marzia rosa
|
domenica 30 dicembre 2012
|
un film divertissimo e romantico
|
|
|
|
ho rivisto il film rapunzel,è divertente e bellissimo e romantico,mi hanno entrambi divertito e commosso,adoro le
storie d'amore,certo mi ha fatto incazzare la strega che l'ha teneva prigioniera ossessionata con l'eterna giovinezza(come la strega di biancaneve),lei mi è piaciuta molto,in lei ho rivisto un pò di me stessa
sopratutto nelle fissimie(manie o paure se preferite) e nei capelli lunghi(okay non li ho proprio cosi
lunghi,ma lunghi),ma vogliamo parlare di lui del protagonista maschile,oddio non inizia nei migliori modi,di mestiere fa il ladro,ma si sa non è l'abito che fa il monaco,è lui ne è la dimostrazione,dimostrandosi protettivo e
di buoni sentimenti,ma finisce con un happy end e questo l'importante,bisogna essere un pò positivi nella vita
almeno questo è il mio pensiero.
[+]
ho rivisto il film rapunzel,è divertente e bellissimo e romantico,mi hanno entrambi divertito e commosso,adoro le
storie d'amore,certo mi ha fatto incazzare la strega che l'ha teneva prigioniera ossessionata con l'eterna giovinezza(come la strega di biancaneve),lei mi è piaciuta molto,in lei ho rivisto un pò di me stessa
sopratutto nelle fissimie(manie o paure se preferite) e nei capelli lunghi(okay non li ho proprio cosi
lunghi,ma lunghi),ma vogliamo parlare di lui del protagonista maschile,oddio non inizia nei migliori modi,di mestiere fa il ladro,ma si sa non è l'abito che fa il monaco,è lui ne è la dimostrazione,dimostrandosi protettivo e
di buoni sentimenti,ma finisce con un happy end e questo l'importante,bisogna essere un pò positivi nella vita
almeno questo è il mio pensiero. voto 8 al film e al doppiatore del protagonista maschile(Giampaolo Morelli)
del quale seguo molte fiction(in particolare Coliandro)scoprendo che ha una bellissima voce.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marzia rosa »
[ - ] lascia un commento a marzia rosa »
|
|
d'accordo? |
|
antipatico
|
venerdì 7 dicembre 2012
|
un film che ci depura l'anima
|
|
|
|
Diciamo subito che è un grande film. Uno di quei film che – finito di vedere – ci fa ritornare la voglia di vivere; vivere e sognare da adolescenti; bellissimi sogni incantati e puri nel profondo del cuore; sogni che volano alto al di sopra di tutte le miserie terrene; idealità dell’Amore al di sopra e al di là di ogni materialità. Quello che da adulti si perde irrimediabilmente, in un pantano di compromessi; l’idealità pura dell’adolescente che poi s’intorbida nella bassezza della vita quotidiana. Si, naturalmente, è un film di animazione con i consueti personaggi di contorno di inconfondibile stampo disneyano. È un film in cui si ride, sorride e ci si emoziona sia nei momenti in cui l’Amore tra i due protagonisti riesce a far breccia nell’anima dello spettatore sia in quelli di puro spettacolo sia in quelli più ‘tetri’ della figura della finta madre.
[+]
Diciamo subito che è un grande film. Uno di quei film che – finito di vedere – ci fa ritornare la voglia di vivere; vivere e sognare da adolescenti; bellissimi sogni incantati e puri nel profondo del cuore; sogni che volano alto al di sopra di tutte le miserie terrene; idealità dell’Amore al di sopra e al di là di ogni materialità. Quello che da adulti si perde irrimediabilmente, in un pantano di compromessi; l’idealità pura dell’adolescente che poi s’intorbida nella bassezza della vita quotidiana. Si, naturalmente, è un film di animazione con i consueti personaggi di contorno di inconfondibile stampo disneyano. È un film in cui si ride, sorride e ci si emoziona sia nei momenti in cui l’Amore tra i due protagonisti riesce a far breccia nell’anima dello spettatore sia in quelli di puro spettacolo sia in quelli più ‘tetri’ della figura della finta madre. È un grande film, si diceva, in cui il virtuosismo tecnico non è fine a sé stesso ma è straordinariamente legato alla storia in cui il ‘finto’ del digitale è straordinariamente ‘vero’; in cui l’espressività dei personaggi è talvolta stupefacente, assolutamente non codificata entro schemi abituali e anche quando ci si rivolge ad essi, ciò è fatto o con ironia o con il gusto della citazione. Un film ricco di spunti di riflessione sui rapporti adolescenti – genitori, sull’Amore vero, sincero; sui finti rapporti d’amore basati invece su un più o meno insincero desiderio di possesso. Naturalmente la pellicola non si pone l’obiettivo di dare delle risposte – che risulterebbero assolutamente semplicistiche se compresse dentro una vicenda così ricca di avventura. E noi, ovviamente, non ne chiediamo, di risposte. Ci basta il bellissimo senso di pulizia che lascia nel nostro animo e la voglia di tornare a vivere di idealità e Amore – amore per la vita, per il mondo, per gli altri e per il bene. Da vedere e rivedere…
[-]
|
|
[+] lascia un commento a antipatico »
[ - ] lascia un commento a antipatico »
|
|
d'accordo? |
|
loris760
|
sabato 11 febbraio 2012
|
bello
|
|
|
|
Bel film d'animazione, uno dei migliori degli ultimi anni. 3 stelle e mezzo.
|
|
[+] lascia un commento a loris760 »
[ - ] lascia un commento a loris760 »
|
|
d'accordo? |
|
dragonia
|
martedì 24 gennaio 2012
|
film pallido che affoga in un mare di mediocrità
|
|
|
|
Certe volte i gusti di pubblico e critica sono davvero strani...altrimenti, non si spiega come possano definire Rapunzel migliore della Principessa e il Ranocchio e accettabile in generale. Cominciamo dalla trama, che volutamente si stacca dalla fiaba originale in uno sviluppo che in mani migliori (non sono difficili da trovare) avrebbe potuto trasformare questo progetto in un vero capolavoro; invece, tutti i personaggi risultano poco incisivi, a parte, in certe sequenze, quelli animali, che sono tuttavia poco sfruttati. Oltre a questo, il compositore Alan Menken deve trovarsi in una terribile crisi creativa, dato che da un paio di anni non ne azzecca più una (già ci aveva terrorizzati in Come d'incanto): infatti, le canzoni sono dimenticabili e a tratti fastidiose, e il resto della colonna sonora lo è altrettanto.
[+]
Certe volte i gusti di pubblico e critica sono davvero strani...altrimenti, non si spiega come possano definire Rapunzel migliore della Principessa e il Ranocchio e accettabile in generale. Cominciamo dalla trama, che volutamente si stacca dalla fiaba originale in uno sviluppo che in mani migliori (non sono difficili da trovare) avrebbe potuto trasformare questo progetto in un vero capolavoro; invece, tutti i personaggi risultano poco incisivi, a parte, in certe sequenze, quelli animali, che sono tuttavia poco sfruttati. Oltre a questo, il compositore Alan Menken deve trovarsi in una terribile crisi creativa, dato che da un paio di anni non ne azzecca più una (già ci aveva terrorizzati in Come d'incanto): infatti, le canzoni sono dimenticabili e a tratti fastidiose, e il resto della colonna sonora lo è altrettanto. E come se tutto ciò non bastasse, il film dimostra un'imbarazzante carenza di inventiva, ad esempio ricordando sotto troppi aspetti il certamente migliore Gobbo di Notre Dame, anche- SPOILER -nella morte della cattiva. Il(o meglio, la) villain rappresenta un punto dolente: infatti, si tratta forse di una delle più sciape mai create finora, anch'essa troppo scopiazzata. E la grafica non fa altro che peggiorare la situazione, creando qualcosa che, nel tentativo di voler essere un classico d'animazione in stile Pixar, è un ibrido senza appartenenza a nessuno dei due generi. Mi spiace dirlo, ma questo film è di una mediocrità sconcertante, baciato da un successo che invece La principessa e il ranocchio avrebbe dovuto meritare, e rappresenta uno dei più imbarazzanti "classici" mai fatti finora. Da dimenticare assolutamente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
moviesnake
|
venerdì 2 dicembre 2011
|
classico e nuovo
|
|
|
|
Piacevole nuova fiaba targata Disney, Rapunzel riesce ad unire la ormai quasi secolare tradizione del leggendario studio americano con la modernità dell'animazione in CGI come forse solo Shrek era riuscito a fare in precedenza.
Una trama lineare ma mai banale e personaggi molto ben delineati donano vita ed unicità a questa pellicola che sicuramente può essere annoverata fra le migliori Disneiniane.
Unica critica che può essere mossa sta nella creazione chiaramente ricercata di personaggi di facile immedesimazione per il pubblico, come la principessa dai capelli d'oro perfetta per bambine e ragazzine sognatrici, il ladro superfigo perfetto per i maschietti in genere, il cavallo esagerata maschera comica, perfetto per bambini e bambine (e per zanca.
[+]
Piacevole nuova fiaba targata Disney, Rapunzel riesce ad unire la ormai quasi secolare tradizione del leggendario studio americano con la modernità dell'animazione in CGI come forse solo Shrek era riuscito a fare in precedenza.
Una trama lineare ma mai banale e personaggi molto ben delineati donano vita ed unicità a questa pellicola che sicuramente può essere annoverata fra le migliori Disneiniane.
Unica critica che può essere mossa sta nella creazione chiaramente ricercata di personaggi di facile immedesimazione per il pubblico, come la principessa dai capelli d'oro perfetta per bambine e ragazzine sognatrici, il ladro superfigo perfetto per i maschietti in genere, il cavallo esagerata maschera comica, perfetto per bambini e bambine (e per zanca...), la madre-aguzzina che teme la mezza età e non vorrebbe mai invecchiare, perfetta per tutte le mamme (e i papà) che accompagnano al cinema i loro bambini.
Un film "per tutte le stagioni" insomma che non vergogna di ostentarlo a scapito forse di una maggiore spontaneità e a favore dell'apprezzamento di una più ampia tipologia di pubblico.
E ovviamente, come tutti i film animati Disney, è un musical. Un consiglio... vedetelo in lingua originale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a moviesnake »
[ - ] lascia un commento a moviesnake »
|
|
d'accordo? |
|
archipic
|
venerdì 2 dicembre 2011
|
un classico... moderno
|
|
|
|
La fusione Disney/Pixar credo che abbia fatto bene ad entrambe le majors; la prima mette quel tocco magico favolistico, necessario in film come questi e la seconda fornisce quella sapienza tecnica nella realizzazione che l'ha resa famosa.
Il risultato è un ottimo film di animazione che si inserisce a pieno titolo tra i classici Disney ma che ci regala il risultato dell'eveluzione dei tempi e della tecnica.
A livello tecnico sbalordiscono la perfezione della resa delle espressioni facciali dei personaggi e dell'uso della luce... davvero superlativo.
La sceneggiatura contiene diversi spunti interessanti, soprattutto nelle dinamiche relazionali tra i personaggi che ne arricchiscono la godibilità.
[+]
La fusione Disney/Pixar credo che abbia fatto bene ad entrambe le majors; la prima mette quel tocco magico favolistico, necessario in film come questi e la seconda fornisce quella sapienza tecnica nella realizzazione che l'ha resa famosa.
Il risultato è un ottimo film di animazione che si inserisce a pieno titolo tra i classici Disney ma che ci regala il risultato dell'eveluzione dei tempi e della tecnica.
A livello tecnico sbalordiscono la perfezione della resa delle espressioni facciali dei personaggi e dell'uso della luce... davvero superlativo.
La sceneggiatura contiene diversi spunti interessanti, soprattutto nelle dinamiche relazionali tra i personaggi che ne arricchiscono la godibilità. Ed è costruita molto bene, così attenta a calibrare con sapienza momenti spassosi a momenti commoventi.
Sempre belle le musiche di Alan Menken... contorno indispensabile ed importantissimo.
Insomma, è un gran bel film che merita una visione, accurata da parte degli adulti e incantata da parte dei più piccoli.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a archipic »
[ - ] lascia un commento a archipic »
|
|
d'accordo? |
|
andre89lost
|
domenica 6 novembre 2011
|
adatto per passare una bella serata
|
|
|
|
Bel film disney adatto per tutti, grandi e piccoli. Simpatico in più tratti e fatto molto bene.
Da vedere per passare una serata a cuor sereno.
voto: 8
|
|
[+] lascia un commento a andre89lost »
[ - ] lascia un commento a andre89lost »
|
|
d'accordo? |
|
andrea levorato
|
venerdì 28 ottobre 2011
|
un film disney come non si vedeva da 60anni
|
|
|
|
Rapunzel – L’intreccio della torre ***1/2
Produzione: USA 2010
Genere: Animazione, Fantastico
Regia: Byron Howard e Nathan Greno
Trama:
La principessa Rapunzel fu rapita da bambina da una strega che la rinchiuse in una torre con l’intenzione di tenerla li a vita. Arrivati i diciotto anni decide di scappare.
Mini recensione:
Il miglior classico Disney dai tempi di “Alice nel paese delle meraviglie”. Una dolce favola per tutti (nonostante sia indirizzata un po’ più ai bambini), di formazione e uno scoppio di vitalità e colori.
[+]
Rapunzel – L’intreccio della torre ***1/2
Produzione: USA 2010
Genere: Animazione, Fantastico
Regia: Byron Howard e Nathan Greno
Trama:
La principessa Rapunzel fu rapita da bambina da una strega che la rinchiuse in una torre con l’intenzione di tenerla li a vita. Arrivati i diciotto anni decide di scappare.
Mini recensione:
Il miglior classico Disney dai tempi di “Alice nel paese delle meraviglie”. Una dolce favola per tutti (nonostante sia indirizzata un po’ più ai bambini), di formazione e uno scoppio di vitalità e colori. Un difetto piccolo piccolo sono le canzoni (meglio in originale). Per quanto riguarda i disegni: superano le vette raggiunte dalla Pixar e la protagonista è incredibilmente simpatica e tenera, ma il personaggio più riuscito è molto probabilmente il cavallo-cane. Tanto zucchero da diabete fulminante. Comunque tutto bilanciato da una buona dose di ironia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea levorato »
[ - ] lascia un commento a andrea levorato »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
lunedì 24 ottobre 2011
|
un animazione bella e divertente!!!
|
|
|
|
Uno dei migliori film d'animazione del anno,la storia non è troppo fantasiosa,ma gradevole e scorrevole grazie al contributo di un ottima animazione e di personaggi divertentissimi.Molto bello anche il 3D (miracolo!!),il doppiaggio e abbastanza buono,alcune scene sono spettacolari,sopratutto in 3D.Dai trailer (che ci hanno fatto sorbire per oltre 4 mesi) l'avevo sottovalutato ma invece non c'e male,un ottimo film d'animazione per la famiglia,divertente ed entusiasmante,molto gradevole e graficamente incredibile!!!
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
venerdì 3 giugno 2011
|
ciao biondina!
|
|
|
|
Sottotono. La reginetta Disney stavolta non convince (non per demeriti suoi a dire il vero), il cartone è noioso, piatto e appare tanto scontato. Anzi mi è sembrato un collage di altre storie messo insieme tipo puzzle nemmeno troppo azzeccato. Belle, bellissime grafica e animazione, la mimica dei personaggi è sopra la media e finalmente il doppiaggio italiano è fantastico: piace Morelli, nella doppia veste di narratore e di Flynn, più spalla che eroe ma a sorprendere è Laura Chiatti che da voce all'eroina Raperonzolo e che si cimenta con profitto anche come cantante, supportata pure da Mario Biondi che simpaticamente presta il suo vocione ad uno dei personaggi.
[+]
Sottotono. La reginetta Disney stavolta non convince (non per demeriti suoi a dire il vero), il cartone è noioso, piatto e appare tanto scontato. Anzi mi è sembrato un collage di altre storie messo insieme tipo puzzle nemmeno troppo azzeccato. Belle, bellissime grafica e animazione, la mimica dei personaggi è sopra la media e finalmente il doppiaggio italiano è fantastico: piace Morelli, nella doppia veste di narratore e di Flynn, più spalla che eroe ma a sorprendere è Laura Chiatti che da voce all'eroina Raperonzolo e che si cimenta con profitto anche come cantante, supportata pure da Mario Biondi che simpaticamente presta il suo vocione ad uno dei personaggi. Il cartone gioca molto sul'intreccio (stavolta si, nel titolo che c'entra?) azione-sentimenti, soprattutto sentimento (finto) madre-figlia apparentemente forte ma così inesistente perchè mai dimostrato e perchè di convenienza. I personaggi ancora una volta sono bellissimi, simpatici, allegri, si esagera con canti e balli nella prima parte che vengono successivamente sostiuti da una più briosa azione. Evidente il lavoro di Lasseter, vero mago dell'animazione, che ha messo le mani con successo in quasi tutti i lavori Disney/Pixar degli ultimi anni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|