Sole a catinelle |
||||||||||||||
Un film di Gennaro Nunziante.
Con Checco Zalone, Aurore Erguy, Miriam Dalmazio, Robert Dancs, Ruben Aprea, Valeria Cavalli.
continua»
Commedia,
durata 90 min.
- Italia 2013.
- Medusa
uscita giovedì 31 ottobre 2013.
MYMONETRO
Sole a catinelle ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
una risata contro la crisi
di gabriellaFeedback: 14128 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Visto un sabato sera in una rassegna estiva, alla quale sono andata poco entusiasta e poco convinta, non amo particolarmente i film comici, preferisco gli spettacoli alla “Aldo Giovanni e Giacomo”, per capirci non sono una fan di Checco Zalone, di cui avevo già visto “ Che bella giornata”e non capivo che avesse da ridere il pubblico in sala, per cui non mi aspettavo niente di particolare. Un venditore di aspirapolveri con moglie cassaintegrata, dal quale è separato, promette una vacanza da sogno al figlio se questi prenderà una pagella costellata di dieci, cosa che avviene, da qui il dilemma, cosa fare se non ne ha le possibilità? Il suo spirito ottimista a ogni costo e una serie di fortunate circostanze, fanno in modo che la vacanza diventi realmente un sogno che si realizza, e anche di più, fino al rientro a casa, riappacificazione con la moglie e chi più ne ha più ne metta. Film senza pretese, se non lo scopo di far sorridere e dimenticare i guai della crisi che attanaglia il nostro paese. C'è qualche battuta simpatica, ironia e divertimento, Zalone, nel suo viaggio per l'Italia in compagnia del figlio, si diverte a buttare nel calderone una fitta schiera di personaggi che incontra strada facendo, quali psicologi, maestri di yoga, registi d'avanguardia, il jet set e le sue ipocrisie, naturalisti, ecc. ecc., con fare disinvolto e burlone. Diciamo che stavolta qualche risata me la sono fatta pure io,non dico che andrei tutti i giorni a vedere film di questo genere, ma credo che se ogni tanto ci si disimpegna non sia un gran male. Pensiamo a quando abbiamo amici a cena, in mezzo a tanti discorsi più o meno seri, c'è anche il momento della battuta, degli aneddoti, delle cose futili e leggere, della risata, per cui, una volta l'anno, film di questo tipo, ci può anche stare.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | mdvclassic 2° | andrea giostra 3° | alexcold83 4° | mirkohello 5° | matteo manganelli 6° | mickey97 7° | eleonora panzeri 8° | francesca romana cerri 9° | ultimoboyscout 10° | giacomo b 11° | silviafazi 12° | fabio1957 13° | enzo70 14° | greatsteven 15° | gabriella 16° | daniele grano 17° | renatoc. 18° | gianleo67 19° | lucyelisa 20° | cinema.it 21° | nino pell. 22° | flyanto 23° | dottorfra 24° | marcello m |
David di Donatello (1) Articoli & News |