Il GGG - Il Grande Gigante Gentile

Acquista su Ibs.it   Dvd Il GGG - Il Grande Gigante Gentile   Blu-Ray Il GGG - Il Grande Gigante Gentile  
   
   
   
eugen domenica 17 dicembre 2023
bella trasposizione di roald dahl Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"L'Ima(imagination) au pouvoir", slogan sessantottino, ossia"L'immaginazione al potere": potrebbe essere questa la migliore definizione del film de 2016 di SPielberg, dal romanzo di Roald Dahl, che era gia'stato reso filmicamente, in una pellicola d'animazione nel 1969.  Spielberg  lavora su toni e colori tenuti, non"dark", volutamente, anche pensando ai probabili primi  furuitori del film stesso.  realizzato tra l'altro, in tecnica mista, dunque particolarmente fiibile da chi non ha ancora svilupppato una "razionalita'dominante"rispetto all'emotivita'   Anche lo screenplay di Melissa Mathison e'finalizzata a questo doppio copo, coinvolgere i"piccoli"(sinite parvulos, potremmo dire)a i grandi che quasi ceraemnte li accompagnanao nella visione. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
martedì 9 novembre 2021
mr. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

1

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
felicity mercoledì 3 febbraio 2021
c''è più mestiere che meraviglia Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film rientra a pieno titolo nella categoria dei prodotti per ragazzi targati Disney, e Spielberg ce la mette tutta, pur rimanendo fedele al racconto di Dahl, per stupire facendo un gran uso di effetti speciali, che danno enfasi a numerose scene.
Il problema della pellicola risiede proprio nell’aver scelto di rimanere ‘troppo’ fedeli allo script originale, senza quel sapore di favola universale che avrebbe giovato alla fruizione del racconto. Alcuni dialoghi telefonici ancorano irrimediabilmente la pellicola agli anni ottanta.
La storia della piccola orfana senza affetti, che unita all’ambientazione londinese ha un forte sapore Dickensiano, e la difficoltà di accettare il diverso da parte di tutti (GGG è diverso da Sophia perché gigante, ma è anche diverso dai suoi compagni perché vegetariano), sono ingredienti col quale si condiscono pellicole di animazione e non. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
rescart lunedì 7 dicembre 2020
buona la seconda Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Al secondo tentativo la trasposizione su pellicola della fiaba di Dahl funziona. Il primo, risalente al 1989, non aveva avuto molto successo. Perso tra le innumerevoli produzioni per l'infanzia, forse era troppo vicino cronologicamente alla guerra delle Falkland, che come questo gigante, aveva rubato giovani vite seppure con le "migliori" intenzioni. Ma meglio morire in terra straniera da eroi o essere direttamente soggiogati a casa propria dalle droghe e morire di overdose stritolato dal mostro dai tanti volti, compreso l'alcol? Sognare invece non  è una droga ed il cinema, lampiu grande fabbrica dei sogni, sarà comunque capace di realizzare  con uno schiocchio si dita, quello che forse non si realizzerà mai. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
martedì 29 settembre 2020
.
0%
No
0%

...

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
laurence316 sabato 31 marzo 2018
il grande gigionesco giocattolo si rompe in fretta Valutazione 2 stelle su cinque
97%
No
3%

A 5 anni da Le avventure di Tin Tin, Spielberg ritorna al cinema per ragazzi che di fatto più di ogni altro lo contraddistingue, confrontandosi per la prima volta con uno dei maggiori autori di libri per bambini, Roald Dahl (che ha avuto, comunque, già una notevole influenza sull'immaginario cine­matografico, vedi La fabbrica di cioccolato di Burton).

Peccato, però che questo Il GGG – Il grande gigante gentile non solo elimini gran parte dei toni più dark e affascinanti del racconto origi­nale (comunque non molto facilmente adattabile), optando per un tono puerile, giocoso e fanfarone fin troppo esibito e ostentato, che abbassa di molto il possibile target per il film (chiunque superi i 10 anni d’età già comincerà ad annoiarsi), ma che non riesca in alcun modo ad eguagliare i suoi film del passato. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
elgatoloco domenica 7 gennaio 2018
dahl and spielberg
0%
No
0%

Non sembrava realistico pensarlo, invece il grande Steven Spielberg ha reso filmicamente"The BFG"(2016)di Roald Dahl, che finora aveva avuto, più di un quarto di secolo fa, solo una versione animata. L'ha fatto, con aderenza all'originale, senza forzare i termini,accentuando con estremo rigore e un'efficacia assoluta la bellezza della produzione di senso e dichiarazione di fondo("gentilezza versus violenza e sopraffazione") insita nel libro di Dahl-in questo Spielberg è più che mai coerente con quanto ha espresso già in tutte le sue opere, da"E.T."a"The Schindler's List"a tutte le altre, la cui enumerazione sarebbe troppo lunga, in questa sede. Bella la ricostruzione di un ambiente degradato, nella Great Britain di Maggie Tatcher e le relative telefonate della"Queen"a Nancy Reagan per contattare Ronnie(sempre Reagan, ça va de soi. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
davide mercoledì 20 dicembre 2017
bello ma... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è fatto molto bene e gli effetti speciali sono sorprendenti, ma la storia è esclusivamente per bambini, io l'ho trovato lento e noioso, ma è dovuto alla mia età, per i bambini lo trovo più che adatto.

[+] lascia un commento a davide »
d'accordo?
ghigs2000 domenica 7 maggio 2017
spielberg si cimenta con una favola.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

   Steven Spielberg torna dietro la macchina da presa per realizzare questa stupenda favola dove un gigante viene scoperto a perlustrare la città ma viene visto da una piccola bambina orfana e per questo rapita e portata nel mondo dei giganti . Inizia così una pellicola che vede crescere l’amicizia verso due razze completamente differenti : il gigante e la bambina . Come in ogni film che si rispetti non poteva mancare i cattivi di turno ed in questo caso sono interpretati da un branco di giganti cattivi con un fiuto eccezionale verso gli umani che ritengono sia il loro pasto migliore . [+]

[+] lascia un commento a ghigs2000 »
d'accordo?
riccardo tavani mercoledì 1 febbraio 2017
il popolo dei sogni dentro il cuore dei bambini Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Che cosa c’è dentro l’inconscio di ogni bambino, del bambino che rimane sempre, anche da adulti, in ognuno di noi? C’è qualcosa di molto più grande di quello che riesce a percepire alla luce del giorno; qualcosa che intuisce quando è solo con se stesso, nel suo letto, alla soglia critica tra il buio della stanza e il sogno. È soprattutto questa condizione originaria[+]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | laurence316
  2° | kimkiduk
  3° | loland10
  4° | miraj
  5° | ruzzante
  6° | cinefilorosso
  7° | felicity
  8° | rescart
  9° | elgatoloco
10° | ghigs2000
11° | riccardo tavani
12° | liuk!
13° | maumauroma
14° | paolo_francesco
15° | flavio1234
16° | eugenio
17° | pintaz
18° | filippotognoli
19° | mario nitti
20° | a.i.9lli
21° | alex62
Video recensione
la video recensione
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 30 dicembre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità