Titolo originale | Step Up 4 |
Anno | 2012 |
Genere | Musicale, |
Produzione | USA |
Durata | 99 minuti |
Regia di | Scott Speer |
Attori | Kathryn McCormick, Ryan Guzman, Stephen Boss, Chadd Smith, Jessica Guadix Cleopatra Coleman, Megan Boone, Lynn Telzer, Tommy Dewey, Tamara Jones, Morgane Slemp, Celestina, Jordana DePaula, Robert Paget, Todd Allen Durkin, Karelix Alicea, Terence Dickson, Misha Gabriel Hamilton. |
Uscita | giovedì 4 ottobre 2012 |
Distribuzione | M2 Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,75 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 ottobre 2012
Sean è un giovane ballerino di talento che si guadagna da vivere facendo il cameriere a Miami. Emily è una ragazza di buona famiglia con la passione sfrenata per la danza. Tra i due è amore a prima vista, ma le difficoltà da affrontare saranno tante. In Italia al Box Office Step Up 4 Revolution 3D ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 4,3 milioni di euro e 1,6 milioni di euro nel primo weekend.
Step Up 4 Revolution 3D è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Miami, quartiere popolare della città. Sean è il capo della misteriosa banda The Mob, che organizza flashmob nelle zone più esclusive della città per attirare l'attenzione della gente e tentare di diventare famoso. Il ragazzo incrocia la strada con la bella Emily, che è arrivata in città per coronare il suo sogno di diventare una ballerina professionista. Però Emily è anche la figlia dello speculatore edilizio che ha deciso di radere al suolo i luoghi storici di Miami per costruire edifici e hotel sempre più esclusivi. L'amore della danza dei due giovani si legherà quindi col movimento di protesta di chi non vuole perdere le proprie radici.
Quarto film della fortunata saga danzereccia cominciata da Channing Tatum, Step Up Revolution possiede le stesse coordinate dei precedenti, aggiornate ovviamente al setting esclusivo di Miami e alle musiche sempre più tecno della colonna sonora. Nuova ambientazione, nuovi protagonisti, scene di danza sempre più scatenate. Il film dunque, come i precedenti, alterna momenti di recitazione e storia piuttosto approssimativi con le scene coreografate che invece sono davvero mirabolanti, e costituiscono ovviamente il motivo primario della produzione. Meglio quindi guardare con il dovuto distacco i due giovani protagonisti Ryan Guzman e Kathryn McCormick quando tentano di recitare, e ammirarli invece quando muovono i loro passi di danza scatenati.
Step Up Revolution non è un prodotto originale, non ha una sceneggiatura sviluppata con efficacia, ma quando spinge l'acceleratore sulla musica e sul ballo, allora conquista il pubblico. La scena di flashmob iniziale è molto accurata, così come tutte le altre fino a un finale pirotecnico e decisamente coinvolgente. Cinema per ragazzi, magari anche troppo superficiale nella costruzione narrativa e nella delineazione dei personaggi, ma sorprendentemente efficace quando deve intrattenere. Il regista Scott Speer, esordiente al cinema, ha giustamente puntato sul ritmo del montaggio e la qualità della colonna sonora, oltre ovviamente alle acrobazie degli straordinari ballerini. Sotto questo punto di vista, Step Up Revolution colpisce nel segno, come i precedenti.
Esplosivo. Nessun termine coniato è migliore di questo per descrivere l’ultimo Step up. Ormai la “saga” ballata più famosa del mondo in anni e anni di strade e gare e formazioni di crew ha regalato coreografie di alto livello, dove partecipe della scena non solo sono stati i ballerini (sempre fantastici) ma anche location originali e musiche trascinanti che ti [...] Vai alla recensione »
Rompere le regole per difendere la libertà. Una forma di protesta libera per cambiare le cose, un nuovo modo di comunicare nelle mani dei giovani, la morale è che, con un po' di buon senso, si può vivere tutti in un mondo migliore. Una favola moderna, a tratti smielata, con un lieto fine troppo facile e scontato, ma non troppo tra le righe c'è il messaggio [...] Vai alla recensione »
Le coreografie sono vere e proprie meraviglie che gia' da sole valgono il prezzo del biglietto. La trama anche se a tratti scontata e' piacevole e viene vista man mano come una favola musicale. Le tracce mixate alla perfezione si insinuano nelle gambe dello spettatore. Il cast di bella presenza facilita le scene di contatto. L'ambientazione di Miami e il tocco della cultura american [...] Vai alla recensione »
Un film che ti appassiona e ti fa sognare, davvero molto bello sia per la storia che per le coreografie.
Veramente stupendo,bravissimi gli attori e i ballerini hanno fatto delle coreografie da lasciare a bocca apeerta,poi visto in 3D è semplicemente fantastico!
premetto che il voto e la frase lancio appartengono alle mie figlie 12enni, io mi son rifiutato di andarlo a vedere. A loro però è piaciuto 'na cifra
Step up 4 arriva nel grande schermo ed è davvero revolution. Solitamente, un film più va avanti maggiore è il rischio di deludere gli spettatori ma Step up 4 rappresenta un'eccezione e anzichè deludere, sorprende ed emozione sotto molti punti di vista. Sinceramente, non pensavo che il film fosse così popolare tra i giovani e alla fine mi sono ritrovato in una [...] Vai alla recensione »
Le coreografie sono vere e proprie meraviglie che gia' da sole valgono il prezzo del biglietto. La trama anche se a tratti scontata e' piacevole e viene vista man mano come una favola musicale. Le tracce mixate alla perfezione si insinuano nelle gambe dello spettatore. Il cast di bella presenza facilita le scene di contatto. L'ambientazione di Miami e il tocco della cultura americana [...] Vai alla recensione »
Spenderò poche parole per questo film. Un cast pressochè mediocre, una sceneggiatura scritta forse in 10 minuti; talmente banale e scontata che è assurdo di come siano prevedibili le sequenze. Sembra quasi di assistere ad un episodio di un telefilm perchè le vicende si sussueguono nello stesso modo rapido e affrettato. E' anche vero che è un film di ballo, infatti [...] Vai alla recensione »
Dovevano fermarsi al 3! Film mediocre, si salva giusto qualche balletto, ma e' sempre la solita solfa, sempre l'amore tra i 2 protagonisti, trama, regia e alcune scene fanno acqua. Piuttosto riguardatevi il 2, che e' decisamente meglio!
Ho visto tutti i 4 Step Up e devo dire che Step Up (1) e Step Up Revolution (4) sono quelli che hanno da dire qualcosa e con le scene di ballo più belle. In Step Up 4 ho visto più coreografie rispetto ai precedenti film della "serie". La storia non è completamente da cacciare via, purtroppo gli ultimi minuti del finale cade nel banale, cosa che fino a pochi minuti prima magari poteva piacere.
Trama banale,ma non potevano continuare con il cast e la storia del 3 ? Poi non si parla di Moose...assurdo
E parliamo di un altro franchise; non di animazione, questa volta, ma già arrivato alla quarta puntata e che conta una platea di fan. Dopo Baltimora e New York, dove erano ambientate le puntate precedenti, l' azione si trasferisce a Miami. Gli amici Sean e Eddy fanno i camerieri nel locale di un pescecane dell' edilizia; nel tempo libero, però, hanno una crew che pratica i "flashmobs", spettacoli di [...] Vai alla recensione »
I coreografi sono i veri eroi di questo banale e muscolare musical hip-hop in cui un gruppo di giovani ballerini invade le strade di Miami nella speranza di essere notati e diventare ricchi. La loro impresa ha una svolta disinteressata e populista quando decidono di usare il talento per fermare un rapace immobiliarista (Peter Gallagher) che vuole distruggere un colorato quartiere dove vive e lavora [...] Vai alla recensione »