La promessa dell'assassino

Acquista su Ibs.it   Dvd La promessa dell'assassino   Blu-Ray La promessa dell'assassino  
Un film di David Cronenberg. Con Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassel, Armin Mueller-Stahl, Sinéad Cusack.
continua»
Titolo originale Eastern Promises. Thriller, durata 100 min. - Gran Bretagna, Canada 2007. - Eagle Pictures uscita venerdì 14 dicembre 2007. MYMONETRO La promessa dell'assassino * * * 1/2 - valutazione media: 3,98 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
peppe97 mercoledì 2 febbraio 2011
una pellicola "quasi poliziesca" Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Ciò che mi ha colpito di questa pellicola è stata sia la realtà che narra sia l'attualità con cui lo fà.Di certo è nello stile di Cronemberg ideare questi film che tendono di più al poliziesco e che hanno uno scopo molto significativo sia dal punto di vista sociale,e sia da quello popolare:quello di denunciare la "malavita" di tutte le nazioni(in questo caso,la Russia)in un modo del tutto insolito:vestendo i panni delle "vittime"

[+] lascia un commento a peppe97 »
d'accordo?
andyflash77 domenica 19 agosto 2012
noir in salsa russa Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il misterioso e carismatico russo Nikolai Luzhin (Viggo Mortensen), è l’autista di una delle famiglie esteuropee più famigerate di Londra, che fa parte della fratellanza criminale nota come Vory V Zakone.
La famiglia è capeggiata da Semyon (Armin Mueller-Stahl), l’impeccabile proprietario dell’elegante ristorante transiberiano, la cui cortesia nasconde in realtà una natura fredda e brutale; le sue fortune sono amministrate dal figlio Kirill (Vincent Cassel), un uomo capriccioso e instabile, che è in realtà più legato a Nikolai che non al suo vero padre. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
amandagriss venerdì 5 aprile 2013
potenza tellurica! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

L'uomo e la sua identità.E la naturale tendenza alla mutevolezza.Nel corpo e nella mente.Da sempre i cardini dell'intera opera di David Cronenberg.Ma se inizialmente questi si concentrava sull'esteriorità,dando vita alle più singolari,sorprendenti,se non inquietanti mutazioni corporee -visionari,allucinanti processi di contaminazione e fusione tra carne,sangue e materia circostante- col tempo,ha evoluto il suo modo di fare cinema,restando fedele ai contenuti ma cambiando,quasi radicalmente,la forma e lo stile: le metamorfosi/deformazioni anatomiche si fanno irreversibili mutamenti interiori,dell'animo,della psiche.La ‘mutazione’ è,perciò,astratta per gli occhi ma manifesta per lo spirito. [+]

[+] lascia un commento a amandagriss »
d'accordo?
molly giovedì 10 gennaio 2008
ho scoperto cronenberg! Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Di Cronenberg avevo visto solo un film, 'La mosca', film degli anni '80, ben fatto ma completamente diverso da questo suo ultimo lavoro. Quindi, da quasi perfetta ignorante del suo stile e della sua tecnica cinematografica, sono rimasta più che sorpresa nell'ammirare questo suo ultimo lavoro. Il film inizia, si snoda e finisce in un'atmosfera noir e ovattata, quasi sospesa in un mondo parallelo seppur reale, introducendo lo spettatore in uno stato psicologico di apparente tranquillita' e di curiosita'contemporaneamente. Ma è proprio quando questo stato d'animo si insinua, che viene subito e senza preavviso sconvolto da qualche particolare, che sia questo una battuta, un'ambientazione originale, una rivelazione, una scena di tensione o di violenza, non importa. [+]

[+] lascia un commento a molly »
d'accordo?
xxlou lunedì 31 dicembre 2007
cronenberg ci ricasca: peccato per viggo Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

ancora una volta cronenberg (e ci eravamo illusi che con A HISTORY OF VIOLENCE fosse uscito da quel tunnel) ci ripropone le sue corporee ossessioni: tatuaggi glauchi occhi sull'orlo del collasso visivo/esistenziale feti/neonati ricoperti dello schifo umano del vivere puerpere immerse nel disgusto mortifero del luogo altro in cui inevitabilmente si trova il proprio involucro. CRASH è ancora dietro l'angolo ed attuale ahinoi nonostante LA PROMESSA DELL'ASSASSINO venga lanciato come "thriller" o addirittura "noir" per ovvie ragioni di botteghino natalizio. la sala si svuota di persone deluse, il film non è quello che viene "spacciato". la storia improbabile, Naomi Watts sulla moto URAL sotto una Londra piovosa (ma và. [+]

[+] un passo indietro per cronenberg (di zopiro)
[+] la lentezza è il suo bello (di bob)
[+] sei autolesionisti? (di torna_sole)
[+] ? (di zopiro)
[+] lascia un commento a xxlou »
d'accordo?
valentinamì lunedì 10 gennaio 2011
senza brio Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Definirei questo film un fiasco.
Delunte non tanto la trama quanto il cast.
Un Vincent Cassel che nel film non riesce a convincere nemmeno fingendo di essere ubriaco,ruolo che non cambia annoia e perdura per tutta la visione.
Naomi Watts sprecata,qui usata più per il suo bel faccino che per la sua recitazione. La sceneggiatura è povera di contenuti,non rende giustizia a quella che ppoteva essere l'idea iniziale del film.
Per non parlare del nostro doppiaggio che cercando di imitare il russo rende ridicolo il parlare degli attori,già poco convincenti.
Una neonata frutto di prostituzione minorile,mafia russa e tanto sangue.
Il trio poteva essere gestito meglio. [+]

[+] carrol (di carrol)
[+] lascia un commento a valentinamì »
d'accordo?
jacopo b98 giovedì 15 maggio 2014
le promesse dell'est: un capolavoro! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

 A Londra la vita di un’infermiera (Watts) si incrocia con quella di una famiglia di mafiosi russi: infatti la donna ha fatto partorire una prostituta quindicenne, morta durante il parto, e ha trovato il diario della ragazza, in cui diceva di essere stata picchiata e violentata dal capo-famiglia mafioso (Mueller-Stahl) e da suo figlio Kirill (Cassell). L’infermiera nella sua ricerca di verità arriverà a rischiare la vita e farà conoscenza con Nikolai (Mortensen) misterioso autista della famiglia… Scritto da Steven Knight (Piccoli affari sporchi) La promessa dell’assassino è uno dei capolavori di David Cronenberg e uno dei migliori film di quest’anno. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
mr cinefilo giovedì 19 maggio 2011
strepitoso Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

Atmosfere quais noir, per uno dei film migliori di Cronenberg. Viggo Mortensen in stato di grazia dopo History of violence, forse un Oscar lo avrebbe meritato. La trama intricata al punto giusto, è un elemento quasi secondario; più importatni sono atmosfere e personaggi. Capolavoro

[+] lascia un commento a mr cinefilo »
d'accordo?
francesco cerminara mercoledì 2 gennaio 2008
la promessa mantenuta di un ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Ci sono cineasti ossessionati da una cinefilia che abbia potere di illuminare lo spettatore e di colpirlo direttamente allo stomaco. David Cronenberg, oltre ad esserne ossessionato né è anche dotato. Usa come mezzo di comunicazione le metamorfosi spirituali e corporali . Ne “La promessa dell’ assassino”, narra infatti la storia di un’ ostetrica (la splendida Naomi Watts) intenta a scoprire (sotto lo spunto di un diario) la verità sulla morte di una giovane russa e pronta a difenderne la creatura concepita. Sarà costretta ad imbattersi in una famiglia russa guidata dal boss (il padre della bambina), supportata da un erede sconclusionato (Vincent Cassel, mai visto così bravo) e maltrattato dal padre che cercherà il conforto, quasi omosessuale, dello straordinario autista ed infiltrato Viggo Mortenssen, il quale sarà posseduto da una forte espressività di gesti e sguardi. [+]

[+] nelle recensioni non si svela la trama... (di francesco truffa)
[+] hai fatto il riassunto, non la recensione (di stefanox)
[+] ahahah (di mario rossi)
[+] be careful (di francesco)
[+] rettifico (di f.q)
[+] lascia un commento a francesco cerminara »
d'accordo?
m.porcio mercoledì 11 marzo 2009
un thriller ingenuo ed involontariamente comico Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Principi per una corretta critica cinematografica: obiettività, adeguato approfondimento e, sopratutto, cercare di non svelare la trama del film. Precedenti riflessioni ospitate in questo sito hanno ampiamente trasgredito queste regole auree dalle quali, quindi, mi discosto senza remore. Avrei voluto scrivere un comico/demenziale in cui un poliziotto inebetito e cuore d'oro si infiltra in una famiglia mafiosa che sia la parodia del padrino, con tanto di boss,un vecchio pervertito boccalone, e figlio, una checca (uso il linguaggio del doppiaggio audio con rammarico)isterica con desiderio di maternità frustrato...ma pensa l'ha già fatto Cronenberg, l'ha girato in chiave involontariamente drammatica e c'è persino tanta gente che lo reputa un bel film, incredibile!! Una sceneggiatura ridicola, una visione della mafia russa machiettistica e stereotipata all'eccesso, una piattezza narrativa disarmante, uno svolgimento programmato in cui i fatti si susseguono in un ordine predeterminato senza alcuna logica, nè metodo verso una risoluzione ingenuamente morelaggiante e fiabesca. [+]

[+] la logorrea (di nostromo)
[+] logorrea 2 (di elisabeth)
[+] lascia un commento a m.porcio »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
La promessa dell'assassino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 14 dicembre 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità