Oltre i Confini del Male - Insidious 2 |
|||||||||||||
Un film di James Wan.
Con Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Leigh Whannell.
continua»
Titolo originale Insidious: Chapter 2.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 105 min.
- USA 2013.
- Sony Pictures Italia
uscita giovedì 10 ottobre 2013.
MYMONETRO
Oltre i Confini del Male - Insidious 2 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sequel all'altezza, in cerca di coerenza narrativa
di FabalFeedback: 15272 | altri commenti e recensioni di Fabal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 ottobre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Appurato come l'horror non riesca, né voglia, distaccarsi da un certo schematismo narrativo fatto di salti dalla sedia, apparizioni improvvise e tematiche ripetute, occorre però notare la differenza qualitativa tra produzioni come Insidious e altri film per cui l'appellativo "di genere" diventa sinonimo di B - Movie. La differenza la fa lo stile più che il budget: il canovaccio del primo episodio, classico e stereotipato finché si vuole, era comunque riuscito a produrre una pellicola di qualità, in cui l'impronta autoriale di Wan si poteva comunque adocchiare in un film ampiamente marchiato dai clichè della ghost story. Marchio da cui non sono esenti nemmeno altre opere del regista malese, da Dead Silence a The Conjuring, ma in cui la miscela degli elementi risulta superiore al materiale di partenza. Ed è proprio questa l'impronta di James Wan: in questo secondo capitolo è ampiamente coadiuvato dalla "potente" sceneggiatura di Leigh Whannel, ed esagera nel miscelare per quasi un'ora, bombardando lo spettatore di snodi narrativi e flashback, rischiando di fare un clamoroso autogol. Per tutta la prima parte, infatti, si ha l'impressione che Oltre i confini del male voglia andare troppo "oltre" e contraddire l'efficace semplicità del primo capitolo, perdendosi in uno sviluppo tanto contorto quanto pretenzioso. Più che terrore, si prova angoscia in un susseguirsi di ambienti ed esplorazioni differenti. Poi però arriva il riscatto, grazie ai brillanti agganci di trama che hanno il merito di fornire alla pellicola un'intima coerenza con il predecessore, generando un'inaspettata solidità narrativa che si concede anche il lusso di giocare con disinvoltura sulle linee temporali. La riproposizione effettiva di alcune scene del primo film serve per tappare tutte le falle (facendolo, tutto sommato, bene) e spiazzare lo spettatore che non ha visto Insidious.
[+] lascia un commento a fabal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | miroforti 2° | fabal 3° | nino pell. 4° | m.raffaele92 5° | wolvie 6° | animatrix79 7° | eltanker 8° | figliounico 9° | toty bottalla 10° | sev7en 11° | the thin red line 12° | il_comico |
|
|