kate
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
fossi in alex....
|
|
|
|
probabilmente mi sparerei, visto il tunnel di sfighe che gli capitano. L'indifferenza con cui reagisce agli eventi è la madre della noia dello spettatore....
|
|
[+] lascia un commento a kate »
[ - ] lascia un commento a kate »
|
|
d'accordo? |
|
orsobruno
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
mah!
|
|
|
|
noioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non conoscevo il regista e potevo fare a meno di conoscerlo.
|
|
[+] lascia un commento a orsobruno »
[ - ] lascia un commento a orsobruno »
|
|
d'accordo? |
|
wayyaw81
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
un film senza trama
|
|
|
|
Uno dei film peggiori mai visti al cinema,lungo noioso e senza una vera trama.
Varrebbe la pena richiedere indietro i soldi del biglietto.
|
|
[+] lascia un commento a wayyaw81 »
[ - ] lascia un commento a wayyaw81 »
|
|
d'accordo? |
|
fabrizio/bukettes
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
il capolavoro assoluto de genio gus van sant
|
|
|
|
su questo grande film sono state dette tante cose. ma la verità è che gus van sant ha creato un una pellicola che affronta come sempre il mondo degli adolescenti come solitamentefà ma in modo completamente diverso. mentre in "elephant" metteva in risalto la parte estrema e inspiegabile nelle azione che compiono, in qusto film traspare la parte più vulnerabbile e cmplessa
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
[ - ] lascia un commento a fabrizio/bukettes »
|
|
d'accordo? |
|
gazza973
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
pallino bianco
|
|
|
|
Film per intellettualoidi che si compiacciono su interminabili piano sequenza privi di alcuna ragione di essere. Addio buon vecchio GusVS dei tempi d'oro (vd drugstore cowboy)! Aggiungo: Film abbastanza inutile, visto il precedente e migliore Elephant. Noioso quasi quanto W.Wenders. Come diceva Alex, protagonista di Arancia meccanica: "il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si dedicano all'ispirazione!". E qs film ha ben poco di cervelluto. E' sicuramente roba che piace alla critica... Ora scusatemi, vado a rivedermi Drugstore Cowboy, dell'unico Gus Van Sant che io conosca.
|
|
[+] lascia un commento a gazza973 »
[ - ] lascia un commento a gazza973 »
|
|
d'accordo? |
|
baudelaire
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
io non so scrivere recensioni ma esprimo idee
|
|
|
|
Vorrei sapere che cosa ha veramente di bello o quantomeno piacevole questo film, tutti a dire cose che non son per niente vere. O vedete il film e poi vi fate plagiare dai Critici (se loro dicono che è bello, io non posso dire di no, altrimenti non capisco nulla) oppure avete visto un altro film.
Io non sarò bravo a scrivere recensioni però non è difficile capire la differenza tra una cosa vergognosamente scadente e una guardabile questo film non è nemmeno guardabile e le 30 persone che erano in sala con me hanno espresso lo stesso giudizio. Io vado al cinema da una vita acquisto dvd leggo libri ma questo film è insopportabile.
volevo dire fondelli nel titolo precedente
[+] non era una recensione
(di miriam)
[ - ] non era una recensione
[+] mi scusi
(di miriam)
[ - ] mi scusi
[+] equivoco
(di miriam)
[ - ] equivoco
[+] equivoco/errore
(di miriam)
[ - ] equivoco/errore
[+] histoire
(di gus van basten)
[ - ] histoire
[+] già....
(di prussi)
[ - ] già....
|
|
[+] lascia un commento a baudelaire »
[ - ] lascia un commento a baudelaire »
|
|
d'accordo? |
|
gazza973
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
pallino bianco
|
|
|
|
Film per intellettualoidi che si compiacciono su interminabili piano sequenza privi di alcuna ragione di essere. Addio buon vecchio GusVS dei tempi d'oro (vd drugstore cowboy)!
Aggiungo: Film abbastanza inutile, visto il precedente e migliore Elephant. Noioso quasi quanto W.Wenders.
Come diceva Alex, protagonista di Arancia meccanica: "il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si dedicano all'ispirazione!". E qs film ha ben poco di cervelluto. E' sicuramente roba che piace alla critica... Ora scusatemi, vado a rivedermi Drugstore Cowboy, dell'unico Gus Van Sant che io conosca.
[+] come un piano sequenza di tarkovski
(di gus van basten)
[ - ] come un piano sequenza di tarkovski
[+] gazza to gusvb
(di gazza973)
[ - ] gazza to gusvb
|
|
[+] lascia un commento a gazza973 »
[ - ] lascia un commento a gazza973 »
|
|
d'accordo? |
|
rob
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
il vero titolo noia park
|
|
|
|
penso sia stato uno dei film più noiosi e brutti che io abbia mai visto.sono andato con amici e alcuni si sono addormentati.il finale poi,di male in peggio,senza logica e durunte il film non c'è mai un colpo di scena che possa catturare l'attenzione.la scena del corpo tranciato in 2 ancora vivo poteva essere risparmiata.l'unica nota positiva,il film dura poco
|
|
[+] lascia un commento a rob »
[ - ] lascia un commento a rob »
|
|
d'accordo? |
|
baudelaire
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
ma certi registi ci prendono per i fendelli?
|
|
|
|
Uno dei film peggiori che mi sia mai capitato di vedere, lento, banale, scostante, ignorante, noioso, insulso; a metà film molte persone della sala si sono alzate e sono andate via, lo avrei fatto anche io ma, in una sorta di masochismo ho resistito fino alla fine. Una vergogna. Sicuramente per centinaia di persone ora io non ci sto capendo assolutamente nulla ma siceramente a me quaesto regista pittore non mi sa ne dell'uno ne dell'altro ci esaltiamo per l'uso di due videocamere amatoria e non, la scena senza dialogo poi nella sua banalità è stata resa ancora più banale dalla mancaza di audio. I dialoghi infatti mancavano di un qualunque mordente, la madre di lui un idiota, la scuola assente come le istituizioni.
[+]
Uno dei film peggiori che mi sia mai capitato di vedere, lento, banale, scostante, ignorante, noioso, insulso; a metà film molte persone della sala si sono alzate e sono andate via, lo avrei fatto anche io ma, in una sorta di masochismo ho resistito fino alla fine. Una vergogna. Sicuramente per centinaia di persone ora io non ci sto capendo assolutamente nulla ma siceramente a me quaesto regista pittore non mi sa ne dell'uno ne dell'altro ci esaltiamo per l'uso di due videocamere amatoria e non, la scena senza dialogo poi nella sua banalità è stata resa ancora più banale dalla mancaza di audio. I dialoghi infatti mancavano di un qualunque mordente, la madre di lui un idiota, la scuola assente come le istituizioni. Certe inquadrature poi che duravano in eterno cosa diavolo stavano a significare? io non ci cairò niente ma in sala tutti la pensavamo allo stesso modo. Il problema è che i critici oggi vedono una telecamera amatoria due riprese un po diverse un dialogo muto e si esaltano. Consiagliato: assolutamente no! Io non avevo mai scritto una recensione, non penso di esserne all'altezza ma questa volta scrivo di un film che secondo me è una vergogna che venga trasmesso in una qualunque sala cinematografica. NOIOSO.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a baudelaire »
[ - ] lascia un commento a baudelaire »
|
|
d'accordo? |
|
faredino
|
lunedì 10 dicembre 2007
|
cosi' non va ___ manca la trama!
|
|
|
|
Regista Scenografia Fotografia Musiche... tutti bravi, ma questo film, SENZA UNA VERA TRAMA, è proprio una pizza, non lo vorrei rivedere...fate vobis, a me nel complesso non è piaciuto anche se riconosco le buone doti cinematografiche dello staff...
|
|
[+] lascia un commento a faredino »
[ - ] lascia un commento a faredino »
|
|
d'accordo? |
|
|