Dheepan - Una nuova vita |
||||||||||||||
Un film di Jacques Audiard.
Con Vincent Rottiers, Marc Zinga, Jesuthasan Antonythasan, Kalieaswari Srinivasan.
continua»
Titolo originale Dheepan.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 109 min.
- Francia 2015.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 22 ottobre 2015.
MYMONETRO
Dheepan - Una nuova vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche tu cominci a credere a questa storia?
di FabioFeliFeedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 26 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dheepan di Jacques Audiard / Un guerriero Tamil (Jesuthasan Antonythasan) deve prendere il nuovo nome, Dheepan, per emigrare in Francia dallo Sri Lanka, abbandonando l'inferno della sua isola che ha distrutto la sua famiglia e il suo esercito. Con una donna, Yalini (Kalieaswari Srinivasan), e un'orfana di 9 anni, Illayal (Claudine Vinasithamby), scovata in un mercato ed affidatale dalla zia per salvarla da un futuro di fame, Dheepan forma una famiglia fittizia arrivando in un sobborgo della banlieu parigina.L'uomo, nonostante l'alto livello di istruzione, capisce che deve fare una scelta obbligata: con l'aiuto decisivo dell'interprete cingalese, che conosce i suoi trascorsi, accetta un lavoro dequalificato di portiere-sorvegliante ed un alloggio miserevole che permettono la sopravvivenza immediata, senza fare domande sugli strani traffici del fabbricato di fronte al suo. La bambina soffre per la freddezza dei suoi falsi genitori, persi nella autocommiserazione e in un lutto non elaborato, e patisce il rifiuto ad accettarla dei compagni di scuola. L'elefante sacro e la moglie e i figli scomparsi popolano i sogni di Dheepan e poco conta creare un tabernacolo nel tugurio, una sorta di tabernacolo con la foto dei suoi come nume tutelare. Yalini sogna solo di sganciarsi dai due per raggiungere la sorella che vive a Londra: solo la "pingue" cifra di 500 euro mensili, 87.000 rupie mai viste tutte assieme in vita sua, la convince ad accettare un lavoro di assistente familiare di un anziano presso Brahim (Vincent Rottiers), un giovane sballato della casa di fronte. Ma il destino è in agguato: la guerra scatenata da una banda contro la gang di Brahim coinvolge Dheepan, dopo un drammatico incontro con il vecchio capo Tamil che lo bolla come traditore della causa, e Yalini, costringendoli a difendere la "famiglia" e la loro dignità. Mai svegliare la tigre che dorme ... Sullo schermo sfilano tutte le sofferenze di chi fugge da miseria, fame, guerra e morte per cercare a più di mille miglia lontano da casa il diritto alla vita: il dolore di rinunciare ai valori fondamentali della vita - luogo natale, lingua, cibo, clima, usi, cultura e passato -, in una parola la propria identità. Insensato è il sospetto di "privilegi" loro concessi, vantaggi straccioni che l'ultimo dei diseredati rifiuterebbe. Il messaggio di integrazione, crescita e speranza è affidato alla bambina che trova le parole giuste per porre le fondamenta familiari. La recitazione e il dialogo sono scarni ed efficaci e permettono di penetrare nei pensieri e nel cuore dei personaggi in questo film, palma d'oro a Cannes, da non mancare.
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maurizio d 2° | fabiofeli 3° | brandokate 4° | zoom e controzoom 5° | enrico danelli 6° | flyanto 7° | robert eroica 8° | francesco2 9° | nerone bianchi 10° | greatsteven 11° | pierluigi 12° | riccardo tavani 13° | lbavassano 14° | giusy paesano j. 15° | miguel angel tarditti |
Festival di Cannes (1) Cesar (13) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |