Il papā di Giovanna |
||||||||||||||
Un film di Pupi Avati.
Con Silvio Orlando, Francesca Neri, Ezio Greggio, Alba Rohrwacher.
continua»
Drammatico,
durata 104 min.
- Italia 2008.
- Medusa
uscita venerdė 12 settembre 2008.
MYMONETRO
Il papā di Giovanna ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'AMORE DEI GENITORI E LA FOLLIA
di nicorexFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 marzo 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ancora una volta una critica ufficiale a dir poco superficiale distrugge un film che certamente non é un capolavoro,ma quasi. Averlo visto dopo 7-8 mesi dalla sua uscita ufficiale ha avuto l'effetto di sottrarlo ai bagliori devianti della cronaca quotidiana e di penetrarne il contenuto attraverso la splendida ed ineguagliabile interpretazione dei protagonisti del triangolo famigliare:la bella Francesca Neri (la madre),l'inquietante professore borghese Silvio Orlando (il padre) e la brutta figlia (Alba Rohwacher).Tralasciando i riferimenti storici (se si tratti o meno di revisionismo visto che viene messa in evidenza solo la barbarie della vendetta e/o giustizia dei partigiani e non tanto la barbarie dell'intera epoca fascista), a Pupi Avati interessa, sotto il profilo meramente dei sentimenti, di quelli riposti nell'intimo scrigno del proprio cuore,lo smisurato amore paterno per la figlia brutta, la colpevole e comunque infinita fiducia del padre nei confronti della figlia, il rapporto tra moglie bella e marito non amato, il rapporto devastante tra una madre bella ed una figlia che bella non é, anzi é il suo contrario, la follia di cui é inconsapevole complice da una parte il padre con il suo incrollabile ed ossessivo affetto e dall'altra la madre che oggettivamente rifiuta la propria figlia attraverso il rancore verso il coniuge non amato, non ne condivide l'affetto in quanto esclusa dal rapporto intenso padre-figlia convinta com'é che l'illusione che il padre trasmette ad una figlia brutta e diversa alimenta in maniera esponenziale la sua infelicitā.Pur nella tragedia della follia, é questo un film sullo smisurato amore dei genitori verso i figli che mi ricorda una tragedia dei nostri giorni, quella del padre di Erika di Novi Ligure che a tutt'oggi va a cercare l'amore,l'affetto o una qualsiasi cosa alla figlia che ha ucciso la madre e suo fratello in un delitto orrendo.Mi sovviene anche (per un verso del tutto diverso) l'infinito amore di Benigni verso il figlio nella "La vita é bella" che illude il piccolo per nascondere la tragedia del nazisimo. Il film mi ha sconvolto per la lezione dell' autentico amore verso i figli pure nella tragedia alimentata dai genitori e soprattutto per il rapporto di odio-amore tra madre e figlia rifiutata che si confronta con la bellezza della madre, che oggettivamente ed incolpevolmente ne é lontana e che tuttavia la ricerca in ogni momento del suo percorso di follia soprattutto quando, non vendendola per anni, si attacca feticciamente ai guanti della madre, come ad invocarne surrettiziamente la sua presenza.La chiave di lettura del film é nella tragedia del padre che realizza che dal mancato amore della moglie verso di lui ("non posso costringere mia moglie ad innamorarsi di me" dice Silvio Orlando nel decisivo colloquio con Enzo Greggio) e quindi da un rapporto tanto sbagliato quanto sottaciuto e non mai chiarito, nasce la infelicitā della figlia che é "diversa" in tutto, nella sua bruttezza e nell'essere il frutto della infelicitā coniugale.Il distacco fra madre e figlia resterā comunque per sempre come una invalicabile barriera d'acciaio accanto alla incrollabile fiducia del padre che, nonostante tutto, é l'unico a credere che tutto, con il ritorno della moglie, sia ritornato come prima.
[+] lascia un commento a nicorex »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nicorex 2° | diomede917 3° | robert1948 4° | greatsteven 5° | stefano capasso 6° | alba77 7° | lucky italian movies 8° | shiningeyes 9° | crycry87 10° | dandy 11° | robert1948 12° | chiarialessandro 13° | paride86 14° | paolo pasetti |
Venezia (1) Nastri d'Argento (9) David di Donatello (5) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |