vale '93
|
sabato 16 maggio 2009
|
uhmmmmm
|
|
|
|
Le riprese sono fatte in Italia perchè ovviamente il libro è ambientato in Italia,non perchè lo hanno scelto così,dall'oggi al domani...Di attori italiani ce ne sono pochissimi,nemmeno un quarto di quelli che ci sn nel libro..Nel libro di personaggi italiani ce ne sono molti di più...I carabinieri nel libro non vengono menzionati nemmeno una volta,mentre qui compaiono nel film a fare gli eroi...
|
|
[+] lascia un commento a vale '93 »
[ - ] lascia un commento a vale '93 »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 16 maggio 2009
|
lieti di che?
|
|
|
|
Delle ricostruzioni di beni architettonici e di tutto ciò che qui si riduce a scenario per inseguimenti ridicoli? A rilanciare la nostra nazione non è certo e non sarà MAI Howard! Siamo seri...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 16 maggio 2009
|
piuttosto...
|
|
|
|
Film che hanno fatto veramente conoscere la bellezza dell'Italia al mondo ce ne sono stati; uno su tutti: "Vacanze romane". Che orrore...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 16 maggio 2009
|
che orrore...
|
|
|
|
e che tristezza che uno Stato permetta a ragazzi al di sotto dei 18 anni (visto che il divieto interessa i minori di 14) di formarsi propinando loro emozioni di questo tipo! Che razza di gioventù ci possiamo aspettare se questo è l'intrattenimento?
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
sabato 16 maggio 2009
|
scusate,
|
|
|
|
ho sbagliato forum. Come non detto.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
vale '93
|
sabato 16 maggio 2009
|
marezia..
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a vale '93 »
[ - ] lascia un commento a vale '93 »
|
|
d'accordo? |
|
obiscan
|
lunedì 18 maggio 2009
|
baaaa
|
|
|
|
Che si tratti di un film di azione, commedia, horror o qualsiasi cosa sia, rimango del parere che Angeli e Demoni rilancia Roma ed è un gran bel film! Ma avete visto la perfetta ricostruzione della Basilica di San Pietro e della piazza? Ed il Pantheon? Le riprese nelle piazze invece sono state fatte in Italia. Nelle Reggia di Casereta ci sono venuti davvero! Cerchiamo di criticare meno per favore perchè ci sono tanti altri film che sono ambientati in Italia ma dove il set, in realtà, non è mai venuto e le riprese sono fatte tutte ad Hollywood; un esempio possono essere alcuni film di 007 o di Indiana Jones.
[+] errore
(di nicola1)
[ - ] errore
|
|
[+] lascia un commento a obiscan »
[ - ] lascia un commento a obiscan »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 18 maggio 2009
|
perché?
|
|
|
|
Perché dobbiamo criticare meno? Solo per l'entusiasmo da frequentatore di Gardland che dimostri? Anche a me piace Gardland ma non vado in giro a dire che la ricostruzione del set schiavi-faraone rilanci l'Egitto. Tra posticcio e reale c'è una differenza enorme e il film di Howard è una americanata vuota e molto al di sotto di Gardland.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 18 maggio 2009
|
quanto poi agli esempi no comment.
|
|
|
|
"007" o "Indiana Jones" appartengono al surreale e il set in cui sono girati è l'ultima cosa a cui fare attenzione durante la loro visione; Luna o Hollywood poco cambia.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
andrea d
|
lunedì 18 maggio 2009
|
anche 007 e indiana jones...
|
|
|
|
...hanno avuto riprese in Italia, almeno per gli esterni.
|
|
[+] lascia un commento a andrea d »
[ - ] lascia un commento a andrea d »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 18 maggio 2009
|
e allora?
|
|
|
|
Il risultato finale non è certo un volano per il turismo come non lo è questo. Comunque obiscan complinenti, nemmeno la Gandolfi sarebbe mai arrivata a tanto...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 18 maggio 2009
|
complimenti e auguri per il terzo.
|
|
|
|
Certo che a vedere i primi 5 posti c'è da PIANGERE ma se il pubblico vuole questo questo sia. L'America per più di qualcuno è qui...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
alelwood
|
domenica 24 maggio 2009
|
la verità è che...
|
|
|
|
...l'Italia è un paese tradizionalmente molto ambito per le location che offre, ma spesso troppo impegnativo anche per i film hollywoodiani, a causa dei problemi burocratici del nostro paese.come ho già detto in una recensione, la verità è che "Angeli e Demoni" è un buon blockbuster, che ci rende fieri per come ha coinvolto fisicamente Roma.Io tengo particolarmente a dirti una cosa, caro obiscan. Il motivo della scelta di Roma è ovvio (la narrazione del libro si svolge lì), mentre per quanto riguarda la scelta di attori e soprattutto comparse italiane è solo per un fatto di risparmio. Senza poi parlare delle auto, sulle quali spicca la nuova Lancia Delta 200 cv, prossima alla vendita al pubblico (mi sembra ovvio che è una trovata pubblicitaria per la quale la Lancia ha versato fior fior di quattrini nelle casse della produzione del film).
[+]
...l'Italia è un paese tradizionalmente molto ambito per le location che offre, ma spesso troppo impegnativo anche per i film hollywoodiani, a causa dei problemi burocratici del nostro paese.come ho già detto in una recensione, la verità è che "Angeli e Demoni" è un buon blockbuster, che ci rende fieri per come ha coinvolto fisicamente Roma.Io tengo particolarmente a dirti una cosa, caro obiscan. Il motivo della scelta di Roma è ovvio (la narrazione del libro si svolge lì), mentre per quanto riguarda la scelta di attori e soprattutto comparse italiane è solo per un fatto di risparmio. Senza poi parlare delle auto, sulle quali spicca la nuova Lancia Delta 200 cv, prossima alla vendita al pubblico (mi sembra ovvio che è una trovata pubblicitaria per la quale la Lancia ha versato fior fior di quattrini nelle casse della produzione del film).io penso che i film che davvero possono coinvolgere l'Italia nel panorama cinematografico mondiale sono quelli prodotti, girati e interpretati da italiani. così possiamo riportare il Bel Paese coi suoi film a risplendere. "Il Divo" e "Gomorra" ne sono un esempio, più italiani di così!
[-]
[+] .
(di nicola1)
[ - ] .
|
|
[+] lascia un commento a alelwood »
[ - ] lascia un commento a alelwood »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 25 maggio 2009
|
la verità è che...
|
|
|
|
è proprio per le due mediocrità citate che l'Italia che avrebbe MERITATO QUEST'ANNO DI VINCERE non ha vinto. Quindi come vedi il Bel Paese non ha bisogno di Howard per risplendere; a volte il "miracolo" riesce per pura politica, altre per merito e NONOSTANTE QUESTA. Che gusti...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 25 maggio 2009
|
difatti...
|
|
|
|
negli Stati Uniti nonostante le critiche straordinarie stanno facendo un bel flop perché il passaparola li sta stroncando. E non ne avevo dubbi appena si sono riaccese le luci: soldi buttati.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
lunedì 25 maggio 2009
|
e infine,
|
|
|
|
la parola coproduzione non è una parolaccia. E' lecita e doverosa in nome di un progetto di ampio respiro MA serio cioè interessante, profondo, originale. Non facciamo i soliti provinciali innamorati del proprio orticello, alelwood. Che tristezza...
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
alelwood
|
lunedì 25 maggio 2009
|
marezia, che bastonate!
|
|
|
|
mi trovo in difficoltà a parlare con una persona appassionata di cinema la quale non apprezza grandi film come quelli citati, appunto.Io non penso che tu abbia sbagliato, anzi, anche perchè la maggior parte degli italiani la pensa come te. Il problema è che io, da provinciale, sono troppo distante da te, sono proprio dalla parte opposta.La verità è che per me la coproduzione è un'ottima cosa, ma che coinvolge l'Italia mai come parte principale, bensì come spettatrice! Ovvero: nella produzione di "Angeli e Demoni" ci sono tanti soldi e nessuna idea italiana, tutto qui!A volte, essere provinciali significa apprezzare quello che abbiamo, ma finchè voi amanti di ogni cosa che è "made in USA" continuate a dire "che tristezza" di fronte a chi vorrebbe che le cose andassero diversamente, per lo meno in qualche sfumatura, continueremo a vedere un cinema con tanti film da noleggio e pochi capolavori.
[+]
mi trovo in difficoltà a parlare con una persona appassionata di cinema la quale non apprezza grandi film come quelli citati, appunto.Io non penso che tu abbia sbagliato, anzi, anche perchè la maggior parte degli italiani la pensa come te. Il problema è che io, da provinciale, sono troppo distante da te, sono proprio dalla parte opposta.La verità è che per me la coproduzione è un'ottima cosa, ma che coinvolge l'Italia mai come parte principale, bensì come spettatrice! Ovvero: nella produzione di "Angeli e Demoni" ci sono tanti soldi e nessuna idea italiana, tutto qui!A volte, essere provinciali significa apprezzare quello che abbiamo, ma finchè voi amanti di ogni cosa che è "made in USA" continuate a dire "che tristezza" di fronte a chi vorrebbe che le cose andassero diversamente, per lo meno in qualche sfumatura, continueremo a vedere un cinema con tanti film da noleggio e pochi capolavori.Io sono innamorato del mio orticello, ma pronto sempre a prendere ciò che di buono arriva da fuori.E non essere offensiva con chi la pensa in modo differente da te, i pensieri ci stanno, ma se pensi di avere qualità da critica lo devi dimostrare anche ascoltando e confrontandoti con gli altri... ma posso sbagliare anch'io, ci tengo a chiarire.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alelwood »
[ - ] lascia un commento a alelwood »
|
|
d'accordo? |
|
alelwood
|
lunedì 25 maggio 2009
|
piccola provocazione (spero tu mi smentisca)
|
|
|
|
sai marezia, la cosa che mi chiedo è questa, e penso di dirlo a nome di molti. Se pensi davvero di essere così avanti, dovevi sicuramente immaginare che il film in questione non sarebbe stato uno splendore, era semplicemente deducibile dalla quantità di pubblicità che ha preceduto l'uscita nelle sale. Perchè allora sei andata a vederlo? A volte è possibile sbagliarsi, ma trovo che in realtà tu sia una critica molto severa finchè scrivi commenti, e poi vai a vedere "American Pie" di corsa!
|
|
[+] lascia un commento a alelwood »
[ - ] lascia un commento a alelwood »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
martedì 26 maggio 2009
|
io mica l'ho visto!
|
|
|
|
E non ho mai detto di averlo visto.
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
martedì 26 maggio 2009
|
e poi ti contraddici.
|
|
|
|
perché da un alto parli di coproduzione (cosa che questo non è) ma dall'altro difendi l'orticello (che piace anche a me) arrivando addirittura a darmi del "voi amanti di ogni cosa del "made in Usa"". Ma sei andato tu a vedere Hanks, non io; e questo basta a definire in modo inequivocabile chi di noi sia l'amante del made in Usa. Sei un po' confuso; però dopo 2 ore di vetri in frantumi, scorrazzamenti di auto e terrorismo psicologico ti capisco e ti perdono. Ciao ciao.
[+] .
(di nicola1)
[ - ] .
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
alelwood
|
giovedì 28 maggio 2009
|
3 stelle per...
|
|
|
|
un blockbuster, sia ben chiaro. tre stelle date ad un genere di fim come questo e tre date ad un film d'autore sono due cose differenti...
|
|
[+] lascia un commento a alelwood »
[ - ] lascia un commento a alelwood »
|
|
d'accordo? |
|
marezia
|
venerdì 29 maggio 2009
|
vabbeh, sempre 3 sono.
|
|
|
|
Per me bello o brutto che sia (sempre rispetto allo standard di Gardland) sempre MEDIOCRE è. E da vedere solo in tv spaparanzati sul divano in libertà.
[+] brava
(di francesco2)
[ - ] brava
|
|
[+] lascia un commento a marezia »
[ - ] lascia un commento a marezia »
|
|
d'accordo? |
|
francesco2
|
martedì 2 giugno 2009
|
?
|
|
|
|
Allora perché un parigino non può definire bellissimo "Amélie" perché parla di questa città, senza contare la Lisbona di Monteiro e(Mi pare) anche a Spagna di Almodovar?Ma per favore....Quanto poi al modo di "Vedere"Roma, cosa si coglie che non sia Piazza San Pietro o gli inseguimenti notturni?
|
|
[+] lascia un commento a francesco2 »
[ - ] lascia un commento a francesco2 »
|
|
d'accordo? |
|
|