Oltre i Confini del Male - Insidious 2 |
|||||||||||||
Un film di James Wan.
Con Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Leigh Whannell.
continua»
Titolo originale Insidious: Chapter 2.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- USA 2013.
- Sony Pictures Italia
uscita giovedì 10 ottobre 2013.
MYMONETRO
Oltre i Confini del Male - Insidious 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tornano gli spiriti maligni di Wan
di the thin red lineFeedback: 5902 | altri commenti e recensioni di the thin red line |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 5 marzo 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Josh da bambino fa sogni terribili e si comporta in modo strano, la madre decide quindi di affidarsi ad un'amica esperta di paranormale di nome Elise (magistrale Lin Shaye) che lo ipnotizza scoprendo la presenza di una donna in vestito da sposa nero funebre che lo perseguita. Elise capisce che Josh possiede poteri paranormali di uscire dal proprio corpo ed entrare nel mondo dei morti attirando cosi lo spirito parassita che vuole possederlo. Per evitare tutto ciò Elise decide tramite l'ipnosi di eliminare l'abilità di josh facendogliela dimenticare. Inizia cosi "Insisious" Chapter 2 che senza tanti giri di parole ci riporta alle origini del male ovvero nell'infanzia di Josh. Il primo capitolo era terminato con la dipartita di Elise uccisa dallo stesso Josh posseduto dallo spirito parassita tornato a tormentarlo nel tentativo di liberare il figlio Dalton dal medesimo problema... Nonostante da un horror non ci si possano aspettare grandi sequel qui james wan fa decisamente centro approfondendo nel secondo capitolo ciò che era stato narrato nel precedente senza cadere in ripetizioni inutili e stucchevoli. Apprezzabile il fatto che il cast sia rimasto immutato dando più credibilità alla vicenda. La trama risulta sottile e lineare nonchè esponenzialmente molto corretta, approfondisce bene i personaggi pricipali e non è mai banale. La suspense e gli spaventi non mancano anche grazie all'uso di inquadrature ad effetto ben riuscite e dell'onnipresenza di buio totale e penombra (a volte forse un pò forzati). Come nel primo anche qui Patrick Wilson funziona meglio nella parte del "cattivo". Anche se la possessività ormai ha stancato diciamolo, James Wan riesce a dare nuovo smalto a questo genere ormai trito ritrito e ci riconduce nuovamente nel paranormale senza esagerare con la fantasia ma anzi mantenendosi sui livelli più che accettabili del capitolo precedente. Ottimo lo svolgimento temporale della trama e notevole l'impatto sullo spettatore nella scene di caos all'interno della casa. Anche i colpi di scena timbrano presenza, insomma un film che fa paura e mantiene alti i livelli di inquietudine verso l'ignoto. Altra prova dell'ottimo momento di forma del regista malese che si conferma esperto del genere e anzi lo approfondisce spostandone i confini. Promosso a pieni voti.
[+] lascia un commento a the thin red line »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di the thin red line:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | miroforti 2° | fabal 3° | nino pell. 4° | m.raffaele92 5° | wolvie 6° | animatrix79 7° | eltanker 8° | figliounico 9° | toty bottalla 10° | sev7en 11° | the thin red line 12° | il_comico |
|
|