Oltre la Notte

Acquista su Ibs.it   Dvd Oltre la Notte   Blu-Ray Oltre la Notte  
   
   
   
udiego venerdì 23 marzo 2018
oltre la notte Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

 Fatih Akin, regista tedesco di origini turche, che da sempre si occupa di raccontare storie di immigrati, con “Oltre la Notte” porta al cinema una storia di dolore, sofferenza e rabbia. Tutti questi sentimenti si concentrano nel personaggio di Katja, che, in un attimo, passa dall’avere una vita “normale” e felice a vedersi crollare il mondo addosso, perdendo in un lampo le due persone che ama più di ogni altra cosa, portatele via da un atto vile e meschino, pieno di odio e senza alcuna  vergogna.

Il regista struttura il suo lavoro in tre capitoli che rappresentano i tre stati d’animo principali che accompagneranno Katja nel suo percorso dopo i tragici fatti di cui vi abbiamo parlato. [+]

[+] complimenti (di jackbeauregard)
[+] un'opera con vari registri, ma molto semplicistica (di antoniomontefalcone)
[+] lascia un commento a udiego »
d'accordo?
jackbeauregard martedì 20 marzo 2018
con tutta la rabbia, con tutto l'amore Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Al di là di tutta la vicenda, di fatti ispirati ad accadimenti reali, delle tematiche messe in campo, della tragedia, dei dissidi familiari pregressi che emergono, della giustizia che fallisce, dei precedenti penali, dei neo-nazisti, delle loro complicità internazionali (il tutto messo in scena magnificamente), al di là di tutto questo c'è solo lei, Diane Kruger, bravissima e bellissima, lei e tutta la rabbia e tutto l'amore di una donna ferita in modo irreversibile.
Non c'è una scena o una sequenza in tutto il film dove non domini la sua presenza, col suo viso, spigoloso, tagliente e furente durante il processo, disperato, straziato e inconsolabile nella tragedia, malinconico e rassegnato nel ricordo dei momenti felici. [+]

[+] bello sguardo (di maramaldo)
[+] lascia un commento a jackbeauregard »
d'accordo?
michelecamero domenica 18 marzo 2018
oltre i facili conformismi Valutazione 3 stelle su cinque
64%
No
36%

 Un buon film con una eccellente interpretazione della brava e bella attrice tedesca Diane Kruger, capace mirabilmente di rappresentare con le spigolature e le angolazioni del viso guidato dai suoi occhi espressivi,  i drammi interiori di una donna ferita e sconfitta. Un film che riesce a mettere insieme il thriller, il legal movies come pare si dica oggi di quelle storie per le quali la macchina da presa si trasferisce, stabilmente o per buona parte della durata della pellicola, nelle aule di un tribunale, la denuncia sociale e politica. Akin infatti prendendo lo spunto dal terrorismo degli ultimi anni (va oltre quello di matrice islamica ed anzi sembra metterci in guardia dal possibile errore di colorare il terrorismo con una unica matrice) e da alcuni fatti ad esso legati accaduti in Germania, ci racconta la storia di una donna tedesca cui vengono ammazzati marito, curdo di origine turca,  e figlio amatissimo in un attentato compiuto da una giovane coppia ariana legata a gruppi  neo – nazista. [+]

[+] lascia un commento a michelecamero »
d'accordo?
angeloumana lunedì 19 marzo 2018
aus dem nichts (dal nulla) o oltre la notte Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

  Il senso di tutto il film sta nella scarna dichiarazione che Diane Kruger pronuncia ricevendo il premio per la migliore interpretazione femminile al festival di Cannes 2017, premio annunciato da Almodòvar e consegnato da Sorrentino: Non posso accettare questo premio senza rivolgere un pensiero a coloro che sono stati colpiti dal terrorismo e che stanno cercando di rimettere insieme i pezzi per continuare a vivere, dopo aver perso tutto. Sappiate che non vi abbiamo dimenticati.


Peculiare è osservare i titoli che sono stati dati al film in tre diverse lingue: in tedesco Aus dem Nichts (dal nulla), l'ambientazione è ad Amburgo e parzialmente in Grecia. [+]

[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
vincenzoambriola sabato 31 marzo 2018
un'alba dorata Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Oltre la notte c'è l'alba. Strano titolo per una vicenda in cui compare da protagonista il partito filonazista greco Alba dorata. La storia è semplice: un attentato, un padre e un figlio muoiono, la moglie vuole giustizia. Ma per le imperscrutabili ragioni che spesso salvano gli imputati, in nome di un'equità basata sul dubbio, la giustizia non arriva. Film duro, con profondi addentellati nella cronaca tedesca di anni ancora recenti, con una spasmodica attenzione al personale punto di vista di chi perde i suoi cari e vive momenti difficili, in famiglia e nella società. Colpisce la totale assenza di un'analisi dei colpevoli, della loro vita e delle ragioni che li hanno spinti a un atto così brutale e vigliacco. [+]

[+] lascia un commento a vincenzoambriola »
d'accordo?
maumauroma domenica 1 aprile 2018
oltre la notte Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

A Katja, in un attentato presso uno studio di commercialisti ad Amburgo, hanno ucciso il marito Nuri, di origine curda e il figlioletto Rocco. Nuri non era certo uno stinco di santo, avendo alle spalle parecchi precedenti per spaccio di droga e molti anni di carcere passati nelle prigioni tedesche, ma certamente era stato un marito affettuoso e un padre esemplare. All' inizio delle indagini gli inquirenti tedeschi sono convinti che i colpevoli siano da ricercare nell'ambito del terrorismo di matrice turco musulmana. Ma ecco che grazie alle testimonianze della stessa Katja e a una serie di prove inequivocabili, viene incolpata del fatto e arrestata una coppia di giovani neonazisti germanici. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
flaw54 venerdì 6 aprile 2018
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Film teso, forte duro, ottimamente recitato, sicuramente uno dei migliori della stagione, ma come al solito poco pubblicizzato. Diane Kruger bravissima in un ruolo difficile, quello di una donna tedesca sposata ad un ex galeotto curdo, alla quale vengono uccisi marito e figlio in un attentato di stampo filonazista. Rimbruttita, in parte tossica, innamorata, in lotta tra vendetta e autodistruzione recita una parte degna dell' oscar. Un film da vedere e meno male che alcune sale fiorentine riescono ancora a mantenere in cartellone opere come queste, di fronte al proliferare di multisale ,comode anche utili per il cinema, ma che rifiutano film di questo genere.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
flyanto mercoledì 21 marzo 2018
una donna annientata Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il regista turco Fatih Akin ritorna alla grande nelle sale cinematografiche con il suo ultimo film "Oltre la Notte" in cui, ancora una volta, affronta una tematica sociale e, precisamente, quella dell'intolleranza razziale da parte di gruppi neo-nazisti sorti recentemente in Germania contro le minoranze etniche qui residenti.
La protagonista (Diane Kruger) è una giovane donna sposata ad un uomo di origine turca da cui ha avuto un bambino. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
p.zabi lunedì 19 marzo 2018
una tragedia contemporanea e antica Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 La vita e la morte. Ovvero la famiglia, la giustizia e il mare. Ovvero la Germania, il quartiere turco/curdo, i neonazisti, alba dorata, e la Grecia. La vita trionfa, la giustizia non esiste, e la morte compone i dissidi. Sono gli ingredienti di OLTRE LA NOTTE, il nuovo film del turco/tedesco FATIH AKIN, dopo il geniale LA SPOSA TURCA e il noioso SOUL KITCHEN. Oltre la notte è un signor film, un film solido, quadrato, ben composto, un film della maturità, che coniuga il senso della famiglia di Soul Kitchen con il senso del ritmo di La Sposa Turca. Una vera tragedia dei nostri giorni, una tragedia nel senso originale, classico del termine, una rappresentazione drammatica che purifica gli spettatori, attraverso la catarsi che si realizza sulla scena e che segna il trionfo della giustizia, di quella divina, poichè quella terrena, e lo sappiamo bene dall'Antigone, non esiste. [+]

[+] lascia un commento a p.zabi »
d'accordo?
maramaldo venerdì 23 marzo 2018
segno dei tempi... Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

... che consentono a Fatih Akin l'audacia di informare dei rischi che corrono i Curdi, in Germania. Nelle circostanze trascura la plurisecolare simpatia che i Tedeschi, buoni e cattivi, nutrirono per gli Ottomani e i popoli anatolici - i Turchi - fino ad integrarne a milioni. 
Oltre la Notte, fuga a due voci. Una racconta. Akin a suo agio in bozzetti folkloristici e identikit etnici. Non solo, per caratterizzare i colpevoli e il "testimone" greco ricorre alla fisiognomica di Lombroso. L'altra voce, sovrastante, Katja. Diane Kruger che rinuncia alla bellezza, incompatibile con la brutta crudezza dalla vicenda. In compenso, mette impegno e bravura nel delineare un personaggio, anch'esso segno dei tempi. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Oltre la Notte | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | udiego
  2° | jackbeauregard
  3° | michelecamero
  4° | angeloumana
  5° | flaw54
  6° | maumauroma
  7° | vincenzoambriola
  8° | flyanto
  9° | p.zabi
10° | maramaldo
11° | cardclau
Golden Globes (2)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 marzo 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità