Dheepan - Una nuova vita |
||||||||||||||
Un film di Jacques Audiard.
Con Vincent Rottiers, Marc Zinga, Jesuthasan Antonythasan, Kalieaswari Srinivasan.
continua»
Titolo originale Dheepan.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 109 min.
- Francia 2015.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 22 ottobre 2015.
MYMONETRO
Dheepan - Una nuova vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il finale ? fuori dalle righe, peccato
di Zoom e ControzoomFeedback: 6816 | altri commenti e recensioni di Zoom e Controzoom |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 26 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quello che conosciamo della vita degli emigrati, è sempre inferiore a quella che è la loro realtà. Questo potrebbe essere il messaggio, che pur per se stesso banale, è talmente ricco di impliciti sconosciuti, da riempirci sempre poi la mente degli orrori possibili quando come in questo caso, ci vengono presentati in una forma che rimane pur sempre distante dal nostro vissuto. Quest'opera inizialmente con maestria, riassume alcuni luoghi comuni, creando dei fluidi sottintesi per le situazioni già straraccontate : il viaggio sul barcone, la brutalità degli scafisti, l'impatto con la realtà del mondo "civilizzato". Per circa metà film, la cosa funziona e i passaggi, i collegamenti sono comprensibili, poi il regista tocca alcuni argomenti di grande spessore che però, vuoi per scelta tematica che si fissa su precisi argomenti, vuoi per non appesantire ed allungare troppo il film, abbrevia eccessivamente, facendo mancare degli elementi importanti di approfondimento, di drammatizzazione, dando una leggerezza al film mentre in realtà ciò non gli appartiene. La figura più completa intorno alla quale si svolge il film, è quella di Tamil, ma solo in quanto più completa all'interno del suo percorso, ma non fino alla fine. Le fragilità del film, sta nel toccare ed abbandonare troppo presto alcune problematiche: la figlia-non figlia che si trova nel mondo scolastico che non è di figure angeliche, ma di coetanei egoisti ed immaturi, ometti in formato ridotto, e poi le problematiche, sia di accadimenti che di contrasto con la propria civiltà, della moglie-non moglie alla quale si apre una visione sulla nuova vita, la visione di un mondo violento e squallido nel quale non si sa come lei riesca a muoversi in quel modo eccessivamente sciolto soprattutto con i protagonisti dell'altro sesso. Nonostante ciò, questo resta un bel film, che non si perde in inquadrature superflue, ma alterna ambientazioni ad primi piani altamente drammatizzati. Peccato quel finale che non serviva all'economia del racconto e non trova giustificazioni perchè è totalmente fuori dalle righe, è proprio un altro film.
[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Zoom e Controzoom:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maurizio d 2° | fabiofeli 3° | brandokate 4° | zoom e controzoom 5° | enrico danelli 6° | flyanto 7° | robert eroica 8° | francesco2 9° | nerone bianchi 10° | greatsteven 11° | pierluigi 12° | riccardo tavani 13° | lbavassano 14° | giusy paesano j. 15° | miguel angel tarditti |
Festival di Cannes (1) Cesar (13) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |