graçe
|
sabato 18 dicembre 2010
|
delusione
|
|
|
|
decisamente orribile.....
|
|
[+] lascia un commento a graçe »
[ - ] lascia un commento a graçe »
|
|
d'accordo? |
|
teresa70
|
sabato 18 dicembre 2010
|
fantastico
|
|
|
|
Aldo govanni e giacomo sono irresistibili in questo film. Ho ritrovato la comicità geniale di un tempo. La scena di Giovanni che deve confessare alle due moglie e da piangere dal ridere. Molto brava la Finocchiara.
|
|
[+] lascia un commento a teresa70 »
[ - ] lascia un commento a teresa70 »
|
|
d'accordo? |
|
stellab
|
sabato 18 dicembre 2010
|
bello.
|
|
|
|
Bello e divertente. A trati romantico. Forse il miglior film di Aldo Giovanni e Giacomo. La storia si segue, non stai li ad aspettare la battuta e i tre sembrano in un particolare stato di grazia.
Il film poi sembra particolarmente curato in tutto. Le musiche di Mina molto belle.
|
|
[+] lascia un commento a stellab »
[ - ] lascia un commento a stellab »
|
|
d'accordo? |
|
teresa70
|
giovedì 16 dicembre 2010
|
meno male
|
|
|
|
Ho visto l'anteprima del film a Milano è ho tirato un sospiro di sollievo.
Sono una fan storica dei tre e temevo di averli persi per sempre e invece ci sono ancora.
Il film è divertente, scivola via senza pausa e le loro storie sono molto simpatiche ed originali.
Le musiche del film sono molto belle, sopratutto le canzoni di Mina, la regia è molto elegante e la fotografia ben curata.
Il film ha ritmo e i tre finalmente tornano a farci ridere raccontandoci una storia e non cercando di fare una gag dopo l'altra.
Molto bravi gli altri attori. Su tutti un'angela finocchiaro strepitosa, misurata da vita ad un personaggio ironico e divertente.
[+]
Ho visto l'anteprima del film a Milano è ho tirato un sospiro di sollievo.
Sono una fan storica dei tre e temevo di averli persi per sempre e invece ci sono ancora.
Il film è divertente, scivola via senza pausa e le loro storie sono molto simpatiche ed originali.
Le musiche del film sono molto belle, sopratutto le canzoni di Mina, la regia è molto elegante e la fotografia ben curata.
Il film ha ritmo e i tre finalmente tornano a farci ridere raccontandoci una storia e non cercando di fare una gag dopo l'altra.
Molto bravi gli altri attori. Su tutti un'angela finocchiaro strepitosa, misurata da vita ad un personaggio ironico e divertente.
Brave anche le tre donne : Liskova, Ocone e D'amario.
L'inizio è un po' lento, ma compensa con un gran finale.
Meno male, non avrei sopportato un altro cosmo sul comò.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a teresa70 »
[ - ] lascia un commento a teresa70 »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
martedì 14 dicembre 2010
|
p.s.
|
|
|
|
a parte che "non chiedono niente...", sai? Sarebbe un suicidio collettivo il vostro, semmai e SPONTANEO.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
martedì 14 dicembre 2010
|
fragola, ma che ..... dici?
|
|
|
|
E' un appello o è un'ammissione di stupidità? A parte che "Il cosmo sul comò" è un film MOLTO CARINO, SUPERIORE anche a "Tu la conosci Claudia?" che pure ha avuto un discreto successo ma cosa vuoi? Che facciano il miracolo? San Gennaro lo fa OGNI ANNO quindi non temere... salveranno l'italiano medio dal peso dei sacrifici che lo attendono e ti faranno spendere 20 euro IN SERENITA', LETIZIA E GIOIA. Io però sarò ugualmente in pace ma ALTROVE perché non sono sedotta dalle CRETINATE SOPRATTUTTO NATALIZIE e preferisco stare a casa se NON CI SONO ALTERNATIVE DEGNE.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
fragola
|
lunedì 13 dicembre 2010
|
mi fido e vi darò gli euro che chiedete...
|
|
|
|
Dai trailer mi sembra una ciofeca, comunque andrò a vederlo per il rispetto che porto a questo trio, perchè erano riusciti a rinnovare lo stantio panorama comico italiano, fondato sulle macchiette del drive-in e sul cinepanettone. Spero comunque di sbagliarmi, e che questa volta abbiano messo l'anima nel loro lavoro, e non abbiano dovuto controvoglia sfruttare una rendita, come avevano fatto con Il Cosmo sul Comò. Certo che utilizzare la Maionchi è un indizio che abbiano ancora seguito quella strada. Tuttavia voglio fidarmi, e non vedrò altri trailer, bensì direttamente il film! Ok, vi darò i miei dieci euro, più dieci per mia moglie. Io credo ancora in loro! Questi tre devono capire che hanno avuto il dono di riuscire a migliorare l'umore dell'italiano e hanno il dovere di utilizzare il loro talento, anche se sono pieni di soldi.
[+]
Dai trailer mi sembra una ciofeca, comunque andrò a vederlo per il rispetto che porto a questo trio, perchè erano riusciti a rinnovare lo stantio panorama comico italiano, fondato sulle macchiette del drive-in e sul cinepanettone. Spero comunque di sbagliarmi, e che questa volta abbiano messo l'anima nel loro lavoro, e non abbiano dovuto controvoglia sfruttare una rendita, come avevano fatto con Il Cosmo sul Comò. Certo che utilizzare la Maionchi è un indizio che abbiano ancora seguito quella strada. Tuttavia voglio fidarmi, e non vedrò altri trailer, bensì direttamente il film! Ok, vi darò i miei dieci euro, più dieci per mia moglie. Io credo ancora in loro! Questi tre devono capire che hanno avuto il dono di riuscire a migliorare l'umore dell'italiano e hanno il dovere di utilizzare il loro talento, anche se sono pieni di soldi. Voi potete essere un lenitivo per gli anni di sacrifici che attendono l'italiano medio dal 2011 in avanti, non potete sfuggire alle vostre responsabilità! Letizia Moratti, se essi sono tornati come erano, ti chiedo di candidarli per l'ambrogino d'oro. Forza ragazzi!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fragola »
[ - ] lascia un commento a fragola »
|
|
d'accordo? |
|
|