Dheepan - Una nuova vita |
||||||||||||||
Un film di Jacques Audiard.
Con Vincent Rottiers, Marc Zinga, Jesuthasan Antonythasan, Kalieaswari Srinivasan.
continua»
Titolo originale Dheepan.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 109 min.
- Francia 2015.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 22 ottobre 2015.
MYMONETRO
Dheepan - Una nuova vita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La dura lotta per ricostruirsi la propria esistenz
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 26 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che Jacques Audiard sia un regista fuoriclasse lo ha sempre dimostrato in tutti i films che ha girato e che si distinguono dalla massa per il rigore della regia, l'originalità dei soggetti e la scelta azzeccata di ottimi attori. Con "Dheepan - Una Nuova vita" (dove però non compaiono attori noti, almeno al pubblico occidentale) Audiard conferma il proprio talento, vincendo a ragione la Palma d'Oro all'ultimo Festival del Cinema a Cannes. In seguito alle continue e violente guerre civili in Sri Lanka, tre individui, un uomo, una giovane donna ed una bambina di 9 anni, avendo perso tutti i propri familiari più stretti, decidono di fingersi una famiglia vera e propria al fine di riuscire ad emigrare in Occidente. La meta ambita sarebbe l'Inghilterra dove, peraltro, la donna possiede una cugina, ma essi vengono invece mandati in Francia. Una volta arrivati sul suolo francese essi vengono impiegati come custodi di un complesso di edifici alla periferia di Parigi dove cercheranno di integrarsi piano piano alla comunità, peraltro tutta costituita principalmente di arabi ed orientali. Ma il luogo in pratica è un vero e proprio centro di spaccio di droga, ben organizzato e dove scoppiano continue rappresaglie con armi da fuoco da parte delle varie bande rivali. Dopo una serie innumerevole di avvenimenti e pericoli, nonchè incomprensioni, vissuti dai due protagonisti, essi riusciranno ad emigrare finalmente in Inghilterra e ricostruirsi una vita più tranquilla, allietata anche dalla nascita di un loro comune bimbo. La trama, per quanto interessante ed avvincente, nonchè, purtroppo, quanto mai vera e cruda concernente le condizioni e le difficoltà in cui gli emigranti si trovano, non costituisce in sè il valore vero e proprio del film. Molte pellicole, infatti, hanno precedentemente raccontato le situazioni difficili in cui gli stranieri si trovano una volta raggiunte le tanto agognate mete dei paesi occidentali, ma tutto l'iter esistenziale e lo sviluppo dei sentimenti che viene da Audiard descritto, costituisce il pregio e quello che rende tale pellicola superiore e degna di importanti riconoscimenti. Il disagio e l' iniziale incomprensione provati dai tre protagonisti a contatto con una nuova realtà e differenti e molteplici culture, la natura e la crescita progressiva dei sentimenti che li investono (molto toccante è la situazione della bambina rimasta orfana e completamente sola al mondo), viene descritta dal regista in maniera dettagliata, in un crescendo realistico e soprattutto con una delicatezza talmente toccante, da indurre lo spettatore più sensibile ad una sicura commozione. Pertanto, più che una storia banale e già ampiamente trattata di emigranti, ripeto, è il lato umano e più intimistico a rendere sublime questo poetico film, lanciando anche un messaggio di speranza a confidare sempre nel proprio futuro, sebbene il più delle volte avverso od incerto, se si lotta con tutte le proprie forze. Una menzione speciale va indirizzata ai protagonisti, attori o meno provenienti realmente dallo Sri Lanka, che riescono ad impersonare le proprie paure, i propri desideri e, a volte, la propria rassegnazione in maniera quanto mai efficace e, a volte, solo "parlando" con gli occhi. Da non perdere assolutamente, ma non per tutti.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maurizio d 2° | fabiofeli 3° | brandokate 4° | zoom e controzoom 5° | enrico danelli 6° | flyanto 7° | robert eroica 8° | francesco2 9° | nerone bianchi 10° | greatsteven 11° | pierluigi 12° | riccardo tavani 13° | lbavassano 14° | giusy paesano j. 15° | miguel angel tarditti |
Festival di Cannes (1) Cesar (13) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |