Quasi amici

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Quasi amici   Dvd Quasi amici   Blu-Ray Quasi amici  
Un film di Olivier Nakache, Eric Toledano. Con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet.
continua»
Titolo originale Intouchables. Commedia, durata 112 min. - Francia 2011. - Medusa uscita venerdì 24 febbraio 2012. MYMONETRO Quasi amici * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ultimoboyscout lunedì 2 luglio 2012
la rivincita della periferia. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film che non t'aspetti, l'autentica sorpresa di questi inizio d'anno cinematografico e quasi certamente di tutto il 2012, un gioiellino di valore inestimabile. Questo è "Quasi amici", la storia di un incontro casuale ma sfolgorante tra un ricco tetreplegico che non piange e che non vive e un giovane nero della banlieu che lo sfotte e solidarizza. François Cluzet interpreta il miliardario francese ispirato dalla figura del patron dello champagne Pommery Philippe Pozzo di Borgo, rimasto paralizzato a seguito di un incidente deltaplano e successivamente assistito da un badante di origine africana. Omar Sy interpreta il giovane badante di colore (nella realtà è un maghrebino) e se il film sfonda molto del merito è suo e della sua travolgente simpatia. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
solo un'opinione giovedì 20 settembre 2012
il film degli opposti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film degli opposti, degli opposti che si attraggono, degli opposti che non si escludono degli opposti che convivono ma sopratutto degli opposti che passano in secondo piano lasciando spazio a ciò che dovrebbe sempre essere fondamentale per ognuno di noi, per ciò che abbiamo a disposizione e per ciò che in realtà è l’unica cosa che può cambiare la nostra esistenza da qualcosa per cui siamo obbligati ad aspettare il trascorrere del tempo a qualcosa per cui invece vale la pena viverlo questo tempo, vale la pena assaporare ogni attimo facendo un grosso sforzo per distogliere l’attenzione sulle disattenzioni e portarla a quello che è infondo la vita stessa, un incontro di spiriti, di energia, di emozione. [+]

[+] lascia un commento a solo un'opinione »
d'accordo?
gabriele marolda venerdì 23 marzo 2012
veri, imprevedibili amici Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Entusiasmante. Da molto tempo non vedevo un film in cui qualche elemoento non fosse presente ad impedirmi una valutazione così positiva senza riserve. E' un momento d'oro per il film francese, tanto premiato agli oscar con "The artist" .
Nel  film in argomento è trattato con levità e con delizioso garbo il penoso tema della grave disabilità e del  melting pot in uno dei paesi al mondo in cui il mescolamento di razze e di etnie diverse attraversa una fase di incertezza a causa della crisi economica.
Philippe è un ricchissimo aristocratico tetraplegico, che vive in un palazzo splendidamente arredato, circondato dalle inappuntabili attenzioni di un personale che non riesce a trarlo dal pozzo della sua tristezza. [+]

[+] lascia un commento a gabriele marolda »
d'accordo?
psyland mercoledì 4 aprile 2012
il dramma visto da una prospettiva inedita Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

La vita è fatta di piccole e grandi cose, cose a volte felici, a volte tristi, altre semplicemente "normali", ordinarie. Tutti apparteniamo a questo flusso del tempo, a queste regole del mondo, ciò che ci differenzia è nel modo di vederle, percepirle, sentirle. A volte per essere felici basta ascoltare la voce delle cose, e degli istanti, e d'un tratto vediamo le ombre della vita scomparire.

Nel film troviamo una vita ricca ma bloccata in pochi movimenti del collo e della testa, ed un'altra vincolata dai "vizi di forma" della povertà, e dalle strade sbagliate per cercare di uscirne. Grazie ad un nuovo amico si ritrova però il gusto della vita. [+]

[+] lascia un commento a psyland »
d'accordo?
angelo umana domenica 8 aprile 2012
approccio basic Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Il film è una bella commedia, gli incassi in Francia ne fanno fede, la versione romanzata di una quasi amicizia poi diventata grande, esistente nella realtà. Da un lato c’è Driss, giovanotto di origini senegalesi: una nidiata di fratelli, una zia che si arrabatta con un umile lavoro per crescerli, appena uscito da 6 mesi di galera per rapina, sussidio di disoccupazione e quache canna condivisa con gli amici di strada, dove è cresciuto e si è fatto le ossa per affrontare la giungla cittadina. Dall’altro c’è Philippe alla ricerca di un nuovo badante: miliardario immobilizzato e insensibile dal collo in giù per la paraplegia, una splendida Maserati ormai anch’essa immobilizzata, una moglie che non c’è più e tanta solitudine, la figlia di 16 anni che avrebbe bisogno di una “leggera inquadratina”, una casa da sogno con la servitù, aria di perbenismo e convenzioni come si conviene all’alta società, dove ci si cura delle “barbabietole un po’ indietro e i ravanelli invece pronti”. [+]

[+] permeata (di angelo umana)
[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
blue owl lunedì 9 aprile 2012
quasi amici: tra ironia e tenerezza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 

Sono riuscita a vedere Quasi Amici solo ieri sera e l'ho trovato davvero un ottimo film. C'era tutto: ironia e risate di gusto, drammaticità e tenerezza, bei personaggi e bei dialoghi. E' la storia (vera) dell'amicizia fra un uomo che ha perso tutto ed uno che non ha mai provato ad avere niente: Philippe è un ricco che, dopo un incidente, è rimasto paralizzato, mentre Driss è un ragazzo di colore senza troppa voglia di lavorare. Quando Driss si trova a fare il badante di Philippe, fra i due si instaura un rapporto di amicizia profondo: Driss è sfacciato e non ha nessuna pietà, ed è esattamente quello che Philippe stava cercando, nessuna pietà, nessuna compassione per la sua condizione,  infatti Driss non lo guarda commiserandolo, lo tratta come tutti, come Philippe vorrebbe essere trattato ed è qui che scatta l'amicizia sincera; con scene toccanti e battute politicamente scorrette, Quasi Amici fa sorridere, piangere e riflettere. [+]

[+] lascia un commento a blue owl »
d'accordo?
giu.ramires giovedì 19 aprile 2012
un raffinato humor francaise ! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Quasi amici-untouchable, è una storia di amicizia che ha colpito i cuori del pubblico  mondiale, dall'America alla Korea all’Europa trionfando nelle sale con incassi da far rabbrividire; 300 milioni di euro al botteghino! cifra mai raggiunta nella storia del cinema non americano. Sembra quasi che il cinema francese da tempo eclissato, stia tornando a far luce sul fronte. I due registi Olivier Nakache e  Eric  Toledano, entrambi alle loro prime armi hanno dimostrato capacità non solo emotive e istintive ma anche qualificabili positivamente in campo registico, raccontando con un tocco di umorismo sofisticato e sottile tipicamente Francese, la reale vicenda dell’aristocratico Philippe (interpretato da un convincente Francois cluzet) reso paraplegico dopo un incidente col parapendio, e di Dress(l’esordiente Omar Sy)  al quale, scontati sei mesi di carcere per rapina a mano armata, spetta un’indennità di disoccupazione. [+]

[+] lascia un commento a giu.ramires »
d'accordo?
perfetta giovedì 3 maggio 2012
un film delicato e divertente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film ben fatto, senza pretese di vitimismi e scene patetiche ma teso a mostrare la storia di un'amicizia sincera e spontanea.
Nonostante la condizione fisica difficile di Philippe da un lato e la condizione economica altrettanto difficile di Driss dall'altro si crea un completamento nell'incontro tra i due, facendo in modo che entrambi trovino quello che mancava di più nella loro vita. Una storia di solidarietà da cui ci sarebbe molto da imparare.
Bella anche l'ambientazione parigina, anche se molto incentrata nella casa di Philippe.
Musiche toccanti, soprattutto per i brani del pianista Ludovico Einaudi che portano inevitabilmente alla commozione e alla riflessione sulla vita e sulla felicità. [+]

[+] ottima recensione (di barone di firenze)
[+] lascia un commento a perfetta »
d'accordo?
olgadik mercoledì 29 febbraio 2012
una scommessa vinta Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

 La scommessa di questo film, campione d’incassi in Francia e spero tra poco da noi, sta in un nucleo semplice attorno al quale ruotano gli episodi più o meno riusciti e originali: chi è svantaggiato e disabile del tutto, vuole sentirsi alla pari con gli altri, senza sguardi pietosi che coprano la realtà, e vuole essere amato da qualcuno capace di scherzare e ridere anche delle sue disgrazie, facendolo davanti e non alle spalle. Il più delle volte infatti il disagio che proviamo di fronte all’handicap si traduce in comportamenti innaturali, mielati, che l’altro avverte come falsi. Diciamo anche che i due protagonisti, contrapposti per condizioni culturali, materiale e sociali, sono però accomunati da una menomazione, figlia della povertà per l’uno, figlia di una privazione fisica per l’altro. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
zoom e controzoom martedì 6 marzo 2012
qusi non ci si potrebbe credere Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

E’ indispensabile l’informazione iniziale che rivela come il film sia tratto da un fatto realmente accaduto : se così non fosse, non ci si potrebbe credere, ma farebbe comunque la felicità dell’esercito dei buonisti.
E’ molto difficile trattare argomentazioni dove l’incidente ha portato ad una tale disgrazia per cui la vita perde ogni ragione di essere tale, ma ancora di più è difficile se l’oggetto della disgrazia è una persona ricca.
Indubbiamente il film conferma il detto che è meglio soffrire da ricchi piuttosto che da poveri e lo fa guardando la situazione dal di fuori in una sorta di spersonalizzazione dei sentimenti più contraddittori e laceranti, alleggerendo così la realtà del dramma, focalizzando l’attenzione sulla lievità del rapporto che si viene a stabilire tra l’incidentato e il suo badante. [+]

[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Quasi amici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | noodles76
  3° | amicinema
  4° | edwood87
  5° | pepito1948
  6° | francescoambrosino
  7° | diego p.
  8° | linus2k
  9° | flyanto
10° | frank slade
11° | no_data
12° | renato volpone
13° | osteriacinematografo
14° | eugenio
15° | michela papavassiliou
16° | nino pell.
17° | fabio2
18° | redinh79
19° | chiarialessandro
20° | filippo catani
21° | michela papavassiliou
22° | owlofminerva
23° | nalipa
24° | ibracadabra 8
25° | ada_m
26° | federico bagni
27° | maria f.
28° | shiningeyes
29° | magicovento75
30° | barbablu
31° | evan spilotro
32° | giorpost
33° | pantera
34° | franco
35° | chaoki21
36° | annar.
37° | ultimoboyscout
38° | solo un'opinione
39° | jayan
40° | diomede917
41° | melandri
42° | dhell
43° | gabriele marolda
44° | perfetta
45° | psyland
46° | giu.ramires
47° | angelo umana
48° | blue owl
49° | olgadik
50° | amandagriss
51° | gianmarco.diroma
52° | zoom e controzoom
53° | catcarlo
54° | catia p.
55° | luca scial�
56° | great steven
57° | 4ng3l
58° | blackdragon89
59° | giacomo95
60° | marta2012
61° | vipera gentile
62° | daniele berardi
63° | emanuele r.
64° | antycapp
65° | shaque
66° | tritono
67° | delfino2012
68° | blackdragon89
69° | gioscrittore
70° | spetenfra
71° | giacomogabrielli
72° | linodigianni
Rassegna stampa
Boris Sollazzo
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (12)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità