Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo   Dvd Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo   Blu-Ray Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo  
Un film di Steven Spielberg. Con Harrison Ford, Karen Allen, Cate Blanchett, Shia LaBeouf, John Hurt.
continua»
Titolo originale Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 125 min. - USA 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 23 maggio 2008. MYMONETRO Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo * * 1/2 - - valutazione media: 2,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
duda sabato 7 giugno 2008
troppo indiana Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

È tornato. Con la faccia più stanca ma un’espressione ancora da giovane avventuriero. È tornato il mitico Indiana Jones, e questa volta la sua avventura è più fuori dal comune delle precedenti… Ora è il 1957. Sullo sfondo della guerra fredda e dei test sulla bomba atomica, i nemici a cui Indiana deve far fronte adesso sono i russi -con a capo l’autoritaria Irina Spalko (Cate Blanchett)- che lo inseguono già all’inizio del film. Quando il giovane Mutt (Shia LaBoeuf) chiede l’aiuto di Indiana per decifrare una lettera del professore Oxley (Hurt), inizierà davvero l’avventura. I due partiranno alla ricerca di un teschio di cristallo maya, il cui possibile potere attira fortemente l’interesse dei sovietici di Irina, che lo pedineranno fino in Perù, tenendo in ostaggio la madre di Mutt, nonché la ritrovata Marion Ravenwood (Karen Allen). [+]

[+] lascia un commento a duda »
d'accordo?
franzi venerdì 30 maggio 2008
ritorno riuscito a metà Valutazione 3 stelle su cinque
68%
No
32%

Anni 50, guerra fredda, russi... poi un cappello che cade, un ombra fin troppo famosa, l'inizio racchiude tutto il film. Già perchè in esso sono presenti tutti i pregi e i difetti di questo Indiana Jones: Indy è invecchiato, il tempo degli avventurieri spacca montagne è finito e purtroppo le mitiche reliquie bibliche sono già state trovate. Il film in se è carino, e forse proprio questo è il suo peggior difetto: Indiana Jones è e deve essere Il Film d'avventura, non un qualsiasi blockbuster preestivo, gli effetti speciali devono essere funzionali alla trama (nel tempio maledetto ce n'erano?), non c'è più bisogno di impressionare nessuno, tutti sanno ciò che stanno vedendo e questo, purtroppo, Spielberg non l'ha del tutto capito deludendo molti fan. [+]

[+] oibo (di marvelman)
[+] lascia un commento a franzi »
d'accordo?
robmamba martedì 27 maggio 2008
19 anni si sentono! Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

L'ultimo Indiana Jones, è un semplice film che riporta dopo 19 anni un personaggio che abbiamo amato tutti. Ford nei panni dell'archeologo nonostante l'età è ancora credibile, le espressioni sono le stesse, le scene d'azione reggono ancora, senza quindi cadere nel ridicolo. La regia di Spielberg è la stessa, solo con l'avvento del digitale ha cambiato l'uso degli effetti speciali, e vien da dire che quelli antichi fatti artigianalmente sono molto meglio e più funzionali un una storia del genere. Parlando appunto della storia in particolare della sceneggiatura, la troviamo povera rispetto alle altre a tratti è tanta carne al fuoco(vedi il finale), un tipo di storia che era perfetta negli anni 80 oggi risulta superata. [+]

[+] lascia un commento a robmamba »
d'accordo?
bruce lunedì 26 maggio 2008
divertente, spettacolare...e un pò malinonico Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

"Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo" ha senza dubbio ottenuto l'effetto desiderato: è un film spettacolare e divertente che tiene viva l'attenzione dello spettatore per tutta la sua durata. La storia, a dire la verità, è un pò debole, e sembra più un pretesto per mettere in scena effetti speciali e sequenze di grande effetto visivo. Per tutti quelli che hanno amato i primi tre episodi della serie, alcune scelte e trovate suscitano, purtroppo, una certa malinconia, come spesso accade per i sequel. Innanzitutto l'età del protagonista: certi miti rimangono, scolpiti nella memoria e nell'immaginario del pubblico sempre uguali a se stessi, invece constatare che gli anni sono passati anche per Indiana Jones, ripeto, mette un pò di malinconia. [+]

[+] lascia un commento a bruce »
d'accordo?
dr jones sabato 14 marzo 2009
indy, l'unico vero mito del cinema!!!!!!!!!!!!! Valutazione 5 stelle su cinque
61%
No
39%

Sono veramente contento, finalmente dopo 19 anni torna + in forma che mai il mitico Indiana Jones!!!!! A me il film è piaciuto molto, forse paragonato agli altri quì qualcosa manca, ma nel complesso devo dire che sostanzialmente è un gran bel film e Harrison Ford è sempre grande in ogni scena, Steven Spielberg dimostra ancora una volta che è lui il + grande regista al mondo regalandoci sempre delle scene mozzafiato con degli effetti speciali di grande impatto visivo! Devo anche spendere una parola buona x il bravissimo Shia Labeouf che nel ruolo di Mutt, il figlio di Indy,mi è piaciuto molto! E poi.... la mitica Karen Allen, Marion, che finalmente sposa il suo grande amore!!!!!!!! Concludendo spero davvero di poter vedere Indiana Jones 5 e Harrison Ford ancora in mirabolanti avventure!!!!! [+]

[+] lascia un commento a dr jones »
d'accordo?
great steven domenica 27 luglio 2014
nuovo ingresso in scena per lo scaltro archeologo. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

INDIANA JONES E IL REGNO DEL TESCHIO DI CRISTALLO (USA, 2008) diretto da STEVEN SPIELBERG. Interpretato da HARRISON FORD – CATE BLANCHETT – KAREN ALLEN – SHIA LABEOUF – RAY WINSTONE – JOHN HURT – JIM BROADBENT § Ciascun film di questa serie ha uno sceneggiatore differente: nel 4° si tratta di David Koepp, ma l’inventore di Indiana Jones non è forse George Lucas? I meriti si spartiscono a metà fra lui e Spielberg. Diciannove anni dopo l’ultima avventura, Indy rifà il suo ingresso in scena. Il tempo è passato per lui come per gli spettatori e quindi lo ritroviamo nel 1957, dove è ambientata l’azione, nel bel mezzo di un deserto del New Mexico mentre la Guerra Fredda domina il panorama politico mondiale col terrore del conflitto nucleare e al cinema fanno la loro comparsa “gli esseri venuti dallo spazio”; a tal proposito, il rimando al test atomico che scatena la bufera radioattiva (dalla quale Indiana si salva chiudendosi in un frigorifero raggiunto in una città fantasma popolata esclusivamente da manichini appositamente fabbricati) dà luogo a una delle sequenze più riuscite dell’intera quadrilogia cinematografica. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
matt sabato 24 maggio 2008
indiana jones returns Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo quasi vent' anni dall' ultimo episodio Steven Spielberg torna dietro la macchina da presa per dirigere le nuove gesta dell' archeologo Henry Jones Junior, noto ai più col soprannome di Indiana Jones. Lontano dal primo capitolo, migliore del secondo, meno originale del terzo, questo nuovo appuntamento sulle incredibili imprese del professore-avventuriero è per l' ennesima volta un sincero e appassionante inno alla conoscenza e al rispetto dei misteri del nostro passato, con i suoi affascinanti enigmi e le sue pericolose insidie, ma è un film che a mio parere risente delle eccessive spettacolarità fantascientifiche richieste al cinema del nuovo millennio, richieste che appunto non si addicono allo stile fantasioso e ai temi che hanno da sempre contraddistinto la saga. [+]

[+] ma cosa dici?? (di gabbro85)
[+] concordo... (di indy)
[+] lascia un commento a matt »
d'accordo?
peppe97 domenica 20 febbraio 2011
una pellicola "riuscita" Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando si dice che un film "riesce" si può capire bene che in oni punto di vista quel film ha dei buoni risultati.Questo accade proprio nel caso della suddetta pellicola,nella quale si alternano momenti di vario tipo: ironici,inquietanti,avventurosi,sentimentali e riflessivi.Le motivazioni sono tante:sia la presenza di Spielberg dietro la macchina da presa,e sia la presenza di un cast basato sul suo prequel,permettono un successo che fa,addirittura,diventare Harrison Ford l'attore più pagato di holliwood in quel periodo.(Bisogna anche considerare il fatto che l'attore ha più di 67 anni).

[+] lascia un commento a peppe97 »
d'accordo?
gvnninfinity venerdì 5 settembre 2008
un film piacevole ma inutile Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

ki nn ha mai visto le eroiche gesta dell'arkeologo più famoso del mondo? e a ki dopo 19 anni dalla sua ultima apparizione nn si è eccitato all'idea di rivederlo davanti agli skermi? però un buon regista deve sempre capire dove fermarsi. per me le VERE avventure di indiana jones sono quelle degli anni '80, quelle immortali dove lui prendeva a calci nel didietro i nazisti e nn comunisti ( 007 l'abbiamo visto tutti). insomma un ritorno piacevole per i nostalgici come me, ma alla lunga diventa palloso. steven spielberg deve avere fatto confusione mischiando E.T con indiana regalandoci un film ke sembra il caso roswell in versione avventurosa. inoltre il suo matrimonio è una cosa assurda, a questo punto facciamo indiana jones 5 in qui luii diventa nonno.

[+] commento (di marvelman)
[+] lascia un commento a gvnninfinity »
d'accordo?
jade1988 lunedì 26 maggio 2008
indy is back Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

19 anni. Tanto abbiamo dovuto aspettare per rivederlo sul grande schermo. E l’attesa ne è valsa la pena. Il trinomio Spielberg-Ford-Lucas è nuovamente vincente, supportato da un cast d’eccezione, vecchi personaggi e new entry per questa quarta memorabile pellicola che vede il ritorno di uno dei personaggi più amati dai cinefili di tutto il mondo, archeologo di professione, docente universitario nel tempo libero, mito per i fan che lo seguono dalla sua prima fatica,I predatori dell’Arca Perduta. Signori, Indy è tornato. E con lui una nuova matassa di enigmi da dipanare, sulle tracce del leggendario teschio di cristallo della città di Akator, l’Eldorado cercata dai Conquistadores e mai trovata. [+]

[+] lascia un commento a jade1988 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 1 | 2 | 2 | 11 | 11 | 12 | 12 | 13 | 13 | 14 | 14 | 15 | 15 | 16 | 16 | 17 | 17 | 18 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 5 | 6 | 6 | 7 | 7 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità