Quasi amici

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Quasi amici   Dvd Quasi amici   Blu-Ray Quasi amici  
Un film di Olivier Nakache, Eric Toledano. Con François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet.
continua»
Titolo originale Intouchables. Commedia, durata 112 min. - Francia 2011. - Medusa uscita venerdì 24 febbraio 2012. MYMONETRO Quasi amici * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gianmarco.diroma martedì 7 agosto 2012
dr. fitoussi Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Dr. Fitoussi è il personaggio interpretato da Anne Le Ny ne La guerra è dichiarata. In Quasi amici interpreta Yvonne, colei che assiste giorno dopo giorno il protagonista Philippe/François Cluzet (insieme a Driss/Omar Sy) insieme ad un équipe di medici infermieri nella sua convivenza con la tetraplegia. Le due parti (o interpretazioni) della dr. Fitoussi e di Yvonne differiscono sia per la durata del ruolo, che per la sua natura o funzione. Se la dr. Fitoussi ricopre un ruolo marginale in termini di durata nella pellicola di Valérie Donzelli, in Quasi amici, Yvonne è elemento stabilizzatore (e quindi anche catalizzatore, come dimostrato dai suoi problemi intestinali) delle tensioni che s'instaurano tra Phlippe e Driss. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
amandagriss giovedì 18 aprile 2013
affinità elettive Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Come si può provvedere veramente al benessere di una persona -familiare o estraneo- ,di chi,soprattutto per malattia o grave handicap,è costretto a contare sull'aiuto di qualcun altro? Come curarsi di un individuo, oltrepassando la barriera del puro assistenzialismo,oltre il dovere,oltre il dovuto,e dedicarsi e aprirsi ai suoi reali bisogni,quelli che ne tengono in vita lo spirito e non solo il corpo? Non esistono regole o ricette specifiche,come non esiste la persona ideale chiamata a svolgere tale,difficilissimo compito.Non è una questione di razionalità o referenze,ma principalmente di istinto,di intuito.Una particolare alchimia,un'affinità di fondo,che nasce tra due persone (di solito) di ceto sociale,ma anche per sesso e razza,differenti. [+]

[+] lascia un commento a amandagriss »
d'accordo?
catia p. sabato 26 maggio 2012
quasi amici - il perfetto equilibrio Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

E' curioso come la combinazione di parole chiave adatta a descrivere questo film potrebbe essere “perfetto equilibrio” quando tutto ruota intorno all'imperfezione e al disequilibrio, alla rottura degli e all'asimmetria.
La storia di Philippe, vedovo cinquantenne, colto, ricchissimo, tetraplegico a causa di un incidente, che sceglie come aiutante personale Driss, ragazzo senegalese della periferia di Parigi, squattrinato, disoccupato e appena uscito di galera, presentava ad ogni passo l'insidia di stucchevoli scivolate nel lacrimevole, nel melenso e nel ridicolo.
Ma la misura sublime trovata nel combinare trama (basata su una storia vera), regia, sceneggiatura e interpretazione ci regalano alla fine un cocktail irresistibile, una commedia brillante senza pecche, squisita in tutte le sue parti. [+]

[+] lascia un commento a catia p. »
d'accordo?
catcarlo lunedì 4 giugno 2012
quasi amici Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Philippe è un riccastro collezionista di sfighe, dall’amatissima moglie che non può avere figli e poi se ne va per un cancro all’incidente in parapendio (un po’ cercato?) che lo paralizza dal collo in giù. In cerca di un badante, sceglie Driss, delinquentello di banlieu con famiglia incasinata che si è presentato all’audizione solo per mantenere il sussidio di disoccupazione: la scommessa è vinta perché tra i due scatta una reazione chimica che porterà l’esistenza di entrambi a una svolta. Tratto da una storia vera (in cui Driss è maghrebino e non senegalese) e dal libro che ne ha ricavato lo stesso Philippe, il film di Nakache e Toledano è una commedia agile in cui il divertimento è assicurato per tutti i cento minuti di durata. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
luca scial� mercoledì 27 giugno 2012
una spruzzata di ironia per sdrammatizzare Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Driss è un giovane nero che abita nelle difficili Banlieu francesi, nullafacente, a caccia dei sussidi di disoccupazione. Piomba a casa del ricchissimo ma paraplegico Philippe, per ottenere un diniego nella sua candidatura e così ottenere l'ambito assegno sociale. Ma quest'ultimo decide contro ogni pronostico di tenerlo in casa come fido assistente. Tra i due nascerà una bella amicizia, basata sulla diversità.
Commedia basata su una storia vera. Certo, un pò romanzata, fiabesca, ma che non scade mai nel dramma o nella smielatura patetica che spesso infetta le pellicole. Un film ironico, che sdrammatizza e spruzza ottimismo. Parte dalla fine e finisce nel migliore dei modi. [+]

[+] lascia un commento a luca scial� »
d'accordo?
4ng3l lunedì 1 ottobre 2012
unicamente favoloso, una qualità strepitosa Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono poche le parole in grado di raccontare tanto. Una storia che sfocia nella dolce favola ma non troppo, senza dimenticare neanche un minimo di realismo ed impegno per ogni singola scena. Tocca le corde del drammatico senza forzare, in maniera spontanea e naturalmente efficace. Personaggi che sembrano ripresi e non montati, dialoghi forti ma profondi, una sinfonia di sfumature e particolarità legate strettamente alla situazione non facile di ognuno. Tutto questo senza dimenticare il divertimento sincero messo in mostra dalla grande bravura della sceneggiatura, a sua volta gestita da una grande regia. Una complessa opera d'arte.

[+] lascia un commento a 4ng3l »
d'accordo?
great steven martedì 12 aprile 2016
amicizia che sboccia attraendo 2 inconciliabilità. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

QUASI AMICI (FR, 2012) diretto da ERIC TOLEDANO & OLIVIER NAKACHE. Interpretato da FRANçOIS CLUZET, OMAR SY, ANNE LE NY, AUDREY FLEUROT, CLOTILDE MOLLET, ALBA GAIA BELLUGI, CYRIL MENDY, CHRISTIAN AMERI, GRéGOIRE OESTERMANN
A Philippe, musicologo divenuto tetraplegico in seguito ad un incidente, occorre un badante che si prenda cura di lui, ora impossibilitato a farlo lui in prima persona. Colui che dovrà assisterlo verrà poi ospitato nella sua lussuosa villa superaccessoriata, dal momento che si tratta di un uomo molto benestante e generoso. Fra i candidati si presenta Driss, ragazzo di carnagione scura appena uscito di prigione, dove era stato incarcerato per rapina a mano armata, un individuo che non aspetta altro che gli scadano i tre rifiuti alle altrettante proposte di lavoro per ottenere un sussidio economico per sé e la numerosa famiglia (è stato anche cacciato di casa da una madre arrogante che non ne poteva più delle sue assenze improvvise e ingiustificate). [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
marta2012 martedì 21 febbraio 2012
visto quasi amici un film straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

 
Visto QUASI AMICI un film straordinario stradivertente e commovente IMPERDIBILE  
 
 
(La forza..)
 
Cosa ha convinto tutta la Francia ad andare al cinema a vedere "Quasi amici"? Possibile che la storia d'amicizia tra due uomini possa far incassare il corrispettivo di duecento miliardi di una volta?
 
Possibile che una storia d'amicizia stia conquistando pian piano tutto il mondo?
 
 
(Sentimento. [+]

[+] un'idea ce l'ho... (di derriev)
[+] lascia un commento a marta2012 »
d'accordo?
blackdragon89 domenica 5 agosto 2012
un connubio tra una coppia che vive di assistenza Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Sfiancato dall'eccessivo volume di pietà al quale è sottoposto ogni giorno, il miliardario tetraplegico Philippe Pozzo di Borgo intraprende una serie di colloqui volti all'ingaggio di un badante a tempo pieno. L'imperscrutabile occhio ricade su Driss Bassari, un ex detenuto presentatosi all'appuntamento unicamente per il sussidio di disoccupazione. Incuriosito dal suo fare ben lungi dall'essere distinto e di buone maniere, il disabile decide di prendere in prova lo scabro individuo. Sulle note armoniose di un contorno lirico prende via il connubio tra volgarità e raffinatezza, le cui spoglie proseguono in un percorso psicologico destinato ad un'indubbia intersezione. [+]

[+] lascia un commento a blackdragon89 »
d'accordo?
giacomo95 mercoledì 12 settembre 2012
più di un semplice badante... Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Driss è un immigrato in cerca di lavoro e ha problemi con la famiglia. Un giorno si presenta a casa di un milionario tetraplegico, Philippe, che sta cercando un nuovo badante. Driss vuole solo il sussidio di disoccupazione, ma Philippe decide, il giorno dopo, di assumerlo in prova per un mese. Inizialmente scettico e contrario all'idea, Driss inizierà ad essere ben più di un semplice assistente e aiuterà Philippe, così come aiuterà se stesso e chi gli è vicino. Driss è sempre a ridere e fare battute, qualche volta esagerando un po', ma sempre col sorriso stampato in volto. E questa sua voglia di scherzare, di godere e di vivere la vita così com'è contagerà anche Driss, facendolo sentire felice e sereno esattamente per quello che è. [+]

[+] lascia un commento a giacomo95 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 »
Quasi amici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | noodles76
  3° | amicinema
  4° | edwood87
  5° | pepito1948
  6° | francescoambrosino
  7° | diego p.
  8° | linus2k
  9° | flyanto
10° | frank slade
11° | no_data
12° | renato volpone
13° | osteriacinematografo
14° | eugenio
15° | michela papavassiliou
16° | nino pell.
17° | fabio2
18° | redinh79
19° | chiarialessandro
20° | filippo catani
21° | michela papavassiliou
22° | owlofminerva
23° | nalipa
24° | ibracadabra 8
25° | ada_m
26° | federico bagni
27° | maria f.
28° | shiningeyes
29° | magicovento75
30° | barbablu
31° | evan spilotro
32° | giorpost
33° | pantera
34° | franco
35° | chaoki21
36° | annar.
37° | ultimoboyscout
38° | solo un'opinione
39° | jayan
40° | diomede917
41° | melandri
42° | dhell
43° | gabriele marolda
44° | perfetta
45° | psyland
46° | giu.ramires
47° | angelo umana
48° | blue owl
49° | olgadik
50° | amandagriss
51° | gianmarco.diroma
52° | zoom e controzoom
53° | catcarlo
54° | catia p.
55° | luca scial�
56° | great steven
57° | 4ng3l
58° | blackdragon89
59° | giacomo95
60° | marta2012
61° | vipera gentile
62° | daniele berardi
63° | emanuele r.
64° | antycapp
65° | shaque
66° | tritono
67° | delfino2012
68° | blackdragon89
69° | gioscrittore
70° | spetenfra
71° | giacomogabrielli
72° | linodigianni
Rassegna stampa
Boris Sollazzo
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (1)
Cesar (12)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità