Foxcatcher

Acquista su Ibs.it   Dvd Foxcatcher   Blu-Ray Foxcatcher  
Un film di Bennett Miller. Con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo, Vanessa Redgrave.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 134 min. - USA 2014. - Bim Distribuzione uscita giovedì 12 marzo 2015. MYMONETRO Foxcatcher * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
biso 93 domenica 27 marzo 2016
notevole ma non eccelso Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Foxcatcher e' un buon film..pero' non mi sento di riempirlo di complimenti. Sicuramente da apprezzare sono le interpretazioni dei protagonisti, Tatum Carel e Ruffalo ci offrono tre caratterizzazioni molto incisive. Vi e' anche da apprezzare la regia...in grado di risaltare la psicologia e le sensazioni dei personaggi. Il messaggio del film mi ricorda molto la tematica trattata in quel meraviglioso film di Orson Welles, Citizen Kane. In effetti mi pare che Foxcatcher prenda molto spunto da quel film per determinati aspetti, complesso di Edipo, solitudine ed affermazioni sono i temi evidenziati. Arriviamo agli aspetti negativi: la durata del film e' eccessiva ed in effetti in alcune parti il film diviene ripetitivo e molto lento. [+]

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
magister martedì 22 marzo 2016
morbosità edulcorata Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

sorvolando sulla lentezza della narrazione che non risveglia certo l'nteresse dello spettatore, si capisce che l'intento è quello di  creare un crescendo drammatico per giungere all'epilogo tragico. In realtà è addirittura prevedibile il finale e la tragicità della storia è rovinata dalla figura tristemente comica dell'omicida. Per me progetto completamente fallito. Sempre bravo e misurato Ruffalo
 

[+] lascia un commento a magister »
d'accordo?
liuk! lunedì 7 marzo 2016
lento e poco coinvolgente Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Ho trovato questo Foxcatcher molto deludente rispetto alle aspettative. Già parte da un tema, la lotta greco-romana, decisamente poco invitante, in più o sviluppo è lento e dopo poco tempo si capisce bene dove si vuole andare a parare. Buono il cast, Ruffalo su tutti, ma non basta a salvare la pellicola.
Non lo consiglio.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
maggie69 domenica 5 luglio 2015
finalmente "una storia americana" diversa! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Finalmente un po' di coraggio .... finalmente qualcuno che fa vedere cosa fanno i soldi in America... mi é piaciuto molto anche l'aspetto psicologico dei due fratelli.... che dupont non fosse strano si capisce la seconda volta che parla... mi piacerebbe che questo film servisse anche a dare maggiore dignitá agli atleti olimpici dopo le gare. Penso ai nostri Abbagnale, che fuori dal contesto olimpico, non se lu fila nessuno... maledetto calcio... la rovina dell'Italia sportiva!

[+] lascia un commento a maggie69 »
d'accordo?
the thin red line venerdì 3 luglio 2015
fin troppo introspettivo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Foxcatcher, per la regia di Bennett Miller. Mark Schulz è un disadattato campione di lotta, da sempre oscurato dalla bravura e dalla dedizione del fratello Dave, anch'esso medaglia d'oro olimpica nel medesimo sport. I due si allenano insieme ma il comportamento dissociato di Mark ne complica la convivenza. John Du Pont, un miliardario appassionato di lotta e succube di una madre padrona da cui cerca consensi mai ottenuti, lo convincerà a formare una squadra che dovrà tenere alti i colori americani all'olimpiade di Seul dell'88.
La vera storia dell'insano rapporto tra il magnate Du Pont e l'atleta Mark Schulz di cui conoscevamo già l'epilogo mira in questo lungometraggio di Bennett Miller a porre la lente di ingrandimento sulle personalità sociopatiche dei due protagonisti, incapaci di natura fin da piccoli a intrettenere rapporti sociali con altre persone al di fuori delle figure dei familiari loro più stretti (la madre per Du Pont e il fratello per Mark). [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
nanni martedì 7 aprile 2015
foxcatcher Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In tutte le relazioni umane fragilita’ e debolezze troppo spesso  sono più decisive di altro nel decidere i rispettivi destini.

È proprio in quello il  territorio che  risiede e si  mimetizza  la nostra  parte meno nobile,  o quella  completamente  ignobile.

Ed è   in quelle zone grigie, le più difficili da  svelare, che varrebbe la pena indagare a fondo per provare a trovare la radice del nostro agire.

E’ utilizzando questa   chiave che Foxcatcher,  il bel lavoro  di Bennett Miller,  da fatto di cronaca   diventa invece occasione di importante  riflessione sul nostro essere. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
davidino.k.b. mercoledì 1 aprile 2015
follia Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

il denaro può comprare tutto ma non l'equilibrio mentale

[+] lascia un commento a davidino.k.b. »
d'accordo?
nikktime venerdì 27 marzo 2015
foxcatcher_una storia americana. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film, quasi eccezionale, con una fantastica interpretazione da parte di tutti gli attori(Carell su tutti). In grado di fare emozionare e far capire alle persone che lo guardano, i sacrifici e le scelte che vanno fatte e di come queste possano influenzare la vita di una persona, nel bene o male(vedi John e. Du Pont).

[+] lascia un commento a nikktime »
d'accordo?
flyanto venerdì 20 marzo 2015
il ritratto di un uomo fallito e fortemente instab Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Film in cui si racconta di un miliardario, rampollo della casa Dupont, che al fine di seguire e coltivare la sua passione per lo sport del wrestling, decide di sponsorizzare una squadra, ingaggiando alcuni tra i più bravi atleti nazionali. In particolare egli punta su un campione mondiale e su suo fratello come allenatore (anch'egli ex-campione) per andare, partecipare ed ovviamente vincere i Giochi Olimpici di Seul del 1988. In seguito alla morte dell'anziana madre di cui egli è succube e di alcuni screzi sorti nel corso degli anni con il campione suo preferito che nel frattempo decide così di dimettersi dal proprio incarico,  la mente del magnate, già instabile di per sè, perde completamente il controllo portandolo ad uccidere il fratello allenatore della squadra. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
storie di cinema giovedì 19 marzo 2015
una vera storia americana Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


Foxcatcher – Una storia Americana. Nel titolo dell’ultima fatica di Bennett Miller (Truman Capote - A sangue freddo, L’arte di vincere) c’è tutto il senso di un film che, sulla base di vicende realmente accadute, ha come intenzione primaria proprio quella di raccontare quegli Stati Uniti così ricchi di parabole sociali, troppo spesso caratterizzate da personaggi contorti e risvolti inquietanti. I fratelli Schultz sono due ragazzi molto uniti nella vita e nello sport. [+]

[+] lascia un commento a storie di cinema »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Foxcatcher | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sebkey
  2° | jaylee
  3° | maurizio meres
  4° | storie di cinema
  5° | fabio57
  6° | nanni
  7° | jonnylogan
  8° | paolp78
  9° | biso 93
10° | the thin red line
11° | goldy
12° | flyanto
13° | filippo catani
14° | ralphscott
15° | rdn75
16° | gabrykeegan
17° | claudiza
SAG Awards (2)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (3)
Festival di Cannes (1)
Critics Choice Award (2)
BAFTA (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 marzo 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità