Niente velo per Jasira |
|||||||||||||
Un film di Alan Ball.
Con Aaron Eckhart, Toni Collette, Maria Bello, Peter Macdissi, Summer Bishil.
continua»
Titolo originale Towelhead.
Drammatico,
durata 124 min.
- USA 2007.
- Videa
uscita venerdì 17 luglio 2009.
- VM 14 -
MYMONETRO
Niente velo per Jasira ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Padre e figlia tra repressione e desiderio
di marco.vittorio.defilippis@gmail.comFeedback: 852 | altri commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 novembre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lascio la trama alla recensione di Tirza Bonifazi, con cui concordo quasi pienamente. Di diverso affermo che il tema centrale del film non è Jasira che approccia il sesso, ma il tragico contrasto che pone il padre, impositore di regole preconfezionate, in avversione con la figlia, desiderosa di conoscenza e libertà (il padre non le prende neanche la mano all'arrivo in aeroporto!). Il sesso, d'accordo, è lo spunto più forte, ma il razzismo lo è solo poco meno e sono entrambi causa di chiara percezione da parte di Jasira che il padre ragiona per stereotipi ed è totalmente incapace di vederla. Ella non può vestirsi da teenager e non può truccarsi, neanche con solo un po' di eyeliner. Figuriamoci frequentare un ragazzino nero: scandalo! Papà è orgoglioso della figlia solo quando ella agisce in conformità ai suoi principi (quando risponde a tono al vicino). Un padre che detta regole senza fondamenti e non dà alla figlia la dovuta conoscenza agisce da tiranno, e questo il film mostra, coi dovuti particolari e con un cast decisamente efficace. L'altro aspetto è quello del padre che vuole vedere nella propria figlia solo ed unicamente il narcisistico riflesso della propria immagine, facendo passare la propria ignoranza al di sopra del buon senso, come nella scena dell'acquisto degli assorbenti. Anche in questo film viene superbamente ritratto il genitore incapace di comprendere che la figlia è un altro essere umano e ha dei motivi per comportarsi come fa e dei motivi per non comunicare ciò che vorrebbe o dovrebbe. L'adolescente ha bisogno di un clima di pace e fiducia per comunicare ciò che prova dentro di sé, un clima privo di giudizio, ma che accolga ciò che ha dentro (e questa è anche la mia esperienza sul campo). La vicina, in gravidanza, sembra capire questa verità e ci prova con un successo buono, ma non completo. Questa figura mette in scena il tentativo dell'adulto di capire l'adolescente e mostra quanto questo sia difficile. Il film è capace di ritrarre anche questo tentativo ponendolo in contrasto con la totale incapacità del padre. È il tabù che governa le opinioni degli adulti e questa convinzione crea il mutismo degli adolescenti, che non parlano del sesso che agiscono, spesso neanche con chi dà loro piena fiducia. Figuriamoci coi genitori … e anche questa è vita vissuta: le mie allieve raccontano e confermano ciò che la pellicola mostra («Ma tua madre lo sa che è un anno che fai sesso col tuo tipo?» e l'amica sedicenne risponde alla coetanea: «Ma sei scema? Se lo sa mi ammazza!»). Ottimo film, assolutamente da vedere.
[+] lascia un commento a marco.vittorio.defilippis@gmail.com »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di marco.vittorio.defilippis@gmail.com:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | pietro signorelli 2° | marco.vittorio.defilippis@gmail.com 3° | doni64 |
Link esterni
|