The Judge

Acquista su Ibs.it   Dvd The Judge   Blu-Ray The Judge  
Un film di David Dobkin. Con Robert Downey Jr., Robert Duvall, Vera Farmiga, Billy Bob Thornton, Vincent D'Onofrio.
continua»
Drammatico, durata 141 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita giovedì 23 ottobre 2014. MYMONETRO The Judge * * * - - valutazione media: 3,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugenio martedì 4 novembre 2014
dramma familiare giudiziario Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Robert Downey Jr si libera dei panni scomodi di Iron Man, esce dal corpo “fumettistico” degli Avengers e torna alla ribalta con un thriller-drama-giudiziario dove impersona Hank Palmer, uno spregiudicato avvocato di successo, dalla solita crisi matrimoniale (come tutti gli squali americani) con un pelo sullo stomaco lungo quanto la sicurezza del suo sguardo. L’apparente ferocia nei processi in cui non si fa scrupolo di usare ogni mezzo per vincere, scagionando quindi delinquenti incalliti con la stessa facilità con cui beve un bicchier d’acqua o litiga con la moglie, è incrinata dal ritorno nella comunità di provincia, Carlinville nell’Indiana, in occasione dell’improvvisa morte della madre. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
antonietta dambrosio venerdì 7 novembre 2014
giudice fin nelle pieghe del tempo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

The judge - recensione Quello dei Palmer è un dramma famigliare che che rimbalza oltre parole e gesti fermi tra le pieghe del tempo, che si traducono non solo nel male di chi li ingoia, ma divorano anche chi ne riempie il vuoto caricandolo di rancore e odio. David Dobkin mette a nudo sul palcoscenico di un'aula di tribunale, le diverse identità di un padre ed un figlio, i cui profili vengono definiti attraverso il loro conflitto che prende corpo nel corso della pellicola facendo ricorso ad un caso giudiziario che vede coinvolti Joseph Palmer, The Judge (interpretato da un ancora brillante Robert Duvall), accusato di omicidio, ed il figlio Hank (Robert Doweny jr), il miglior avvocato difensore degli indifendibili di Chicago, che si reca nella piccola cittadina natale dell'Indiana dopo aver ricevuto la notizia della morte di sua madre e dove è costretto a fermarsi per difendere l'odiato padre. [+]

[+] lascia un commento a antonietta dambrosio »
d'accordo?
degiovannis giovedì 8 gennaio 2015
il giudice e l'avvocato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il titolo non rende giustizia al film, in quanto sembra che sia la figura del giudice ad accamparsi come unica protagonista al centro della scena. In realtà i protagonisti sono due: un giudice e un avvocato, padre e figlio che si cercano da sempre senza trovarsi fino a quando la vita stessa si incarica di incrociare le loro strade e i loro destini. Ma andiamo con ordine e cominciamo dal padre, un giudice integerrimo di una cittadina dell'Indiana dove risiede e dove esercita la sua professione. E'un uomo tutto d'un pezzo che vive con la moglie che ama e da cui è riamato, e con un figlio non del tutto normale. Il figlio maggiore è sposato e fa il gommista, mentre il mezzano è andato via da giovane e fa l'avvocato in quel di Chicago, difendendo per soldi delinquenti dichiarati. [+]

[+] lascia un commento a degiovannis »
d'accordo?
sabrina lanzillotti venerdì 13 marzo 2015
un dramma familiare avvincente e imprevedibile Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Henry “Hank” Palmer è un avvocato difensore il cui unico obiettivo è evitare il carcere a tutti i malfattori e truffatori che chiedono i suoi servizi. Privo di moralità e con un’idea di giustizia a dir poco particolare, Hank vive in una splendida villa a Chicago con la sua bellissima moglie e la figlioletta. Ma quella che sembra una vita da sogno si rivela presto per quello che è davvero: un castello di sabbia pronto a crollare. Infatti, mentre il suo matrimonio va a rotoli, suo fratello lo chiama per informarlo della morte della madre.
Harry è allora costretto a tornare nella nativa Carlinville, cittadina dell’Indiana, dalla quale è fuggito trent’anni prima. [+]

[+] lascia un commento a sabrina lanzillotti »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 2 dicembre 2021
notevole film drammatico Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"The Judge"(David Dobkin, anche autore del soggetto con Nick Schenk che a sua volta ha scritto la sceneggiatura insieme con Bill Dubuque, 2014)è un film basato su molti contrasti e molte crisi: l'avvocato di successo a Chicaco, appena separatosi dalla moglie, torna in un paese dell'Indiana(sic!)per assistere al funerale della madre, venendo a sapere che l'anziano padte, il giudice locale dlela"country",  che non non lo mai amato particolarmente, anzi lo ha respinto, è accusato di aver investito colpevolmente un uomo che aveva fatto condannare e che considerava un proprio nemico personale. A ciò si aggiunge il sospetto di aver reso incinta la sua "fiamma"dell'epoca, ragazza che ora ha vent'anni e studia(ironia della sorte)giurisprudenza. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
vincenzo ambriola domenica 26 ottobre 2014
padre e figlio, l'eterno conflitto Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Un ricco avvocato di Chicago dopo quasi vent'anni torna nella città in cui è nato, in Indiana, per la morte della madre. Dopo un funerale in cui si rende conto di essere nel posto sbagliato, è costretto a restare perché suo padre, un famoso giudice, è accusato di aver investito una persona con la sua vecchia auto. Vecchie ruggini, rancori mai sopiti, lentamente svaniscono per far posto a un ritrovato affetto che consente al figlio avvocato di difendere il padre giudice. Bilanciata mistura di storia in tribunale e vicende familiari, il film mette in luce il rapporto tra un padre duro, perché di solidi principi, e un figlio altrettanto duro ma ribelle e in carriera. Ma anche il rapporto tra la vita a Chicago, ricca e superficiale, e la vita in provincia, più povera ma ancorata a sentimenti e valori. [+]

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
flyanto venerdì 31 ottobre 2014
un ritorno a casa con molte sorprese Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Film in cui si racconta di un avvocato che ritorna nella sua città natale per presenziare al funerale della madre. Qui, suo malgrado,egli è costretto a riallacciare i propri rapporti interrotti ormai da anni con tutti gli esponenti della  famiglia, soprattutto col padre giudice severo, e nel corso dei pochi giorni in cui egli soggiorna nella casa paterna succede che il padre stesso viene accusato in tribunale di avere in vestito con la macchina ed in stato di ebrezza un suo ex condannato, ormai uscito di prigione. Dopo numerose controversie con lo stesso padre il protagonista decide di prendere le sue difese in tribunale sino alla sentenza finale....

Questo film sotto tutti gli aspetti risulta un legal thriller perfetto in quanto ha una trama avvincente, è ben diretto e ben interpretato e, a parte qualche lungaggine di troppo (una ventina di minuti potevano essere tagliati sicuramente) risponde perfettamente a tutto quanto il pubblico può richiedere da questo genere di opere. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
siebenzwerg venerdì 31 ottobre 2014
tennessee williams in indiana Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Capolavoloro nel suo genere, cioè classico dramma americano della provincia. Dal quale noi italiani siamo abbastanza distanti, in quanto a moralismo e rigidità di costumi se non fosse per il cinema che ci ha dato delle opere memorabili, di Altman, Elia Kazan e andando indietro le tragedie di Tennessee Williams (La gatta sul tetto che scotta, Un tram che si chiama Desiderio ecc.) che questo film mi ha ricordato per i sentimenti forti, soffocati o esplosi, e la tensione estrema anche provocatoria tra i personaggi. Il film ha una decisa impronta teatrale, per cui certo il maggior merito della riuscita del film sta negli interpreti, soprattutto Robert Downey e Robert Duvall, sempre più che convincenti in tutte le situazioni, da quelle più delicate a quelle più crude. [+]

[+] lascia un commento a siebenzwerg »
d'accordo?
luciacinefila mercoledì 19 novembre 2014
da vedere anche se....... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Supportato da una ottima interpretazione dei due protagonisti, con un Duval che eccelle nella rappresentazione della  età che avanza e purtroppo della malattia e di come questa cambi gli animi oltre che il corpo...il film è sicuramente da  vedere anche se putroppo la sceneggiatura  rivela pesanti cadute di tono ad esempio nell scena della morte del padre ( che si poteva benissimo intuire) o nella descrizione dei devastanti effetti della chemio.....,così anche nella relazione che il figlio rivive con la ex compagna di liceo....
Accadimenti che nulla aggiungono alla incisività della trama ma che invece trascinano inesorabilmente la sceneggiatura nel melodramma più scontato. [+]

[+] lascia un commento a luciacinefila »
d'accordo?
the thin red line mercoledì 7 gennaio 2015
un cast straordinario Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Hank Palmer è un avvocato difensore senza scrupoli costretto suo malgrado a tornare nella sua città natale per il funerale della madre morta per embolia e dove sarà costretto a rimanere per difendere l'odiato padre da un accusa di omicidio di cui quest'ultimo non ricorda nulla.
Per la regia di David Dobkin "The Judge" non è un thriller giuridico come si potrebbe facilmente intuire ma un dramma familiare che coinvolge padre e figlio costretti a collaborare nonostante antichi dissapori che ne avevano fatto perdere le tracce l'uno dell'altro. La scelta di Dobkin di cambiare completamente genere rispetto ai precedenti lavori si rivela sicuramente azzeccata; abbandonare la commedia per dirigere un film intenso e dai sapori dolci/amari non deve esser stato semplice per cui ritengo logico lo sforzo da parte del regista di puntare tutto sulla verve e l'intensità interpretativa dei protagonisti a scapito di una sceneggiatura semplice e lineare ma già di gran lunga superiore ai suoi precedenti lavori. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
The Judge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi chierico
  2° | mickey97
  3° | the moon
  4° | samanta
  5° | donato prencipe
  6° | filippo catani
  7° | jaylee
  8° | antonietta dambrosio
  9° | antonietta dambrosio
10° | archipic
11° | vaalee
12° | ombri
13° | nicol�_c
14° | onufrio
15° | lindasuperlinda
16° | il gabbiano
17° | jacopo b98
18° | ultimoboyscout
19° | enzo70
20° | sabrina lanzillotti
21° | degiovannis
22° | elgatoloco
23° | antonietta dambrosio
24° | eugenio
25° | melvin ii
26° | the thin red line
27° | luciacinefila
28° | siebenzwerg
29° | flyanto
30° | vincenzo ambriola
31° | inall3
32° | lisa costa
33° | vervain
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 23 ottobre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità