lalli
|
giovedì 3 maggio 2007
|
inespressivo
|
|
|
|
INCREDIBILE L' INESPRESSIVITà di Maguire!! a tratti ridicolo... belli solo gli effetti speciali. a me ha fatto fare grosse risate quando provava a fare il duro. penoso.
[+] contario
(di carlo)
[ - ] contario
[+] x carlo
(di lalli)
[ - ] x carlo
[+] asolta la mia idea
(di sssss)
[ - ] asolta la mia idea
[+] t rispondo
(di carlo)
[ - ] t rispondo
[+] x carlo
(di lalli)
[ - ] x carlo
|
|
[+] lascia un commento a lalli »
[ - ] lascia un commento a lalli »
|
|
d'accordo? |
|
drago
|
giovedì 3 maggio 2007
|
delusione
|
|
|
|
Per farvi un'idea reale del film potete leggere la bellissima recensione scritta su Mymovies. In sostanza il film è ricco di banalità, compensate un po' dagli stupendi effetti speciali....ma ci sono troppi personaggi, un protagonista inespressivo, una storia (secondo me) scritta davvero male...peccato. I primi due mi erano piaciuti molto. Insomma, un delusione
|
|
[+] lascia un commento a drago »
[ - ] lascia un commento a drago »
|
|
d'accordo? |
|
linqil
|
giovedì 3 maggio 2007
|
fa schifo
|
|
|
|
é un offesa all'intelligenza umana. Sfiora il ridicolo, l'unica cosa buona sono gli effetti speciali e neanche tutti, venom è scandalosamente fatto male. La storia è a livello di piccolo grande amore con raul bova. Non spendeteci una lira scaricatelo e fatevi 2 risate, non date retta a gli idioti che scrivono bene di sta stupidagine, saranno i soliti falliti ke vanno tutti i 25dicembre a vedere i film di boldi e desica.
[+] scusa
(di carlo)
[ - ] scusa
|
|
[+] lascia un commento a linqil »
[ - ] lascia un commento a linqil »
|
|
d'accordo? |
|
khyrone
|
giovedì 3 maggio 2007
|
cagata pazzesca
|
|
|
|
Da appassionato di fumetti e dell'uomo ragno, comicio premettendo che questo non è un film per gli amanti del fumetto. Fin dal primo capitolo della serie l'adattamento si vedeva abbondantemente fosse stato fatto per la massa ignorante, drogata di effetti speciali. Peter Parker è un ragazzino idiota ke nulla ha a che vedere col Parker del fumetto (persona sfortunata, ma non idiota). Il costume nero non c'entra nulla con quelo del fumetto, passi ke arriva dallo spazio tipo meteorite, ma ke Brock, l'uomo di cui si impossessa dopo Peter Parker, sia un altro ragazzino idiota no, quando nella serie è un uomo palestratissimo. A demolire definitivamente i miei maroni durante la visione, un Parker ,ke posseduto da Venom, si sente attraente e si atteggia tipo Tony Manero nella febbre del sabato sera, camminando come un imbecille per strada e poi ballando nel locale con una pettinatura tutta fica ke però non riesce a rendere fico uno con la faccia da cretino come l'attore che lo impersona.
[+]
Da appassionato di fumetti e dell'uomo ragno, comicio premettendo che questo non è un film per gli amanti del fumetto. Fin dal primo capitolo della serie l'adattamento si vedeva abbondantemente fosse stato fatto per la massa ignorante, drogata di effetti speciali. Peter Parker è un ragazzino idiota ke nulla ha a che vedere col Parker del fumetto (persona sfortunata, ma non idiota). Il costume nero non c'entra nulla con quelo del fumetto, passi ke arriva dallo spazio tipo meteorite, ma ke Brock, l'uomo di cui si impossessa dopo Peter Parker, sia un altro ragazzino idiota no, quando nella serie è un uomo palestratissimo. A demolire definitivamente i miei maroni durante la visione, un Parker ,ke posseduto da Venom, si sente attraente e si atteggia tipo Tony Manero nella febbre del sabato sera, camminando come un imbecille per strada e poi ballando nel locale con una pettinatura tutta fica ke però non riesce a rendere fico uno con la faccia da cretino come l'attore che lo impersona. Ciliegina sulla torta, la solita propaganda americana, con bandiera americana, popolo americano unito nella solidarietà americana contro il male all'america. Alla fine un buon film per portarci i bambini sotto i 7anni di età, a patto che dopo gli si compri un rotolo maxi di cartaigenica con motivo a bandiera americana.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a khyrone »
[ - ] lascia un commento a khyrone »
|
|
d'accordo? |
|
ottavio
|
giovedì 3 maggio 2007
|
porca misera
|
|
|
|
Che delusione ragazzi… si potrebbe sintetizzare con lo stupido slogan “hanno ucciso l’uomo ragno”, ma la verità è che il colpo letale lo hanno dato ai fans della saga cinematografica. Infatti, finché i risultati erano quelli del secondo capitolo, anche se la storia si discostava dal fumetto e gli effetti speciali non erano il plus-ultra, ci si poteva affezionare ai personaggi, osservarne gli stati d'animo, apprezzare la scorrevolezza della trama... C’era persino qualche (qualche) finezza narrativa, come alludere alle bugie di Peter sui suoi sentimenti, attraverso il copione della commedia di MJ, con lei che sbagliava le battute in funzione dei suoi di sentimenti... Spider-man 2 certo non era perfetto ma, almeno secondo me, rappresentava il massimo risultato ottenuto nella trasposizione cinematografica di un comic.
[+]
Che delusione ragazzi… si potrebbe sintetizzare con lo stupido slogan “hanno ucciso l’uomo ragno”, ma la verità è che il colpo letale lo hanno dato ai fans della saga cinematografica. Infatti, finché i risultati erano quelli del secondo capitolo, anche se la storia si discostava dal fumetto e gli effetti speciali non erano il plus-ultra, ci si poteva affezionare ai personaggi, osservarne gli stati d'animo, apprezzare la scorrevolezza della trama... C’era persino qualche (qualche) finezza narrativa, come alludere alle bugie di Peter sui suoi sentimenti, attraverso il copione della commedia di MJ, con lei che sbagliava le battute in funzione dei suoi di sentimenti... Spider-man 2 certo non era perfetto ma, almeno secondo me, rappresentava il massimo risultato ottenuto nella trasposizione cinematografica di un comic. Per dire, anche la colonna sonora mi sembrava ben ricalcare le emozioni dei personaggi nelle diverse situazioni. Questo terzo capitolo mostra ben poco di quello stile che si attribuiva “alla mano” del regista in Spider-man 2.
L’unica spiegazione che so darmi è che avendo incassato il numero 2 meno del numero 1 si sia deciso di non andare troppo per il sottile, di non rischiare gli incassi e quindi sprecare l’enorme sforzo economico fatto per gli effetti speciali. Ma il risultato è a tratti deprimente. Forse, conoscendo un po’ la storia del fumetto, e poter quindi dedurre la trama, finale compreso, mi ha rovinato la visione del film… Forse rivedendolo potrei rivalutarlo… almeno parzialmente. Ma certe trovate di questo Spider-man 3 mi sono rimaste proprio indigeste. SMETTETE DI LEGGERE SE NON AVETE VISTO IL FILM. I nuovi personaggi sono introdotti nella storia in modo molto frettoloso. C’era bisogno di far ballare come un deficiente il protagonista? E quando nel locale Peter cerca di umiliare MJ, era necessaria quella farsa di lui che suona il piano e balla, simile ad una scena de “Il professore matto” (…). L’umorismo era presente anche nei film precedenti ma non si volava così basso. Per il “pentimento” di Harry Osborne doveva spuntare all’ultimo il maggiordomo per spiegargli come erano morto il padre? Le ferite erano compatibili con le lame dell’aliante? Cos’era il maggiordomo, uno della scientifica? Bisognava per forza ritagliare uno spazio al buffo aiutante di Jameson, a costo di mettergli in bocca battute pietose, solo per far recitare il fratello del regista? Idem per Stan Lee: può fare a meno di comparire 3 secondi, lo sappiamo che ha inventato l’Uomo Ragno… Riguardo lo scontro finale, era necessario enfatizzarlo e spiegarlo con il pubblico e lo speaker della telegiornale? (tipo Ghostbusters). Per gli effetti speciali Sandman lo hanno realizzato molto bene ma per Venom, sinceramente, mi aspettavo di più. Non si salva neanche la colonna sonora. Per carità… alcune idee di base erano buone… ma qualche sfumatura nel svilupparle… Il doppio gioco di Harry è una buona idea e l’attore in questione mi è sembrato bravo… ma succede tutto così di fretta… combattimento e perdita di memoria e voilà… amici come prima. Così facendo è stato possibile introdurre il nuovo Goblin e far sii che MJ potesse “tradire” Peter… ma forse si poteva pensare il tutto un po’ meglio. Mi è piaciuta anche l’idea del chiarimento finale tra Sandman e Peter. È inutile che mi dilunghi ulteriormente… forse è solo questione di gusti… Qui lo dico e qui lo nego, ma per me i produttori se ne pentiranno e finisce come Barman…
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ottavio »
[ - ] lascia un commento a ottavio »
|
|
d'accordo? |
|
rebus sic stantibus
|
giovedì 3 maggio 2007
|
leggete
|
|
|
|
Antinomia tra bene e male. Pedissequa litania incontrovertibile, di una tendenza alla demenzialita. Idolatrare il ragno, del resto elimindolo con un film insetticida, facendoli perdere quella spontaneità. speculare ritrosia nei dialoghi, un ritmo quantomeno blando, senza parlare della Eca-tombe della recitazione. Aperitivo della fine del cinema d' azione per dar spazio ad efffeti inverosimili( l uomo di sabbia è na ceramica di faenza)...venom una zanzara tigre che il comune non ha eliminato con la disinfestazione...Potevano mettere ace ventura gia che c' erano...IL pubblico di siffatto film non è meno immaturo della zia di spiderman ..ma d' altronde chi l' ha visto as di che si parla..probabile che nel 7 si sapra che la zia di spidernman ha l 'amante(LAtesta di goblin senior) MA VA LA.
[+]
Antinomia tra bene e male. Pedissequa litania incontrovertibile, di una tendenza alla demenzialita. Idolatrare il ragno, del resto elimindolo con un film insetticida, facendoli perdere quella spontaneità. speculare ritrosia nei dialoghi, un ritmo quantomeno blando, senza parlare della Eca-tombe della recitazione. Aperitivo della fine del cinema d' azione per dar spazio ad efffeti inverosimili( l uomo di sabbia è na ceramica di faenza)...venom una zanzara tigre che il comune non ha eliminato con la disinfestazione...Potevano mettere ace ventura gia che c' erano...IL pubblico di siffatto film non è meno immaturo della zia di spiderman ..ma d' altronde chi l' ha visto as di che si parla..probabile che nel 7 si sapra che la zia di spidernman ha l 'amante(LAtesta di goblin senior) MA VA LA...................................................... Volevo Solo elogiare observer 09 re della critica
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rebus sic stantibus »
[ - ] lascia un commento a rebus sic stantibus »
|
|
d'accordo? |
|
weasel
|
giovedì 3 maggio 2007
|
noioso
|
|
|
|
Una noia mortale si protrae per le due ore e più di proiezione, incoraggiata dai dialoghi infantili e dalla recitazione da poesiola da bambini. Diverte solo in questo senso, burlandosi degli attori men che mediocri e della regia scialba e svogliata.
|
|
[+] lascia un commento a weasel »
[ - ] lascia un commento a weasel »
|
|
d'accordo? |
|
vegeta
|
giovedì 3 maggio 2007
|
un ragno schizofrenico
|
|
|
|
Non raggiunge la perfezione del secondo, ma è decisamente un grande film d'intrattinemento, che, come i precedenti, coniuga sapientemente azione e sentimenti. Ok, i nuovi personaggi sono tanti, troppi per svilupparli a dovere (mi riferisco a Eddie Brock/Venom e Gwen Stacy), ma bisogna anche considerare che questo, con ogni probabilità, non sarà l'ultimo film della saga, e quindi molti character qui solo introdotti avranno più spazio in futuro. Per il resto: un "uomo sabbia" perfetto (sbalorditive le sue trasformazioni), molto umano, in linea con l'Ocatavius del primo sequel, e un nuovo Goblin che acquista spessore tragico nella sua ambivalenza tra bene e male, ricordo e amnesia. La storia tra Peter e Mary Jane continua tra alti e bassi, come in ogni coppia reale, ed ho molto apprezzato che il film si sia concluso in modo insolito, negando l'happy end che molti si aspettavano (e la solita sequenza finale di epico "volteggio").
[+]
Non raggiunge la perfezione del secondo, ma è decisamente un grande film d'intrattinemento, che, come i precedenti, coniuga sapientemente azione e sentimenti. Ok, i nuovi personaggi sono tanti, troppi per svilupparli a dovere (mi riferisco a Eddie Brock/Venom e Gwen Stacy), ma bisogna anche considerare che questo, con ogni probabilità, non sarà l'ultimo film della saga, e quindi molti character qui solo introdotti avranno più spazio in futuro. Per il resto: un "uomo sabbia" perfetto (sbalorditive le sue trasformazioni), molto umano, in linea con l'Ocatavius del primo sequel, e un nuovo Goblin che acquista spessore tragico nella sua ambivalenza tra bene e male, ricordo e amnesia. La storia tra Peter e Mary Jane continua tra alti e bassi, come in ogni coppia reale, ed ho molto apprezzato che il film si sia concluso in modo insolito, negando l'happy end che molti si aspettavano (e la solita sequenza finale di epico "volteggio"). Il costume alieno non è infilato "a caso" (cosa che semmai si può dire di Venom, probabilmente inserito nel film per volere degli avidi produttori più che di Raimi), ma svolge una precisa funzione narrativa: senza di quello, tutto il discorso sulla vendetta, il potere e il perdono, attorno a cui ruota il film, non starebbe in piedi. Sconcertano poi certe libertà che si prende il regista: il miscuglio di linguaggi e generi diversi è micidiale. Horror, action, dramma sentimentale, commedia brillante, Raimi ci infila in mezzo pure un numero da musical e una scena di ballo. La sceneggiatura è disomogenea, ma è proprio questo il suo punto di forza. La prestazione di Maguire, criticata da più fronti, è comunque buona, come nei precedenti film (nulla più, nulla meno). Anche il resto del cast è perfetto (la new entry Haden Church su tutti). Nota di merito per la puntuale partecipazione di Bruce Campbell, che non voglio svelare: dico solo che è la più divertente dei tre film, e si presta ad una deliziosa gag degna delle migliori screwball comedy. Gli effetti visivi sono stupefacenti: la sequenza del primo scontro tra Peter e Harry lascia a bocca aperta (così come la creazione dell'uomo sabbia). Inspipide invece le nuove musiche di Christopher Young (si sente che manca la mano di Elfman), deludenti i titoli di testa (quelli del secondo film con le tavole di Alex Ross erano insuperabili).
[-]
[+] ma ke ti sei fumato?
(di khyrone)
[ - ] ma ke ti sei fumato?
[+] x khyrone
(di nico)
[ - ] x khyrone
|
|
[+] lascia un commento a vegeta »
[ - ] lascia un commento a vegeta »
|
|
d'accordo? |
|
alex
|
giovedì 3 maggio 2007
|
capolavoro mancato
|
|
|
|
All'uscita dal cinema spiderman 3 ti pone una domanda:era necessario??il film è allo stesso tempo spettacolare-divertente-lento-prolisso.La regola d'oro del "mai strafare in quantità se nn hai la qualità" si rispecchia nelle 2 ore e mezza del film.Troppi troppi personaggi messi insieme,nn permettono di sviluppare e caratterizzare la trama e di dare una linearità e un ritmo necessario x sopportare la durata del film.Questo costringe a portare avanti le diverse storie con poche scene pilota,infarcite da dialoghi e situazioni che sfociano nell'irreale e ridicolo o in poche frasi fatte(vedi peter e Mj sul ponte e al pub)(o peter che fa il donnaiolo x la strada)(peter e zia may).Lo sviluppo e lo spazio dedicato ai personaggi stessi(sia cattivi ke secondari) e ridotto e poco chiaro.
[+]
All'uscita dal cinema spiderman 3 ti pone una domanda:era necessario??il film è allo stesso tempo spettacolare-divertente-lento-prolisso.La regola d'oro del "mai strafare in quantità se nn hai la qualità" si rispecchia nelle 2 ore e mezza del film.Troppi troppi personaggi messi insieme,nn permettono di sviluppare e caratterizzare la trama e di dare una linearità e un ritmo necessario x sopportare la durata del film.Questo costringe a portare avanti le diverse storie con poche scene pilota,infarcite da dialoghi e situazioni che sfociano nell'irreale e ridicolo o in poche frasi fatte(vedi peter e Mj sul ponte e al pub)(o peter che fa il donnaiolo x la strada)(peter e zia may).Lo sviluppo e lo spazio dedicato ai personaggi stessi(sia cattivi ke secondari) e ridotto e poco chiaro.Altre volte diventa prolisso.
anke le scene d'azione hanno perso:se è vero ke gli occhi ne guadagnano,è anke vero che la scelta tecnica nel girarle è discutibile.La telecamera è costantemente a 1-2m di distanza da spiderman(muovendosi nervosamente tra i personaggi),e dato ke i movimenti sono molto rapidi,vedi solo pose plastiche e rapide scazzottate che(stranamente)hanno + violenza rispetto agli episodi precedenti.Dove sono finiti i voli aerei e rasenti i grattacieli??le inquadrature da lontano-a 3/4-di sfuggita ke ti davano la sensazione della velocità e di come ci si sente mentre il nostro volteggiava tra le strade della città.Manca la visione del sesto senso di spiderman ke si attiva di fronte al pericolo.
Senza parlare che manca "il volo finale" che chiudeva il film nei 2 precedenti episodi,quasi a osannare il cammino dell'eroe.
Un'altra lacuna(questa è soggettiva) è l'assenza del compositore danny elfman.Le musiche sono secondo me peggiori rispetto agli altri film:il coro ke osannava le gesta di spiderman è sostituito dal piano e dalle trombe(ke è?rocky balboa?)e la stessa traccia musicale e i ritornelli sono stati stravolti..
tante tante cose nuove ke hanno stravolto l'animo ke c'era nei 2 film precedenti.Fatto sicuramente con cuore e buona volontà ma dal risultato discreto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex »
[ - ] lascia un commento a alex »
|
|
d'accordo? |
|
anakin
|
giovedì 3 maggio 2007
|
troppi film in uno...
|
|
|
|
Ma perchè Raimi ha voluto strafare in questo episodio???I troppi soldi gli hanno dato alla testa???Oppure sapendo che magari era l'ultimo da lui diretto, ci ha voluto mettere di tutto di tutto di piu'??Sono davvero frastornato dal troppo materiale messo su questa pellicola ed il ritmo stesso del film ne risente parecchio!!!Al cinema alla fine si va per vedere una storia raccontata nel miglior dei modi e qui invece se ne raccontano almeno cinque in malo modo!!Cio' che mi aveva colpito negli episodi precedenti era proprio questo, gli effetti speciali fini a se stessi non fanno grande una pellicola!!!Ci sono delle scene stupende ma assolutamente slegate tra di loro e la cosa che mi fa arrabbiare e che si poteva far uscire davvero un qualcosa di molto meglio se solo si fosse lavorato un po di piu' in fase di montaggio!!!OCCASIONE SPRECATA.
[+]
Ma perchè Raimi ha voluto strafare in questo episodio???I troppi soldi gli hanno dato alla testa???Oppure sapendo che magari era l'ultimo da lui diretto, ci ha voluto mettere di tutto di tutto di piu'??Sono davvero frastornato dal troppo materiale messo su questa pellicola ed il ritmo stesso del film ne risente parecchio!!!Al cinema alla fine si va per vedere una storia raccontata nel miglior dei modi e qui invece se ne raccontano almeno cinque in malo modo!!Cio' che mi aveva colpito negli episodi precedenti era proprio questo, gli effetti speciali fini a se stessi non fanno grande una pellicola!!!Ci sono delle scene stupende ma assolutamente slegate tra di loro e la cosa che mi fa arrabbiare e che si poteva far uscire davvero un qualcosa di molto meglio se solo si fosse lavorato un po di piu' in fase di montaggio!!!OCCASIONE SPRECATA...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a anakin »
[ - ] lascia un commento a anakin »
|
|
d'accordo? |
|
|