elpanez
|
sabato 17 dicembre 2016
|
star wars più maturo e profondo: rogue one!
|
|
|
|
NO SPOILER: Era da molto che aspettavo questo film e non sapevo sinceramente che cosa aspettarmi essendo una storia ambientata nel mondo di Star Wars ma non narrando fatti accaduti negli episodi precedenti. Il risultato? Fantastico.
La regia è più cupa e misteriosa, il tono del film è molto più maturo rispetto ai suoi predecessori, le scene d’azione sono fantastiche e geniali, sia in quello che fanno, che come lo fanno.
La sceneggiatura è buona, i dialoghi sono belli e spontanei.
[+]
NO SPOILER: Era da molto che aspettavo questo film e non sapevo sinceramente che cosa aspettarmi essendo una storia ambientata nel mondo di Star Wars ma non narrando fatti accaduti negli episodi precedenti. Il risultato? Fantastico.
La regia è più cupa e misteriosa, il tono del film è molto più maturo rispetto ai suoi predecessori, le scene d’azione sono fantastiche e geniali, sia in quello che fanno, che come lo fanno.
La sceneggiatura è buona, i dialoghi sono belli e spontanei. I personaggi subiscono un’evoluzione concreta e ben costruita. Sono tutti incastrati perfettamente, a partire dall’inizio (storie separate) alla fine (si completa il puzzle) davvero funzionale!
La colonna sonora nonostante non sia più di Williams l’ho trovata davvero azzeccata e impetuosa. Nelle magnifiche scene in cui lo spazio è il soggetto in scena, con queste navi enormi che fluttuano, pianeti illuminati e una musica davvero, e sempre, gratificante.
La fotografia è molto affascinante, rispettando in qualche modo anche i canoni dei vecchi Star Wars ma modernizzandosi un po’. Ci troviamo di fronte a scene da quadro con colori sgargianti e combinati benissimo fra loro.
Il cast in generale è buono, Felicity Jones convince, il suo personaggio inoltre è caratterizzato tale da non renderlo banale. Ben Mendelsohn risalta molto nel personaggio che interpreta, anche se quest’ultimo ha una parte un po’ ridicola e caratterizzata piuttosto male.
Infine uno Star Wars davvero fantastico, con battaglie epiche e dirette impeccabilmente. Ci troviamo di fronte a un mondo ricostruito in modo eccelso che ci catapulta in valli desolate e sconfinate tale da farti, almeno per due ore, sognare di essere all’interno di Guerre Stellari.
Ps: inoltre la visione in 4DX ha reso la mia esperienza con questo film una vera e propria immersione nel mondo, se avete la possibilità guardatevelo perché vi divertirete tantissimo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elpanez »
[ - ] lascia un commento a elpanez »
|
|
d'accordo? |
|
elpanez
|
sabato 17 dicembre 2016
|
star wars più maturo e profondo: rogue one!
|
|
|
|
NO SPOILER Era da molto che aspettavo questo film e non sapevo sinceramente che cosa aspettarmi essendo una storia ambientata nel mondo di Star Wars ma non narrando fatti accaduti negli episodi precedenti. Il risultato? Fantastico.
La regia è più cupa e misteriosa, il tono del film è molto più maturo rispetto ai suoi predecessori, le scene d’azione sono fantastiche e geniali, sia in quello che fanno, che come lo fanno.
La sceneggiatura è buona, i dialoghi sono belli e spontanei.
[+]
NO SPOILER Era da molto che aspettavo questo film e non sapevo sinceramente che cosa aspettarmi essendo una storia ambientata nel mondo di Star Wars ma non narrando fatti accaduti negli episodi precedenti. Il risultato? Fantastico.
La regia è più cupa e misteriosa, il tono del film è molto più maturo rispetto ai suoi predecessori, le scene d’azione sono fantastiche e geniali, sia in quello che fanno, che come lo fanno.
La sceneggiatura è buona, i dialoghi sono belli e spontanei. I personaggi subiscono un’evoluzione concreta e ben costruita. Sono tutti incastrati perfettamente, a partire dall’inizio (storie separate) alla fine (si completa il puzzle) davvero funzionale!
La colonna sonora nonostante non sia più di Williams l’ho trovata davvero azzeccata e impetuosa. Nelle magnifiche scene in cui lo spazio è il soggetto in scena, con queste navi enormi che fluttuano, pianeti illuminati e una musica davvero, e sempre, gratificante.
La fotografia è molto affascinante, rispettando in qualche modo anche i canoni dei vecchi Star Wars ma modernizzandosi un po’. Ci troviamo di fronte a scene da quadro con colori sgargianti e combinati benissimo fra loro.
Il cast in generale è buono, Felicity Jones convince, il suo personaggio inoltre è caratterizzato tale da non renderlo banale. Ben Mendelsohn risalta molto nel personaggio che interpreta, anche se quest’ultimo ha una parte un po’ ridicola e caratterizzata piuttosto male.
Infine uno Star Wars davvero fantastico, con battaglie epiche e dirette impeccabilmente. Ci troviamo di fronte a un mondo ricostruito in modo eccelso che ci catapulta in valli desolate e sconfinate tale da farti, almeno per due ore, sognare di essere all’interno di Guerre Stellari.
Ps: inoltre la visione in 4DX ha reso la mia esperienza con questo film una vera e propria immersione nel mondo, se avete la possibilità guardatevelo perché vi divertirete tantissimo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elpanez »
[ - ] lascia un commento a elpanez »
|
|
d'accordo? |
|
bottiglia
|
sabato 17 dicembre 2016
|
the new/old star wars
|
|
|
|
La critica ed il pubblico stanno generalmente apprezzando questo capitolo, si può notare tale approvazione nella soddisfazione del pubblico che si trova in sala. Per 133 minuti lo spettatore è coinvolto, si parla dello spettatore medio ovviamente perchè un fan della saga,in questo capitolo, rimane letteralmente incollato allo schermo e non vuole più staccarsene. Complimenti davvero a Gareth Edwards per la regia, Disney e Lucasfilm hanno rischiato con Rogue One: i personaggi principali degli altri episodi diventano comparse o personaggi secondari eppure tutto viene colmato, senza sbavature. La trama parte dal primo minuto, è avvincente, imprevedibile,si incastra perfettamente fra gli episodi "La vendetta dei Sith" ed "Una nuova speranza" accontentando i fan, ma senza tempestare di dettagli che stordirebbero i nuovi spettatori.
[+]
La critica ed il pubblico stanno generalmente apprezzando questo capitolo, si può notare tale approvazione nella soddisfazione del pubblico che si trova in sala. Per 133 minuti lo spettatore è coinvolto, si parla dello spettatore medio ovviamente perchè un fan della saga,in questo capitolo, rimane letteralmente incollato allo schermo e non vuole più staccarsene. Complimenti davvero a Gareth Edwards per la regia, Disney e Lucasfilm hanno rischiato con Rogue One: i personaggi principali degli altri episodi diventano comparse o personaggi secondari eppure tutto viene colmato, senza sbavature. La trama parte dal primo minuto, è avvincente, imprevedibile,si incastra perfettamente fra gli episodi "La vendetta dei Sith" ed "Una nuova speranza" accontentando i fan, ma senza tempestare di dettagli che stordirebbero i nuovi spettatori. Il film persegue l'ideale della ribellione e lo approfondisce dalle alte gerarchie, fino ad arrivare ai comuni soldati,che manifestano il loro credo in dialoghi fluidi e per nulla forzati. Non è semplice nei grandi capitoli, accontentare sia il vecchio pubblico che il nuovo, perciò il lavoro che si cela dietro è davvero sorprendente. Finalmente viene espresso il potenziale di un vecchio colosso come Disney ed il padrone di casa Lucasfilm. Naturalmente non è la perfezione, una colonna sonora meno intensa a tratti avrebbe dato più respiro e qualchedettaglio sulla crudeltà dell' invasivo impero non avrebbe guastato, ma tuttavia è come voler trovare il "pelo" nell'uovo. Il film coinvolge,funziona, soprende,ricorda e nella saga sicuramente occupa una posizione sul podio. Da vedere,preferibilmente sul grande schermo. VOTO 9.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bottiglia »
[ - ] lascia un commento a bottiglia »
|
|
d'accordo? |
|
mario nitti
|
venerdì 16 dicembre 2016
|
la disney esplora l'universo di guerre stellari
|
|
|
|
Per prima cosa sullo schermo appare, oggi come 39 anni fa, appare la scritta “Tanto tempo fa, in una galassia lontana, lontana” e ti ritrovi a casa. “Rouge One” però non è l’ottavo episodio della serie, ma l’inizio dell’esplorazione delle trame collaterali dell’universo di Guerre Stellari.
[+]
Per prima cosa sullo schermo appare, oggi come 39 anni fa, appare la scritta “Tanto tempo fa, in una galassia lontana, lontana” e ti ritrovi a casa. “Rouge One” però non è l’ottavo episodio della serie, ma l’inizio dell’esplorazione delle trame collaterali dell’universo di Guerre Stellari. La Walt Disney ha deciso di sfruttare la gallina dalle uova d’oro di cui ha acquistato i diritti affiancando ai film principali episodi autonomi cherispondono a domande specifiche. In questo caso si spiega come aveva fatto l’alleanza a venire in possesso dei piani della Morte Nera. Inizio lento, con introduzione di nuovi personaggi e finale con un concentrato di battaglie e duelli, per un film che si lega ai precedenti, mantenendo però anche una sua autonomia: a creare un senso di continuità sono infatti soprattutto i soldati imperiali, gli incrociatori stellari e tutti gli oggetti che appartengono al mondo di Sta Wars, mentre l’apparizione dei personaggi mitici è limitata ad situazioni marginali. Comunque le oltre due ore di film scorrono senza fatica e lo spettacolo vale il prezzo del biglietto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mario nitti »
[ - ] lascia un commento a mario nitti »
|
|
d'accordo? |
|
pendragon789
|
venerdì 16 dicembre 2016
|
azione e passione
|
|
|
|
Star Wars torna alla grande. L'episodio 7 aveva giustamente lasciato un pizzico di amaro in bocca per la scarsa originalità. Rogue One si inserisce alla perfezione nel contesto della saga allacciandosi perfettamente a episodio 4, tutto questo introducendo personaggi nuovi, mai banali, a cui la storia non risparmia niente. Il finale è emozionante, e regala una delle migliori scene di Darth Vader di tutti i tempi. E' un piacere gustare in Hd il mondo di star wars del lontano 1977. Spettacolari panoramiche planetarie portano per la prima volta nella storia di Star Wars la bellezza naturale dell'universo e dei corpi celesti, un aspetto che nei precedenti film aveva poco spazio.
[+]
Star Wars torna alla grande. L'episodio 7 aveva giustamente lasciato un pizzico di amaro in bocca per la scarsa originalità. Rogue One si inserisce alla perfezione nel contesto della saga allacciandosi perfettamente a episodio 4, tutto questo introducendo personaggi nuovi, mai banali, a cui la storia non risparmia niente. Il finale è emozionante, e regala una delle migliori scene di Darth Vader di tutti i tempi. E' un piacere gustare in Hd il mondo di star wars del lontano 1977. Spettacolari panoramiche planetarie portano per la prima volta nella storia di Star Wars la bellezza naturale dell'universo e dei corpi celesti, un aspetto che nei precedenti film aveva poco spazio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pendragon789 »
[ - ] lascia un commento a pendragon789 »
|
|
d'accordo? |
|
pendragon789
|
venerdì 16 dicembre 2016
|
mai sentito tante fesserie
|
|
|
|
1) Nel film lo chiamano Veder perchè è come si pronuncia in inglese Vader
2) La scena finale di Vader che combatte contro i ribelli è una delle più epiche di tutta la saga, dire che in questo film Vader non è carismatico significa avere le fette di salame sugli occhi
3) Dire che manca di una trama è un commento talmente insensato che non merita risposta
Le possibilità sono due: o hai visto solo il trailer e fai finta di aver visto il film, o sei un ragazzino che si atteggia a grande esperto elencando una serie di banalità insensate
|
|
[+] lascia un commento a pendragon789 »
[ - ] lascia un commento a pendragon789 »
|
|
d'accordo? |
|
|
venerdì 16 dicembre 2016
|
a star wars story... spin-off riuscito!
|
|
|
|
Spin-off davvero riuscito! Devo confessare che avevo moooolti dubbi ed aspettative molto alte. Non è un episodio classico di Star Wars e non bisogna prenderlo per tale. Il film è ben realizzato ed è tutto quello che doveva essere. Una splendida storia incastonata perfettamente nell'universo che già conosciamo. Regia impeccabile, personaggi ben caratterizzati e camei emozionanti. Fatevi un favore, andatelo a vedere subito! Quando tornerete a casa avrete un disperato bisogno di rivedere Episodio IV, poiché non lo guarderete più nello stesso modo di sempre.
[+]
Spin-off davvero riuscito! Devo confessare che avevo moooolti dubbi ed aspettative molto alte. Non è un episodio classico di Star Wars e non bisogna prenderlo per tale. Il film è ben realizzato ed è tutto quello che doveva essere. Una splendida storia incastonata perfettamente nell'universo che già conosciamo. Regia impeccabile, personaggi ben caratterizzati e camei emozionanti. Fatevi un favore, andatelo a vedere subito! Quando tornerete a casa avrete un disperato bisogno di rivedere Episodio IV, poiché non lo guarderete più nello stesso modo di sempre.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
alexcuttica
|
venerdì 16 dicembre 2016
|
rogue one
|
|
|
|
è proprio Star Wars , i fan ne sarranno felici
|
|
[+] lascia un commento a alexcuttica »
[ - ] lascia un commento a alexcuttica »
|
|
d'accordo? |
|
sora97
|
venerdì 16 dicembre 2016
|
non c'è traccia star wars nell'episodio 3.5
|
|
|
|
Leggendo ottime recensioni mi chiedo se sono io ad aver sbagliato sala di proiezione. Nel film che ho visto io gli attori di un film d'azione sparatutto o di guerra si sono infilati nei panni di soldati dell'alleanza e dell'impero e così hanno recitato la loro parte. Nulla è rimasto dell'atmosfera misteriosa dei primi 6 film, nessun combattimento con le spade laser, dei personaggi carismatici, anche di quelli di cui si conosce molto, come Dart Vader o "Veder" come lo chiamano qui, che addirittura DIALOGA con un sottoposto senza strangolarlo a morte per i suoi insuccessi o la sua insolenza, nulla rimane della sua potenza, temerarietà o indifferenza in questo film, in pratica hanno distrutto un'icona del film.
[+]
Leggendo ottime recensioni mi chiedo se sono io ad aver sbagliato sala di proiezione. Nel film che ho visto io gli attori di un film d'azione sparatutto o di guerra si sono infilati nei panni di soldati dell'alleanza e dell'impero e così hanno recitato la loro parte. Nulla è rimasto dell'atmosfera misteriosa dei primi 6 film, nessun combattimento con le spade laser, dei personaggi carismatici, anche di quelli di cui si conosce molto, come Dart Vader o "Veder" come lo chiamano qui, che addirittura DIALOGA con un sottoposto senza strangolarlo a morte per i suoi insuccessi o la sua insolenza, nulla rimane della sua potenza, temerarietà o indifferenza in questo film, in pratica hanno distrutto un'icona del film. Come la famossissima colonna sonora, che hanno inserito "per grazia ricevuta" nei titoli di coda e basta. Almeno non devono distruggere anche questa morte nera, cosa che direi abbiamo visto abbastanza le altre 2/3 volte, ma in compenso ci si perde in elementi ridondanti come i soliti scudi planetari. Se oltre a tutto questo ci mettiamo degli attori senza carisma, dei pessimi dialoghi e degli ancor peggio doppiatori (la protagonista sembra sempre in lacrime e l'amico di suo padre sembra uno che sta recitando forzatamente) direi che il film non vale la pena. Purtroppo sembra che non siano riusciti a creare dei personaggi veramente validi, i migliori sono il robot (che rimane come da tradizione il centro dell'umorismo del film), il monaco e il suo amico. Film che non trasmette emozioni nemmeno nei momenti di crisi, obliterati da un'eccessiva azione combattiva che nasconde la mancanza di una vera trama, di qualcosa di nuovo da dire o di un motivo valido per fare questo film che non sia un puro interesse commerciale. Rivoglio i miei soldi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sora97 »
[ - ] lascia un commento a sora97 »
|
|
d'accordo? |
|
joker 91
|
venerdì 16 dicembre 2016
|
un ritorno alle origini
|
|
|
|
Rogue One riporta dignità a GUERRE STELLARI. Finalmente si assiste ad una pellicola che rende omaggio(almeno vagamente)al mito della prima trilogia. Un gruppo di soldati della ribellione si scaglierà contro l'impero per ottenere i piani della morte nera,la storia si aggancia benissimo a ciò che vedremo poi in episodio 4. La pellicola riporta l'universo di Guerre stellari alla serietà di Episodio 5(L'Impero colpisce ancora)senza le inutili aggiunte goffe di Lucas per portare al cinema i bambini che abbiamo visto nella nuova trilogia e in episodio 6. Si tratta di un film tetro,angosciante e soprattutto ben realizzato a livello recitativo e tecnico. Il cast capitanato dalla Jones è stellare,il ritorno dei personaggi della saga originale di Lucas arricchisce il tutto.
[+]
Rogue One riporta dignità a GUERRE STELLARI. Finalmente si assiste ad una pellicola che rende omaggio(almeno vagamente)al mito della prima trilogia. Un gruppo di soldati della ribellione si scaglierà contro l'impero per ottenere i piani della morte nera,la storia si aggancia benissimo a ciò che vedremo poi in episodio 4. La pellicola riporta l'universo di Guerre stellari alla serietà di Episodio 5(L'Impero colpisce ancora)senza le inutili aggiunte goffe di Lucas per portare al cinema i bambini che abbiamo visto nella nuova trilogia e in episodio 6. Si tratta di un film tetro,angosciante e soprattutto ben realizzato a livello recitativo e tecnico. Il cast capitanato dalla Jones è stellare,il ritorno dei personaggi della saga originale di Lucas arricchisce il tutto.... Darth Vader compare, ahimè, solo in 2 scene, la seconda delle quali in cui finalmente lo vediamo esprimere tutta la sua potenza, è talmente forte che da una parte è esaltante, dall'altra fa aumentare il rimpianto di non averlo visto più a lungo. La vera nota stonata della pellicola dal mio punto di vista resta e rimane l'utilizzo della tecnologia CGI fatta sul personaggio interpretato in episodio 4 dal mitico attore Peter Cushing ormai deceduto,Tarkin doveva essere un po meno vitreo(poi a me piace vedere attori in carne e ossa non automi fatti via computer che ricordano lontanamente un grandissimo attore,a questo punto era meglio citarlo senza nemmeno utilizzare questa tecnologia). Edwards è prodigo di scorci maestosi di una galassia reale e realistica, porta la vera guerra come ancora non si era mai vista nella saga (forse giusto nelle scene di trincea di Hoth) e ci regala una delle dogfight spaziali più esaltanti di sempre, in un terzo atto veramente di grosso impatto. L'Atmosfera di UNA NUOVA SPERANZA E DELL'IMPERO COLPISCE ANCORA è tornata in questo Rogue One
[-]
[+] “le ribellioni si fondano sulla speranza”
(di antonio montefalcone)
[ - ] “le ribellioni si fondano sulla speranza”
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
|