|
La troppo tranquilla esistenza della famiglia Parker cambia quando Eddie e Kay si trasferiscono nella casa accanto. Le coppie stringono amicizia, trascinate dalla personalità di Eddie che si rivela amante del rischio e alla ricerca di sempre nuovi stimoli. Richard è attratto da Kay, Eddie se ne accorge e propone all'amico uno scambio di coppia, per una sola notte. Sulle prime indignato, Richard accetta: nel cuore della notte i due escono di casa per intrufolarsi l'uno nel letto dell'altro. Ma al mattino ci sarà una tragica scoperta.
La coppia su cui incombe lo spettro della noia, il ritratto di un piccolo borghese che non si assume rischi, il sesso coniugale: questa introduzione (quasi analitica) della famiglia benestante fa partire molto bene Consenting Adults. Così lo spettatore studia gli sguardi, cerca di cogliere i desideri nascosti e le paure dei protagonisti perché questi risvolti sembrano il fine. Ben presto, però, il fine si rivela essere nient'altro il mezzo. Per iniziare un altro film, terribilmente più scontato, che riassume parecchi cliché del thriller made in Usa degli anni 90'. L'omicidio, l'accusa ingiusta, l'accusato che indaga da solo per trovare il vero assassino e lo scontro finale con immancabile temporale in esterno. Anche Spacey, istrionico manipolatore nella prima parte, non sembra a suo agio quando deve far finta di strangolare l'altro Kevin nella scazzottata finale. L'ennesimo e per nulla discreto citazionismo al classico del cinema hitchcockiano - La donna che visse due volte, da cui Pakula riprende persino la metamorfosi da bionda a rossa della protagonista rediviva - sembra fuori luogo, viste le premesse, e non basta a tenere in piedi la baracca.
[+] lascia un commento a fabal »
[ - ] lascia un commento a fabal »
|