Le confessioni

Acquista su Ibs.it   Dvd Le confessioni   Blu-Ray Le confessioni  
   
   
   
flyanto martedì 26 aprile 2016
un monaco che induce alla riflessione Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Con "Le Confessioni", dopo il precedente "Viva la Libertà",  ritorna la collaborazione tra il regista Roberto Andò e l'attore Toni Servillo e nuovamente, sia pure in forma diversa, viene riproposto il tema della politica contemporanea. 
In una località poco definita della Germania, in un grande e lussuoso albergo, si riuniscono gli otto importanti ministri delle maggiori potenze economiche mondiali. Presiede l'imponente congresso, nel corso del quale devono essere prese delle importanti e determinanti decisioni per il futuro dell'umanità, il direttore del fondo monetario internazionale (Daniel Auteuil) ed insieme alle suddette personalità sono state invitate anche una scrittrice di libri per bambini, una rock star ed un monaco (Toni Servillo). [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
maurizio meres sabato 23 aprile 2016
salus è la salvezza Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Film ben fatto,da interpretare in due direzioni opposte,la prima schematica e occidentalista,potere,lussuria,non fare nulla per i deboli,egoismo esistenziale,per loro potenti il futuro dei paesi più deboli non conta nulla,un racconto di politica economica,lento e noioso. La seconda,chi è Salus,un monaco,sicuramente la figura più spirituale del cattolicesimo,il nome non scelto a caso dal regista può significare,salvezza,dell'anima,lui è lo specchio in cui ognuno può vedere la propria coscienza,una entità metafisica del credere ad un qualcosa di divino,nel film il bisogno di vedersi dentro diventa un utopia,nessuno dei potenti difatti ammette le proprie colpe,nessuno conosce il proprio essere,il potere sovrasta ogni ragione umana. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
vincenzo ambriola sabato 30 aprile 2016
un monaco tiene testa ai potenti Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

A una singolare riunione del G8 partecipano tre ospiti della società civile, il direttore muore. Sarà stato un suicidio o un omicidio? Il monaco certosino, invitato senza plausibili ragioni dal direttore, si trova al centro di un dilemma che attanaglia i membri del G8: attuare le misure draconiane già accettate prima della morte del direttore. Un film lento, a tratti teatrale, dominato dalla figura imponente di Servillo, il monaco, che sovrasta gli altri protagonisti con il suo saio e il suo silenzio. Molto è lasciato allo spettatore, riempire le pause e interpretare le frasi solenni pronunciate dal monaco. Non amo questo stile, che trasmette una sensazione di pigrizia del regista quasi come se il film lo debba girare chi lo vede, ma Andò è riuscito a farmene apprezzare le pause, le inquadrature della natura, i suoni e le finzioni. [+]

[+] pienamente d'accordo! (di gianluca sersante)
[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
maramaldo lunedì 25 aprile 2016
economia, un volto del male... Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

...economisti ( i vari tipi di direttorio sovranazionale, alta e bassa finanza, banchieri di ogni pezzatura...) tutti creature malefiche: per loro altro che confessore, l'esorcista ci vuole. Su questa solida pregiudiziale e con tempismo perfetto, Andò ha montato una storia, non tanto di fantasia, con riferimenti  e caratterizzazioni di immediata riconoscibilità. Non occorre dirlo, poteva venirne fuori un sermone tetro e angoscioso se non ci fosse stato il talento espressivo di Toni Servillo. Il regista gli ha cucito l'abito addosso e lui ha fatto il monaco, in grande, dando da solo spessore e significato all'intera vicenda in un film che scorre svelto e intrigante, a tratti persino divertente. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
toni mais martedì 26 aprile 2016
san francesco Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il personaggio illuminante di tutta la storia è quello del banchiere malato d'Alzheimer che poi tanto malato non è : ha dimenticato ,meglio dire ha fatto finta di dimenticare, le password dei suoi conti cifrati per impedire ai figli di commettere gli stessi suoi errori . Alla fine sarà lui a consegnare il registratore contenete il cantico degli uccelli al monaco che già precedentemente aveva ammansito Rolf. Dunque un San Francesco del tutto indifferente ad essere rinchiuso in una cella di una prigione piuttosto che in quella di un convento ,che ammansisce il lupo e parla agli uccelli e si volatilizza dinnanzi agli uomini più potenti della terra , altra metafora per significare che gli uomini più potenti della terra non possono neppure vedere , neppure se li hanno sotto gli occhi, i poveri, gli emarginati, i sacrificabili. [+]

[+] lascia un commento a toni mais »
d'accordo?
angelo umana venerdì 6 maggio 2016
film da premio nobel Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

 Se un summit internazionale tra ministri economici così come lo ha immaginato il regista Roberto Andò nel film Le Confessioni fosse possibile o reale, dove cioè ci fossero invitati con competenze diverse dall’economia, ad es. un monaco certosino (Tony Servillo), un’avvenente scrittrice di successo di libri per bambini (Connie Nielsen) e una rockstar, un vertice le cui conclusioni tenessero conto dei punti di vista di chi è lontano da teorie economiche, allora il film e il regista riceverebbero di certo un Nobel per la pace.
 
Il luogo prescelto è un albergo dall’aria claustrale dove un vero vertice di primi ministri si tenne nel 2007, ad Heiligendamm sulla costa tedesca di fronte alla Danimarca: c’era già la Merkel, c’erano ancora Prodi, Blair, Sarkozy, Abe, Putin, Bush, Schroeder. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
gpistoia39 lunedì 25 aprile 2016
l'etica e la morale contro la spregiudicatezza Valutazione 4 stelle su cinque
9%
No
91%

Tutto il film mi ricorda la Montagna Incantata di Thomas Mann. Dobbiamo abituarci ai dialoghi, tutto il film è pieno di pensieri morali e antimorali. Etica con indifferenza. Questo film è molto importante e dovrebbe arrivare al cuore, speriamo, di tutti quelli che non pensano più a dove stiamo andando a finire. Per ogni cittadino italiano in possesso di tutto più lo smartphone, in africa ci sono migliaia di persone che non hanno l'acqua e muoiono di fame. Con i soldi di ogni nostro smarphone, si potrebbe fare un pozzo d'acqua per gli africani. Noi siamo solo capaci di lamentarci di tutto: delle tasse, del servizio sanitario che non funziona, delle innumerevoli disfunzioni delle stato. [+]

[+] lascia un commento a gpistoia39 »
d'accordo?
fabio57 martedì 26 aprile 2016
notevole Valutazione 4 stelle su cinque
15%
No
85%

Veramente notevole quest'ultimo film di Andò.Bella e intensa riflessione sulle contraddizioni che affligono l'animo umano. Dei notabili potenti,si tratta del ghota della politica internazionale,riuniti per prendere decisioni importanti,pur avendo in mano le sorti del destino economico dell'umanità, si rivelano incapaci di gestire la situazione,allorquando viene meno il loro capo.Di fronte alla loro arrogante impotenza,si pone la semplicità disarmante ed efficace di un prete certosino,che ha dalla sua soltanto una fede incrollabile e la forza di carattere, di chi non può essere corrotto o comprato da chichessia, perchè non ha niente e non vuole niente. [+]

[+] lascia un commento a fabio57 »
d'accordo?
mauridal martedì 26 aprile 2016
l'eretico al summit Valutazione 4 stelle su cinque
9%
No
91%

 A volte quando il silenzio ti aiuta a non giudicare, a non assolvere né condannare, quando sei parte di un gioco più grande di te ,ma pur sempre un gioco a cui non vale la pena giocare perché i grandi o presunti tali che giocano non sono compagni di gioco, ma acerrimi nemici la cui posta in gioco è la distruzione totale e senza resa, allora ben venga un eretico , un monaco eretico votato al silenzio e all'ascolto delle altrui pene , ma senza poteri, senza alcuna voglia di possedere niente neanche la propria vita. Ben venga e si sieda pure al tavolo dei potenti della terra che giocano ad affondare o a salvare popolazioni e nazioni intere sulla base del dio denaro e del suo profitto. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
pintaz giovedì 12 maggio 2016
il tempo non esiste, e' solo una dimensione... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

... dell'anima!
Questa è una delle risposte ghiaccio che il monaco Servillo esprime a uno dei componenti del G8. Film di Andò che va a scoprire l'anima ancora prima dei compromessi fra potenti. Appena inizia il film si vede il monaco che con una scusa, provando il proprio registratore, esprrime le parole di una poesia di Ferdinando Russo si capisce già molto sul senso della pellicola. Quanno ncielo n'angiulillo nun fa chello c'ha da fà, 'o Signore int'a na cella scura 'o fa nzerrà. 
Il pretesto della morte di Auteil serve soltanto per far uscire allo scoperto il complesso rapporto fra politica, politicanti e politichese. [+]

[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Le confessioni | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | giulio vivoli
  2° | uppercut
  3° | franco rascozzile
  4° | alex2044
  5° | des esseintes
  6° | joker 91
  7° | no_data
  8° | serafino paternoster
  9° | fabal
10° | raffiraffi
11° | enzo70
12° | robert eroica
13° | fides
14° | onufrio
15° | tonimais
16° | fabio
17° | francesco2
18° | lillapunto
19° | toni mais
20° | flyanto
21° | fabiofeli
22° | maurizio meres
23° | vincenzo ambriola
24° | toni mais
25° | maramaldo
26° | angelo umana
27° | gpistoia39
28° | mauridal
29° | pintaz
30° | fabio57
31° | fabriziog
32° | no_data
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 aprile 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità