|
|
phoenixphoenix
|
mercoledì 24 agosto 2011
|
un colossal
|
|
|
|
Spendere parole richiederebbe una rassegna dettagliata, quindi è semplicemente da guardare. Un libro e un film che contengono una vera valvola del Fantasy più pura, capace di trasportarti in modo unici e inimitabili. La ripodruzione cinematografica è eccellente. Da vedere insomma!
|
|
|
[+] lascia un commento a phoenixphoenix »
[ - ] lascia un commento a phoenixphoenix »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
alex9500
|
venerdì 19 agosto 2011
|
-.-
|
|
|
|
il finale è stato pessimo lo aspettavo molto più complesso e non così scontato!!! e poi perchè harry ha spezzato la bacchetta di sambuco !!! un errore madornale -.-
|
|
|
[+] lascia un commento a alex9500 »
[ - ] lascia un commento a alex9500 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
mistgun4
|
venerdì 19 agosto 2011
|
ciao ciao voldemort!!
|
|
|
|
La saga di Harry Potter chiude con uno splendido finale!!!
Durante il film ben TRE le volte che gli spettatori in sala hanno applaudito:
(Attenzione spoiler)
-Al bacio (finalmente!!) tra Ron e Hermione dopo la distruzione di un Horcrux..
-Quando Paciock taglia la testa di Nagini
-Quando Molly Weasley sconfigge e uccide Bellatrix LaStrange.
Unica pecca...la morte di Voldemort un po' troppo "soft"
|
|
|
[+] lascia un commento a mistgun4 »
[ - ] lascia un commento a mistgun4 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
goose91
|
mercoledì 17 agosto 2011
|
molto bello..anche se qualcosa è da ridire...
|
|
|
|
Film molto bello e appassionante che lancia all'attacco fino all'ultima carta per appassionare il pubblico del maghetto Potter!
Non mancano effetti di scena sempre più realistici e coinvolgenti, molto più dei film precedenti...
Costruita in modo veramente geniale la parte del flashback verso la fine, dove l'autore svela tutto l'arcano che sta dietro alla totale vicenda del/dei film.
Un pò deludente il finale, basato su una battaglia forse troppo "sbrigativa", come se l'autore non vedeva l'ora di concludere il film il prima possibile...se il finale era costruito più decentemente questo film poteva assolutamente essere il numero uno tra tutti.
[+]
Film molto bello e appassionante che lancia all'attacco fino all'ultima carta per appassionare il pubblico del maghetto Potter!
Non mancano effetti di scena sempre più realistici e coinvolgenti, molto più dei film precedenti...
Costruita in modo veramente geniale la parte del flashback verso la fine, dove l'autore svela tutto l'arcano che sta dietro alla totale vicenda del/dei film.
Un pò deludente il finale, basato su una battaglia forse troppo "sbrigativa", come se l'autore non vedeva l'ora di concludere il film il prima possibile...se il finale era costruito più decentemente questo film poteva assolutamente essere il numero uno tra tutti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a goose91 »
[ - ] lascia un commento a goose91 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
darkenry
|
venerdì 12 agosto 2011
|
un bel 3d
|
|
|
|
Il 3d è ben fatto. Certo non è uno dei più belli, ma è abbastanza curato e secondo me migliore di quello dei pirati dei caraibi.
|
|
|
[+] lascia un commento a darkenry »
[ - ] lascia un commento a darkenry »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
riccardo76
|
giovedì 11 agosto 2011
|
la vita come un grande cerchio anche per harry
|
|
|
|
Si conclude in bellezza la saga più famosa e redditizia della storia del cinema. La seconda parte di Harry Potter ei Doni della Morte offre infatti uno spettacolo indimenticabile sia ai fans che agli amanti degli effetti speciali. Al contrario della prima parte, più introspettiva e drammatica, che puntava soprattutto ad esaminare le emozioni dei protagonisti e i rapporti tra loro, la seconda si presenta come un concentrato di azione e colpi di scena, con spettacolari scenografie, soprattutto nelle scene di battaglia, che niente hanno da invidiare a quelle viste ne Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re, per la prima volta girate interamente in 3D, il quale, se da un lato le rende ancora più sorprendenti, tuttavia dall’altro, le scurisce troppo, fino a renderle quasi indistinguibili.
[+]
Si conclude in bellezza la saga più famosa e redditizia della storia del cinema. La seconda parte di Harry Potter ei Doni della Morte offre infatti uno spettacolo indimenticabile sia ai fans che agli amanti degli effetti speciali. Al contrario della prima parte, più introspettiva e drammatica, che puntava soprattutto ad esaminare le emozioni dei protagonisti e i rapporti tra loro, la seconda si presenta come un concentrato di azione e colpi di scena, con spettacolari scenografie, soprattutto nelle scene di battaglia, che niente hanno da invidiare a quelle viste ne Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re, per la prima volta girate interamente in 3D, il quale, se da un lato le rende ancora più sorprendenti, tuttavia dall’altro, le scurisce troppo, fino a renderle quasi indistinguibili. Ciò invece non accade nella visione Imax 3D, dove le immagini risultano perfettamente nitide e chiare, anche se, francamente, questo alla fine costituisce l’unico vantaggio di questo nuovo tipo di visione.
Memorabile è l’invocazione e la marcia dell’esercito di guerrieri di pietra, ma soprattutto, la scena della fuga con il drago, indubbiamente quella che sfrutta al meglio le potenzialità del 3D; il bestione viene infatti riprodotto con una verosimiglianza impressionante, riuscendo a rendere l’idea della sua pesantezza, nel primo tentativo di volo, quando, a causa della sua enorme stazza, non riesce a spiccare il volo e distrugge tutti i comignoli dei tetti che trova al suo passaggio. Questa scena, insieme a quella nella camera segreta di Bellatrix, dove per un incantesimo ogni oggetto toccato si moltiplica, fanno riflettere su quanti passi avanti abbia fatto la tecnologia cinematografica dal primo film della serie.
Comunque, i pregi di questo capitolo non risiedono solo nell’aspetto visivo, ma anche nella sceneggiatura, costruita in modo tale da mantenere sempre alta la tensione, grazie anche ad alcuni colpi di scena di vero impatto emotivo (a meno che non si abbia già letto il libro).
Bellissimo è anche il finale, che ripercorre le orme del primo film, con i nostri maghetti in veste di genitori (molto credibile risulta il trucco di Harry, di Drako e soprattutto di Ron, con tanto di pancia, mentre lo stesso non si può dire per quello di sua sorella e di Ermione, le quali sembrano le stesse di 19 anni prima). I nostri eroi adesso si ritrovano ad accompagnare i loro figli all’importante momento della loro vita, in cui , per la prima volta entrano al binario 9 ¾ della stazione di King’s Cross. Così la saga, com’era iniziata, finisce con una nuova generazione, quasi a voler rappresentare il grande cerchio che è la vita di ognuno.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a riccardo76 »
[ - ] lascia un commento a riccardo76 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francuccio
|
lunedì 8 agosto 2011
|
film bello ma.....
|
|
|
|
Allora.....da fan dei libri di Harry Potter gli darei anche 11/10, ma da spettatore del film gli do al massimo la sufficienza.
Il film è stato realizzato abbastanza bene come ambientazione, ma scarso negli effetti speciali, scarso nelle azioni di combattimento e scarso in quei trucchi di magia che ogni volta ci facevano rimanere a bocca aperta distraendoci a volte anche dalla visione del film.
Inoltre in alcuni casi il film non è nemmeno molto fedele alla storia.
Comunque dovete vederlo, soprattutto chi ha visto tutti i film, ma non ha letto i libri, che sono un capolavoro della fantasia!!!
|
|
|
[+] lascia un commento a francuccio »
[ - ] lascia un commento a francuccio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
emiliano
|
giovedì 4 agosto 2011
|
tutto finisce (per fortuna)
|
|
|
|
Harry Potter era sbarcato al cinema nel lontano 2001 con il grande successo della "Pietra Filosofale". Oggi nel 2011, a 10 anni esatti di distanza, la saga si conclude. Per chi conosce il mondo del cinema commerciale, si sa che l'ultimo libro della Rowling era stato diviso in 2 parti per non rischiare di perdere quel dollaro e mezzo in più di incassi che avrebbe fatto felice la produzione. Se già nel quinto capitolo la saga non aveva già più nulla da dire, arrivati alla seconda parte del settimo la cosa è diventata davvero fastidiosa. Per cercare fino all'ultimo di non tradire le aspettative di nessuna delle numerose fasce di spettatori di Harry Potter, Yates ha realizzato un finale incompleto e decisamente scontato.
[+]
Harry Potter era sbarcato al cinema nel lontano 2001 con il grande successo della "Pietra Filosofale". Oggi nel 2011, a 10 anni esatti di distanza, la saga si conclude. Per chi conosce il mondo del cinema commerciale, si sa che l'ultimo libro della Rowling era stato diviso in 2 parti per non rischiare di perdere quel dollaro e mezzo in più di incassi che avrebbe fatto felice la produzione. Se già nel quinto capitolo la saga non aveva già più nulla da dire, arrivati alla seconda parte del settimo la cosa è diventata davvero fastidiosa. Per cercare fino all'ultimo di non tradire le aspettative di nessuna delle numerose fasce di spettatori di Harry Potter, Yates ha realizzato un finale incompleto e decisamente scontato. Il film vorrebbe raccontare di una lotta tra bene e male che ovviamente si conclude a lieto fine, ma il risultato è deludente. All'inizio della saga il mondo della magia appariva affascinante ed incantevole, adesso tutto è nero e buio, ma il problema è che siamo sempre qui a girare in tondo tra Hogwarts, Diagon Alley, il mondo degli umani e la casa di Ron. Dal punto di vista dell'ambientazione è già da quattro film che non c'è proprio più nulla da vedere o da scoprire. Voldemort rappresenta il male in senso puro, ma è talmente ripetitivo nelle azioni e nei gesti che qui nel settimo capitolo non sembra nemmeno più un essere in grado di intendere e di volere. Sorvolando sulla consueta infedeltà con il romanzo, il settimo film di Potter è un miscuglio per niente originale di Signore degli Anelli, Twiligh, La Storia Infinita e chi più ne ha più ne metta. Per non tradire le famiglie, Yates non si butta fino in fondo sul sangue o sul dark ed aggiunge al film battute fuori luogo, momenti comici riciclati dai precedenti film e un po' di sottile ironia che in più punti della pellicola dovrebbe servire ad attutire il dramma della battaglia decisiva. Alla fine di tutto, vincono i buoni, e chi non ci avrebbe scommesso?
Si arriva dunque al finale dei finali con Harry diventato padre che imbarca il figlio sul magico treno del binario 9 e 3/4. Se la sequenza finale doveva far commuovere il pubblico con le immagini e con la colonna sonora dei primi 2 film che non si sentiva da un pezzo, in realtà fa solo ridere in quanto i protagonisti invece di sembrare invecchiati sono semplicemente diventati più brutti a causa di un pessimo lavoro di trucco. Il bilancio finale di questo ottavo film è un prodotto di marketing, inutile, banale, che incanta come al solito i giovani dagli 8 anni in su e che almeno può vantare i soliti effetti speciali all'avanguardia. Finito Harry Potter 7 cosa ci rimarrà di questo mondo fatto di magia e incantesimi? Beh, pochino visto che il tutto si è consumato nei primi quattro film (il tre e il quattro i migliori). Rowling dovrà sicuramente baciare i luoghi dove camminano i leggendari Radcliffe, Grint e Watson dato che la sua fama non sarebbe mai arrivata ai livelli attuali senza la spinta dei film al cinema. Alla domanda:"Harry Potter ha segnato una piccola parte nella storia del cinema?" è doveroso rispondere così. Harry Potter sicuramente ha segnato la storia degli incassi e se in partenza poteva avere delle possibilità di crearsi il suo piccolo spazio almeno all'interno della storia del cinema fantasy, alla fine ha prevalso il business sulla qualità.
Per qualunque bambino che sogni i draghi, le streghe, le bacchette magiche e gli incantesimi Harry Potter rappresenterà sempre un culto da amare e seguire, meno male però che i bambini crescono.
[-]
[+] finale cambiato
(di gedeone)
[ - ] finale cambiato
|
|
|
[+] lascia un commento a emiliano »
[ - ] lascia un commento a emiliano »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
batato
|
giovedì 4 agosto 2011
|
degno finale di harry potter
|
|
|
|
i film di harry potter sono sempre stati apprezzati da quasi tutte le persone e l'inizio è stato bellissimo e tutti gli altri film di harry sempre di più.e il finale è stato bellissimo con tantissimi colpi di scena e guardando il finale di harry potter quasi tuuti avranno detto (ecco un degno finale di harry potter!) personalmente io credo che con questo film nessuno penserà più a come è stato il sesto film di harry potter,un pò deludente perche il libro è stato bellissimo e anche di più del film.ma nel settimo film harry potter e i doni della morte parte 2 sono rimasto deluso quando fanno alcune battute in mezzo alla guerra tipo quando la mcranitt dice :ho sempre voluto fare questo incantesimo.
[+]
i film di harry potter sono sempre stati apprezzati da quasi tutte le persone e l'inizio è stato bellissimo e tutti gli altri film di harry sempre di più.e il finale è stato bellissimo con tantissimi colpi di scena e guardando il finale di harry potter quasi tuuti avranno detto (ecco un degno finale di harry potter!) personalmente io credo che con questo film nessuno penserà più a come è stato il sesto film di harry potter,un pò deludente perche il libro è stato bellissimo e anche di più del film.ma nel settimo film harry potter e i doni della morte parte 2 sono rimasto deluso quando fanno alcune battute in mezzo alla guerra tipo quando la mcranitt dice :ho sempre voluto fare questo incantesimo.ma il resto è tutto ok .il libro è bellissimo e anche il film.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a batato »
[ - ] lascia un commento a batato »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
harry per sempre
|
giovedì 4 agosto 2011
|
.................incredibile
|
|
|
|
un film splendido!!
la battaglia finale un capolavoro bel film ???
direi magnifico anche il 3d!!!
w harry
|
|
|
[+] lascia un commento a harry per sempre »
[ - ] lascia un commento a harry per sempre »
|
|
d'accordo? |
|
|
|