Quo Vado? |
||||||||||||||
Un film di Gennaro Nunziante.
Con Checco Zalone, Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Maurizio Micheli.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 86 min.
- Italia 2016.
- Medusa
uscita venerdì 1 gennaio 2016.
MYMONETRO
Quo Vado? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il cinepanettone che non è un cinepanettone
di GiadasFeedback: 303 | altri commenti e recensioni di Giadas |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 10 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ovviamente la pellicola è più che leggerà, ma chi va a vedere questo genere di film sa di non trovarsi una candidatura per gli Oscar. Comunque mi aspettavo molto molto peggio. Come sempre la comicità di Zalone sa di "terrone" ma neanche più di tanto, vertendo invece questa volta sulle stranezze e sui costumi dell'italiano medio. Il fuoco è posto sul cosiddetto "posto fisso", quel contratto a tempo indeterminato nella sfera statale che tanto è stata desiderata dalla generazione dei nostri genitori (o almeno dei miei genitori), che però continua ad emettere un certo fascino anche per i giovani di oggi (anche se non per tutti). Questo, l'italiano medio, messo in contrapposizione con il nuovo italiano, con quei giovani che non vedono nel Bel Paese possibilità, con quei più o meno giovani che cominciano a sentirsi fuori luogo, che sentono stretta la culla della civiltà, dove forse la civiltà non c'è più. È così che la scena si sposta nella lontana Norvegia, dove Checco incontra questa bella ricercatrice che crede veramente nel suo lavoro, il quale non è solo un lavoro, ma una parte di lei. Donna che rispecchia l'opposto della classica donna italiana tradizionalmente del sud tutta casa e famiglia. Famiglia con mente aperta, che chiude al suo interno diverse culture. Insomma, queste scene rappresentano tutto ciò che ricerca chi decide di abbandonare tutto e andarsene. Questa nuova pellicola presenta forse un utilizzo meno cospicuo di turpiloquio, tentativo di comicità tutto apprezzato. Ripeto film leggero, molto leggero, ma che comunque vuol far riflettere sull'ignoranza, sulla mentalità ottusa e antiquata dell'Italia è come questa cominci a non andare più a genio a quelle nuove (e anche vecchie) generazioni che dovrebbero invece essere il cuore e la forza del Paese.
[+] lascia un commento a giadas »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giadas:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giulio 2° | akjones 3° | nexus 4° | mauro 5° | sabasaba 6° | cpettine 7° | emyliu` 8° | mauridal 9° | redrose 10° | aristoteles 11° | thekinglamon 12° | pierluigi 13° | giadas 14° | rescart 15° | mara65 16° | no_data 17° | domenico maria 18° | antonello villani 19° | greatsteven 20° | muttley72 21° | marce84 22° | raffele 23° | uomoqualsiasi 24° | nino pell. 25° | flyanto 26° | grillaldo 27° | schema 28° | gianleo67 29° | enzo70 30° | andrea giostra 31° | maramaldo 32° | alexcold83 |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|