pipay
|
lunedì 20 dicembre 2010
|
carino e distensivo
|
|
|
|
Niente di speciale. Il film diverte (sarebbe più corretto dire "le storie" divertono), anche se ha qualche momento di stasi. Non è un "film da non perdere". Il Trio ha fatto di meglio. Da sottolineare l'ottima interpretazione di Angela Finocchiaro.
|
|
[+] lascia un commento a pipay »
[ - ] lascia un commento a pipay »
|
|
d'accordo? |
|
petri
|
lunedì 20 dicembre 2010
|
grandi aldo giovanni e giacomo
|
|
|
|
Il film è veramente divertente, alcune scene da morire. Il film si segue tutto di un fiato e gli attori tutti bravi.
|
|
[+] lascia un commento a petri »
[ - ] lascia un commento a petri »
|
|
d'accordo? |
|
ironmauro
|
lunedì 20 dicembre 2010
|
altro che cinepanettone
|
|
|
|
Sono andato al cinema più per un atto di fiducia che perché davvero convinto che avrei visto un bel film, ma ho iniziato a ridere fin dalle prime scene e sono uscito dalla sala convinto della qualità del film.
Un vero peccato che sia uscito in questo periodo, quando si mescola a tutta la fuffa di bassa qualità che ci viene propinata da Parenti & CO.
Non sto dicendo che lascerà il segno nella storia del cinema italiano, ma è un film davvero bello, in cui la storia regge a prescindere, in cui le battute si susseguono a ritmo incalzante, in cui le riprese sono curate e ogni interprete caratterizza al meglio il suo personaggio.
Grandissimi la Finocchiaro ed Esposito, coppia di poliziotti con una dose di umanità che li rende simpatici.
[+]
Sono andato al cinema più per un atto di fiducia che perché davvero convinto che avrei visto un bel film, ma ho iniziato a ridere fin dalle prime scene e sono uscito dalla sala convinto della qualità del film.
Un vero peccato che sia uscito in questo periodo, quando si mescola a tutta la fuffa di bassa qualità che ci viene propinata da Parenti & CO.
Non sto dicendo che lascerà il segno nella storia del cinema italiano, ma è un film davvero bello, in cui la storia regge a prescindere, in cui le battute si susseguono a ritmo incalzante, in cui le riprese sono curate e ogni interprete caratterizza al meglio il suo personaggio.
Grandissimi la Finocchiaro ed Esposito, coppia di poliziotti con una dose di umanità che li rende simpatici.
Una sorpresa la Maionchi (che ho sempre rifuggito nelle sue performance televisive) e che invece è perfetta nel ruolo della suocera mlianese rompicoglioni.
E poi il ritorno del trio che finalmente ci regala un film di ottimo livello.
Venerdì sera, appena uscito dalla sala l'ho consigliato agli amici, e fino ad oggi mi hanno soltanto ringraziato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ironmauro »
[ - ] lascia un commento a ironmauro »
|
|
d'accordo? |
|
vale72
|
lunedì 20 dicembre 2010
|
bellissimo film
|
|
|
|
Bellissimo film, e sopratutto inaspettato.
Dopo gli ultimi tre pensavo all'ennesimo siparietto per farsi due risate (che va bene per carità), invece la banda dei babbi natale è un film vero, che mi ha divertito molto. Tutti gli attori sono decisamente bravi e Aldo giovanni e giacomo in stato di grazia.
Ci sono le musiche di mina che a me sinceramente non fanno impazzire.
Cameo per Cochi (di cochi e renato)
|
|
[+] lascia un commento a vale72 »
[ - ] lascia un commento a vale72 »
|
|
d'accordo? |
|
fentoncino
|
lunedì 20 dicembre 2010
|
brivido e raccapriccio.
|
|
|
|
Io mi sono iscritto giusto per far risparmiare alla brava gente un biglietto buono per altro, per una birretta con gli amici. L'ennesimo film in cui tocca sorbirsi Silvana Fallisi, Angela Finocchiaro e altri "attori" inquietanti (Mara Maionchi). Battute patetiche, romanticismo da mozzarelle supersidis e la leggerezza che ormai è sbiadita, sostituita con questa ridicola quanto forzata ricerca di significanti. A forza di spezzare lance in favore del trio, ormai sono finite le cartucce. Mancava Aldo Bisio, per uscire in lacrime e per il bollino Vietato ai Minori di 67 anni.
|
|
[+] lascia un commento a fentoncino »
[ - ] lascia un commento a fentoncino »
|
|
d'accordo? |
|
daedo23
|
domenica 19 dicembre 2010
|
una bella squadra
|
|
|
|
Prima di entrare in sala avevo il sorriso stampato in faccia e pronto a farmi una sfilza di risate...uscito invece ho ripensato che le risate non sono state tante ma il sorriso lo avevo ancora.
Film molto carino e nuovo nel suo genere con i soliti Aldo, Giovanni e Giacomo che continuano a soprendere...bravi anche gli altri attori e in modo particolare Angela Finocchiario.
|
|
[+] lascia un commento a daedo23 »
[ - ] lascia un commento a daedo23 »
|
|
d'accordo? |
|
alberto.dif
|
domenica 19 dicembre 2010
|
i tre babbi natale ci regalano tante risate!!
|
|
|
|
Il nuovo film natalizio del trio comico più famoso in italia è sopra le aspettative e diverte a più non posso.i tre vengono arrestati alla viglilia di natale mentre cercano di entrare furtivamente in una casa,cosa li avrà portati a simili gesta.....tante risate ,storia e personaggi costruiti molto bene e un'angela finocchiaro divertente come mai nel ruolo dell'ispettore di polizia costretto a rimanere in caserma la vigilia di natale....CONSIGLIATISSIMO PER FARSI DUE RISATE NATALIZIE:)
|
|
[+] lascia un commento a alberto.dif »
[ - ] lascia un commento a alberto.dif »
|
|
d'accordo? |
|
melino
|
domenica 19 dicembre 2010
|
veramente divertente
|
|
|
|
Una sorpresa !!!!
I tre sono in gran forma, ci sono gag a profusione, c'è una scimmia, suocere pazze, balli tirolesi,
ma c'è anche una trama, che tocca tutte le corde della commedia, dalle miserie quotidiane alla voglia di riscatto.
Mi è piaciuto
|
|
[+] lascia un commento a melino »
[ - ] lascia un commento a melino »
|
|
d'accordo? |
|
melino
|
domenica 19 dicembre 2010
|
veramente divertente
|
|
|
|
Una sorpresa !!!!
I tre sono in gran forma, ci sono gag a profusione, c'è una scimmia, suocere pazze, balli tirolesi,
ma c'è anche una trama, che tocca tutte le corde della commedia, dalle miserie quotidiane alla voglia di riscatto.
Mi è piaciuto
|
|
[+] lascia un commento a melino »
[ - ] lascia un commento a melino »
|
|
d'accordo? |
|
the_end
|
sabato 18 dicembre 2010
|
il trio torna a raccontare una storia
|
|
|
|
Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti vengono fermati dalla polizia durante la notte della Vigilia, mentre compivano un’effrazione vestiti da Babbo Natale. Cosa ci facevano lì? In stile I soliti sospetti, comincia un interrogatorio che, tramite dei flashback, ci fa conoscere – insieme al commissario Irene Sestetti/Angela Finocchiaro, impaziente di tornare a casa – le storie dei tre amici che insieme formano la squadra di bocce dei Ciarlatans; il loro sogno è trionfare in un torneo prestigioso, dopo aver perso la finale per quattro anni di fila. Le loro storie, oltre che dalla passione sportiva, sono accomunate da problemi affettivi: Aldo e la sua stramba donna hanno problemi di denaro che lui aggrava col vizio delle scommesse e con la poca voglia di lavorare; Giovanni fa il veterinario ed è poligamo: è sposato con una donna e ne sta per sposare un’altra; Giacomo fa il chirurgo e non ha superato un trauma affettivo del passato: il suo Super-Io lo opprime, limitando le sue pulsioni anche nel mondo onirico.
[+]
Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti vengono fermati dalla polizia durante la notte della Vigilia, mentre compivano un’effrazione vestiti da Babbo Natale. Cosa ci facevano lì? In stile I soliti sospetti, comincia un interrogatorio che, tramite dei flashback, ci fa conoscere – insieme al commissario Irene Sestetti/Angela Finocchiaro, impaziente di tornare a casa – le storie dei tre amici che insieme formano la squadra di bocce dei Ciarlatans; il loro sogno è trionfare in un torneo prestigioso, dopo aver perso la finale per quattro anni di fila. Le loro storie, oltre che dalla passione sportiva, sono accomunate da problemi affettivi: Aldo e la sua stramba donna hanno problemi di denaro che lui aggrava col vizio delle scommesse e con la poca voglia di lavorare; Giovanni fa il veterinario ed è poligamo: è sposato con una donna e ne sta per sposare un’altra; Giacomo fa il chirurgo e non ha superato un trauma affettivo del passato: il suo Super-Io lo opprime, limitando le sue pulsioni anche nel mondo onirico.
La regia è semplice e gli effetti speciali davvero modesti (imbarazzanti nelle scene con la neve). La sceneggiatura non ha assolutamente pretese, lasciando che siano i tre comici ad essere al centro dell’attenzione; simpatiche le citazioni, tra cui Matrix e Le iene. La prima metà del film serve a creare le attese nello spettatore e ad incuriosirlo; in questa fase le battute sono scontate e poco divertenti. Nella seconda metà del film Aldo, Giovanni e Giacomo sembrano tornati in forma ed il tragitto verso l’epilogo è condito da una giusta dose di comicità. Il mio giudizio è due stelline e mezza, ma MyMovies non permette di assegnare i mezzi voti: vale la pena approssimare a tre perché Aldo, Giovanni e Giacomo sembrano aver ritrovato il piacere di raccontare una storia. Ne risulta una commedia leggera e tenera, più che valida alternativa per quelli che – e sarebbe anche l’ora – non ne possono più del cine-panettone, ma cercano comunque un film leggero da vedere in comitiva.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a the_end »
[ - ] lascia un commento a the_end »
|
|
d'accordo? |
|
|