figliounico
|
lunedì 4 dicembre 2023
|
inutilmente complicato
|
|
|
|
Questo secondo capitolo della saga degli Insidious, diretto da James Wan, è uno degli horror dalla trama più contorta e confusionaria della storia del cinema grazie alla costruzione del plot basato tutto su continui flashback che aggiungono in modo ridondante all’alternanza delle sequenze ambientate nel mondo reale ed in quello delle tenebre il passaggio continuo ed esasperante dal passato al presente e viceversa. Film inutilmente complicato, se poi per spaventare il pubblico si ricorre ai trucchi della casa dell’orrore del luna park e ai soliti banali stereotipati espedienti utilizzati nel sottogenere dell’horror paranormale ossia il pianoforte che inizia a suonare da solo, la donna fantasma vestita di bianco che si intravede gironzolare per casa ed i giocattoli semoventi.
[+]
Questo secondo capitolo della saga degli Insidious, diretto da James Wan, è uno degli horror dalla trama più contorta e confusionaria della storia del cinema grazie alla costruzione del plot basato tutto su continui flashback che aggiungono in modo ridondante all’alternanza delle sequenze ambientate nel mondo reale ed in quello delle tenebre il passaggio continuo ed esasperante dal passato al presente e viceversa. Film inutilmente complicato, se poi per spaventare il pubblico si ricorre ai trucchi della casa dell’orrore del luna park e ai soliti banali stereotipati espedienti utilizzati nel sottogenere dell’horror paranormale ossia il pianoforte che inizia a suonare da solo, la donna fantasma vestita di bianco che si intravede gironzolare per casa ed i giocattoli semoventi. Per non dire dei debiti di Wan e del suo sceneggiatore Whannel nei confronti di Shining per le somiglianze del personaggio interpretato da Patrick Wilson con quello di Nicholson ma soprattutto per la sequenza dello sfondamento della porta che inevitabilmente richiama alla mente quella analoga del capolavoro di Kubrick.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
mr.rizzus
|
lunedì 8 febbraio 2021
|
ottimo sequel
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.rizzus »
[ - ] lascia un commento a mr.rizzus »
|
|
d'accordo? |
|
wolvie
|
giovedì 16 gennaio 2020
|
sobbalzi a tratti
|
|
|
|
Senza aver visto il primo capitolo, mi accingo a vedere questo chapter 2 accorgendomi che non necessito di conoscere il primo "Insidious", perché si parte in rapida successione e con due flashback mi si spiega tutto l' accaduto e si fa un discreto focus sui personaggi.
Intanto le note positive: 1) Del tutto assente lo splatter, 2) La sceneggiatura non è male, facendo parte di una saga bisogna essere abbastanza filologi, qui l' accuratezza dello svolgimento è ben tratteggiata e lineare, pochi scarti narrativi e pragmatismo del racconto,3) Wan è diventato regista di punta nel 2019, anche se lo stile ricorda più un fumetto che la narrazione filmica, la cifra é arrivata ad "Aquaman", cioè, intrattenere commercialmente per la gioia delle major, realizzando prodotti superiori alla media destinati all' incasso, 4) Rivedere B.
[+]
Senza aver visto il primo capitolo, mi accingo a vedere questo chapter 2 accorgendomi che non necessito di conoscere il primo "Insidious", perché si parte in rapida successione e con due flashback mi si spiega tutto l' accaduto e si fa un discreto focus sui personaggi.
Intanto le note positive: 1) Del tutto assente lo splatter, 2) La sceneggiatura non è male, facendo parte di una saga bisogna essere abbastanza filologi, qui l' accuratezza dello svolgimento è ben tratteggiata e lineare, pochi scarti narrativi e pragmatismo del racconto,3) Wan è diventato regista di punta nel 2019, anche se lo stile ricorda più un fumetto che la narrazione filmica, la cifra é arrivata ad "Aquaman", cioè, intrattenere commercialmente per la gioia delle major, realizzando prodotti superiori alla media destinati all' incasso, 4) Rivedere B.Hershey.
D' altrocanto, Il film scenograficamente è poca roba, gioca col buio e sul già visto, due interni, due esterni case e il tutto si risolve sempre nello scantinato, scontatissimo.
Il plot giallo/mistery si risolve abbastanza banalmente, ed inoltre, in una location centrale come quella dell' ospedale abbandonato, il flashback sembra proprio irreale e tirato via, non si capisce cosa sia successo nell' arco di vent'anni per ridurlo così.
Secondo me molto sa' di "Poltergeist III" con la veggente Zelda Rubistein se ben ricordo.
Comunque sia: nell' incipit compare la giovane medium Elisa, che con uno stratagemma alla Charles Xavier blocca i poteri non più latenti del giovane Josh con l'ipnosi. Riprende la narrazione da dove finiva il film precedente, quindi troviamo l'adulto Josh con la sua famiglia, ma dopo poco, moglie, madre e figli si troveranno assediati dalla presenza mortale che possiede Josh, che diviene un serial killer marcescente (echi di "Shining" ,ebbene si!). In un diverso piano astrale il vero Josh aiutato dallo spettro di Elise, morta nel primo capitolo, deve superare una serie di prove per tornare sul piano terrestre per salvare la sua famiglia.
A volte si sobbalza a causa del sonoro, ma pur se la visione si dimostra abbastanza piacevole siamo davanti ad un prodotto appena passabile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wolvie »
[ - ] lascia un commento a wolvie »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
venerdì 9 dicembre 2016
|
trama complicata ed estenuante!
|
|
|
|
Una storia demoniaca per noi intrecciata e impegnativa, certo non quanto lo sarà stata per il montatore del film, la regia temeraria di James Wan immersa in un racconto complicato tra flashback e qualche nota semicomica, una storia dell'orrore credibile solo al cinema che impallidisce a confronto della cronaca quotidiana, niente di nuovo dunque, Insidious 2 risulta un incubo messo in scena seguendo i canoni di genere, ben lavorato certo ma forse un pò lungo e ripetitivo in alcune sequenze, mia valutazione 2,5 stelle. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
eltanker
|
lunedì 10 agosto 2015
|
l'elemento forte è la trama
|
|
|
|
Probabilmente non sarà stato all'altezza del primo per il semplice elemento horroristico, ma questo sequel fa della trama e del suo approfondimento il suo punto forte. Se il primo eccelleva nel terrorizzare elegantemente lo spettatore ma lasciava buchi narrativi questa seconda incarnazione fa un egregio lavoro su entrambi i fronti. Consigliatissimo.
|
|
[+] lascia un commento a eltanker »
[ - ] lascia un commento a eltanker »
|
|
d'accordo? |
|
themorenina
|
martedì 16 giugno 2015
|
come per il primo,niente di che
|
|
|
|
Come per il primo,trovo che sia un film banale e,ovviamente,non avendo avuto una bella impressione per il primo,per quest'ultimo é ancora peggio. Preferisco andarmi a rivedere i "miei" vecchi bellissimi horror datati,anche se di serie b, ma molto migliori di questo che, per quanto mi riguarda, é sopravvalutato e la prossima volta, un numero "tre", penso di non perdere il mio tempo a vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a themorenina »
[ - ] lascia un commento a themorenina »
|
|
d'accordo? |
|
gianpaice
|
venerdì 26 dicembre 2014
|
buon sequel
|
|
|
|
Circa un anno fa, mi imbattei in insidious, un film che trovai veramente bello. Quello che mi diverti immediatamente fu la trama ben dettagliata e sviluppata, e un uso ben ponderato dei cosiddetti "spauracchi da cambio inquadratura" (cosa che se non rispettata rende ridicola la maggior parte dei film horror attuali). Insidious 2 non delude le aspettative di chi cerca nuovamente un film horror dalla trama ben caratterizzata. Spunti e tematiche molto valide tra cui spicca il trauma infantile e sessualità repressa. Cito in oltre un tocco di classe da parte del regista, nel collegare (credo non pensato durante le riprese del primo film) alcune scene (apparentemente inutili al fine della trama) del primo film con questo suo seguito.
[+]
Circa un anno fa, mi imbattei in insidious, un film che trovai veramente bello. Quello che mi diverti immediatamente fu la trama ben dettagliata e sviluppata, e un uso ben ponderato dei cosiddetti "spauracchi da cambio inquadratura" (cosa che se non rispettata rende ridicola la maggior parte dei film horror attuali). Insidious 2 non delude le aspettative di chi cerca nuovamente un film horror dalla trama ben caratterizzata. Spunti e tematiche molto valide tra cui spicca il trauma infantile e sessualità repressa. Cito in oltre un tocco di classe da parte del regista, nel collegare (credo non pensato durante le riprese del primo film) alcune scene (apparentemente inutili al fine della trama) del primo film con questo suo seguito. Per chi non fosse d accordo col mio commento posso dire semplicemente che comunque si voglia vedere il film, non risulta quasi mai noioso, cosa che ormai è insita in molti altri dello stesso genere
.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianpaice »
[ - ] lascia un commento a gianpaice »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
venerdì 5 dicembre 2014
|
horror non banale
|
|
|
|
Se la trama è un po'intricata e spesso"confusa"(ma un consiglio utile vale certamente: tornate a ripassarvi Insidious 1), c'è da dire che tecnicamente e non solo James Wan è regista di vaglia, che sa dare uno spessore a quel cinema che una considerazione superficiale considerava semplicemente"B Movie", se non, addirittura, "film spazzatura"o simili. Lavora di montaggio con intelligenza, sceglie inquadrature particolari, decisamente efficaci. Da riconsiderare con attenzione, come del resto si cerca di fare ormai da tempo, non so con quanto successo, in quanto esiste comunque una"troika"di critici che relega l'"horror"(meglio dovremmo dire"horror fantastico"o del paranormale) in una categoria a sé stante, un po'da"paria"della cinematografia.
[+]
Se la trama è un po'intricata e spesso"confusa"(ma un consiglio utile vale certamente: tornate a ripassarvi Insidious 1), c'è da dire che tecnicamente e non solo James Wan è regista di vaglia, che sa dare uno spessore a quel cinema che una considerazione superficiale considerava semplicemente"B Movie", se non, addirittura, "film spazzatura"o simili. Lavora di montaggio con intelligenza, sceglie inquadrature particolari, decisamente efficaci. Da riconsiderare con attenzione, come del resto si cerca di fare ormai da tempo, non so con quanto successo, in quanto esiste comunque una"troika"di critici che relega l'"horror"(meglio dovremmo dire"horror fantastico"o del paranormale) in una categoria a sé stante, un po'da"paria"della cinematografia. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
onufrio
|
domenica 22 giugno 2014
|
insidious: la saga prende vita
|
|
|
|
Troppa carne al fuoco, tutto in un colpo solo, in poco più di un'ora e mezza di cinema, Wan ci spiattella le origini del male e ci porta oltre i confini di esso, raccontando cosa si cela dietro quella vecchia che perseguita Josh sin da piccolo, scavando nel passato e riaffiorando vecchi mali e nuovi demoni, il film si alterna fra presente e passato, mandando lo spettatore a tratti alla deriva, ma la carne messa da Wan è di buona qualità, e la scena finale serve su di un piatto d'argento il terzo capitolo della saga, dove la speranza è quella di rivedere magari il demone dal volto rosso fuoco, personaggio "stupendo" del primo capitolo.
|
|
[+] lascia un commento a onufrio »
[ - ] lascia un commento a onufrio »
|
|
d'accordo? |
|
vincent_vega59
|
lunedì 2 giugno 2014
|
j.wan: oltre i confini dell'horror
|
|
|
|
Insidious, capitolo secondo non è solo un sequel: stavolta la trama si fa più fitta: il pericolo è più vicino.
"Oltre i confini del male" non risulta in nessun aspetto inferiore al primo episodio e riesce invece a coinvolgere ancor più lo spettatore: non ci si ferma alle presenze che si aggirano attorno ai protagonisti, ma si aggiunge una trama avvolgente che porterà Josh e suo figlio ad affrontare nuovamente l'Altrove ed i suoi inquietanti abitanti.
Ancora una volta Wan sfodera un horror degno di nota, coronato da interpretazioni più che sufficienti per un risultato per nulla deludente (in attesa del terzo capitolo e nella speranza che rimanga su questi livelli).
[+]
Insidious, capitolo secondo non è solo un sequel: stavolta la trama si fa più fitta: il pericolo è più vicino.
"Oltre i confini del male" non risulta in nessun aspetto inferiore al primo episodio e riesce invece a coinvolgere ancor più lo spettatore: non ci si ferma alle presenze che si aggirano attorno ai protagonisti, ma si aggiunge una trama avvolgente che porterà Josh e suo figlio ad affrontare nuovamente l'Altrove ed i suoi inquietanti abitanti.
Ancora una volta Wan sfodera un horror degno di nota, coronato da interpretazioni più che sufficienti per un risultato per nulla deludente (in attesa del terzo capitolo e nella speranza che rimanga su questi livelli).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a vincent_vega59 »
[ - ] lascia un commento a vincent_vega59 »
|
|
d'accordo? |
|
|