Foxcatcher

Acquista su Ibs.it   Dvd Foxcatcher   Blu-Ray Foxcatcher  
Un film di Bennett Miller. Con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo, Vanessa Redgrave.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 134 min. - USA 2014. - Bim Distribuzione uscita giovedì 12 marzo 2015. MYMONETRO Foxcatcher * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maurizio meres domenica 15 marzo 2015
il mentore dell'era moderna Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Anche questa è l'America ,con tutte le contraddizioni di questo popolo il film molto triste regala allo spettatore un tracciato psicologico di un filantropo psicopatico ultimo discendente di una delle più importanti famiglie della storia degli Stati Uniti vittima della madre e di se stesso,con un fanatismo patriota odioso ma con un potere finanziario e soprattutto politico molto forte ,riesce ad impadronirsi di un qualcosa di pulito di puro "l'anima dello sport " di due ragazzi soprattutto di Mark nati per fare sport e vincere.Bellissimo ammirare nel film uno sport nobile come la lotta che come tante altre discipline rimane ai margini non essendo economicamente proficuo.Il film è vero ma il regista non si limita a raccontare la storia così come è stata ,ma entra nella mente dei tre personaggi principali i due fratelli e il filantropo ,tracciando su ognuno di loro un profilo psicologico che rispecchia fedelmente il loro carattere ,in tutte le loro debolezze e ambizioni sportive ,ma soprattutto la totale negatività di Du Pont il magnate Americano ossessionato dal giudizio materno,egli si definisce un mentore forse senza sapere neanche il significato ,la sapienza del pazzo ,ma soprattutto il maestro del nulla,nello sport il primo maestro e se stessi con il totale controllo del corpo e della mente. [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
jaylee domenica 15 marzo 2015
a caccia di onore, gloria e amore Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Foxcatcher è il nome della tenuta in cui il ricchissimo magnate dell'industria John Dupont finanziò e fece allenare sotto la sua "supervisione" il team olimpico di lotta a stelle e strisce dal 1987 al 1996. Protagonisti di questo progetto furono i fratelli Schulz. Non aggiungiamo altro alla trama, particolarmente rarefatta, e costruita sui dialoghi e sulle relazioni a due tra uomini, di cui la lotta libera ne è una metafora molto fine, con tutta la sua carica di aggressività, forza e eleganza (evidenti i parallelismi tra rapporto fraterno e relazione, padre-figlio, e con qualche accenno di carica omoerotica) che in Foxcatcher sono posti al centro di un improbabile triangolo, ognuno dei quali gioca un ruolo importante nella tragedia. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
goldy sabato 14 marzo 2015
meravigliosa lentezza Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

 La storia è quato di più lontano i trailer lasciano  supporre. Non è un film   di genere sportivo.  Una storia singolare e vera girata in una grande casa in un luogo isolato   che induce a tempi rilassati e rallentati che   infatti caratterizzano il film.   Dialoghi scarni, essenziali addirittura al di sotto del necessario eppure quanto si dice in questo film! Di tradizioni americane, di valori, di  rapporti famigliari, di carriere sportive, di potere, di infelicità, di pazzia. Una capacità di narrare  strepitosa che sa smorzare quando deve e sa creare tensionne  senza affanno quando  necessita. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
il viaggio venerdì 13 marzo 2015
oscuro... da morire Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

...Un film di una cupezza agghiacciante.
La ricostruzione della storia è fedele ed i personaggi sono eccezionali.
Complimenti a Carrel,lo conoscevo come comico e devo dire che l'interpretazione è da Oscar.
Bella la regia e severa la morale,tuttavia realistica..
Non si salva nessuno, tutti pagheranno..
In un paese dove tutti sognano ,nenche i soldi possono comprare i sentimenti...
Uno dei miei film preferiti degli ultimi 5 anni.


[+] lascia un commento a il viaggio »
d'accordo?
gabrykeegan domenica 22 febbraio 2015
grandi attori e truccatori...ma nulla di più Valutazione 2 stelle su cinque
21%
No
79%

Il film diretto da Bennet Miller è stato scritto in contemporanea con il libro di Mark Schultz e per questo è stato nominato nella categoria "miglior sceneggiatura originale". Se, quindi, la storia è vera, nei nomi e tante situazioni, ci sono cose leggermente cambiate nella sceneggiatura, per poter permettere ai tre protagonisti di interagire tra di loro e dare vita a un miglior quadro psicologico. Il film inizia lento e sembra non arrivare mai a un vero e proprio punto di svolta che potrebbe dar vita a scenari più affascinanti di allenamenti di lotta libera e dialoghi scarni, dove escono sì le personalità dei personaggi, ma allo stesso tempo non rendono la storia interessante per uno spettatore. [+]

[+] lascia un commento a gabrykeegan »
d'accordo?
sebkey venerdì 13 febbraio 2015
biopic introspettivo, con un tocco di noir Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Il lottatore americano e campione olimpico Mark Schultz è cresciuto all'ombra del più celebre fratello Dave e vede nell'invito dell'eccentrico miliardario John DuPont la perfetta occasione di rivalsa.
Un Biopic diverso dai soliti ( agli Oscar dominano i più tradizionali The Imitation Game e La Teoria Del Tutto), in cui l'analisi introspettiva dei personaggi conta più del ritmo narrativo. Un film complesso, in cui il tema del patriottismo e della ricerca di gloria si mischia alle intricate vicende personali dei personaggi.
Un irriconoscibile Steve Carell è il protagonista perfetto, cupo e umorale, perennemente condizionato dallo sguardo severo della madre e dalla nomea della sua famiglia. [+]

[+] un’amara e cupa parabola sull’america moderna (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a sebkey »
d'accordo?
claudiza mercoledì 11 febbraio 2015
una boria neanche così onorevole. Valutazione 1 stelle su cinque
16%
No
84%

La storia c'era, e pure vera: un ex vincitore di medaglia d'oro di lotta mista che viene contattato da miliardario per fargli allenare la sua squadra con l'obiettivo di tornare alle olimpiadi. Gli attori anche, il regista poi possiamo dire che sia forse l'altro regista più influente d'america in questo momento (dopo o oltre david o'russell) ovvero bennet miller di cotanto MoneyBall e Capote, eppure non c'è una cosa che vada in questo film.
La storia vera sembra non interessare al regista, ed è uno suo diritto, ma in realtà sembra non interssargli nessuna altra storia, ci troviamo infatti di fronte a un film dove il protagonista è uno (Channing Tatum, Mark) per una buona prima metà per poi essere messo da parte per suo fratello negli ultimi minuti (David- Mark Ruffalo)
Cosa non cambia è purtroppo il ritmo lento e trascinato, con inspiegabili e lunghissimi passaggi natural-panoramici che rendono francamente difficile l'accettare che il miller sia stato candidato addirittura all'acdemy award per la miglior regia. [+]

[+] sbalordito (di simongreen)
[+] lascia un commento a claudiza »
d'accordo?
rdn75 lunedì 26 gennaio 2015
una lenta agonia..... Valutazione 2 stelle su cinque
14%
No
86%

Un film molto lento e sicuramente con lo scopo di uno studio introspettivo dei personaggi. Poteva essere sicuramente meno lento come svolgimento, con la scelta registica di lunghe inquadrature anche dei paesaggi desolati americani. Abbastanza sviluppati i rapporti tra i tre protagonisti che per diverse motivazione si trovano a collaborare e condividere questa storia, sullo sfondo della lotta greco-romana. Discrete le interpretazioni dei vari protagonisti, con un irriconoscibile Steve Carell, che ci ha sempre abituato a ruoli comici e demenziali.

[+] lascia un commento a rdn75 »
d'accordo?
blasiusack domenica 18 gennaio 2015
carell impressionante Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Pensavo fosse un filmetto invece... Bellissimo film, lo consiglio a tutti.
Steve Carell è davvero bravo, nomination all'Oscar meritatissima, tra l'altro trovo scandaloso che non sia candidato come miglior film. 
Comunque, lo consiglio a tutti. 

[+] lascia un commento a blasiusack »
d'accordo?
mirkcasapula venerdì 16 gennaio 2015
du pont e la ricerca della fama Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Ottima interpretazione di Steve Carell nei panni dello psicopatico rampollo della famiglia Du Pont che cerca la fama come rivincita personale. Insomma, proprio come tutti i migliori attori del 2014/2015 che hanno subito trasformazioni fisiche per interpretare i propri personaggi, Carell presenta  una mutazione  dal punto di vista caratteriale, oltre che da quello fisico ( make up che lo rende irriconoscibile) che ne varrà la nomination agli Oscar 2015 come "migliore attore protagonista di film drammatico"
Che dire: "Che Dio gliela mandi buona", tanto, loro due sono vecchi conoscenti. 

[+] lascia un commento a mirkcasapula »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Foxcatcher | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sebkey
  2° | jaylee
  3° | maurizio meres
  4° | storie di cinema
  5° | fabio57
  6° | nanni
  7° | jonnylogan
  8° | paolp78
  9° | biso 93
10° | the thin red line
11° | goldy
12° | flyanto
13° | filippo catani
14° | ralphscott
15° | rdn75
16° | gabrykeegan
17° | claudiza
SAG Awards (2)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 marzo 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità