Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma   Dvd Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma   Blu-Ray Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma  
Un film di Gore Verbinski. Con Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley, Bill Nighy, Stellan Skarsgård.
continua»
Titolo originale Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 150 min. - USA 2006. uscita mercoledì 13 settembre 2006. MYMONETRO Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emy martedì 10 febbraio 2009
un film che brucia l'anima del suo predecessore Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Ci si aspettava di tutto da questa nuova trilogia. Del resto "La maledizione della prima luna" è stato un prodotto di intrattenimento spassoso e originale che ha meritato appieno la sua grande fama. Nel secondo capitolo delle avventure di Sparrow tutto sembra rimasto come era: personaggi, ambientazioni, colori, tutto insomma, ma ciò che alla fine è venuto fuori lo si potrebbe definire l'esempio più calzante di come si possa rovinare una saga iniziata benissimo. Giunti alla mezzora ci si dimentica completamente di ciò che era la storia in precedenza poichè il film ti costringe a seguire unicamente la nuova vicenda e fin qui non c'è niente di male, tranne per il fatto che la storia si ricopre di tale monotonia che alla fine non la segui più. [+]

[+] lascia un commento a emy »
d'accordo?
ultimoboyscout martedì 1 novembre 2011
alla ricerca del cuore di davy jones! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Secondo capitolo della saga dei pirati più irriverente della storia. Un passo indietro rispetto al primo capitolo, nonostante una chiarissima continuità, ma al botteghino ha clamorosamente sbancato. Le dosi sono state sapientemente aumentate: tanti mostri, acrobazie e soprattutto effetti speciali pazzeschi che hanno trasformato il film in un luna park, in ogni caso terribilmente funzionante. Depp ha molto più spazio e visibilità, la sua interpretazione è tutta da godere ma il personaggio appare fin troppo giocherellone e un tantino effeminato, mentre Bloom e soprattutto la Knightley vedono ridotto vistosamente il proprio minutaggio e l'incisività nella storia. Il taglio è sempre ironico ed autorinico, molto disneyano ma con contaminazioni di altri generi. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
killbillvol2 domenica 3 giugno 2012
dead man's chest Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo è un film per ragazzi, realizzato con moltissimi soldi, pieno zeppo di effetti speciali. Poteva essere un brutto film, e l'unica sua forza potevano essere gli effetti speciali (per cui si è guadagnato un oscar), ma per fortuna non è stato così. Oltre a essere il più bello e divertente della saga, vanta di un cast eccelso, che da il suo meglio. Johnny Depp, è davvero bravo e, strano a dirsi, questa potrebbe essere una delle sue migliori interpretazioni. La sceneggiatura, scritta dallo stesso duo Elliot/Rossio del primo capitolo, è quasi più spumeggiante di una classic commedia americana, anche con il giusto ingrediente horror per non deludere gli adolescenti a cui il film, è principalmente diretto. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
alberto martedì 30 maggio 2017
secondo capitolo pieno di azione e spettacolo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Secondo capitolo, altra maledizione alla base della storia: questa volta legata al famigerato capitano Davy Jones, che a causa di un amore non contraccambiato si strappa il cuore dal petto, non potendo sopportare il dolore, custodendolo poi in un forziere e continuando a vivere a patto che tocchi terra solo un giorno ogni 10 anni. Intanto Will Turner ed Elizabeth Swann stanno passando guai, poiché sono accusati di cospirazione per aver aiutato il pirata ricercato Jack Sparrow; tuttavia saranno sciolti dalle accuse se recupereranno la bussola di quest'ultimo, apparentemente malfunzionante ma con il grande potere di indicare ciò che il possessore desidera di più. [+]

[+] lascia un commento a alberto »
d'accordo?
capitan barbossa sabato 3 marzo 2007
divertimento, ma insignificanza e anonimato. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Atmosfere e stile definito e conosciuto e soprattutto la presenza di un cast famoso e affermato hanno garantito l’enorme successo del film, che però appare un virtuosistico, manierista avvitamento attorno a poche veramente poche idee (la trama infatti anche se eccelentemente collegata con "la maledizione della prima luna" propone scarse idee e soluzioni spesso anche molto ripetitive), una sorta di filmino convulso ed esaltato che gioca a fare il filmone solo per i grandi numeri che gli ruotano attorno (grosso badget, enormi incassi...), si preferiva la più contenuta modestia del precedente episodio. Alla fine certo il divertimento è garantito, soprattutto merito di un buon Johnny Depp, ma quell’impatto originale e rivoluzionario del primo episodio è andato quasi del tutto perso, in un film che stagna nel solito e quasi nell’insignificante. [+]

[+] lascia un commento a capitan barbossa »
d'accordo?
renato c. martedì 19 novembre 2013
all'arrembaggio, jack sparrow!! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Per questo 2^ capitolo della saga riprendo quanto ho scritto nella recensione de “La maledizione della prima luna” in cui dicevo che le scene degli spettri, che più che spettri erano cadaveri in decomposizione, non erano le scene più adatte ad allietare i sogni dei bambini che venivano portati al cinema dai genitori vedendo il marchio “Walt Disney Pictures”. Qui la situazione peggiora in quanto oltre agli spettri/cadaveri appaiono quelle figure lascive di Davi Jones con la sua faccia da polipo e del suo equipaggio con le teste dalle forme più strane e raccapriccianti; per non parlare di quell’individuo che perde la testa e che richiama il suo corpo che se ne va in giro da solo perdendo sangue dal collo! Premesso questo anche il secondo episodio non è male; sempre avventuroso ironico ed in certi momenti veramente spassoso! Per quel che riguarda la bravura degli interpreti confermo quanto già scritto per “La maledizione della prima Luna". [+]

[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
fabio lunedì 20 aprile 2020
secondo capitolo meno bello ma efficace Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Meno affascinante rispetto al primo film tuttavia coglie il bersaglio. Scene memorabili come il combattimento in equilibrio impossibile su una ruota gigante in mezzo alla jungla. Bisogna solo lasciarsi andare, come quando sei al luna park e decidi di salire sulle montagne russe: all'inizio sei indeciso, poi in imbarazzo infine è puro divertimento.
I pirati marca disney sono uno dei franchise più interessanti degli ultimi anni superando, per freschezza e cast maggiormente riuscito, un "mostro sacro" come "Star Wars".
Successo commerciale planetario ma sarebbe riduttivo vedervi solo un fatto di quattrini; il fascino del mare, dell'avventura a tutto tondo, sono "trasformatori" fantastici che non smetteranno di alimentare la fantasia finchè ci saranno bambini che faranno di una gruccia un uncino e di una scopa piantata sopra un divano l'albero maestro di una nave pronta a solcare i mari più pericolosi. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
mondolariano martedì 16 agosto 2011
kitsch a tutta forza! Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Un altro esempio di “cinema-best seller” all’alba del XXI secolo. Dopo “Henry Potter” arrivano “I pirati dei caraibi”, ennesima saga del kitsch col vento in poppa per la gioia dei più faciloni. Inutile ripetere che il pezzo forte di questi prodotti si limita ai pregi estetici di facile suggestione, frutto esclusivo dei miracoli della computer-grafica moderna. Le scene d’azione si perdono nella lunghezza spropositata della pellicola, tipica dei baracconi epico-avventurosi che pure sbancano i botteghini ogni anno a Natale. Lodevole, comunque, il lavoro degli scenografi e dei truccatori, che in questo “forziere fantasma” raggiunge un eccellente livello qualitativo. [+]

[+] lascia un commento a mondolariano »
d'accordo?
titti venerdì 6 ottobre 2006
la maledizione dei belloni di hollywood Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Se dopo aver visto la malediazione della prima luna vi aspettavate un film dalla trama avvincente ed originale..mi spiace ma le vostre speranze sono vane.Il film certamente è ben fatto,con ottimi effetti speciali e una scenografia incredibile...ma nn sta in piedi.la trama è inventata così alla cavolo giusto per dare un seguito al primo, è un riadattamento della storia del film precedente: una maledizione,un tesoro nascosto,dei cattivi,dei personaggi assurdi.......oltretutto risaltano fuori persone che credevamo morte o perlomeno uscite definitivamente dal film, personaggi come capitan barbossa( che nella sua unica apparizione ricorda tanto il tizio che morde la mela nella pubblicità della mentadent)e il commodoro Norrington( devastato da sembrare un malfamato del borgovecchio di Palermo). [+]

[+] ma tu lo smonti (di stella)
[+] brava stella! (di lilly '89)
[+] e io k ho detto? (di titti)
[+] grande (di gius!)
[+] ma vaaaa! (di mimina)
[+] ():_ (di allison__)
[+] bha (di titti)
[+] hai ragione stella! (di elena)
[+] lascia un commento a titti »
d'accordo?
antonello villani venerdì 22 settembre 2006
johnny depp mattatore tra pirati e creature marine Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

La Perla Nera di Jack Sparrow solca i mari per un’altra avventura all’insegna del divertimento. Solo che stavolta il regista Gore Verbinski esagera con gli intrecci pirateschi e resta intrappolato nei meandri di una storia intricata: marinai scomparsi nelle profondità dell’Oceano, cannibali, maghe, soldati a servizio di Sua Maestà, Compagnie delle Indie, pirati e creature marine si danno battaglia senza un motivo preciso perchè tutto ruota intorno al forziere fantasma. Così apprendiamo che un misterioso uomo-calamaro si è strappato il cuore per amore di una donna, qualcuno è già sulle tracce della bussola magica e la figlia di un Governatore è arrestata per cospirazione. Tra vascelli fantasmi e scontri all’ultimo sangue, “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma” ci trascina per i mari di mezzo mondo affidando la sua riuscita all’istrionismo di Johnny Depp che gigioneggia per quasi tre ore con smorfie e battutine non sempre brillanti: il regista vuole strafare ed i personaggi ridotti a macchiette perdono lo smalto del primo episodio. [+]

[+] ti servirebbe del miele! (di elena)
[+] risposta per elena (di antonello villani)
[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ary
  2° | fabio "mavors" pacione
  3° | manuela
  4° | laurence316
  5° | 8jc7
  6° | corsara
  7° | andrea da prato
  8° | chiara
  9° | il tenente brook
10° | killbillvol2
11° | ultimoboyscout
12° | emy
13° | piernelweb
14° | alberto
15° | renato c.
16° | fabio
17° | capitan barbossa
18° | mondolariano
19° | titti
20° | antonello villani
21° | bobtheheat
Rassegna stampa
Emanuela Martini
Premio Oscar (13)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità