liuk!
|
domenica 13 settembre 2015
|
pessimo
|
|
|
|
Pellicola su base pirandelliana che si concretizza in una scontatezza e noia mortale.
Inguardabile e non adatta al grande schermo.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
domenica 6 settembre 2015
|
padre e madre oggi.
|
|
|
|
Il film racconta di una coppia felice sconvolta da una violenza che mina fortemente il loro amore ma soprattutto fa vacillare le certezze su chi sia il reale padre del figlio improvvisamente in arrivo. I due reagiscono in maniera opposta, lei decisa a trasformare l'odio viscerale in amore, lui appare sempre più incazzato e in lotta col proprio onore che lo consuma dall'interno. Prenderanno una decisione condivisa, probabilmente la migliore. Una sfida importante per i protagonisto Ambra Angiolini e Raoul Bova, in ruoli assolutamente diversi da quelli cui sono abituati. Placido, dopo l'esperienza criminale francese, torna a casa con un film decisamente intimo, tratto dall'opera teatrale di Pirandello "L'innesto", dimostrandosi anche estremamente romantico.
[+]
Il film racconta di una coppia felice sconvolta da una violenza che mina fortemente il loro amore ma soprattutto fa vacillare le certezze su chi sia il reale padre del figlio improvvisamente in arrivo. I due reagiscono in maniera opposta, lei decisa a trasformare l'odio viscerale in amore, lui appare sempre più incazzato e in lotta col proprio onore che lo consuma dall'interno. Prenderanno una decisione condivisa, probabilmente la migliore. Una sfida importante per i protagonisto Ambra Angiolini e Raoul Bova, in ruoli assolutamente diversi da quelli cui sono abituati. Placido, dopo l'esperienza criminale francese, torna a casa con un film decisamente intimo, tratto dall'opera teatrale di Pirandello "L'innesto", dimostrandosi anche estremamente romantico. Il regista racconta cosa succede dentro di noi quando ci troviamo costretti a prendere decisioni fondamentali ma laceranti, una storia attualissima nonostante sia stata scritta quasi un secolo fa, una storia d'amore tra una madre e il figlio al quale sta dando vita e che le cresce dentro, una storia di giudizi da parte della famiglia e della società col marito che fatica non poco ad accettare la situazione, logorato dall'incertezza. Ambra interpreta Laura, è lei l'assoluta protagonista della pellicola in cui il punto di vista femminile appare preponderante su quello maschile e in cui i temi trattati sono tutt'altro che superati con la domanda che attanaglia lo spettatore facendo sorgere un grandissimo interrogativo: cosa faremmo noi davanti ad una scelta così maledettamente complicata? Placido riesce solo a suscitare reazioni e opinioni diverse (e non è affatto poco) ma il film è noioso, ha un passo lentissimo e anche l'episodio della violenza appare del tutto fuori contesto nonostante sia parte centrale della storia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
tatyc
|
lunedì 17 agosto 2015
|
dal classico al moderno dall'innesto alla scelta
|
|
|
|
bel film, non particolarmente toccante nelle scene ma la storia sicuramente si,mi piace il finale del film che si aspetta per tutto il tempo, di solito dopo una vicenda del genere la coppia scoppia ma in questo film no anzi si avvicina sempre più, è bello il risvolto che il regista da della violenza a lei, infatti è come se fosse rinata, inoltre la violenza che esplicitamente nel film non si vede non è stata trattata solo come un fatto orrendo da dover essere cancellato ma più che altro come " non tutto il male viene per nuocere" visto che paradossalmente la protagonista è più felice..
|
|
[+] lascia un commento a tatyc »
[ - ] lascia un commento a tatyc »
|
|
d'accordo? |
|
marzia rosa
|
lunedì 4 maggio 2015
|
l'innesto di una coppia
|
|
|
|
ho visto il film è bellissimo,un tema importante e molto attuale,la violenza sulle donne,la reazione di una donna alla consapevolezza di essere rimasta incinta in seguito alla violenza,portandola a voler tenere il bimbo,scontrandosi con il
dolore del marito,che cerca di starle vicino,anche se la reazione di lei,suscita dei dubbi,passando in una zona dove ci sono
stati dei casi di violenza sessuale,rifiutando la visita medica che accerti la violenza,come se avesse dato una sua intepretazione
a quello che è successo,voto 8 al film e alla storia,che è molto attuale e perchè le donne vengano rispettate.
|
|
[+] lascia un commento a marzia rosa »
[ - ] lascia un commento a marzia rosa »
|
|
d'accordo? |
|
rebelheart
|
giovedì 16 aprile 2015
|
film da vedere per chi ama il cinema
|
|
|
|
Stasera finalmente sono riuscito a vedere il film con i miei amici,già' mi aveva colpito il trailer ed effettivamente mi e' piaciuto molto,Ambra stupisce per la sua bravura un bel ruolo drammatico e profondo al cinema,il tema e'molto delicato e non facile da raccontare ,ma grazie alla regia di Placido ,ad una fotografia suggestiva e alle musiche stupende ,da spettatore ti senti man mano coinvolto e partecipe fino ad emozionarti.
|
|
[+] lascia un commento a rebelheart »
[ - ] lascia un commento a rebelheart »
|
|
d'accordo? |
|
anitoj98
|
martedì 14 aprile 2015
|
scontento
|
|
|
|
Non contento di questo film.. Ha deluso le mie statistiche.. Metto 2 stelle solo per la storia.. Anche se molto scontata, senza suspense, senza incitamento per i telespettatori.. Mancavano parecchie cose.. Una storia senza intrecci e anche troppo semplice.. Dettagli curati pochissimo..dove a volte non si capisce se è solo frutto di immaginazione o realtà... Film da vedere solo se finiscono i biglietti per un altro spettacolo..
|
|
[+] lascia un commento a anitoj98 »
[ - ] lascia un commento a anitoj98 »
|
|
d'accordo? |
|
mark105
|
martedì 14 aprile 2015
|
impatto ambra
|
|
|
|
una Grande Artista, Ambra Angiolini, non ho visto molti suoi film, forse un paio... ma quel che conta è che sn uscito dal cinema senza parole. interpretazione da Oscar, grande Placido per averle affidato questo ruolo.
[+] boom!
(di addolorata croce)
[ - ] boom!
|
|
[+] lascia un commento a mark105 »
[ - ] lascia un commento a mark105 »
|
|
d'accordo? |
|
devissimo
|
martedì 14 aprile 2015
|
ambra angiolini, sempre più brava
|
|
|
|
Ho visto "La Scelta" in una calda serata di primavera. Guardando il trailer ho deciso di recarmi in sala per l'ultima fatica cinematografica di Placido.
Inizia il film, vengo subito rapito dalle grande intensità di Ambra Angiolini che mano a mano.....mi emoziona sempre di più.
Grande bravura, grande bellezza.....
Brava Ambra, lo consiglierò, anche in ufficio.
Un grande gioiellino, da vedere o rivedere.
|
|
[+] lascia un commento a devissimo »
[ - ] lascia un commento a devissimo »
|
|
d'accordo? |
|
monica p.
|
martedì 14 aprile 2015
|
film da vedere! ambra si supera e tocca l'anima!
|
|
|
|
Ambra Angiolini supera se stessa in un film intenso, toccante e profondamente introspettivo, che tocca con delicatezza un tema forte e doloroso, mostrandoci i punti di vista e il diverso "sentire" dei 2 protagonisti Laura (una straordinaria Ambra Angiolini) e Giorgio (un bravo Raoul Bova) davanti ad una scelta difficile e coraggiosa che metterà a dura prova il loro amore....Un film italiano di spessore e qualità magistralmente diretto da Michele Placido... da vedere assolutamente!
|
|
[+] lascia un commento a monica p. »
[ - ] lascia un commento a monica p. »
|
|
d'accordo? |
|
sandro scattino
|
lunedì 13 aprile 2015
|
meravigliosa boccaccia
|
|
|
|
ho visto il film
la scelta
nella sera di pasqua
al thespace moderno.
a trasmetterlo
(almeno in quella data)
c'era un'altra sola,sala,
in tutta roma
la mia ricerca
aveva dato
questi
gia scoraggianti
risultati
lo spettacolo era
quello delle 22.30
il film è iniziato
dopo 20
estenuanti minuti
di pubblicità
la sala semivuota.
c'erano tanti motivi
perchè anch'io
sfanculassi
tutto e tutti
freddo compreso.
"per fortuna"
resisto
il film finalmente inizia
Già nelle prime sequenze
nelle quali appare
in gigantografia
la protagonista femminile
MAESTOSA SPLENDENTE
come un quadro d'altri tempi
mi convinco che
vale il biglietto
il rimanente ma
non poco
merito va
alla fotografia di arnaldo catinari
e all'unica presenza
nel film
ancoa "LEI"
che dà musicalità
tanto quanto
le "sonorità"
altrttanto belle
raramente
riscontrati nel cinema
d'autore italiano
il film
ciò nonostante
perde
nel ritmo
sostenendosi
quasi interamente
sulle spalle
dell'evocata
(madonna delle grazie)
immagine nel film
che oggi
sembra essere
una premonizione
del furbetto placido.
[+]
ho visto il film
la scelta
nella sera di pasqua
al thespace moderno.
a trasmetterlo
(almeno in quella data)
c'era un'altra sola,sala,
in tutta roma
la mia ricerca
aveva dato
questi
gia scoraggianti
risultati
lo spettacolo era
quello delle 22.30
il film è iniziato
dopo 20
estenuanti minuti
di pubblicità
la sala semivuota.
c'erano tanti motivi
perchè anch'io
sfanculassi
tutto e tutti
freddo compreso.
"per fortuna"
resisto
il film finalmente inizia
Già nelle prime sequenze
nelle quali appare
in gigantografia
la protagonista femminile
MAESTOSA SPLENDENTE
come un quadro d'altri tempi
mi convinco che
vale il biglietto
il rimanente ma
non poco
merito va
alla fotografia di arnaldo catinari
e all'unica presenza
nel film
ancoa "LEI"
che dà musicalità
tanto quanto
le "sonorità"
altrttanto belle
raramente
riscontrati nel cinema
d'autore italiano
il film
ciò nonostante
perde
nel ritmo
sostenendosi
quasi interamente
sulle spalle
dell'evocata
(madonna delle grazie)
immagine nel film
che oggi
sembra essere
una premonizione
del furbetto placido.
il marito:NON PERVENUTO
la sorella..CHE VE LO DICO A FARE
dunque
oggi sono più chiare
quasi tutte le
(apparenti illogiche)
"scelte"DI
MICHELE PLACIDO: (FU RUMOROSAMENTE FISCHIATO A VENEZIA PER IL FILM TRATTO ANCH'ESSO DA UN TESTO DIPIRANDELLO(OVUNQUE SEI)CHE MOSTRAVA FRA LE ALTRE POCHE COSE LE MERAVIGLIOSE PROTUBERANZE DELLA FIGLIA VIOLANTE E DI UN GIOVENE ACCORSI)
E I silenzi tipici del cinema
ORIENTALE
L'intera operazione va
alla chiara conquista
del mercato "PECHINESE"
e alla corte
(DEL direttore "DEBITORE")
NEI CONFRONTI DI ENTRAMBI
nonchè pechiniano
MULLER
LA CINA NON è MAI STATA COSì VICINA
(L'ANGIOLINI FU MASSACRATA DALLA CRITICA PER AVER OSATO ACCETTARE LA PROPOPSTA (TANTO IMPRUDENTE, LUI NEL FARLA,QUANTO LEI NELL'ACCETTARLA)PER(IL PRESTIGIOSO RUOLO DI TESTIMONIAL DEL CINEMA ITALIANO)FACENDO ANCORA UNA VOLTA DA APRIPISTA VERSO UN RUOLO ISTITUZIONALE E RAPPRESENTATIVO PRIMA DI ALLORA RISERVATO SOLO ALLE PIù ATTEMPATE E VARIE MORANTE&CO.QUANDO ERA SOLO AGLI INIZI DELLA SUA CARRIERA CINEMATOGRAFICA).
P.S
GIA IMMAGINO I "MILIARDI" DI COPIE CHE INVECE DISTRIBUIRANNO LI (AUGURI)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sandro scattino »
[ - ] lascia un commento a sandro scattino »
|
|
d'accordo? |
|
|