viviana33
|
giovedì 28 novembre 2013
|
yates....perché?
|
|
|
|
Premetto dicendo che sono una grandissima fan di Harry Potter... Quando ho visto questo film al cinema ammetto sia stato molto emozionante: era l'ultimo film, si chiudeva una fase della mia vita, la scena finale con la colonna sonora di "Leaving Hogwarts" è stata bellissima... Ma il film è uscito più di due anni fa, e io ormai ho metabolizzato e posso scrivere una recensione il più sincera possibile. Per questo dico:
Yates....Perché? Perché hai rovinato una saga stupenda? Non solo con l'ultimo film, ma con tutti gli altri girati da te (l'unico che forse si salva è la prima parte dei Doni della Morte, l'Ordine della Fenice e il Principe Mezzosangue sono un affronto!).
[+]
Premetto dicendo che sono una grandissima fan di Harry Potter... Quando ho visto questo film al cinema ammetto sia stato molto emozionante: era l'ultimo film, si chiudeva una fase della mia vita, la scena finale con la colonna sonora di "Leaving Hogwarts" è stata bellissima... Ma il film è uscito più di due anni fa, e io ormai ho metabolizzato e posso scrivere una recensione il più sincera possibile. Per questo dico:
Yates....Perché? Perché hai rovinato una saga stupenda? Non solo con l'ultimo film, ma con tutti gli altri girati da te (l'unico che forse si salva è la prima parte dei Doni della Morte, l'Ordine della Fenice e il Principe Mezzosangue sono un affronto!).
L'unica giustificazione che posso trovare è che hai voluto rendere il tutto più cinematografico, di voler puntare molto sugli effetti speciali; ti parlo da fan: caro Yates, io avrei preferito mille volte vedere un film con effetti speciali non stratosferici, ma con rispetto del materiale di partenza. Per dirla tutta, nel Principe Mezzosangue avrei preferito 100000000 volte vedere la storia di Merope piuttosto che l'incendio alla Tana (????).
Yates, come hai potuto mettere una scena in cui Voldemort e Harry si picchiano selvaggiamente al posto di quella del libro? quel bellissimo discorso che Harry fa, in cui spiega moltissimi nodi irrisolti....
Come hai potuto far spezzare ad Harry la Bacchetta di Sambuco? dove diavolo l'hai letto? come la ripara Harry la sua allora?
Come hai potuto tagliare quasi tutta la conversazione di Harry e Silente a King's Cross? E soprattutto, come hai potuto far finire la suddetta scena con Harry che dice "Il patronus di Piton era come quello di mia madre...Curioso!" Praticamente Harry dei ricordi di Piton non ha capito un emerito *****
Ah e ora passiamo al punto dolente... i ricordi di Piton. Dolente per me, perché ho faticato non poco ad essere oggettiva. Sicuramente è una scena che punta molto sull'emotività e sulla commozione ed Alan Rickman è stato straordinario.... Ma...
Yates... come hai potuto tagliuzzarli come ti pareva? Togliendo frasi, momenti che sono stati decisivi per la vita di un personaggio straordinario come Piton! Posso capire perché tu non abbia inserito la scena del litigio tra Piton e Lily: nell'Ordine della Fenice il regista aveva deciso di tagliare quasi completamente "il peggior ricordo di Piton" (ehi un momento! chi era il regista dell'Ordine della Fenice??? mmmmmm...Te!); Yates, hai lasciato che James Potter bambino fosse senza occhiali, biondo e con gli occhi chiari... lo sai che alcuni miei amici che non hanno letto il libro hanno pensato che Harry fosse figlio di Piton? Bhe complimenti Yates: hai deluso i lettori e hai confuso le idee a quelli che non hanno letto i libri.... Bravo!
Yates, hai rovinato tutto, tutto.
Concludo con un'osservazione che dimostra palesemente che tu, Yates, i libri, grazie ai quali avete guadagnato miliardi, non li hai mai nemmeno sfogliati:
.....gli occhi di Lily marroni. MARRONI.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a viviana33 »
[ - ] lascia un commento a viviana33 »
|
|
d'accordo? |
|
williamdionisi
|
giovedì 10 ottobre 2013
|
eterno...
|
|
|
|
Harry Potter e i doni della morte - parte 2: ottavo e ultimo film dalla saga fantasy più amata di sempre, che ha incantato tutto il mondo.
Il film riparte da dov'era terminato il precedente: Villa Conchiglia, in cui Harry e i suoi inseparabili amici Ron ed Hermione si erano rifugiati dopo esser sfuggiti alle grinfie della malvagia Bellatrix Lestrange.
Dopo aver dato l'ultimo saluto alla tomba dell'elfo Dobby i tre si rimettono in marcia per continuare la loro missione: trovare e distruggere gli Horcrux (oggetti in cui Lord Voldemort ha racchiuso parte della propria anima).
Dopo un'avventura da cardiopalma alla Gringott (la banca di massima sicurezza dei maghi), Harry, tramite il suo collegamento mentale con Voldemort, scopre che un Horcrux si trova proprio alla sua vecchia e adorata scuola, Hogwarts, che ora vede come preside il tanto odiato Severus Piton, uccisore di Silente.
[+]
Harry Potter e i doni della morte - parte 2: ottavo e ultimo film dalla saga fantasy più amata di sempre, che ha incantato tutto il mondo.
Il film riparte da dov'era terminato il precedente: Villa Conchiglia, in cui Harry e i suoi inseparabili amici Ron ed Hermione si erano rifugiati dopo esser sfuggiti alle grinfie della malvagia Bellatrix Lestrange.
Dopo aver dato l'ultimo saluto alla tomba dell'elfo Dobby i tre si rimettono in marcia per continuare la loro missione: trovare e distruggere gli Horcrux (oggetti in cui Lord Voldemort ha racchiuso parte della propria anima).
Dopo un'avventura da cardiopalma alla Gringott (la banca di massima sicurezza dei maghi), Harry, tramite il suo collegamento mentale con Voldemort, scopre che un Horcrux si trova proprio alla sua vecchia e adorata scuola, Hogwarts, che ora vede come preside il tanto odiato Severus Piton, uccisore di Silente.
Una volta a Hogwarts la caccia all'Horcrux inizia mentre Voldemort decide di scagliare la sua intera armata di Mangiamorte contro il castello: la guerra più spettacolare di sempre ha inizio...
Troppo bello per esser descritto solo a parole; come ho scritto nel titolo questo è e resterà un film ETERNO, inimitabile ed ineguagliabile. Oltre agli effetti speciali che rendono il tutto molto sensazionale, quello che conta davvero è il carico di emozioni che ci vengono trasmesse guardandolo: amore, rabbia, gioia, odio, felicità.
Inoltre, a parte questo, anche la storia è fantastica: alla fine vengono svelata tutti i segreti ed il finale è da Oscar.
Bravissimi gli attori Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson, ma ancor di più il regista David Yates, ma soprattutto, un grandissimo GRAZIE va a J.K. Rowling, senza la quale tutto questo non sarebbe stato possibile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a williamdionisi »
[ - ] lascia un commento a williamdionisi »
|
|
d'accordo? |
|
andrefilm
|
lunedì 2 settembre 2013
|
il viaggio di harry conclude
|
|
|
|
Dopo un anno in giro per il mondo, Harry decide di tornare ad Hogwarts, ma non per studiare: CHE LA RIVOLTA ABBIA INIZIO!
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM!
un film capolavoro! Il finale di quella che è stata la più fortunata saga di tutte per ora! colpi di scena bellissimi, momenti di pura AZIONE:
alla Gringott, nella battaglia e a volte momenti di commozione: la morte di Fred, la storia di Piton. Chi ha seguito la saga da sempre,
non può esitare a vederlo: ora tutto si risolve, ogni tassello del puzzle va al suo posto: la fine inizia e ora che voldemorte passa all'azione, Harry sarà costretto a fare lo stesso.
[+]
Dopo un anno in giro per il mondo, Harry decide di tornare ad Hogwarts, ma non per studiare: CHE LA RIVOLTA ABBIA INIZIO!
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM!
un film capolavoro! Il finale di quella che è stata la più fortunata saga di tutte per ora! colpi di scena bellissimi, momenti di pura AZIONE:
alla Gringott, nella battaglia e a volte momenti di commozione: la morte di Fred, la storia di Piton. Chi ha seguito la saga da sempre,
non può esitare a vederlo: ora tutto si risolve, ogni tassello del puzzle va al suo posto: la fine inizia e ora che voldemorte passa all'azione, Harry sarà costretto a fare lo stesso. ottime inquadrature e come sempre, musiche di sottofondo molto appropriate! Tra incantesimi e magie, possiamo solo vedere l'ultimo film della saga.
Gli attori che sono cresciuti insieme per 10 anni, sono pronti a separarsi.
Il film è il più bello della saga perchè c'è molta azione. Un film più che consigliato a TUTTI!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrefilm »
[ - ] lascia un commento a andrefilm »
|
|
d'accordo? |
|
film80
|
lunedì 1 luglio 2013
|
un epico finale!
|
|
|
|
Un film che comprende tutti gli attori dell'intera trilogia,moltissimi effetti speciali,molta magia, e soppratutto molte lotte tra harry e voldemort , forse la scena dell'attacco ad Hogwards era troppo corta per durata e poche scene trattano la battaglia! Forse uno tra i migliori della trilogia ma rimane sempre al secondo posto perche' la pietra filosofale e' il migliore della saga! Comunque un capolavoro del cinema con un budget incredibile, ma manca sempre la cosa fondamentale della saga la magia piu' nivea quindi non consideriamolo tanto un capolavoro il primo e' un vero capolavoro questo lo e' un' po di meno. Comunque ottimo fllm. Ma la durata forse e' troppo corta il film meritava circa 160 minuti come i vecchi film e' il film della trilogia che dura di meno quindi quello e' un risparmio.
[+]
Un film che comprende tutti gli attori dell'intera trilogia,moltissimi effetti speciali,molta magia, e soppratutto molte lotte tra harry e voldemort , forse la scena dell'attacco ad Hogwards era troppo corta per durata e poche scene trattano la battaglia! Forse uno tra i migliori della trilogia ma rimane sempre al secondo posto perche' la pietra filosofale e' il migliore della saga! Comunque un capolavoro del cinema con un budget incredibile, ma manca sempre la cosa fondamentale della saga la magia piu' nivea quindi non consideriamolo tanto un capolavoro il primo e' un vero capolavoro questo lo e' un' po di meno. Comunque ottimo fllm. Ma la durata forse e' troppo corta il film meritava circa 160 minuti come i vecchi film e' il film della trilogia che dura di meno quindi quello e' un risparmio. Ottimo audio, ottima recitazione, forse troppe scene di sangue, quindi e' diventato un' po meno adatto ai bimbi. A partire dal secondo capitolo della trilogia che e' il peggiore li' inizia un po' a essere meno adatto ai bimbi!
Fantastico film ma manca un' po' di magia comunque ottimo!
[-]
[+] no, aspetta
(di l.gershwin)
[ - ] no, aspetta
|
|
[+] lascia un commento a film80 »
[ - ] lascia un commento a film80 »
|
|
d'accordo? |
|
janluk
|
lunedì 11 febbraio 2013
|
il capolavoro di david yates!
|
|
|
|
è stato uno dei film più bello della storia dei film!
|
|
[+] lascia un commento a janluk »
[ - ] lascia un commento a janluk »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
martedì 1 gennaio 2013
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
ale0902
|
sabato 8 dicembre 2012
|
che meraviglia!
|
|
|
|
Fantastico. L'epilogo degno di una serie fantastica,una delle più belle di tutti i tempi.
|
|
[+] lascia un commento a ale0902 »
[ - ] lascia un commento a ale0902 »
|
|
d'accordo? |
|
nik_8
|
lunedì 15 ottobre 2012
|
film eccezzionale!!!
|
|
|
|
Questo harry potter rappresenta una degna fine per la saga... A mio parere è il migliore degli otto...
|
|
[+] lascia un commento a nik_8 »
[ - ] lascia un commento a nik_8 »
|
|
d'accordo? |
|
nico11
|
giovedì 21 giugno 2012
|
un sequel che ci mancerà... :(
|
|
|
|
E così si chiude la saga di Harry Potter,di certo una delle migliori di tutto il mondo.
E di certo ci mancherà il mago più figo della TV!!
|
|
[+] lascia un commento a nico11 »
[ - ] lascia un commento a nico11 »
|
|
d'accordo? |
|
kimi86
|
mercoledì 6 giugno 2012
|
stupendo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a kimi86 »
[ - ] lascia un commento a kimi86 »
|
|
d'accordo? |
|
|