7 km da Gerusalemme |
|||||||||||||
Un film di Claudio Malaponti.
Con Luca Ward, Alessandro Etrusco, Rosalinda Celentano, Alessandro Haber.
continua»
Fantastico,
Ratings: Kids+16,
durata 108 min.
- Italia 2006.
- Mediafilm
uscita venerdì 4 maggio 2007.
MYMONETRO
7 km da Gerusalemme ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film per gli amanti degli Affetti speciali
di quetzFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 17 maggio 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A mio parere il film vuole mettere in evidenza che lo spirituale è sempre al nostro fianco e si manifesta appena ci si da la pena di cercarlo. Tuttavia non si può trovarlo nella rigidità del dogma (il Gesù ne "smonta" alcuni in diretta), ne negli schemi mentali immutabili (spirituale = serioso,salvifico,altro rispetto all'uomo),ma guardandosi dentro.Le risposte che il Gesù dà sono sempre di carattere evolutivo e, soprattutto, personale, non "cattoliche" (sia nel senso primitivo di "universali", sia nell'accezione oggi comunemente intesa). Apprezzabile in questo senso la comicità del frate in auto, che rende molto umano e umanamente contattabile il Gesù;non dissacra,ma porta il sacro nel quotidiano.Molto poetica la discesa di Gesù nel fiume inquinato,come simbolo della catarsi che si trova nel contatto col "proprio" mondo interiore, di cui il fiume è materializzazione del ricordo.Purtroppo la presenza di troppi personaggi secondari mi ha distratto da questo immergermi nel mio mondo interiore, e questa è una pecca che non avrei voluto trovare. La comunista che si converte in punto di morte è un po' forzata per i miei gusti, così come il cane Lazzaro è, forse, sopra le righe. Nel complesso però, questi difetti sono compensati dalla profondità di alcuni dialoghi e frasi pronunciate (dal dio e dall'uomo) e dalla scenografia, che passa dalla splendida rudezza della desolazione del deserto ai più miti orti ed uliveti, accompagnando il protagonista nello stesso cambiamento di paesaggio interiormente. Un film che vale davvero la pena vedere.
[+] lascia un commento a quetz »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | beranald "ymir" steinar 2° | agnese borghini 3° | marina 4° | renato corriero 5° | toty bottalla 6° | antoniocarollo36 7° | sam |
|