Il labirinto del fauno |
||||||||||||||
Un film di Guillermo Del Toro.
Con Sergi López, Maribel Verdú, Ivana Baquero, Doug Jones, Alex Angulo.
continua»
Titolo originale El laberinto del fauno.
Horror,
durata 112 min.
- Messico, Spagna, USA 2006.
uscita venerdì 24 novembre 2006.
MYMONETRO
Il labirinto del fauno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riflessioni.
di Il Tenente BrookFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 marzo 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
//Mi hanno tagliato la recensione a metà, la riscrivo, scusatemi se occupo così tanta carta virtuale// Si può partire da un certo Quentin Tarantino, un buffone esaltato, lui non "mette caviale negli hamburger": lui mette cervelli sui muri, triste essenza umana ridotta a qualche etto di carne da Supermarket. Troppo facile inchiodarlo e giustiziarlo Quentin, troppo ingenuo il suo cinema deviato, troppo stupidine le sequenze spettacolari. Abbozzano un sorriso, un brivido di sadismo...una lezione di stile: bé lo stile me l'ha già impartito Sergio Leone. Il Labirinto del fauno è un ottimo esercizio di stile. Quella potenza narrativa, quella forza delle immagini con l'uso della fotografia, della scenografia (un pacco di nomination all'Oscar)... ma è solo cinema da consumare nella morbosa esaltazione della visione? Solo "stile"? Bah, che orrida parola tanto esaltata, lo stile lo accetto solo da Leone, miei cari, ora è troppo facile... Se non è solo stile allora cos'è il Labirinto del Fauno? Troppo duro da digerire il significato: orrore. L'orrore di un esistenza umana in una dittatura che annienta: TUTTO. Comprese le tue fiabe preferite. Vomitate e stravolte in una manciata di lugubre sequenze. Allora è un film storico...NO, E' UN FILM DELL'ORRORE. Quell'orrore che non finisce con il DVD, quell'orrore che trovi nelle strade, nelle piazze...quell'orrore del mondo. Un po' disfattista eh, Caro Guillermo? INCLASSIFICABILE MA DA VEDERE. NON DELUDERA'. Lo valuto 4 stelle, perché è un film che fa discutere, ma non polemizzare, non capita tutti i giorni.
[+] lascia un commento a il tenente brook »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | danielefisarmonica 2° | blogger 3° | fabio t. 4° | kiron 5° | piernelweb 6° | il masticatore di teschi 7° | paolo ciarpaglini 8° | medz 9° | * eleonora * 10° | ciaci83 11° | time_traveler 12° | ultimoboyscout 13° | andyflash77 14° | levo95 15° | elvis 16° | molte 17° | ash006 18° | tony montana 19° | andrea b 20° | marsmarc 21° | claudiofedele93 22° | gus da mosca 23° | morganakam 24° | jacopo b98 25° | marychan 26° | luca scialo 27° | antonello villani 28° | nick castle 29° | entropia 30° | luca h. z. |
Premio Oscar (11) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) Articoli & News |
|