andre89lost
|
domenica 7 marzo 2010
|
non mi piace il cinema italiano ma...
|
|
|
|
ma questo film è davvero bello! Io contesto il fatto che qui in Italia nove film su dieci o sono dei mattoni drammatici molto crudi e realistici (belli anche, per carità!) , oppure sono delle commediacce del calibro di vanzina&co.
Per fortuna poi c'è una piccola minoranza che rappresenta i bei film che riescono a fare pensare facendo sorridere e facendo estraniare lo spettatore alla crudeltà della vita.
Senza sesso esplicito, troppe parolacce, violenza, donne stuprate, droga, alcol che sì, sono i problemi veri della vita, ma nel nostro cinema sono troppo presenti.
Ex diverte e fa riflettere lo spettatore per tutti i 120minuti.
[+]
ma questo film è davvero bello! Io contesto il fatto che qui in Italia nove film su dieci o sono dei mattoni drammatici molto crudi e realistici (belli anche, per carità!) , oppure sono delle commediacce del calibro di vanzina&co.
Per fortuna poi c'è una piccola minoranza che rappresenta i bei film che riescono a fare pensare facendo sorridere e facendo estraniare lo spettatore alla crudeltà della vita.
Senza sesso esplicito, troppe parolacce, violenza, donne stuprate, droga, alcol che sì, sono i problemi veri della vita, ma nel nostro cinema sono troppo presenti.
Ex diverte e fa riflettere lo spettatore per tutti i 120minuti. Davvero bello e interpretato da un ottimo cast (silvio orlando e carla signoris in particolare).
VOTO: 8.5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andre89lost »
[ - ] lascia un commento a andre89lost »
|
|
d'accordo? |
|
tomcat75
|
mercoledì 24 febbraio 2010
|
film divertente a tratti riflessivo.
|
|
|
|
Se avete visto “Love actually” e vi è piaciuto, non potete perdervi questo film di Brizzi, che per cifra stilistica e registica lo ricorda molto. Si tratta di una commedia italiana a mio parere ben fatta, che oltre a far ridere ha dei risvolti amari, che richiamano “Amici miei atto 2°”. Proprio nella scena dell’ospedale, il film di Monicelli viene omaggiato.
Un variegato mondo di personaggi eterogenei si incrocia in una narrazione di tutte le sfaccetttaure dell’amore: Il matrimonio in crisi; il rapporto amoroso giovanile a distanza; Il non saper accettare la fine di una storia; il prossimo matrimonio, con il passato che riemerge per lei ed i tradimenti odierni per lui; la separazione con l’affidamento dei figli.
[+]
Se avete visto “Love actually” e vi è piaciuto, non potete perdervi questo film di Brizzi, che per cifra stilistica e registica lo ricorda molto. Si tratta di una commedia italiana a mio parere ben fatta, che oltre a far ridere ha dei risvolti amari, che richiamano “Amici miei atto 2°”. Proprio nella scena dell’ospedale, il film di Monicelli viene omaggiato.
Un variegato mondo di personaggi eterogenei si incrocia in una narrazione di tutte le sfaccetttaure dell’amore: Il matrimonio in crisi; il rapporto amoroso giovanile a distanza; Il non saper accettare la fine di una storia; il prossimo matrimonio, con il passato che riemerge per lei ed i tradimenti odierni per lui; la separazione con l’affidamento dei figli. Quindi tralasciando l’amore di coppia, quello passionale, si parla anche di amore fra genitori e figli in vari ambiti. Quindi abbiamo davanti tanta carne al fuoco che ci parla di storie differenti, ma tutte alla fine collegate da amicizie e conoscenze. Se a far la parte del leone ci sono le tante scene comiche, che vedono protagonisti De Luigi, Gassman, la Cassel, Insinna, Tognazzi, la Gerini, la Brilli e Salemme; dall’altra parte ci sono anche l’affrontare le situazioni anche con amarezza, come il segemnto di Bisio e le figlie e il divorzio fra Orlando e la Signoris; per concludere con l’amore adolescenziale della Capotondi con Zidi.
La regia è accorta a non far intoppare situazioni di impasse fra le varie storie e gli sceneggiatori sono altrettanto bravi a mixare le tante scene comiche a quelle più riflessive. Sotto il profilo del cast, c’è da dire che tutti compiono egregiamente il loro lavoro, ma a mio parere Bisio, Orlando e la Signoris spiccano sul gruppo per una recitazione sentita e non a caso sono forse i ruoli più “seri” della vicenda. Quello che mi è piaciuto di meno è stato Tognazzi, nel ruolo del burinotto.
Si tratta di una piacevolissima commedia che fa ridere parecchio e qualche volta riflettere; non è un capolavoro, ma è un film piacevole da vedere in compagnia del proprio partner e certe situazioni è indubbio che tutti noi le abbiamo vissute.
CINEMATIK.IT – Il gioco del fantacinema.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tomcat75 »
[ - ] lascia un commento a tomcat75 »
|
|
d'accordo? |
|
scacciapinzeri
|
martedì 22 dicembre 2009
|
spot pubblicitario di quart'ordine
|
|
|
|
Squallido filmetto penosamente ruffiano, questo e' l'unico commento che strappa questo film. Ma poi si puo' chiamare film ??? Sembra una sequenza di brevi spot pubblicitari, non esiste una trama, il filo comune che dovrebbe reggere il film e' talmente tanto tenue da risultare invisibile. Ad ogni istante ci si aspetta che qualcuno dica 'dove c'e'Barilla c'e' casa' o bevi Coca Cola. Per il resto il nulla. Mega cast sprecato (perche', PERCHE' Carla Signoris si presta a queste operazioni orrende?)forografia patinata ed insulsa, scontatissimi set stranieri (oh, lui abita dietro il Moulin Rouge, ma com'e' romantico....e la casa sulla spiaggia in New Zealand, chetuttelefinestreguardanoversolostessoscorciosulmare).
[+]
Squallido filmetto penosamente ruffiano, questo e' l'unico commento che strappa questo film. Ma poi si puo' chiamare film ??? Sembra una sequenza di brevi spot pubblicitari, non esiste una trama, il filo comune che dovrebbe reggere il film e' talmente tanto tenue da risultare invisibile. Ad ogni istante ci si aspetta che qualcuno dica 'dove c'e'Barilla c'e' casa' o bevi Coca Cola. Per il resto il nulla. Mega cast sprecato (perche', PERCHE' Carla Signoris si presta a queste operazioni orrende?)forografia patinata ed insulsa, scontatissimi set stranieri (oh, lui abita dietro il Moulin Rouge, ma com'e' romantico....e la casa sulla spiaggia in New Zealand, chetuttelefinestreguardanoversolostessoscorciosulmare). E lo chiamate cinema ?????
[-]
[+] ma bravo!
(di giandomenico)
[ - ] ma bravo!
[+] apostoli
(di micetto)
[ - ] apostoli
|
|
[+] lascia un commento a scacciapinzeri »
[ - ] lascia un commento a scacciapinzeri »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
domenica 6 dicembre 2009
|
carino e divertente.
|
|
|
|
Felice di poter dire che ogni tanto il cinema italiano tira fuori qualcosa di gradevole.Tanti episodi, che si concatenano veloci e ben collegati tra loro, con un buon ritmo che tiene vivo sempre l'interesse. Tante storie, diverse ma simili, che strizzano l'occhio all'amore con i suopi pro e i suoi contro. Amore e amicizia, figli e affidamento, separazioni più o meno legali, fino a che "tutti prima o poi si diventa ex"...ma sarà poi vero? De Luigi tra i migliori attori italiani del genere, Insinna piacevolissima sorpresa e Montesano fa un figurone nonostante la aprticina. cast di livello.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
darkangel ita
|
mercoledì 21 ottobre 2009
|
carino
|
|
|
|
Piu' che discreto film italiano. Non e' un film comico, ma una simpatica commedia sentimentale, con risvolti tristi.
Tra la pochezza dei film italiani, sicuramente si fa notare.
|
|
[+] lascia un commento a darkangel ita »
[ - ] lascia un commento a darkangel ita »
|
|
d'accordo? |
|
lucido71
|
sabato 26 settembre 2009
|
il miglior film italiano dell'anno!
|
|
|
|
Finalmente anche il tricolore riscuote il suo meritato successo. Raramente premio film con 5 stelle, ma questa spassionata pellicola ci va molto vicino! Commedia intelligente, acuta e perfettamente incastrata fra tutti gli attori principali, una commedia che fa anche vibrare il cuore. Gag a non finire, ed anche se a tratti resta prevedibile, è decisamente godibile e sicuramente da CONSIGLIARE!! I nostri De Niro e Al Pacino? Semplice, sugli scudi: BISIO e ORLANDO! Suggerisco sul genere anche: I LOVE SHOPPING, COME TU MI VUOI, UN AMORE DI TESTIMONE e AFTER THE SUNSET.
|
|
[+] lascia un commento a lucido71 »
[ - ] lascia un commento a lucido71 »
|
|
d'accordo? |
|
baffo sudato
|
martedì 25 agosto 2009
|
...bellissimo...
|
|
|
|
..allora mi sono messo a guardare questo film senza alcuna aspettativa,ma sono rimasto davvero sorpreso...è un film simpaticissimo,e davvero interessante,consiglio a tutti di guardarlo!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a baffo sudato »
[ - ] lascia un commento a baffo sudato »
|
|
d'accordo? |
|
giuspa
|
mercoledì 19 agosto 2009
|
banale e scontato.
|
|
|
|
Quasi due ore di una banalità incredibile! La trama è scopiazzata da diverse commendie inglesi e americane, legando forzatamente a luoghi o eventi i molteplici personaggi. Solo grazie alla bravura degli attori si ride in un paio di occasioni, per il resto è scontanto, talmente tanto che molte storielle d'amore sono superflue, le guardi e ti annoi perchè già sai i passaggi successivi della storia.
Veramente increbile il voto e il giudizio dato a questo film da molti critici. Incomprensibile.
Sceneggiatura e regia meno (ma molto meno) che mediocri.
|
|
[+] lascia un commento a giuspa »
[ - ] lascia un commento a giuspa »
|
|
d'accordo? |
|
mafalda
|
giovedì 13 agosto 2009
|
inguardabile
|
|
|
|
Siamo dalle parti degli SPOT della Tim.
|
|
[+] lascia un commento a mafalda »
[ - ] lascia un commento a mafalda »
|
|
d'accordo? |
|
alemrg
|
mercoledì 12 agosto 2009
|
bello!
|
|
|
|
Bellissima commedia italiana. Finalmente! Qui si ride veramente e di gusto e senza battute pecoreccie. Questo è il film commedia più divertente degli ultimi 2/3 annni. Da vedere
|
|
[+] lascia un commento a alemrg »
[ - ] lascia un commento a alemrg »
|
|
d'accordo? |
|
|