fabrizio friuli
|
domenica 17 luglio 2022
|
storia di un cattivo che impara ad essere un eroe
|
|
|
|
Quando un buco nero assorbe inesorabilmente due pianeti, due bambini alieni vengono condotti sul pianeta Terra e , crescendo in ambienti diversi , col tempo , diventano Metroman e Megamind , il supereroe e il super cattivo che combattono costantemente, ed il cattivo ha sempre la peggio, ma un giorno , il cattivo trionfa , e si rende che , vivere senza un eroe, non lo appaga, e quindi crea un eroe che diventa un nuovo cattivo , e Megamindi deve affrontarlo per rimediare al suo terribile sbaglio.
Il lungometraggio animato della DreamWorks Animation è una simpatica ed originale rivisitazione dei film sui supereroi, ed è colui che appare come il cattivo ad essere il personaggio principale, il suo nome è Megamind , e a causa del penitenziario dove viene accudito dai criminali e dal disprezzo degli altri diventa un supercattivo, Metroman, essendo " nato con la camicia " diventa il supereroe di Metro City , anche se dimostra di essere un soggetto pieno di sé ed arrogante, inoltre , Roxanne Richie e Megamind scoprono che Metroman ha inscenato il suo decesso perché lui stesso non vuole più essere l' eroe che affronta il cattivo e lo sconfigge sempre , egli ha voluto cambiare vita ed essere un musicista, e , nonostante l' atto egoistico , Metroman ha fatto una scelta.
[+]
Quando un buco nero assorbe inesorabilmente due pianeti, due bambini alieni vengono condotti sul pianeta Terra e , crescendo in ambienti diversi , col tempo , diventano Metroman e Megamind , il supereroe e il super cattivo che combattono costantemente, ed il cattivo ha sempre la peggio, ma un giorno , il cattivo trionfa , e si rende che , vivere senza un eroe, non lo appaga, e quindi crea un eroe che diventa un nuovo cattivo , e Megamindi deve affrontarlo per rimediare al suo terribile sbaglio.
Il lungometraggio animato della DreamWorks Animation è una simpatica ed originale rivisitazione dei film sui supereroi, ed è colui che appare come il cattivo ad essere il personaggio principale, il suo nome è Megamind , e a causa del penitenziario dove viene accudito dai criminali e dal disprezzo degli altri diventa un supercattivo, Metroman, essendo " nato con la camicia " diventa il supereroe di Metro City , anche se dimostra di essere un soggetto pieno di sé ed arrogante, inoltre , Roxanne Richie e Megamind scoprono che Metroman ha inscenato il suo decesso perché lui stesso non vuole più essere l' eroe che affronta il cattivo e lo sconfigge sempre , egli ha voluto cambiare vita ed essere un musicista, e , nonostante l' atto egoistico , Metroman ha fatto una scelta. L ' antagonista del film è un cameraman di nome Hal Stuart , un giovane uomo con i capelli rossi e il fisico da ragazzo americano ( e non il fisico eccessivamente palestrato ) , bensì il fisico di un ragazzo americano in sovrappeso, questo soggetto viene reso l ' eroe da Megamind per errore ed egli decide di essere un super soltanto per ottenere la protagonista femminile del film: Roxanne Richie , e quando viene rifiutato, Hal , o meglio , Titanic, diventa uno spietato supercattivo , e questo accade quando Megamind scopre che nella sua casa ci sono tanti oggetti razziati , e come se non bastasse , Titan dopo aver sconfitto Megamind , inizia a devastare la città. Il finale del film è ovviamente positivo , infatti Hal viene sconfitto e condotto in galera, Megamind diventa un eroe , dopo aver salvato la città insieme al suo curioso aiutante / migliore amico Minion e conquista Roxanne senza l' inganno ( poiché prima si era finto qualcun' altro per avviare una relazione con la reporter ) . I difetti della pellicola sono le gag no sense presenti nei dialoghi tra i personaggi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|
|
d'accordo? |
|
gennaro
|
mercoledì 3 aprile 2019
|
un'antagonista di classe
|
|
|
|
Molte volte ho visto un protagonista salvare il mondo dalla distruzione, ma qui la DreamWorks ha deciso di fare il contrario.
Un film così ben curato e così ben originale non lo vedevo da anni, eppure ne sono passati circa 9, ancora oggi continua a stupirmi.
Per me, era sempre stato un mistero capire che cosa sarebbe successo se il male potesse vincere. Attraverso alla moltitudine di messaggi che trasmette, all'azione frenetica e alle risate è possibile.
Anche per un piccolo dettaglio che regge il film è trasformare il cattivo in buono attraverso i suoi sentimenti.
Mi piace che hanno saputo gestire benissimo l'analessi per costruirci quella follia che non pensavo che sarebbe avvenuto.
[+]
Molte volte ho visto un protagonista salvare il mondo dalla distruzione, ma qui la DreamWorks ha deciso di fare il contrario.
Un film così ben curato e così ben originale non lo vedevo da anni, eppure ne sono passati circa 9, ancora oggi continua a stupirmi.
Per me, era sempre stato un mistero capire che cosa sarebbe successo se il male potesse vincere. Attraverso alla moltitudine di messaggi che trasmette, all'azione frenetica e alle risate è possibile.
Anche per un piccolo dettaglio che regge il film è trasformare il cattivo in buono attraverso i suoi sentimenti.
Mi piace che hanno saputo gestire benissimo l'analessi per costruirci quella follia che non pensavo che sarebbe avvenuto.
Megamind, una volta finito sulla Terra, dopo che i suoi genitori lo hanno salvato di finire in un buco nero, capisce di essere un supercattivo per scontrarsi con il suo nemico principale ovvero MetroMan. Lo sconfigge, ma è infelice solo poco dopo perché il suo scopo è finito. Realizza un nuovo eroe per far rinascere quello scopo perso, ma...
Tutto funziona in maniera perfetta compresa la giornalista, la sua presunta fidanzata e il suo miglior amico ovvero Minion.
Un film unico.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gennaro »
[ - ] lascia un commento a gennaro »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
mercoledì 2 marzo 2016
|
il buono e il cattivo
|
|
|
|
La guerra tra Metro Man e Megamind, due super eroi che provengono da un pianeta oramai distrutto è dichiarata: il primo rappresenta il bene, il secondo il male, super eroe e super cattivo. Ma quando Megamind riesce ad uccidere Metro Man prende il possesso della città e finalmente ha gioco facile. Ma a quel punto l’assenza del nemico storico gli mette di fronte il problema della banalità del male (rimane un film di animazione per bambini, attenzione non andiamo fuori strada). E l’amore per la bella lo trasforma e gli offre lo spazio per la redenzione. Firmato dreamworks Megamind è un tipico film di animazione semplice e lineare che diverte e sicuramente fa divertire i bambini, con un significato.
[+]
La guerra tra Metro Man e Megamind, due super eroi che provengono da un pianeta oramai distrutto è dichiarata: il primo rappresenta il bene, il secondo il male, super eroe e super cattivo. Ma quando Megamind riesce ad uccidere Metro Man prende il possesso della città e finalmente ha gioco facile. Ma a quel punto l’assenza del nemico storico gli mette di fronte il problema della banalità del male (rimane un film di animazione per bambini, attenzione non andiamo fuori strada). E l’amore per la bella lo trasforma e gli offre lo spazio per la redenzione. Firmato dreamworks Megamind è un tipico film di animazione semplice e lineare che diverte e sicuramente fa divertire i bambini, con un significato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
sabato 29 giugno 2013
|
ahhahahaha
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
g_andrini
|
mercoledì 23 gennaio 2013
|
rivisto volentieri.
|
|
|
|
E' un'ottima animazione, con personaggi caratterizzati bene. La storia è semplice, ma non banale, anche se prevedibile, come ogni "cartoon". Buone le musiche, graficamente ineccepibile. Consigliato anche ai più piccoli.
|
|
[+] lascia un commento a g_andrini »
[ - ] lascia un commento a g_andrini »
|
|
d'accordo? |
|
harryrobby
|
sabato 28 aprile 2012
|
piacevole e spassoso
|
|
|
|
Megamind è un film adatto a tutti coloro che vogliono farsi quattro risate in famiglia e passare la serata all'insegna dell' ironico.L'idea di porre al centro della storia il cattivo fa il suo effetto e il passaggio dal male al bene attrae la gente dando la speranza del mutamento di una persona(cosa possibilissima e frequente).è cmq una buona animazione a muovere la scena e l'intero film che mi ha fatto ridere dall'inizio alla fine;mi piace anche l'inizio in medias res e la "non-morte" dell'eroe iniziale
|
|
[+] lascia un commento a harryrobby »
[ - ] lascia un commento a harryrobby »
|
|
d'accordo? |
|
francesco2
|
martedì 10 gennaio 2012
|
qualche considerazione
|
|
|
|
Si direbbe un cartone animato che vuole essere ironico e dissacrante. Ma, soprattutto nel secondo caso, non mi è apparso del tutto convincente, anche o soprattutto per la scelta della storia: un cattivo che uccide il buono ma poi "lo rivuole", perché non ha più nessuno con cui combattere.
Varrà anche la pena di vederlo, specialmente in televisione.......ma, sul piano dell'ironia dissacrante, "Shrek" e "Gli Incredibili", pur non essendo i migliori film di animazione, non saranno più convincenti?
[+] secondo me...
(di dragonia)
[ - ] secondo me...
|
|
[+] lascia un commento a francesco2 »
[ - ] lascia un commento a francesco2 »
|
|
d'accordo? |
|
il criticatore
|
sabato 12 novembre 2011
|
bellissimo!
|
|
|
|
Veramente ottimo!! Mi è piaciuto molto il film, coinvolgente, disegnato bene, ma soprattutto originale, non mi sono stancato per niente!!! è inutile che vada avanti, promosso.
|
|
[+] lascia un commento a il criticatore »
[ - ] lascia un commento a il criticatore »
|
|
d'accordo? |
|
kinai
|
sabato 17 settembre 2011
|
troppo beeelo!
|
|
|
|
Megamind è (insieme a "Il principe d'egitto") uno dei migliori film mai fatti dalla Dreamworks. All'inizio non avevo grandi aspettative perchè avevo notato, negli ultimi film, un momento di perdita di idee originali da parte della casa produttrice, ma questo cartone rappresenta sicuramente una rinascita. La trama all'inizio può sembrare scontata: c'è il cattivissimo e il buono troppo perfetto, l'eterna lotta fra bene e il male da cui quest'ultimo esce sempre sconfitto...Grazie a questi stereotipi, però, arriva l'originalità: Megamind sconfigge la sua nemisi (Metroman), ma, dopo essersi goduto la città di MetroCity nelle sue mani, scopre che gli manca uno scopo di vita perchè il male ha bisogno del bene.
[+]
Megamind è (insieme a "Il principe d'egitto") uno dei migliori film mai fatti dalla Dreamworks. All'inizio non avevo grandi aspettative perchè avevo notato, negli ultimi film, un momento di perdita di idee originali da parte della casa produttrice, ma questo cartone rappresenta sicuramente una rinascita. La trama all'inizio può sembrare scontata: c'è il cattivissimo e il buono troppo perfetto, l'eterna lotta fra bene e il male da cui quest'ultimo esce sempre sconfitto...Grazie a questi stereotipi, però, arriva l'originalità: Megamind sconfigge la sua nemisi (Metroman), ma, dopo essersi goduto la città di MetroCity nelle sue mani, scopre che gli manca uno scopo di vita perchè il male ha bisogno del bene. Peccato però che Hal, il bruttissimo cameramen di Roxanne Ritchi accidentalmente divenuto supereroe, volesse essere un paladino del bene solo per conquistare la donna da lui amata. Roxanne, però, è attratta da Bernand (alter- ego di Megamind) e quando Hal la vede baciarsi con Bernand, decide di essere lui il cattivo... Non so se sono riuscita a rendere bene la trama, ma vi consiglio di vedervelo anche perchè mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso noi, a furia di giudicare le persone secondo stereotipi, queste si convincono di essere davvero così e si comportano di conseguenza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kinai »
[ - ] lascia un commento a kinai »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
sabato 20 agosto 2011
|
un'insolita carriera criminale.
|
|
|
|
Sul genere di "Cattivissimo me", c'è un cattivo che poi così cattivo non è, o meglio vorrebbe esserlo, ma è troppo bislacco e maldestro e soprattutto si circonda di microcefali che non fanno altro che accrescere il ridicolo attorno al capoccione blu. Un cattivo con una forte dignità e un cuore da buono che andrà in cerca della sua rivincita, un cattivo annunciato dalle musiche rock degli AC/DC non può non far breccia e non può non rimanere simpatico! Un progetto impegnativo e divertente, imporre un villain come protagonista non è mai facile. Ricorda molto "Il fantasma dell'Opera", in fondo la ragazza si innamora della persona nascosta dietro la maschera del cattivo, ma potrebbe anche essere "Superman" al contrario, in cui Lois si innamora non dell'eroe ma di Lex Luther.
[+]
Sul genere di "Cattivissimo me", c'è un cattivo che poi così cattivo non è, o meglio vorrebbe esserlo, ma è troppo bislacco e maldestro e soprattutto si circonda di microcefali che non fanno altro che accrescere il ridicolo attorno al capoccione blu. Un cattivo con una forte dignità e un cuore da buono che andrà in cerca della sua rivincita, un cattivo annunciato dalle musiche rock degli AC/DC non può non far breccia e non può non rimanere simpatico! Un progetto impegnativo e divertente, imporre un villain come protagonista non è mai facile. Ricorda molto "Il fantasma dell'Opera", in fondo la ragazza si innamora della persona nascosta dietro la maschera del cattivo, ma potrebbe anche essere "Superman" al contrario, in cui Lois si innamora non dell'eroe ma di Lex Luther. Straordinaria la somiglianza di Metro man con Elvis, segno che la musica è parte centrale del cartone e le canzoni sono particolarmente indovinate e che i protagonisti somigliano a vere e proprie rockstar. Quale finale migliore sulle note di "Bad" di Micheal Jackson?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
|