Il labirinto del fauno

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il labirinto del fauno   Dvd Il labirinto del fauno   Blu-Ray Il labirinto del fauno  
Un film di Guillermo Del Toro. Con Sergi López, Maribel Verdú, Ivana Baquero, Doug Jones, Alex Angulo.
continua»
Titolo originale El laberinto del fauno. Horror, durata 112 min. - Messico, Spagna, USA 2006. uscita venerdì 24 novembre 2006. MYMONETRO Il labirinto del fauno * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francy giovedì 19 aprile 2007
non e' un fantasy!!! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Leggo tante recensioni di persone che sono andate a vedere il film convinte che fosse un fantasy o un film per bambini. Ma scusate, voi non leggete qualche recensione o quantomeno uno stralcio di trama sui giornali, quando dovete scegliere un film da vedere? Vi basate solamente sui trailer e sulle immagini delle locandine? I bambini sfogliano i libri per guardare le figure, ma una persona adulta li legge, diamine! Tutte le trame riportate sui maggiori organi d'informazione riferivano l'ambientazione del film. Se siete andati al cinema disinformati, almeno dopo non scrivete che il film e brutto e violento! E poi, lo sapevate? Le scritte che sono stampate sul retro delle copertine dei DVD raccontano brevemente la trama del film contenuto all'interno della custodia!

[+] lascia un commento a francy »
d'accordo?
vittorio martedì 17 aprile 2007
bello e particolare Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film poetico, surreale, avvincente, bello e decisamente triste......il mondo è una favola?? Viviamo tutti un tremendo dolore e per scappare ci rifugiamo nel nostro labirinto?? Finalmente una storia diversa, con dei buoni effetti speciali ma soprattutto con una grande forza d'amore e d'animo che traspare in ogni secondo del film. Da vedere!!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
martina b. lunedì 16 aprile 2007
il labirino delle scelte Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è un prisma sconvolgente,dove luce e tenebra affollano di simboli una realtà-solo tragicamente-onirica. La piccola Ofelia ha il tocco divino della fata intrappolata in un incubo di cristallo opaco,e risulta portentosa la fusione indistinta fra la realtà percepita con tutti i cinque sensi schierati a rapporto(lo scenario della Guerra civile spagnola contro le milizie franchiste) e quella elaborata con la sola fantasia,ma una fantasia intrisa di polvere da sparo e autodistruzione(la missione del labitìrinto e i decreti militari del fauno).E la fantasia si nutre anche del degrado umano.Autentico capolavoro..."per chi lo sa osservare".

[+] lascia un commento a martina b. »
d'accordo?
gilda mercoledì 11 aprile 2007
un sorriso prima di morire Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

SCONVOLGENTE.Appena ho comprato questo film pensavo che fosse del genere tipo:"Harry Potter"o"Le cronache di Narnia",devo dire che mi ha colto alla sprovvista.Del Toro ha saputo dare alla storia uno svolgimento particolare,ha saputo fare un mix tra fantasia e realtà ottenendo un risultanto particolarmente imprevedibile.Il modo in cui sono inserite immagini di innocenza e nello stesso tempo di tragico terrore è affascinante;devo ammettere che alcune sceno sono abbastanza violente,ma è proprio questo che caratterizza la regia di Del Toro.Molto particolare è specialmente la scenografia;i luoghi dove si svolgono i fatti sono misteriosi e terribilmente affascinanti,a volte si contrappongono tinte vivaci ad altre totalmente morte:un contrasto che appunto sottilinea la differenza tra la realtà e il mondo di Ofelia. [+]

[+] d'accordo al 100% (di mario scafidi)
[+] lascia un commento a gilda »
d'accordo?
jaco sabato 31 marzo 2007
bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

è un film che da fastidio e solo per questo merita di essere visto. E poi non è noioso, ti passa bene il tempo!

[+] lascia un commento a jaco »
d'accordo?
piernelweb martedì 27 marzo 2007
labirinti onirici Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Originalissimo fantasy-dramma del talentuoso regista messicano Guillermo Del Toro. Ne "Il labirinto del Fauno" convivono armoniosamente tragedia bellica e fiabesco gotico collegati attraverso il personaggio della piccola Ofelia, porta tra due mondi(reale e immaginario)complementari e contrapposti. Del Toro trova la giusta chiave narrativa e visionaria nell'idealizzare, come e solo un bambino può essere in grado di fare, la via di fuga da una realtà tragica e opprimente. Una fiaba nera, senza lieto fine, che riserva sequenze di valore soprattutto nella parte fantastica (il rospo che vive nell'albero cavo e in particolar modo l'inseguimento dell'orco) ed un finale commovente. Osannato dal pubblico e dalla critica negli USA, il film è stato clamorosamente snobbato dalla distribuzione italiana, evidentemente incapace (autogol clamoroso) di valutarne oltreché le qualità autoriali le notevoli potenzialità comunicative ed emotive sempre gradite dallo spettatore medio. [+]

[+] c'è un'altra chiave di lettura (di martba)
[+] c'è un'altra chiave di lettura (di martba)
[+] piccola correzione (di wiw)
[+] chiave di letture giusta (di danny)
[+] lascia un commento a piernelweb »
d'accordo?
il masticatore di teschi lunedì 26 marzo 2007
la faccia viva del cinema fantasy Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
13%

Nel suo genere il labirinto del fauno può definirsi un capolavoro, un film apparentemente stupido ma delicato come non mai, fine,intelligente e amaro. Preso in generale, nella massa di fantasy di cattivo gusto e troppo pieni di celebrità,di effetti speciali tutto fumo e niente arrosto,è un film innovativo...per certi apetti quasi precursore del neo genere storico fanatsy. Questo perchè le parti storiche sono molto accurate e appassionanti e resta sempre un pezzo di mondo incantato, che seppur atroce si distacca dalla realtà.Questo perchè il labirinto del fauno è un per palati fini, non per la massa di cineasti hoolywoodiani che del cinema hanno capito ben poco che tentano di vendere fumo abboccando solo ignoranti cultori degli effetti speciali. [+]

[+] lascia un commento a il masticatore di teschi »
d'accordo?
l sabato 24 marzo 2007
l Valutazione 1 stelle su cinque
4%
No
96%

Uno schifo!!!! Come si fa , dico io, a mescolare un film di guerra con una favola? Alcune scene, come quella del capitano che uccide i due cacciatori, sono un insulto alla sensibilità dei bambini che hanno visto il film, credendo di vedere, ripeto, una FAVOLA e non un miscuglio di fantasia e scene violente. Quando si fanno questi film è perchè non si hanno più idee, e ai bambini le scene violente vanno solo fatte immaginare, visto che se ne vedono già abbastanza in televisione di porcate! Fate capire dall'inizio che non si tratta di un film per bambini disegnando altre cose sulla locandina, tipo il mostro vestito di bianco che stacca la testa alle fatine con relativo fiotto di sangue! Incredibile!!!!! Viva Narnia, questo si che è un capolavoro!!

[+] ma... (di simone)
[+] che c'entra? (di luca dr)
[+] ma cosa è ke dici???????????' (di djgiulio)
[+] ma come si puo' (di morrigan)
[+] peccato fraintendere (di chicca)
[+] lascia un commento a l »
d'accordo?
elvis giovedì 22 marzo 2007
delle tenebre grazie, c'è speranza per il resto? Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Una favola crudele che non lascia alcuna speranza al di fuori del sacrificio della vita. L'orrore ha fine solo nella morte. Sembra che i tempi siano maturi e la coscenza comune sia abbastanza disincantata per vedere la fine di qualsiasi senso di umanità terrena. Protremo vedere solo nel labirinto delle nostre fantasie un percorso di giustizia e di luminosità d'animo? Qualcosa c'è di buono nell'umanità nell'umanità tutta ma è perennemente in bilico tra la fisicità del male e l'etereo candore del pensiero. E' giusto esplorare le oscure profondità della mente ma aprirei volentieri un portale che mi che mi potesse mostrare qualche piccola gioia terrena. Dopo un film come questo che ci educa alla disperazione ce qualcuno sa insegnarci, con altrettanta intesità, la speranza del risveglio della r [+]

[+] il labirinto è reale (di danny)
[+] lascia un commento a elvis »
d'accordo?
il tenente brook lunedì 19 marzo 2007
riflessioni. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

//Mi hanno tagliato la recensione a metà, la riscrivo, scusatemi se occupo così tanta carta virtuale// Si può partire da un certo Quentin Tarantino, un buffone esaltato, lui non "mette caviale negli hamburger": lui mette cervelli sui muri, triste essenza umana ridotta a qualche etto di carne da Supermarket. Troppo facile inchiodarlo e giustiziarlo Quentin, troppo ingenuo il suo cinema deviato, troppo stupidine le sequenze spettacolari. Abbozzano un sorriso, un brivido di sadismo...una lezione di stile: bé lo stile me l'ha già impartito Sergio Leone. Il Labirinto del fauno è un ottimo esercizio di stile. Quella potenza narrativa, quella forza delle immagini con l'uso della fotografia, della scenografia (un pacco di nomination all'Oscar). [+]

[+] lascia un commento a il tenente brook »
d'accordo?
pagina: « 13 14 15 16 17 18 19 20 21 »
Il labirinto del fauno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | danielefisarmonica
  2° | blogger
  3° | fabio t.
  4° | kiron
  5° | piernelweb
  6° | il masticatore di teschi
  7° | paolo ciarpaglini
  8° | medz
  9° | * eleonora *
10° | ciaci83
11° | time_traveler
12° | ultimoboyscout
13° | andyflash77
14° | levo95
15° | elvis
16° | molte
17° | ash006
18° | tony montana
19° | andrea b
20° | marsmarc
21° | claudiofedele93
22° | gus da mosca
23° | morganakam
24° | jacopo b98
25° | marychan
26° | luca scialo
27° | antonello villani
28° | nick castle
29° | entropia
30° | luca h. z.
Premio Oscar (11)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità