Oltre la Notte |
||||||||||||||
Un film di Fatih Akin.
Con Diane Kruger, Denis Moschitto, Johannes Krisch, Samia Muriel Chancrin.
continua»
Titolo originale Aus dem Nichts.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Germania, Francia 2017.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 15 marzo 2018.
MYMONETRO
Oltre la Notte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
oltre la notte
di udiegoFeedback: 7544 | altri commenti e recensioni di udiego |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 23 marzo 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fatih Akin, regista tedesco di origini turche, che da sempre si occupa di raccontare storie di immigrati, con “Oltre la Notte” porta al cinema una storia di dolore, sofferenza e rabbia. Tutti questi sentimenti si concentrano nel personaggio di Katja, che, in un attimo, passa dall’avere una vita “normale” e felice a vedersi crollare il mondo addosso, perdendo in un lampo le due persone che ama più di ogni altra cosa, portatele via da un atto vile e meschino, pieno di odio e senza alcuna vergogna. Il regista struttura il suo lavoro in tre capitoli che rappresentano i tre stati d’animo principali che accompagneranno Katja nel suo percorso dopo i tragici fatti di cui vi abbiamo parlato. In un primo momento, come è normale che sia, troviamo il dolore, l’incapacità di accettare ciò che è successo ed, in parallelo, l’urgenza di capire il perché. Poi arriva la rabbia, poiché sapere chi ha commesso un atto del genere e non poterlo dimostrare per via di una giustizia che ha tempi non compatibili con la sete di verità è devastante e non può che distruggere dall’interno chi vive queste situazioni. Infine troviamo la voglia di vendetta, che, tuttavia, lentamente si trasforma e che grazie alla consapevolezza dei sentimenti vissuti con le persone amate, regala un po’ più di pace. Una pace che non porterà mai al perdono, ma che allevierá anche se solo in parte, questo immenso dolore. Il tutto è ben rappresentato e sorretto da una sceneggiatura capace di empatizzare con lo spettatore, soprattutto per la prima parte dell’opera. Purtroppo il film fatica a mantenersi sugli stessi livelli per tutta la sua durata, e l’impianto narrativo tende un pò a sgonfiarsi nelle battute finali. Tutto comuque ruota attorno al personaggio di Katja, magistralmente interpretato da una Diane Kruger immensa, che ci regala la più grande interpretazione della sua carriera. Per concludere Akin con questo film vuole portare davanti agli occhi del mondo uno scenario politico e sociale complesso, che, soprattutto dai primi anni 2000, caratterizza la cosmopolita Germania, ma che resta ancora oggi di grandissima attualità in tutta Europa: il fenomeno dell’immigrazione, l’integrazione possibile e la rinascita delle ideologie neonaziste.
[+] lascia un commento a udiego »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di udiego:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | udiego 2° | jackbeauregard 3° | michelecamero 4° | angeloumana 5° | flaw54 6° | maumauroma 7° | vincenzoambriola 8° | flyanto 9° | p.zabi 10° | maramaldo 11° | cardclau |
Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (1) Critics Choice Award (2) Articoli & News |
Link esterni
|