Godzilla |
|||||||||||||
Un film di Gareth Edwards.
Con Aaron Taylor-Johnson, Ken Watanabe, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche, Sally Hawkins.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 15 maggio 2014.
MYMONETRO
Godzilla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Se Godzilla diventa un supereroe
di Alexander 1986Feedback: 12308 | altri commenti e recensioni di Alexander 1986 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 21 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tokyo, anni Duemila. L'ingegnere Joe Brody (Brian Cranston) perde la moglie in un misterioso incidente presso la centrale nucleare in cui lavora. Anni dopo continua a cercare ossessivamente le ragioni di quanto accaduto, con disappunto del figlio Ford (Aaron Taylor-Johnson) il quale preferisce dimenticare. La verità verrà a galla come prevedibile, ma forse sarebbe stato meglio lasciarla in pace. Ultimo arrivato di una lunga genìa di pellicole, una più improbabile dell'altra, dedicate a una leggenda del cinema d'intrattenimento kolossal, 'Godzilla' offre tutto quello per cui la gente paga: spettacolo, distruzione, fantasia. E anche qualcosa in più. Al regista Edward e agli sceneggiatori va infatti riconosciuto il merito non da poco di aver tentato di svincolarsi rispetto agli schemi convenzionali di un genere tendente alla semplicità piatta in ragione della sua stessa natura e del suo target di pubblico. Ne viene fuori un prodotto che, se non si può definire certo 'd'autore' (ci mancherebbe altro..) almeno segnala un coraggio insolito per gli standard hollywoodiani. Il primo elemento che fa gridare allo scandalo è questo: 'Godzilla' è un film pressoché senza Godzilla. Per quanto pazzesco possa sembrare, il mostruoso kaiju occupa una parte relativamente piccola del film. La visione dello spettatore e la narrazione sullo schermo vengono impostate su un meccanismo di continua attesa del 'grande evento', e quindi su un gioco fatto di alternanza tra vari livelli di tensione. A dominare la scena non è il mostro della locandina, ma lo spettacolo della paura collettiva e del senso di impotenza degli uomini messi a dura prova da un inatteso ribaltamento della loro prospettiva. Il dominatore del pianeta viene abbassato al livello di un insetto.Tale tensione resta intatta anche dopo l'apparizione del mostro, perché lo sguardo offerto allo spettatore non è mai onnicomprensivo. Si percepisce pertanto un senso di vertigine di fronte a un'enormità apparentemente inconcepibile. Non si sa se questi espedienti siano il frutto di un azzardo o di un'ottima padronanza del mezzo scenico. Si può solo dire che funzionano, e alla grande. In secondo luogo, interessa la rilettura che viene attuata del personaggio di Godzilla, stavolta non più il classico mostro nemico dell'uomo, abominio della deriva atomica, bensì qualcosa di assai simile a un 'custode della natura' in fin dei conti neutrale. E' un Godzilla decisamente attualizzato e non ne viene fatto mistero: l'incidente alla centrale nucleare richiama alla memoria il disastro di Fukushima, in un altro frangente si fa un chiarissimo riferimento allo tsunami del 2004; non a caso, due momenti rimasti impressi nella memoria collettiva mondiale perché - si dice - avrebbero ricordato all'Uomo il suo posto effettivo nel disegno della Natura. Viene da dire: peccato che l'umanità abbia bisogno della catastrofe per aprire, anche se per poco, gli occhi. Perciò, contrariamente a chi vi legge una sorta di campagna di sensibilizzazione verso la questione ambientale, la lettura più corretta di questo 'Godzilla' appare quella di una rappresentazione metaforica e persino ironica di una delle più complicate fra le contraddizioni del nostro tempo.
[+] lascia un commento a alexander 1986 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alexander 1986:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rosano giuseppe 2° | hidalgo 3° | arbi! 4° | antix90 5° | parieaa 6° | freesca 7° | bntc7 8° | thegamer23 9° | manu8 10° | forackone 11° | steo89 12° | evildevin87 13° | behemoth 14° | petercinefilodoc 15° | marvin85 16° | tuko benedicto 17° | valersus 18° | feral 19° | ultimoboyscout 20° | il beppe nazionale 21° | andreaph 22° | dinix22 23° | bankino72 24° | alexander 1986 25° | sellerone 26° | _matty_ 27° | enigmista12 28° | dave san 29° | the moon 30° | bankino72 31° | lory08 32° | fullmetaltizio 33° | melvin ii 34° | elamilmago 35° | rickpisapia 36° | khaleb83 37° | the_diaz_tribe 38° | 39° | caco_gioanina 40° | rickpisapia 41° | nerone bianchi 42° | nino pell. 43° | jacopo b98 44° | no_data 45° | holmes19 46° | edgar pironti 47° | eskimo73 |
|