Quasi amici

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Quasi amici   Dvd Quasi amici   Blu-Ray Quasi amici  
Un film di Olivier Nakache, Eric Toledano. Con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet.
continua»
Titolo originale Intouchables. Commedia, durata 112 min. - Francia 2011. - Medusa uscita venerdì 24 febbraio 2012. MYMONETRO Quasi amici * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
vipera gentile venerdì 13 aprile 2012
gi opposti si attraggono e si migliorano, Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Allegro e divertente, ambientato in una splendida villa nel centro di Parigi, racconta l’amicizia o, per meglio dire, l’alleanza tra un uomo paraplegico e un ragazzo appena uscito di prigione, spregiudicato e assolutamente inadatto a svolgere il compito di infermiere che gli viene richiesto. Ma proprio il suo atteggiamento disinvolto e spregiudicato divertono l’infermo che si sente trascinato a forza in una vita dinamica che aveva scordato. A sua volta, il ragazzo sarà condizionato dall'ambiente positivo in cui si ritrova e trarrà beneficio da questa esperienza.

[+] lascia un commento a vipera gentile »
d'accordo?
daniele berardi domenica 2 marzo 2014
immerso in monet Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Ho visto il film 5 volte ed ogni volta rimango stupito delle continue contrapposizioni anche se violenta si viva con una leggereza ironica; il disabile con il fisico attletico, il ricco con il povero ; l'accolturato aristocratico con il pragmatico di strada ;l'incapacità di  respirare e muoversi alla possibilità di volare; i valori di una famiglia sgangherata e povera che viene tenuta unita dalla volontà di stare inscieme alla incompatibilità e assenza di dialogo e conflitti eistenziali di una famiglia benestante . La vita di strada fatta di pacche sulle spalle abbracci e sfotò alla vita di società dove si deve avere un certo contegno e distacco. [+]

[+] lascia un commento a daniele berardi »
d'accordo?
emanuele r. venerdì 9 settembre 2016
film eccellente, commovente e divertente Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un uomo di colore che vive con dei parenti è costretto ad andarsene e così viene assunto da un ricco signore tetraplegico, come badante. Tra i due, nascerà subito un buon rapporto, e alla fine potranno diventare amici, o, come dice il titolo, quasi. Questo film è davvero molto toccante, riesce ad arrivare al cuore di tutti, mette a confronto due personalità così diverse, così lontane ma così vicine, e ognuno verrà apprezzato per ciò che è. Un cast fantastico e una colonna sonora stupenda, composta da Ludovico Einaudi. Davvero un bel film che riesce nel suo intento cioè quello di divertire e di commuovere, nello stesso tempo.

[+] lascia un commento a emanuele r. »
d'accordo?
antycapp lunedì 5 marzo 2012
dustin hoffman alla francese Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

La primissima cosa che ho notato è la non originalità dell'idea. Profumo di donna tratta dell'assistenza ad un invalido (in quel caso cieco e per giunta Gassman) con sagacia, ironia e perfidia per giunta. Il film comunque mi è piaciuto, garbato come al solito alla francese, ma prevedibile. Certo soggettivamente l'intesa sul telo tra i due, viene percepita in modi diversi, ma rimane il sapore del già visto e del banalotto. Bravi gli attori, chissà se Hoffman sa di avere un sosia in Francia che si chiama

Cluzet. Energizzante l'interpretazione di Sy, che però viene diretto in modo da cadere negli ovvi clichè che ci si aspetta di vedere da un afroamericano: Balla, canta, delinque, è volgare, abita nei sobborghi. [+]

[+] profumo di donna (di alex2044)
[+] lascia un commento a antycapp »
d'accordo?
shaque venerdì 30 marzo 2012
francese doc Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Questo film sfata il preconcetto sulla cinematografia francese, a volte contorta, a volte persino troppo celebrotica tanto da annoiarvi fino alla fine. Questo film decisamente di ottima fattura tratta un tema alquanto delicato senza scadere nel falso pietismo, lasciando un sorriso tra le labbra ed un pizzico di emozione al cuore. Da non perdere.

[+] lascia un commento a shaque »
d'accordo?
tritono domenica 4 marzo 2012
molti cliché discretamente confezionati Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%


Che il soggetto sia tratto da una storia vera è forse la boa di salvataggio per questo film, scritto piuttosto male anche se parzialmente bene interpretato. Il dramma della malattia viene banalizzato con una costruzione di personaggi e di situazioni spesso al limite dell'inverosimile. La favola del buon selvaggio che redime l'artificioso mondo semi-aristocratico del tetraplegico viene condita di battute politically incorrect con un certo compiacimento. Il risultato è irritante, ma mi rendo conto della minorità di questa impressione a fronte di un successo in sala tale da suscitare quello strano fenomeno che è l'applauso al cinema.
I cliché si sprecano: uno su tutti, la musica classica noiosa contrapposta al rock liberatorio nella scena del compleanno. [+]

[+] qualche volta ti viene....... (di beffer)
[+] concordo pienamente con tritono.. (di stetom)
[+] cliché (di vervain)
[+] lascia un commento a tritono »
d'accordo?
delfino2012 venerdì 30 marzo 2012
bellissimo commovente e divertente Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Bel film mi è piaciuto tantissimo anche la recitazione dei due attori, l'ho visto per caso e non era nei miei programmi, spero il cinema continui a fare film di questa portata

[+] lascia un commento a delfino2012 »
d'accordo?
blackdragon89 domenica 1 luglio 2012
il connubio tra una coppia che vive di assistenza Valutazione 4 stelle su cinque
4%
No
96%

Sfiancato dall'eccessivo volume di pietà al quale è sottoposto ogni giorno, il miliardario tetraplegico Philippe Pozzo di Borgo intraprende una serie di colloqui volti all'ingaggio di un badante a tempo pieno. L'imperscrutabile occhio ricade su Driss Bassari, un ex detenuto presentatosi all'appuntamento unicamente per il sussidio di disoccupazione. Incuriosito dal suo fare ben lungi dall'essere distinto e di buone maniere, il disabile decide di prendere in prova lo scabro individuo. Sulle note armoniose di un contorno lirico prende via il connubio tra volgarità e raffinatezza, le cui spoglie proseguono in un percorso psicologico destinato ad un'indubbia intersezione. [+]

[+] lascia un commento a blackdragon89 »
d'accordo?
gioscrittore lunedì 14 gennaio 2013
entrambi irritanti Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Già dalla prima scena in cui il badante di colore fa divertire il suo principale paraplegico con una corsa in auto che mette a repentaglio la loro sicurezza e quelle delle altre persone nelle vetture vicine ho capito la cifra del film. La storia irritante di due persone antipatiche ed egocentriche in due modi diversi, ma assimilabili. il ricco paraplegico con le sue immense possibilità può permettersi di pagare l'istrione di colore che nel corso del film farà qualsiasi sciocchezza, ovviamente anche un ballo da disco anni 70, musica che nelle banliue parigine non riscuote certo un gran successo, essendo borghese e antiquata. il rap e l'hip hop sarebbero stati più coerenti. E quanto si diverte il disgraziato riccone delle bravate, a volte quasi violente, che il badante perpetra contro vicini di casa o fidanzatini inermi della figlia. [+]

[+] indegno (di target87)
[+] lascia un commento a gioscrittore »
d'accordo?
spetenfra domenica 1 aprile 2012
l'ironia è sempre la cosa giusta da avere. Valutazione 5 stelle su cinque
46%
No
54%

Comportamenti giusti/sbagliati, cultura, intelligenza, educazione. Questeo film aiuta a capire quali sono le cose giuste da fare: sorridere e rimanere sempre convinti che la vita sia bella e va goduta sempre e comunque. POSITIVO

[+] lascia un commento a spetenfra »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Quasi amici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | noodles76
  3° | amicinema
  4° | edwood87
  5° | pepito1948
  6° | francescoambrosino
  7° | diego p.
  8° | linus2k
  9° | flyanto
10° | frank slade
11° | no_data
12° | renato volpone
13° | osteriacinematografo
14° | eugenio
15° | michela papavassiliou
16° | nino pell.
17° | fabio2
18° | redinh79
19° | chiarialessandro
20° | filippo catani
21° | michela papavassiliou
22° | owlofminerva
23° | nalipa
24° | ibracadabra 8
25° | ada_m
26° | federico bagni
27° | maria f.
28° | shiningeyes
29° | magicovento75
30° | barbablu
31° | evan spilotro
32° | giorpost
33° | pantera
34° | franco
35° | chaoki21
36° | annar.
37° | ultimoboyscout
38° | solo un'opinione
39° | jayan
40° | diomede917
41° | melandri
42° | dhell
43° | gabriele marolda
44° | perfetta
45° | psyland
46° | giu.ramires
47° | angelo umana
48° | blue owl
49° | olgadik
50° | amandagriss
51° | gianmarco.diroma
52° | zoom e controzoom
53° | catcarlo
54° | catia p.
55° | luca scial�
56° | great steven
57° | 4ng3l
58° | blackdragon89
59° | giacomo95
60° | marta2012
61° | vipera gentile
62° | daniele berardi
63° | emanuele r.
64° | antycapp
65° | shaque
66° | tritono
67° | delfino2012
68° | blackdragon89
69° | gioscrittore
70° | spetenfra
71° | giacomogabrielli
72° | linodigianni
Rassegna stampa
Boris Sollazzo
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (12)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità