quetz
|
giovedì 17 maggio 2007
|
un film per gli amanti degli affetti speciali
|
|
|
|
A mio parere il film vuole mettere in evidenza che lo spirituale è sempre al nostro fianco e si manifesta appena ci si da la pena di cercarlo. Tuttavia non si può trovarlo nella rigidità del dogma (il Gesù ne "smonta" alcuni in diretta), ne negli schemi mentali immutabili (spirituale = serioso,salvifico,altro rispetto all'uomo),ma guardandosi dentro.Le risposte che il Gesù dà sono sempre di carattere evolutivo e, soprattutto, personale, non "cattoliche" (sia nel senso primitivo di "universali", sia nell'accezione oggi comunemente intesa). Apprezzabile in questo senso la comicità del frate in auto, che rende molto umano e umanamente contattabile il Gesù;non dissacra,ma porta il sacro nel quotidiano.
[+]
A mio parere il film vuole mettere in evidenza che lo spirituale è sempre al nostro fianco e si manifesta appena ci si da la pena di cercarlo. Tuttavia non si può trovarlo nella rigidità del dogma (il Gesù ne "smonta" alcuni in diretta), ne negli schemi mentali immutabili (spirituale = serioso,salvifico,altro rispetto all'uomo),ma guardandosi dentro.Le risposte che il Gesù dà sono sempre di carattere evolutivo e, soprattutto, personale, non "cattoliche" (sia nel senso primitivo di "universali", sia nell'accezione oggi comunemente intesa). Apprezzabile in questo senso la comicità del frate in auto, che rende molto umano e umanamente contattabile il Gesù;non dissacra,ma porta il sacro nel quotidiano.Molto poetica la discesa di Gesù nel fiume inquinato,come simbolo della catarsi che si trova nel contatto col "proprio" mondo interiore, di cui il fiume è materializzazione del ricordo.Purtroppo la presenza di troppi personaggi secondari mi ha distratto da questo immergermi nel mio mondo interiore, e questa è una pecca che non avrei voluto trovare. La comunista che si converte in punto di morte è un po' forzata per i miei gusti, così come il cane Lazzaro è, forse, sopra le righe. Nel complesso però, questi difetti sono compensati dalla profondità di alcuni dialoghi e frasi pronunciate (dal dio e dall'uomo) e dalla scenografia, che passa dalla splendida rudezza della desolazione del deserto ai più miti orti ed uliveti, accompagnando il protagonista nello stesso cambiamento di paesaggio interiormente. Un film che vale davvero la pena vedere.
[-]
[+] hai centrato il messaggio
(di psiche)
[ - ] hai centrato il messaggio
[+] grazie psiche
(di quetz)
[ - ] grazie psiche
|
|
[+] lascia un commento a quetz »
[ - ] lascia un commento a quetz »
|
|
d'accordo? |
|
taty
|
giovedì 17 maggio 2007
|
il miglior compagno di viaggio...
|
|
|
|
Questo film induce a riflettere e commuove perchè ribadisce che Gesù E' il Cristo, l'Unico che capisce gli uomini e che li sostiene perchè è l'Unico che sa veramente come farlo. Il film lo fa quasi inconsapevolmente e probabilmente non era neanche l'intento principale del regista, ma è una conclusione a cui lo spettatore arriva poco per volta, insieme ad Alessandro Forte, in maniera naturale. Luca Ward ed Alessandro Etrusco sono davvero bravi nel rendere i loro personaggi così reali e mai retorici, il film non fa facili moralismi nè pretende di rivelare chissà quali misteri...ti lascia lì a pensare per tutto il tempo: "E se succedesse a me?" e alla fine del film speri che capiti!!!! Bravi tutti, davvero!
|
|
[+] lascia un commento a taty »
[ - ] lascia un commento a taty »
|
|
d'accordo? |
|
quetz
|
mercoledì 16 maggio 2007
|
sarà un errore tipografico, ma...
|
|
|
|
uno che accusa gli altri di altezzosità perchè non la pensa come "Noi", dovrebbe almeno cercare di non usare il pluralia maiestatis maiuscolo
|
|
[+] lascia un commento a quetz »
[ - ] lascia un commento a quetz »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
mercoledì 16 maggio 2007
|
se gesu fosse morto sarebbe morto dio allora...?
|
|
|
|
gesu mio perdona le notre colpe preservaci dal fuoco dell inferno porta in cielo tutte le anime specialmente le piu bisognose della tua misericordia...film a parte media tv ormai a me sembra di vivere nel paese dei balocchi io ogni tanto lo prego il figlio di dio perche e stato inviato da dio e ci ha lasciato solo parole di vita...e stato inviato da dio e a prova di cio ha fatto dei miracoli,fatti inspiegabili che nemmeno la scienza del giorno d oggi riesce a capire e sono passati(solo)2000 anni...e ci ha parlato dell esistenza dell aldila e che la nostra anima non muore...io lo prego perche e stato giusto e veritiero fino alla croce...perche ancora oggi e vivo io ci credo perche a prova LA PROVA CHE L ALDILA ESISTE STA NEL FATTO STESSO CHE I MIRACOLI VOLUTI DA DIO SONO AVVENUTI E CONTINUANO AD AVVENIRE.
[+]
gesu mio perdona le notre colpe preservaci dal fuoco dell inferno porta in cielo tutte le anime specialmente le piu bisognose della tua misericordia...film a parte media tv ormai a me sembra di vivere nel paese dei balocchi io ogni tanto lo prego il figlio di dio perche e stato inviato da dio e ci ha lasciato solo parole di vita...e stato inviato da dio e a prova di cio ha fatto dei miracoli,fatti inspiegabili che nemmeno la scienza del giorno d oggi riesce a capire e sono passati(solo)2000 anni...e ci ha parlato dell esistenza dell aldila e che la nostra anima non muore...io lo prego perche e stato giusto e veritiero fino alla croce...perche ancora oggi e vivo io ci credo perche a prova LA PROVA CHE L ALDILA ESISTE STA NEL FATTO STESSO CHE I MIRACOLI VOLUTI DA DIO SONO AVVENUTI E CONTINUANO AD AVVENIRE...E STATO VOLUTO DA DIO ED E STATO DIO A DIRCI CHE L ALDILA ESISTE...le religioni le a volute dio...LA GUERRA CHI L HA VOLUTA?...a in che era siamo?postmoderna?io credo perche lo voglio io...gesu e stato fedele a dio fino alla morte terrena...SU UNA CROCE non con una granata in mano o una cintura di dinamite pronta ad esplodere...ci ha insegnato che il bene supremo e la vita...sta tutto scritto nel libro della vita voluta da dio
[-]
[+] ...
(di contrariato)
[ - ] ...
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
charlie
|
mercoledì 16 maggio 2007
|
il gesù di malaponti è un buon compagno di strada!
|
|
|
|
Un film strepitoso che mi ha fatto riacquistare la fede!!!
Da non perdere assolutamente!
[+] un miracolo al cinema
(di laaaaaaa)
[ - ] un miracolo al cinema
[+] le vie del signore sono infinite!!!
(di renato corriero)
[ - ] le vie del signore sono infinite!!!
|
|
[+] lascia un commento a charlie »
[ - ] lascia un commento a charlie »
|
|
d'accordo? |
|
max the stampede
|
lunedì 14 maggio 2007
|
ho visto il film sabato pomeriggio
|
|
|
|
Ho visto il film sabato pomeriggio nell'unica sala in tutta Brescia e provincia che lo proiettava.
Lo spettacolo era alle ore 15:00 perchè quello è l'unico orario in cui viene proiettato questa settimana (a parte domenica, dove c'era uno spettacolo dopo le 22). In sala eravamo in 4.
Non c'è bisogno di spendere molte parole per convincere alcunchè. Il film è una piccola perla e si sa che effetto fanno le perle ai porci... una dimostrazine ci viene fornita dagli ignobili commenti in questo forum, che lasciano il tempo che trovano. Questo film invece resterà per sempre nel mio cuore.
[+] l'elite al cinema
(di lina)
[ - ] l'elite al cinema
|
|
[+] lascia un commento a max the stampede »
[ - ] lascia un commento a max the stampede »
|
|
d'accordo? |
|
baroch
|
lunedì 14 maggio 2007
|
il complotto contro il film - ulteriore conferma!!
|
|
|
|
In questo fine settimana abbiamo avuto l'ulteriore conferma del complotto contro il film, organizzato da una insolita alleanza tra una nota marca di bevande e (omissis)! Vi spiego perché.
E' il secondo weekend nelle sale del film, che ha assoluto bisogno di incassare. La produzione acquista a sue spese spazi pubblicitari per denunciare che "non vi vogliono far vedere il film". Bene. E cosa succede?
Proprio in concomitanza con questo fatto viene organizzato il Family Day! CAPITE? Più di un milione di uomini e donne, tutti potenziali spettatori del film, viene DIROTTATO a Roma! Di sabato!
E in quante sale di Roma si può vedere questo meraviglioso film?
In quante, secondo voi? Ve lo dico io: una! Una!
E per di più molto distante da San Giovanni!
E' un caso? Coincidenza? Non credo.
[+]
In questo fine settimana abbiamo avuto l'ulteriore conferma del complotto contro il film, organizzato da una insolita alleanza tra una nota marca di bevande e (omissis)! Vi spiego perché.
E' il secondo weekend nelle sale del film, che ha assoluto bisogno di incassare. La produzione acquista a sue spese spazi pubblicitari per denunciare che "non vi vogliono far vedere il film". Bene. E cosa succede?
Proprio in concomitanza con questo fatto viene organizzato il Family Day! CAPITE? Più di un milione di uomini e donne, tutti potenziali spettatori del film, viene DIROTTATO a Roma! Di sabato!
E in quante sale di Roma si può vedere questo meraviglioso film?
In quante, secondo voi? Ve lo dico io: una! Una!
E per di più molto distante da San Giovanni!
E' un caso? Coincidenza? Non credo.
Ci sono ambienti (omissis) che non vogliono che persone e famiglie, sensibili ai temi trattati nel film, vedano il film, forse proprio perche' il film dice con coraggio la verità su come ci si è allontanati dal sentiero autentico del cristianesimo.
Se solo l'1% di qeul milione di persone, quasi tutti credenti, fosse andato nelle sale, il film avrebbe avuto un incasso fenomenale.
E invece sono stati tutti dirottati su Roma, e al ritorno a casa erano stanchi e di certo non potevano andare al cinema, ovvio.
E c'è anche altro.
Immaginate cosa bevevano, molte delle persone affluite a San Giovanni per il Family Day... cosa bevevano, secondo voi, da lattine e bottigliette?
Ve lo dico io: la bevanda di una nota marca...
Caso? Coincidenza? Non credo. E' un complotto.
[-]
[+] non è un caso
(di rita fortis)
[ - ] non è un caso
|
|
[+] lascia un commento a baroch »
[ - ] lascia un commento a baroch »
|
|
d'accordo? |
|
pat
|
domenica 13 maggio 2007
|
la trama non basta per fare un buon film.....
|
|
|
|
La regia del film l'ho trovata buona ed anche la fotografia,il montaggio invece l'ho trovato lento e non sempre chiaro.La recitazione degli attori tranne Haber e i due amici di Alessandro quello che perde la casa e il biscazziere, mi sono sembrati veri nella interpretazione .Manca la drammatturgia nell'interpretazione degli altri a parte Farinotti e Brigliadori che non inserisco nel campo attori, gli altri sono degli ottimi doppiatori,sanno portare bene i tony della voce ma non riescono attraverso gli occhi a farlo trasparire come verità,non lo interpretano sono solo bravi a usare la voce.
Un film che alla fine porta a casa molti demeriti e pochi meriti.
[+] chiama subito il tuo medico
(di anonimo719530)
[ - ] chiama subito il tuo medico
|
|
[+] lascia un commento a pat »
[ - ] lascia un commento a pat »
|
|
d'accordo? |
|
maria d'arco
|
sabato 12 maggio 2007
|
un film che rispetta il pubblico
|
|
|
|
Non amo il cinema americano, non mi piacciono i kolossal nè gli effetti speciali, non guardo neanche i film d'amore o le pellicole che vogliono a tutti i costi imporsi come "impegnate". Fatta questa premessa, devo dire che questo film centra in pieno,a mio modesto avviso, l'obiettivo che il cinema dovrebbe perseguire: instillare un seme in ciscuno di noi, seme che poi crescerà e prenderà le forme che più si addicono alla nostra personalità. 7 km da Gerusalemme è un film nel vero senso della parola, capace di portare un messaggio, lasciare un dono, far riflettere. In una società mediatica in cui tutto è congegnato in modo da far riflettere le persone il meno possibile, in cui siamo rimbecilliti da programmi televisivi e film lobotomizzanti, non perdete l'occasione, per una volta, di prendere questa dose di adrenalina.
[+]
Non amo il cinema americano, non mi piacciono i kolossal nè gli effetti speciali, non guardo neanche i film d'amore o le pellicole che vogliono a tutti i costi imporsi come "impegnate". Fatta questa premessa, devo dire che questo film centra in pieno,a mio modesto avviso, l'obiettivo che il cinema dovrebbe perseguire: instillare un seme in ciscuno di noi, seme che poi crescerà e prenderà le forme che più si addicono alla nostra personalità. 7 km da Gerusalemme è un film nel vero senso della parola, capace di portare un messaggio, lasciare un dono, far riflettere. In una società mediatica in cui tutto è congegnato in modo da far riflettere le persone il meno possibile, in cui siamo rimbecilliti da programmi televisivi e film lobotomizzanti, non perdete l'occasione, per una volta, di prendere questa dose di adrenalina. Leggendo quà e là ho appreso che questo film sta avendo una distrubuzione molto faticosa e sta incontrando ostacoli anche nella promozione. Ecco, questo mi sembra un altro buon motivo per andarlo a vedere, visto che in molti non vogliono che lo vediamo!
Il mio personale giudizio su questo film è molto positivo, gli attori sono stati bravissimi ed i loro ruoli non erano dei più facili; la bellezza della location, che non ha nulla di artificiale, fa venire voglia di prendere il primo aereo per Damasco. Insomma, andatelo a vedere e poi ne riparliamo.
[-]
[+] da vedere
(di andrea da carmagnola (to))
[ - ] da vedere
[+] bello, bello e ancora bello
(di lina )
[ - ] bello, bello e ancora bello
|
|
[+] lascia un commento a maria d'arco »
[ - ] lascia un commento a maria d'arco »
|
|
d'accordo? |
|
|