tiamaster
|
lunedì 31 ottobre 2011
|
il trio si riprende il suo onore.
|
|
|
|
Dopo il disastroso "il cosmo sul comò",il famoso trio comico italiano si riprende il suo onore in una pellicola simpatica e originale,molto meglio dei cine-panettoni del periodo in questione.IL film per tutta la durata non annoia mai e i vari alibi esposti dai tre mitici prottagonisti a una angela finocchiaro più arrabbiata che mai fanno veramente ridere.Paolo genovese in due mesi lancia in sala due film (questo e immaturi) entrambi di ottima qualità.Una commedia simpatia e allegra..molto bella.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
birbo
|
giovedì 6 ottobre 2011
|
mi aspettavo di meglio
|
|
|
|
Film lento, un po' noioso, con qualche spunto e momento interessante ma di certo tanti altri film mi hanno divertito decisamente di piu, Benvenuti al Sud e Qualunquemente per esempio.
|
|
[+] lascia un commento a birbo »
[ - ] lascia un commento a birbo »
|
|
d'accordo? |
|
kamaglione
|
sabato 13 agosto 2011
|
poker d'assi
|
|
|
|
Dopo "il cosmo sul comò" ci si ripresenta davanti la più allampanata gang di comici italiani con un film in clima natalizio: La banda dei Babbi Natale. Aldo, Giovanni e Giacomo si ritrovano in commissariato la vigilia di Natale, dove lo sfortunato commissario che dovrà fare il turno di notte è la strepitosa Finocchiaro. I tre sono stati colti in "fragranza" di reato vestiti da babbo natale. Con svariate e spassose premesse, i tre cercano dI scagionarsi: in realtà è tutto un gigantesco equivoco, dove i tre sono figli di strampalate storie d'amore, uniti dal fatto che appartengono alla stessa sfortunata squadra di bocce.
[+]
Dopo "il cosmo sul comò" ci si ripresenta davanti la più allampanata gang di comici italiani con un film in clima natalizio: La banda dei Babbi Natale. Aldo, Giovanni e Giacomo si ritrovano in commissariato la vigilia di Natale, dove lo sfortunato commissario che dovrà fare il turno di notte è la strepitosa Finocchiaro. I tre sono stati colti in "fragranza" di reato vestiti da babbo natale. Con svariate e spassose premesse, i tre cercano dI scagionarsi: in realtà è tutto un gigantesco equivoco, dove i tre sono figli di strampalate storie d'amore, uniti dal fatto che appartengono alla stessa sfortunata squadra di bocce. Tra gag esilaranti e colonna sonora adeguata, il film scorre senza una grinza e ci riporta il simpatico trio comico di sempre. Consigliato a chi ha voglia di farsi quattro risate tutte italiane.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kamaglione »
[ - ] lascia un commento a kamaglione »
|
|
d'accordo? |
|
camillo
|
venerdì 3 giugno 2011
|
il ritorno del grande trio!
|
|
|
|
E' il 24 Dicembre e Aldo,Giovanni e Giacomo vengono arrestati dalla polizia con l'accusa di aver cercato di rubare in un appartamento.I tre sono vestiti da Babbi Natale e per questo si ritiene che siano loro gli esponenti della banda dei Babbi Natale:un gruppo di delinquenti che rubano,vestiti da Babbi Natale.I tre subiranno degli interrogatori e tenteranno di scagionarsi e finiranno per raccontare una piccola,ma significativa,parte della loro vita.Il film ha una trama piuttosto semplice (cioè senza eccessi o cose dell'altro mondo),fatta di momenti divertenti ed a tratti commoventi;questo ci porta ad accostare il film ai precedenti "Così è la vita" e "Chiedimi se sono felice" anche se questi ultimi due giocano molto sui sentimenti ed emozioni piuttosto che sulle risate.
[+]
E' il 24 Dicembre e Aldo,Giovanni e Giacomo vengono arrestati dalla polizia con l'accusa di aver cercato di rubare in un appartamento.I tre sono vestiti da Babbi Natale e per questo si ritiene che siano loro gli esponenti della banda dei Babbi Natale:un gruppo di delinquenti che rubano,vestiti da Babbi Natale.I tre subiranno degli interrogatori e tenteranno di scagionarsi e finiranno per raccontare una piccola,ma significativa,parte della loro vita.Il film ha una trama piuttosto semplice (cioè senza eccessi o cose dell'altro mondo),fatta di momenti divertenti ed a tratti commoventi;questo ci porta ad accostare il film ai precedenti "Così è la vita" e "Chiedimi se sono felice" anche se questi ultimi due giocano molto sui sentimenti ed emozioni piuttosto che sulle risate.Da lodare le canzoni cantate da Mina (bellissime!).Dopo l'enorme fiasco di "Il cosmo sul comò",Aldo,Giovanni e Giacomo dimostrano con questo film di essere ancora in grado di far ridere ed emozionare.Bravo anche Paolo Genovese.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a camillo »
[ - ] lascia un commento a camillo »
|
|
d'accordo? |
|
liuk©
|
sabato 14 maggio 2011
|
nella media
|
|
|
|
Non il miglior film del trio ma nemmeno il peggiore. Sicuramente se A.G.G. non cambieranno stile dubito che possano ancora fare botteghino.
|
|
[+] lascia un commento a liuk© »
[ - ] lascia un commento a liuk© »
|
|
d'accordo? |
|
pharmacythebest
|
sabato 30 aprile 2011
|
deludente
|
|
|
|
decisamente on un gran film , una storiella mediocre con finale sdlocinato che non fa per nulla ridere. dal trio ci si aspetta molto di più e soprattutto delle risate che sono del tutto mancate.
|
|
[+] lascia un commento a pharmacythebest »
[ - ] lascia un commento a pharmacythebest »
|
|
d'accordo? |
|
aleproia
|
mercoledì 20 aprile 2011
|
ma basta!!!!!!!
|
|
|
|
Ma fatela finita!!!!!!
Ma quale trio in ripresa, ma quale film divertente, ma l'avete mai visto un film?
Ma non vi rendete conto della boiata di questo film? Inguardabile, scontato, deprimente, con si e no due battute che strappano un sorriso...il solito Giacomino ingenuo, il solito Giovanni cinico, il solito Aldo meriodionale goffo, ma dai, sono passati quindici anni e ancora ridete per le stesse battute? Vogliamo poi parlare della storia? Ma dai, mi meraviglio di gente che scrive di film sui vari blog e che riesce a dare un voto anche solo sufficiente a questa boiata. La Finocchiaro, David di Donatello, che ancora si presta a queste interpretazioni ridicole per racimolare qualche euro.
[+]
Ma fatela finita!!!!!!
Ma quale trio in ripresa, ma quale film divertente, ma l'avete mai visto un film?
Ma non vi rendete conto della boiata di questo film? Inguardabile, scontato, deprimente, con si e no due battute che strappano un sorriso...il solito Giacomino ingenuo, il solito Giovanni cinico, il solito Aldo meriodionale goffo, ma dai, sono passati quindici anni e ancora ridete per le stesse battute? Vogliamo poi parlare della storia? Ma dai, mi meraviglio di gente che scrive di film sui vari blog e che riesce a dare un voto anche solo sufficiente a questa boiata. La Finocchiaro, David di Donatello, che ancora si presta a queste interpretazioni ridicole per racimolare qualche euro... Ma veramente nessuno si è reso conto dello squallore di questa pellicola? E, credetemi, non si tratta di gusti od opinioni, qui oggettivamente ci troviamo di fronte a una produzione fatta per tirar su qualche euro. I tempi di Tre uomini e una gamba sono finiti da un pezzo, da almeno cinque film del trio, e non posso credere di essermene accorto solo io...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aleproia »
[ - ] lascia un commento a aleproia »
|
|
d'accordo? |
|
aleproia
|
mercoledì 20 aprile 2011
|
qua c'è gente che non sa nemmeno coso sia un film
|
|
|
|
Ma come fate a dire che il film è carino? Che il trio è in ripresa? Che è un film simpatico? Ditemi...come fate?
E' una boiata pazzesca, una pellicola di una tristezza unica. L'ho visto ieri e a metà ho spento perchè era inguardabile. Ci saranno a amlapena due battute che strappano un sorriso. Una sceneggiatura imbarazzante. Battute scontate che vorrebbero riportare lo spettatore ai fasti di "Tre unomini e una gamba", ma l'impresa è assolutamente velleitaria. Il trio è patetico, è morto da più di dieci anni e fa sempre più tenerezza. E ka Finocchiaro, in david di Donatello svenduto al miglio offerente...che tristezza!
|
|
[+] lascia un commento a aleproia »
[ - ] lascia un commento a aleproia »
|
|
d'accordo? |
|
fra007
|
lunedì 11 aprile 2011
|
il trio in ripresa
|
|
|
|
dopo gli ultimi flop, il trio torna sui propri passi, mollando idee originali e basandosi su spunti già collaudati. in questo caso c'è una chiara somilianza a "un giorno in pretura" vecchio film con alberto sordi. buona la trama e le gag.. ma quanta lentezza. mi riferisco alla regia (unica pecca).
|
|
[+] lascia un commento a fra007 »
[ - ] lascia un commento a fra007 »
|
|
d'accordo? |
|
|