jonnylogan
|
lunedì 23 settembre 2024
|
le migliori amiche del mondo
|
|
|
|
Esordio al cinema per l’allora ventottenne Giorgia Farina, capace di parlare di amicizia femminile, in tal caso decisamente atipica, toccando le corde di una delle migliori tradizioni di casa nostra, la commedia all’italiana, per l’occasione riveduta e corretta grazie a una spruzzata di ‘anni 2000’ senza dimenticarsi di porre enfasi, in chiave ‘comico macchiettistica’, su quella provincia italiana che ha fatto la fortuna dei film in bianco e nero del nostro cinema targato anni ‘50 e ’60.
[+]
Esordio al cinema per l’allora ventottenne Giorgia Farina, capace di parlare di amicizia femminile, in tal caso decisamente atipica, toccando le corde di una delle migliori tradizioni di casa nostra, la commedia all’italiana, per l’occasione riveduta e corretta grazie a una spruzzata di ‘anni 2000’ senza dimenticarsi di porre enfasi, in chiave ‘comico macchiettistica’, su quella provincia italiana che ha fatto la fortuna dei film in bianco e nero del nostro cinema targato anni ‘50 e ’60.
Il prodotto finale è una commedia piacevole a tinte noir, capace di riunire un bel gruppo di attori , fra protagonisti e non a partire da Vinicio Marchioni, che da poco dismessi i panni del Freddo di Romanzo Criminale – La serie (id; 2008-2010)’, ci delizia con una vis comica decisamente accattivante e inattesa. Per proseguire con Sabrina Impaccatore, vera mattatrice del terzetto di ‘amiche sui generis’ in un ruolo che sa calzarle a pennello e al quale aggiunge una mimica facciale e recitativa che da sempre sa permetterle di spaziare facilmente dal dramma alla commedia brillante. Per concludere con Claudia Gerini e Cristiana Captondi, la prima ritornata sul terreno della commedia brillante, come già in passato le era accaduto diventando la musa di Carlo Verdone. E la seconda capace di calarsi in una parte che potrebbe sdoganarla da attrice semplicemente ‘caruccia a vedersi’.
Film premiato al botteghino e dalla critica con varie candidature ai David di Donatello e CIAK d’oro, sia per il cast sia per la regista, e quindi da vedersi perché capace di alternare i più classici sorrisi della commedia a un intreccio thriller ben costruito, capace di giungere a un finale non scontato, impreziosito dalla scelta di Giorgia Farina, successivamente vista dietro la macchina da presa sia al cinema sia a scrivere sceneggiature a più mani anche per colleghi, di non dare un seguito superfluo a un film ben riuscito e per questo motivo altrettanto efficace
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jonnylogan »
[ - ] lascia un commento a jonnylogan »
|
|
d'accordo? |
|
rob8
|
giovedì 23 agosto 2018
|
un’opera tutta al femminile
|
|
|
|
Una black comedy, ma anche una commedia farsesca; un’opera tutta al femminile (tra regista e attrici protagoniste), ma anche una messa in ridicolo del narcisismo maschile; un’operina d’evasione, ma anche una critica al pregiudizio e all’oscurantismo.
Oscilla tra diversi poli l’originale prova di Giorgia Farina, riuscendo a mantenere equilibrio e sincronia per larga parte del film. Purtroppo, alcune lungaggini e un imperdonabile finale guastano la riuscita complessiva.
|
|
[+] lascia un commento a rob8 »
[ - ] lascia un commento a rob8 »
|
|
d'accordo? |
|
rob8
|
lunedì 23 luglio 2018
|
un film che oscilla tra diversi poli espressivi
|
|
|
|
Una black comedy, ma anche una commedia farsesca; un’opera tutta al femminile (tra regista e attrici protagoniste), ma anche una messa in ridicolo del narcisismo maschile; un’operina d’evasione, ma anche una critica al pregiudizio e all’oscurantismo.
Oscilla tra diversi poli espressivi l’originale prova di Giorgia Farina, riuscendo a mantenere equilibrio e sincronia per larga parte del film. Purtroppo, alcune lungaggini e un imperdonabile finale guastano la riuscita complessiva.
|
|
[+] lascia un commento a rob8 »
[ - ] lascia un commento a rob8 »
|
|
d'accordo? |
|
|
domenica 22 luglio 2018
|
allegria assicurata
|
|
|
|
Io trovi il film divertentissimo e le tre protagoniste strepitose in questi ruoli!
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
hellphone97
|
sabato 12 agosto 2017
|
amiche da morire.. dal ridere!
|
|
|
|
Di solito metto il massimo di stelle a film vincitori di Oscar però contando l'originalità della trama e l'interpretazione coinvolgente di attori e attrici non posso fare altrimenti per l'ottimo esordio di Giorgia Farina.
|
|
[+] lascia un commento a hellphone97 »
[ - ] lascia un commento a hellphone97 »
|
|
d'accordo? |
|
giuly01
|
sabato 16 maggio 2015
|
meraviglioso!
|
|
|
|
E' secondo me un bellissimo film comico italiano... Ho riso senza mai fermarmi; il cast è fantastico; tutti mi hanno fatto ridere per motivi diversi... Gilda (Claudia Gerini) quando "pianifica" cosa fare subito dopo l'incidente con Rocco, Crocetta (Sabrina Impacciatore) quando immagina ogni mossa futura della polizia basandosi sulla sua cultura sui film polizieschi o esprime timòre e Olivia (Cristiana Capotondi) quando si ricorda che la pistola è nella borsètta o ritiene impossibile andare in prigione perchè il bagno in comune hanno :)
Per chi non l'abbia ancora visto... Lo consiglio
|
|
[+] lascia un commento a giuly01 »
[ - ] lascia un commento a giuly01 »
|
|
d'accordo? |
|
nnnnnn
|
venerdì 20 marzo 2015
|
delusione
|
|
|
|
Film davvero brutto e male. Le attrici e gli attori si sforzano in maniera disumana per parlare il dialetto del sud e rovinano completamente il film, da veramente noia e sono veramente esagerati . Trama del film brutta,discontinua e senza una logica. Difficile fare peggio
|
|
[+] lascia un commento a nnnnnn »
[ - ] lascia un commento a nnnnnn »
|
|
d'accordo? |
|
themorenina
|
sabato 27 dicembre 2014
|
molto divertente
|
|
|
|
Bellissimo film con un trio di attrici molto brave. Scenari mozzafiato e tanto divertimento. Contenta di averlo visto.
|
|
[+] lascia un commento a themorenina »
[ - ] lascia un commento a themorenina »
|
|
d'accordo? |
|
luigi chierico
|
venerdì 5 dicembre 2014
|
spassoso
|
|
|
|
Nulla di impegnativo, un filmetto tanto per fare quattro risate. Lo scopo è raggiunto, peccato che arrivi poco al continente, molto resta nella Trinacria dove non si perde una sola battuta,nel film non ci sono battute d’arresto,un continuo dialogo accompagnato da una serie di episodi e comportamenti ambientali che rendono molto bene la vita,i preconcetti, l’humor di un paesino con tante comari e tanti vecchi, arzilli sino a morirne in complessi amplessi con donne di piacere. Ma è un piacere morire così, dice qualcuno dinanzi ad un salma al cui individuo si attribuiscono delle ultime parole mai pronunciate. Si dice che non c’è matrimonio senza pianto e funerale senza riso. Modi di direi entrambi conclamati nel corso del film.
[+]
Nulla di impegnativo, un filmetto tanto per fare quattro risate. Lo scopo è raggiunto, peccato che arrivi poco al continente, molto resta nella Trinacria dove non si perde una sola battuta,nel film non ci sono battute d’arresto,un continuo dialogo accompagnato da una serie di episodi e comportamenti ambientali che rendono molto bene la vita,i preconcetti, l’humor di un paesino con tante comari e tanti vecchi, arzilli sino a morirne in complessi amplessi con donne di piacere. Ma è un piacere morire così, dice qualcuno dinanzi ad un salma al cui individuo si attribuiscono delle ultime parole mai pronunciate. Si dice che non c’è matrimonio senza pianto e funerale senza riso. Modi di direi entrambi conclamati nel corso del film. l’intera vicenda scorre leggera tra un lavoro affidato alle donne, tra le strade del paese o dinanzi ad un mare tanto bello quanto depositario di una speranza:Andar via. Palermo è lontana.
La giovanissima regista Giorgia Farina di 28 anni ha voluto girare un film al femminile e quindi le protagoniste di questa simpatica storia sono tre donne: Gilda, Olivia e Crocetta. e per ancor meglio ottenere il risultato desiderato si è avvalsa di tre belle e brave attrici: Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, Claudia Gerini non è soltanto esuberante, è veramente eccezionale, indossa benissimo le vesti di Gilda in un ruolo tanto sfacciato ed inconsueto che però sembra appartenerle. L’amore a pagamento non è tutto per chi è giunto nell’isola per far fortuna. Simpaticissima e bravissima, è lei che tiene testa a tutto, che fa da collant tra Olivia e Crocetta. A Cristiana Capotondi è affidata la parte della fanciulla latte e miele, ingenua e fedele innamorata, amabile da vedere, semplice e casta, ma armata di tanta buona intenzione a farla finita. Sorretta dalle due amiche, incoraggiata, è la figura centrale attorno a cui si svolge il fatto e si evolve nel bene e nel male. Brava e bella Cristiana, già da tempo ha superato brillantemente gli esami (Notte prima degli esami). Il ruolo peggiore lo ricopre egregiamente la simpatica Sabrina Impacciatore. Deve essere la iettatrice, dimessa, irrequieta,indottrinata, sa tutto sui gialli, delitti, inchieste ed indagini. Cucina ma non fuma, non va dall’estetista: una siciliana d’altri tempi. Anche lei finirà nelle calde acque per tentare di salvare il salvabile dopo l’ennesimo scontro verbale e manesco da morire tra le amiche. Amiche da morire! Rivedremo volentieri altri film di Giorgia Farina che può considerarsi anche lei, dopo Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore,un’amica da morire.
chibar22@libero.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi chierico »
[ - ] lascia un commento a luigi chierico »
|
|
d'accordo? |
|
|