Jurassic World - La rinascita |
|
||||||||||
Un film di Gareth Edwards.
Con Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey, Rupert Friend.
continua»
Titolo originale Jurassic World Rebirth.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 134 min.
- USA 2025.
- Universal Pictures
uscita mercoledì 2 luglio 2025.
MYMONETRO
Jurassic World - La rinascita ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La rinascita... Della banalit
di FabalFeedback: 15372 | altri commenti e recensioni di Fabal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 25 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel lontano 1993 il primo Jurassic Park mi lasciava a bocca aperta per l'efficacia visiva con cui portava i dinosauri sul grande schermo. Abituato agli animatronic legnosi dei pochi documentari che avevo visto da bambino, vedere il muso del T Rex che si strofina sul tetto bagnato di una jeep mi pareva qualcosa di clamoroso. Ed in effetti lo era, perché quel realismo è invecchiato così bene da farsi addirittura rimpiangere a 32 anni di distanza. Dopo la cestinabile seconda trilogia, al cinema ci propongono una Rinascita ulteriormente non necessaria che già dall'intro ha, se non altro, l'onestà di giocare a carte scoperte: l'ennesimo monster movie fracassone, costruito attorno a una trama pretestuosa da cui non possiamo attenderci chissà cosa. E questo nonostante la presenza di David Koepp come sceneggiatore.
E difatti non ci sono grandi guizzi, a parte quelli di un Mosasauro melvilliano nel suo desiderio di emulare le gesta di Moby Dick. Edwards riprende il terreno a lui familiare (Monsters, 2010) dei mostri giganti nella giungla, con scene d'azione che tutto sommato funzionano, soprattutto quando l'occhio dello spettatore coglie dei movimenti sospetti dietro un ignaro protagonista in primo piano. Ma, pur riconoscendo lo sforzo registico, questo nuovo Jurassic World non riesce mai a meravigliare, sia perché il debole soggetto poggia su un materiale decisamente esausto, sia perché gli stessi dinosauri non hanno più una genesi credibile che ne incrementi il fascino, vero tratto geniale del primissimo capitolo. E qui Rebirth ripete l'errore dei Jurassic World precedenti: anziché cercare un nuovo realismo, sceglie ancora la via del monster movie esagerato, trasfigurando i rettili preistorici in ibridi sempre più brutti (e per brutti intendo proprio brutti, non spaventosi). Il T Rex non fa più paura? Facciamone l'ennesimo potenziamento, il D Rex! Che però meraviglia ancora meno perché puzza di dejà vu, incrociando lo xenomorfo con il Rancor di Star Wars.
Un cast di palestratissimi non fa che aumentare i rimpianti verso il passato: più che degli attori vediamo degli atleti alle prese con una prova di resistenza, e i tempi del tagliente Dr. Malcom e dello spaesato prof. Grant sembrano davvero lontani anni luce. E non basta la sola Johansson (per quanto decisamente migliore della Dallas Howard) a tenere in piedi la baracca. Troppi personaggi – si poteva decisamente liquidare la famigliola felice che fa la gita in barca – rendono l'azione dispersiva, peraltro lasciando subito intuire chi sopravvivrà e chi ci lascerà la penne, come in qualsiasi B-horror da seconda serata.
Le poche citazioni nostalgiche non bastano ad accendere un interesse che raramente decolla e, se lo fa, non spicca il volo perché qualche assurdità (vedasi il nuoto sincronizzato di un gruppo di Spinosauri in mare) lo riporta a terra.
[+] lascia un commento a fabal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fabal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | montefalcone antonio 2° | fabal 3° | esta libre_para el_precisamente 4° | liliana g 5° | finmat92 6° | tizio incognito 7° | imperior max 8° | acia |
Uscita nelle sale
mercoledì 2 luglio 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 285 sale cinematografiche: |