elgatoloco
|
giovedì 27 giugno 2019
|
transfromers -"mito" attuale
|
|
|
|
"Trasformers: the Revenge of the Fallen"(2009, Michael Bay)in qualche modo replica modi e stilemi espressivi del primo film, dove la suggestione maggiore è data certamente dalla"nuova civiltà delle macchine", che poi, in questo caso viene da"altrove", ma la cosa non ha soverchia importanza, anzi. Il film, se prscindiamo da criteri estetici di valutazione(e non diremo neppure"poetici", nella doppia accezione del lemma)è piacevole e tant basta. Che poi si sorrida di certi excursus post-adolescenziali va bene(le sortite nel campus, con studenti infervorati dal nuovo"profeta meccanico")certamente va bene, ma il criterio per bollare un film non può essere l'inverosoglianza, che in buona sostanza non vuol dire nulla, assolutamente nulla.
[+]
"Trasformers: the Revenge of the Fallen"(2009, Michael Bay)in qualche modo replica modi e stilemi espressivi del primo film, dove la suggestione maggiore è data certamente dalla"nuova civiltà delle macchine", che poi, in questo caso viene da"altrove", ma la cosa non ha soverchia importanza, anzi. Il film, se prscindiamo da criteri estetici di valutazione(e non diremo neppure"poetici", nella doppia accezione del lemma)è piacevole e tant basta. Che poi si sorrida di certi excursus post-adolescenziali va bene(le sortite nel campus, con studenti infervorati dal nuovo"profeta meccanico")certamente va bene, ma il criterio per bollare un film non può essere l'inverosoglianza, che in buona sostanza non vuol dire nulla, assolutamente nulla. Qui, appunto, la trasformazione, il Bene e il Male(sempre nel cinema statunitense e non solo USA, peraltro, ma soprattutto, comunque un portato culturale ineliminabile, assolutamente prioritario). Gli/le interpreti non sono certo da Oscar, ma tant'è... Siamo a un livello non particolarmente geniale, ma bisogna accontentarsi: è il classico prodotto"medio", tra avventura, un po'di azione, vagamente SF, più qualche tocco ricavato da altri generi. Accontentarsi va bene, altro ancora non è necessariamente da aspettare da un film come questo. Da considerare che la serie va avanti, anzi è arrivata a dimensioni molto più"avanzate"di questo film di dieci anni fa, che era, in qualche modo orgogliosamente il numero due, dove, in una serie bisogna sempre lasciare qualcosa in sospeso, in modo che successivamente venga poi ripreso, rilanciato e(eventualmente)sciluppato e portato avanti, magari per arrivare a numeri ancora ulteriori. Questioni di"cassetta", anche, ma non solo. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
davide
|
venerdì 28 luglio 2017
|
pensavo meglio
|
|
|
|
Il film parte bene e per un'ora e mezza (circa) tiene abbastanza alto l'interesse.
Questo grazie a continui flashback sul passato dell'umanità, la quale viene in contatto con i transformers già dai tempi dell'antico egitto e ancora prima, ma poi tutto scema in continui combattimenti per prendere la chiave che serve ad attivare una macchina, sepolta da millenni, che produce energon sfruttando il sole.
In questo film compare per la prima volta la parola energon, che tutti sanno essere indispensabile per i transformers, ma che viene menzionata solo ora.
Poi appare the fallen, il maestro di Megatron, Devastator e infine una trasformazione assurda di Optimus Prime, insomma hanno mischiato un pò di tutto, preso dalla serie dei cartoni anni '80 e messo dentro al film.
[+]
Il film parte bene e per un'ora e mezza (circa) tiene abbastanza alto l'interesse.
Questo grazie a continui flashback sul passato dell'umanità, la quale viene in contatto con i transformers già dai tempi dell'antico egitto e ancora prima, ma poi tutto scema in continui combattimenti per prendere la chiave che serve ad attivare una macchina, sepolta da millenni, che produce energon sfruttando il sole.
In questo film compare per la prima volta la parola energon, che tutti sanno essere indispensabile per i transformers, ma che viene menzionata solo ora.
Poi appare the fallen, il maestro di Megatron, Devastator e infine una trasformazione assurda di Optimus Prime, insomma hanno mischiato un pò di tutto, preso dalla serie dei cartoni anni '80 e messo dentro al film. Il finale è scontato e banale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
laurence316
|
martedì 31 gennaio 2017
|
il peggior sequel della storia? no. quasi
|
|
|
|
Gli enormi incassi del primo film facevano presagire (o temere, dipende dai punti di vista) un sequel, ma quello che nessuno si aspettava era il fatto che si sarebbe rivelato un tale pastrocchio, un tale baggianata, una tale baracconta da mettere a dura prova persino la stima, la fiducia e la pazienza dei fan più incalliti. La vendetta del caduto, infatti, riesce ad essere persino peggiore, più sfilacciato, insulso e ridicolo del precedente. Gli intermezzi comici non divertono come vorrebbero, gli interpreti sono più inespressivi che mai (ad eccezione di Turturro, che comunque non riesce a risollevare le sorti del film), le scene d’azione si succedono incessanti e implacabili, ma inducono presto a stanchezza.
[+]
Gli enormi incassi del primo film facevano presagire (o temere, dipende dai punti di vista) un sequel, ma quello che nessuno si aspettava era il fatto che si sarebbe rivelato un tale pastrocchio, un tale baggianata, una tale baracconta da mettere a dura prova persino la stima, la fiducia e la pazienza dei fan più incalliti. La vendetta del caduto, infatti, riesce ad essere persino peggiore, più sfilacciato, insulso e ridicolo del precedente. Gli intermezzi comici non divertono come vorrebbero, gli interpreti sono più inespressivi che mai (ad eccezione di Turturro, che comunque non riesce a risollevare le sorti del film), le scene d’azione si succedono incessanti e implacabili, ma inducono presto a stanchezza. Manca l’ironia (basterebbe dire che ve n’era di più nel primo film), e tutti si prendono fin troppo sul serio per un film che, in fin dei conti, parla di super robottoni senzienti piovuti dallo spazio che usano, tanto per cambiare, la Terra come proprio campo di battaglia. E, a proposito di battaglie, altro punto dolente (anzi, dolentissimo) è il finale: un’estenuante lotta fra esseri meccanici che si protrae all’inverosimile, e che risulta più confusionaria che mai: accadono troppe cose, troppo in fretta, spesso nella stessa inquadratura, con sovrabbondare di effetti speciali, distruzioni e combattimenti. Davvero, davvero troppo. Probabilmente l’entrata più debole della saga (anche se le successive le fanno accanita concorrenza).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a laurence316 »
[ - ] lascia un commento a laurence316 »
|
|
d'accordo? |
|
steo89
|
venerdì 25 luglio 2014
|
sempre bello
|
|
|
|
Uno dei capitoli più belli e divertenti insieme al 4 uscito da poco..sempre bello!! Michael Bay sa far divertire
|
|
[+] lascia un commento a steo89 »
[ - ] lascia un commento a steo89 »
|
|
d'accordo? |
|
drago99
|
venerdì 20 settembre 2013
|
un secondo capitolo degno del suo predecessore
|
|
|
|
veramente ben congegnato. avvincente la storia ricca sia di azione che di aventura oltre che a un pizzico di ironia per rendere tutto migliore.
|
|
[+] lascia un commento a drago99 »
[ - ] lascia un commento a drago99 »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
venerdì 21 giugno 2013
|
i love you transformers
|
|
|
|
non ho messo 5 selle perchè non era bello come gli altri
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
giovedì 8 settembre 2011
|
quello che deve fare lo fa.
|
|
|
|
come ho datto nel titolo quello che deve fare lo fa bene.produrre intrattenimento e tanta azione,la trama e piatta in maniera disastrosa,gli effetti speciali stupendi.è un film guardabile e gradevole che fornisce intrattenimento.nulla più.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
bella earl!
|
mercoledì 13 luglio 2011
|
discreto, il punto più basso della trilogia.
|
|
|
|
- La matrice del comando non viene trovata, ma guadagnata -
Michael Bay e Steven Spielberg scommettono male su questo sequel che non prende tanto quanto il primo. La regia è molto confusa e nonostante Bay sia rinomato come ottimo regista action in questo film si nota lo sforzo di tenere incollate le riprese e soprattutto i pezzi della trama, non confusa, ma messa lì giusto per fare un sequel. Gli attori se la cavano ma non rendono bene tanto quanto il primo soprattutto la Fox che almeno nel primo dava una mano a vincere la battaglia mentre qui non fa altro che gridare, piangere, e volere che Sam le dica ti amo (oltre a mostrare un corpo da capogiro). Turturro fa sempre la sua figura.
[+]
- La matrice del comando non viene trovata, ma guadagnata -
Michael Bay e Steven Spielberg scommettono male su questo sequel che non prende tanto quanto il primo. La regia è molto confusa e nonostante Bay sia rinomato come ottimo regista action in questo film si nota lo sforzo di tenere incollate le riprese e soprattutto i pezzi della trama, non confusa, ma messa lì giusto per fare un sequel. Gli attori se la cavano ma non rendono bene tanto quanto il primo soprattutto la Fox che almeno nel primo dava una mano a vincere la battaglia mentre qui non fa altro che gridare, piangere, e volere che Sam le dica ti amo (oltre a mostrare un corpo da capogiro). Turturro fa sempre la sua figura. I robottoni sono animati un po' male e i combattimenti sono confusi. Alcune scene sono indicibili soprattutto le conversazione tra i gemelli. Tutto sommato un prodotto appena discreto da guardare in famiglia.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bella earl! »
[ - ] lascia un commento a bella earl! »
|
|
d'accordo? |
|
pegg94ful
|
giovedì 7 luglio 2011
|
orribile!
|
|
|
|
Il primo film era più che buono(e non per niente ho dato 4 stelle meritate) ma questo sequel cade proprio in basso!
La storia o la trama o insomma un filo conduttore che narri cosa sta succendendo nel film non c'è....il film lascia spazio solo a combattimenti tra robot(che di robot hanno ben poco)disastrosi,ma non nel senso che fanno danni quando si menano,ma nel senso che sono fatti malissimo....non si capisce nulla,ne chi sia il buono ne chi è il cattivo.
Recitazioni pessime o almeno attori poco sfruttati.
La sceneggiatura non esiste e qui nemmeno gli ottimi effetti speciali salvano il film,perchè,come ho già detto poco fa non si capisce nulla,le scene d'azione sono confusionarie,lunghe,noiose e non si capisce niente di niente!!
In poche parole un film SCONSIGLIATISSIMO A TUTTI!
VOTO=1(solo per la colonna sonora che sembra un CD di hits mania estate).
[+]
Il primo film era più che buono(e non per niente ho dato 4 stelle meritate) ma questo sequel cade proprio in basso!
La storia o la trama o insomma un filo conduttore che narri cosa sta succendendo nel film non c'è....il film lascia spazio solo a combattimenti tra robot(che di robot hanno ben poco)disastrosi,ma non nel senso che fanno danni quando si menano,ma nel senso che sono fatti malissimo....non si capisce nulla,ne chi sia il buono ne chi è il cattivo.
Recitazioni pessime o almeno attori poco sfruttati.
La sceneggiatura non esiste e qui nemmeno gli ottimi effetti speciali salvano il film,perchè,come ho già detto poco fa non si capisce nulla,le scene d'azione sono confusionarie,lunghe,noiose e non si capisce niente di niente!!
In poche parole un film SCONSIGLIATISSIMO A TUTTI!
VOTO=1(solo per la colonna sonora che sembra un CD di hits mania estate)....
[-]
[+] razzie award sfiorato per bay
(di nfl 26)
[ - ] razzie award sfiorato per bay
|
|
[+] lascia un commento a pegg94ful »
[ - ] lascia un commento a pegg94ful »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
mercoledì 6 luglio 2011
|
pieno d'azione...esagerato
|
|
|
|
pieno d'azione e di tensione sopratutto quando muore optimus e ritorna...
voto 7 e mezzo.
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
|