Noah

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Noah   Dvd Noah   Blu-Ray Noah  
   
   
   
giovanni lunedì 25 novembre 2024
melodrammatuco, a tratti dozzinale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

"Melodrammatico, a tratti dozzinale", così lo descrive Gabriele Niola, il critico di MyMovies. Ma lo scrive soltanto verso la fine della recensione, dopo aver elencato tanti pregi e minimizzato i difetti. Aggiungerei "ridicolo" come un videogioco visto da uno che non gioca.
E inoltre non si dica che rispetta la Bibbia, la quale è già ridicola di per sé, figuratevi se reinterpretata all'americana (fantasy + Jurassic Park).
Ah! è ridicolo ma non fa neppure ridere.

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
corrado lunedì 24 aprile 2023
penoso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Trattasi di Noè.
Il film più brutto che ho visto negli ultimi anni.
Se Dio avesse visto il film prima del diluvio, mica lo salvava Noè.

[+] lascia un commento a corrado »
d'accordo?
giovanni domenica 7 novembre 2021
videogame Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Sembra un videogame, e come tale potrebbe anche essere bello, però si prende tremendamente sul serio, cosicché finisce pere essere ridicolo.

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
great steven martedì 26 novembre 2019
il diluvio universale secondo aronofsky. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

NOAH (USA, 2014) di DARREN ARONOFKSY. Interpretato da RUSSELL CROWE, JENNIFER CONNELLY, EMMA WATSON, ANTHONY HOPKINS, RAY WINSTONE, LOGAN LERMAN
La macchina da presa percorre il Creato, lanciata in carrellate su lirismo ad archi. Il punto di vista non è quello dei serpenti o degli uccelli, bensì di voce che li richiama all’Arca, alla salvezza, alla vita. Aronofsky è il creatore, e come Creatore non può rispettare il senso della misura, il limite umano, la rinuncia alla sovrabbondanza nella sua messa in scena d’una parte della Genesi. Delirio di onnipotenza? A tratti potrebbe sembrare di sì, ma i punti in comune col cinema di Mel Gibson, che molti critici hanno notato, si riducono perlopiù all’assunzione di quel già citato punto di vista che vorrebbe dedurre codici, postulati, forme, sottotesti e grammatiche per reinventarsi il linguaggio cinematografico o addirittura comporlo secondo una vera e propria Genesi. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
vittorioso domenica 4 agosto 2019
ridicolo Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho riso dal'inizio alla fine del film, non credo ci siano pellicole più idiote di questa. Stravolgere malamente una favola religiosa per soddisfare l'ignorante attenzione dei cowboys. Patetico.

[+] lascia un commento a vittorioso »
d'accordo?
stefanocapasso mercoledì 2 gennaio 2019
tra il bene e il male c'è l'amore Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Darren Aronofsky traspone una parte della Bibbia, l’episodio di Noè fino al Diluvio Universale usando un linguaggio fantasy, interpretando in alcuni tratti con libertà pur rimanendo sostanzialmente fedele al testo.
Noè si trova, ultimo discendente della sua stirpe, in un mondo ormai caduto in disgrazia, governato dai discendenti di Caino che sono interessati solo all’immediato, alla conquista e al potere. Per questa ragione riceve dal Creatore l’indicazione di un imminente cataclisma che attraverso l’acqua purificherà la terra, e a lui spetta il compito di salvare coppie di esemplari di animali che ripopoleranno la terra. Il dilemma sorge quando i suoi stessi familiari capiranno che l’uomo è escluso e quindi non potranno avere discendenza. [+]

[+] lascia un commento a stefanocapasso »
d'accordo?
danielmcloud lunedì 24 dicembre 2018
allarmante questo film Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Filmato completamente lontanto dall'insegnamento Biblico, si passa da angeli cacciati dal regno celeste per essere stati punuti perchè volevano aiutare l'uomo, quando la Bibbia dice chiaramente che scelsero la forma umana per estrema lussuria, data la loro infatuazione per le belle donne umane, ad altri enormi errori temporali, nonchè, e cosa più grave, una visione e posizione di Dio Onnipotente che rimane incerta e molto dubbia.
Angeli cacciati dal cielo, ovvero demoni, demoni in forma di elementale di terra, che aiutano Noè a costruire l'arca.
Confusione totale, che toglie una gran fetta di moralità biblica per rimpiazzarla con idee assurde. [+]

[+] lascia un commento a danielmcloud »
d'accordo?
elisarenaldin lunedì 17 aprile 2017
che c'entra con la bibbia? Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

NOAH, un film non facile da realizzare, per una tematica scivolosa come una saponetta. Ogni tema biblico pone di fronte al dilemma se creare una rappresentazione realistica e attinente ai racconti, o se creare una rappresentazione ideale, a tratti onirica, sulla base delle proprie suggestioni personali. Ed è quello che il regista credo abbia voluto fare. Di drammoni biblici se ne sono già visti, e ci vuole un po' di intraprendenza per creare qualcosa di nuovo. I "Vigilantes" rappresentano in realtà gli Elohim, giganti di cui parla il vecchio testamento, figure misteriose e ben poco definite che vengono qui raffigurate come una sorta di enormi androidi robotizzati. [+]

[+] lascia un commento a elisarenaldin »
d'accordo?
aristoteles venerdì 5 febbraio 2016
gradevole spettacolo Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Da un punto di vista grafico ,anche grazie a inquadrature davvero sapienti,il film è davvero spettacolare.
Ambientazioni, volti, costumi,animali,maremoti,etc.,tutto fa brodo per l'occhio ammaliato dello spettatore.
Di contro, almeno per i miei gusti,vi sono troppe esagerazioni.
Lo stregone "Matusalemme",il quasi "Gladiatore" Noè, battaglie che ricordano "Il Signore degli Anelli",vicissitudini familiari portate all'estremo, etc.etc.etc.
Insomma si vira troppe volte verso l'americanata lussuosa.
Non che mi sia dispiaciuto, ma di biblico ho visto molto poco,compresa una spiritualità di fondo(sopratutto da parte di Crowe) che tende decisamente verso il fanatismo religioso. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
paolin57 sabato 9 gennaio 2016
per esprimere un'opinione si può citare fantozzi. Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

Questo polpettone, un mix tra una liberissima interpretazione biblica e il genere post-apocalittico di Mad Max, farebbe riconsiderare anche Fantozzi sulla corazzata Potemkin. La prima parte è una specie di propaganda vegana dove ci sono i cattivi che sono i cacciatori, e i buoni che invece mangiano...beh non mangiano quasi mai nulla, qualche bacca o qualche seme che non si capisce da dove arrivi. Sì, perché il mondo descritto è un mondo arido, senza alcun tipo di vegetazione, dove gli uomini hanno tagliato anche tutti gli alberi (cattivissimi), anche se non si capisce per farne che cosa, visto che si vedono solo grotte e tende. Non ci sono campi né allevamenti, solo rocce. Ciò nonostante i cattivi (i carnivori) sono ben pasciuti e mangiano animali che evidentemente si nutrono di terra e sassi. [+]

[+] lascia un commento a paolin57 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Noah | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | candi93
  2° | dpdpdp
  3° | darkangel95
  4° | hidalgo
  5° | simplyme
  6° | ferdinando
  7° | melvin ii
  8° | jaylee
  9° | shagrath
10° | parieaa
11° | gondrand
12° | evildevin87
13° | hollyver07
14° | jacopo b98
15° | leolotti
16° | veritasxxx
17° | trammina93
18° | rescart
19° | fantina93
20° | alexander 1986
21° | wetman
22° | joker 91
23° | paolin57
24° | anto81
25° | danielmcloud
26° | estonia
27° | dvd974
28° | enrimaso
29° | ciellezeta
30° | great steven
31° | upaolo82
32° | marco1971
33° | eskimo73
34° | nino pell.
35° | iuriv
36° | ivano80
37° | elle71
38° | fabio1957
39° | peer gynt
40° | elisarenaldin
41° | ciaogabo
42° | ultimoboyscout
43° | stefanocapasso
44° | jollyy
45° | enzo70
46° | cineman94
47° | russell crowe
48° | mickey97
49° | renato c.
50° | andrea giostra
51° | muttley72
52° | baud14
53° | thril.ler
54° | the dude
55° | stefano mantini
56° | fabian t.
Golden Globes (2)


Articoli & News
Link esterni
Sito italiano
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità