Il labirinto del fauno

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il labirinto del fauno   Dvd Il labirinto del fauno   Blu-Ray Il labirinto del fauno  
Un film di Guillermo Del Toro. Con Sergi López, Maribel Verdú, Ivana Baquero, Doug Jones, Alex Angulo.
continua»
Titolo originale El laberinto del fauno. Horror, durata 112 min. - Messico, Spagna, USA 2006. uscita venerdì 24 novembre 2006. MYMONETRO Il labirinto del fauno * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nick venerdì 1 dicembre 2006
ottimo intreccio storia-fiaba Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ottimo intreccio storia-fiaba. Da non perdere!

[+] lascia un commento a nick »
d'accordo?
diomede917 giovedì 30 novembre 2006
la via di fuga della fantasia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Spagna 1944 siamo in piena guerra civile e in un avamposto strategico dell'esercito franchista arrivano la moglie del capitano che aspetta un figlio da lui e la piccola Ofelia figlia del precedente matrimonio. Ofelia legge molto e nei libri trova la via di fuga che è la fantasia. E così Ofelia diventa la principessa di un mondo incantato che deve superare tre prove per poter lasciare il mondo dei mortali e divenire immortale. Del Toro realizza un film che è un bellissimo mix tra la dura realtà della guerra (e le torture del capitano franchista intrpretato ottimamente da Sergi Lopez ne sono un durissimo esempio) e il fantasy Style tanto di moda adesso ripetendo il viaggio de Le cronache di Narnia. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
eles mercoledì 29 novembre 2006
carino Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Non mi è dispiaciuto, anche se ho apprezzato di più 'La spina del diavolo'; il labirinto ed il mondo sotterraneo potevano essere maggiormente sviluppati, così come ravvicinato in maniera più diretta il contatto tra la realtà crudele e la piccola Ofelia, legato in modo da creare più phatos.

[+] lascia un commento a eles »
d'accordo?
labib78 martedì 28 novembre 2006
immaginazione e realtà Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Penso sia un piccolo/grande capovolaro dove si incontrano e "scontrano" due dimensioni estremamente diverse (la magia più grande e la realtà più violenta)in cui viene da chiedersi se la fantasia e la fiaba che noi uomini abbiamo dimenticato per guardare alle cose non sia vera tanto quanto la realtà o più sensata di questa. un percorso iniziatico dove la carne e il sangue si mischiano alla poesia e ai sentimenti più originari dell'uomo (rapporto edipico)seguendo un filo conduttore che dalla vita embrionale (il bambino nella pancia)ci porta fino alla morte. una favola che non dimentica mai la tragedia e il sacrificio anche nel finale che può essere visto come un"lieto" fine o come un dramma a seconda di quale punto di vista in noi ha prevalso. [+]

[+] lascia un commento a labib78 »
d'accordo?
mariposafede martedì 28 novembre 2006
ofelia:alla conquista dell'eternità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo è in film che va "oltre" in tutti i sensi, e nasconde sotto la sua duplice essenza di storia e fantasia, un messaggio pregno di misticismo gnostico: si potrebbe azzardare a pensare che potrebbe essere il percorso esistenziale di una bambina che crede fino in fondo a quella fantasia attraverso cui si potrebbe accedere alla salvezza e alla conquista dell'eternità.

[+] lascia un commento a mariposafede »
d'accordo?
claudia lunedì 27 novembre 2006
l'orrore della storia Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

io adoro i film horror perchè so che sono frutto della fantasia degli autori compresi quelli più splatter ed efferati, questo non lo è o meglio non solo. La storia si svolge su due piani paralleli, entrambi terrificanti, ma almeno quello basato sulla fantasia ha un finale di speranza;nessuna speranza,invece per la spagna dominata da Franco. Che cosa può fare una ragazzina orfana di padre la cui madre si risposa con un capitano dell'esercito dall'indole sadica? Nient'altro che iniziare un viaggio nella sua psiche, un viaggio che è una fiaba di magia,una fiaba nera ricca di simbolismi e richiami brutali ad una realtà ancor più brutale. Sul piano onirico fiabesco la ragazzina, Ofelia, compie un viaggio d'iniziazione grazie ad un aiutante magico, il fauno da cui il titolo,deve affrontare dei tipi che assomigliano singolarmente a qualcuno di reale. [+]

[+] lascia un commento a claudia »
d'accordo?
a. lunedì 27 novembre 2006
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Non è un fantasy, non è un horror, non è un film politico o storico, né un film sul passaggio dall'infanzia all'età adulta, né un film sul significato dell'esistenza, né un film sul contrasto tra il sogno e la realtà, tra l'orrore del mondo ed il labirinto della psiche, tra chiesa e paganesimo. e' tutto questo ma è anche molto di più, e comunicherà un messaggio diverso a ciascuno di voi. E' un capolavoro del cinema.

[+] un capolavoro? (di claud)
[+] daccordo con a. (di anastacia)
[+] bello (di m.)
[+] concordo (di aco)
[+] lascia un commento a a. »
d'accordo?
blogger lunedì 27 novembre 2006
impossibili meraviglie Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Del Toro definisce il fascismo ” una perversione dell’innocenza dell’infanzia” ma Il labirinto del fauno, seconda puntata di una trilogia “spagnola”, contrappone il locus horridus della Storia al paradiso perduto della fanciullezza: la principessa di un regno incantato, dove non esistono dolore e morte, spinta dal desiderio di conoscere gli uomini, evade dal suo mondo e si risveglia nei panni di Ofelia, una bambina sensibile ed infelice, costretta a subire le angherie di un patrigno malvagio e la morte dell’amata e fragile madre. L’eterno conflitto fra bene e male rivive all’interno di un mulino sperduto fra i boschi dove combattono i franchisti e gli ultimi oppositori alla dittatura, però a portare il peso dell’impari lotta sono le gracili spalle dell’adolescente, che, aiutata da allodole-folletto e dalla governante, per ritrovare l’ identità smarrita, deve addentrarsi in un dedalo di rocce e superare tre prove: la tensione provocata dall’incompatibilità fra la dura realtà e la sopravvivenza nell’animo della fanciulla di un universo fantastico ancora intatto è il cuore pulsante della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a blogger »
d'accordo?
alfy1976 lunedì 27 novembre 2006
non è un fantasy.. Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Come di potrebbe pensare, questo film è tutto furchè un fantasy! Veramente un bel film. Ottima fotografia, regia, sceneggiature e scenografia. Però, crudo, cattivo e crudele. Sconsigliato quindi a persone impressionabili e bambini..

[+] lascia un commento a alfy1976 »
d'accordo?
berti v. lunedì 27 novembre 2006
un film fra la speranza e la disperazione Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

Il film è un film crudo e violento, la speranza di redenzione che in teoria dovrebbe essere affidata al mondo di "sotto",il mondo magico,in realtà non esiste.Se è vero in fatti una specie di lieto fine, si avverte che la cosa è troppo breve e troppo scontata.In pratica per tutto il film si aspetta una nuova possibilità, una nuova rinascita ma gli effetti luce,incrudeliscono qualunque atmosfera del film,l'unica cosa che viene raggiunta in pieno è la crudeltà di un regime incarnato bene dal capitano, mostro sadico e per questo fin troppo "umano". Penso che la criticabi dovrebbe spiegare meglio agli spettatori, la crudezza del film che fin da ultimo nega qualunque speranza .Infatti la bambina che muore, nonostante la flebile chiave di lettura salvifica, non è solo l'innocenza travolta dal male, ma bensì la stessa speranza e così lo spettatore ne è segnato e finisce per ricordare più il sadismo di certe scene che il mondo segreto di sotto. [+]

[+] non hai capito una mazza (di davide)
[+] lascia un commento a berti v. »
d'accordo?
pagina: « 16 17 18 19 20 21 »
Il labirinto del fauno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | danielefisarmonica
  2° | blogger
  3° | fabio t.
  4° | kiron
  5° | piernelweb
  6° | il masticatore di teschi
  7° | paolo ciarpaglini
  8° | medz
  9° | * eleonora *
10° | ciaci83
11° | time_traveler
12° | ultimoboyscout
13° | andyflash77
14° | levo95
15° | elvis
16° | molte
17° | ash006
18° | tony montana
19° | andrea b
20° | marsmarc
21° | claudiofedele93
22° | gus da mosca
23° | morganakam
24° | jacopo b98
25° | marychan
26° | luca scialo
27° | antonello villani
28° | nick castle
29° | entropia
30° | luca h. z.
Premio Oscar (11)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità