la ragazza dal ragazzo d'oro
|
domenica 8 agosto 2010
|
ma ci rendiamo un pò conto??
|
|
|
|
Prima di lasciare qui il mio commento vorrei premettere che è la prima volta che cerco un blog dove poter lasciare una dichiarazione, inoltre aggiungo che non sapendo perfettamente come muovermi sono capitata qui per caso, ma in realtà questo mio commento dovrebbe avere un altra destinazione ma essendo attinente con il tema lo lascio volentieri anche qui... bene bando alle ciance.. vorrei sottoporre all'attenzione di voi tutti il film 7 km da gerusalemme. Si lo so è già diventato un film vecchio azzarderei definirlo "retrò" ma purtroppo la mia visione è stata solo qualche settimana fà. Inizio con il dire che il mio stupore a tanta falsità e corruzione dei media non è iniziato subito. Infatti nei primi 20 minuti di film (anche se non cè un vero e proprio asse del tempo logico nello sviluppo delle azioni, ma come direbbe Cicerone: de gustibus non disputandum est!)il mio stupore era piuttosto una vera e propria noia fino a quando mi si presenta la scena in cui Gesu beve la coca cola!!! Chi meglio di Gesu come testimonial di un marchio così prestigiosio!? Sapete non è divertente, ne fa sembrare Gesu piu vicino a noi,ne moderno nè giovanile nè sprint e in quanto DIO egli ci è vicino in ogni istante, ma sicuramente senza una lattina di coca cola in mano.
[+]
Prima di lasciare qui il mio commento vorrei premettere che è la prima volta che cerco un blog dove poter lasciare una dichiarazione, inoltre aggiungo che non sapendo perfettamente come muovermi sono capitata qui per caso, ma in realtà questo mio commento dovrebbe avere un altra destinazione ma essendo attinente con il tema lo lascio volentieri anche qui... bene bando alle ciance.. vorrei sottoporre all'attenzione di voi tutti il film 7 km da gerusalemme. Si lo so è già diventato un film vecchio azzarderei definirlo "retrò" ma purtroppo la mia visione è stata solo qualche settimana fà. Inizio con il dire che il mio stupore a tanta falsità e corruzione dei media non è iniziato subito. Infatti nei primi 20 minuti di film (anche se non cè un vero e proprio asse del tempo logico nello sviluppo delle azioni, ma come direbbe Cicerone: de gustibus non disputandum est!)il mio stupore era piuttosto una vera e propria noia fino a quando mi si presenta la scena in cui Gesu beve la coca cola!!! Chi meglio di Gesu come testimonial di un marchio così prestigiosio!? Sapete non è divertente, ne fa sembrare Gesu piu vicino a noi,ne moderno nè giovanile nè sprint e in quanto DIO egli ci è vicino in ogni istante, ma sicuramente senza una lattina di coca cola in mano. Preferisco immaginarlo con una corona tra le dita, il nostro sostegno e il nostro rifugio nei momenti bui della vita! Ma non finisce qua.. quando ho visto l'irriverenza del giornalista nei confronti di Dio dopo aver capito chi fossse, la domanda mi è venuta spontanea..Se un uomo dopo aver preso coscienza di chi ha difronte, e in questo caso DIO, si mostra così arrogante e prepotente il messaggio da dare qual'è???? Come si comporta difronte ad un suo simile?? nella scena finale in cui c'è un susseguirsi di blasfemità in cui il giornalista chiede la guarigione da una malattia per una sua amica e Dio gli risponde che quella non è cosa sua perchè quella è una cosa umana e non sa cosa fare e ancora, l'affermazione in cui dichiara a chiare lettere che la sacra sindone, emblema dei cristiani, non è una storia vera ma solo una bella bugia che ha portato belle conseguenze, io mi domando ma la chiesa dovè in tutto questo???e noi cosa facciamo quando addirittiruta mettono dei limiti a Dio nelle guarigioni delle malattie e conseguentemente negare i tanti infiniti miracoli di persone seriamente malate che hanno ricevuto miracoli di intere guarigioni? E tutto questo basta guardarlo nelle nostre famiglie!
E noi cosa facciamo quando guardiamo questi film? la risposta? NIENTE! Ritornando al finale del film.. il giornalista infine chiede a DIO di poter spezzare il pane per lui, ma sbaglio o ricordo male che Dio ha spezzato il pane per TUTTI già tanto tempo prima ed è morto per TUTTI NOI sulla croce dando tutto se stesso addirittura facendo uscire dal suo corpo sangue e acqua??????
Cosa dire in piu? una sola parola mi viene in mente.... Che vergogna!!!!! a pensare che oltre ad essere trasmesso nelle parrocchie ed essere consigliato come un bellissimo film RELIGIOSO, questo "CAPOLAVORO" viene venduto addirittura dalle Paoline!! e noi cosa facciamo? Rimaniamo a guardare inerti senza nessun commento senza prendere nessuna posizione e senza facolta di capire da soli cosa è giusto e cosa è sbagliato!
[-]
[+] tutta per una scena?
(di renato c.)
[ - ] tutta per una scena?
|
|
[+] lascia un commento a la ragazza dal ragazzo d'oro »
[ - ] lascia un commento a la ragazza dal ragazzo d'oro »
|
|
d'accordo? |
|
enzuccio
|
martedì 11 agosto 2009
|
brutto!!!
|
|
|
|
L'idea di fondo non e male, ma e' sviluppata malissimo, con dialoghi a tratti forzati per spiegare fatti e circostanze storiche.
Un film da vedere solo per curiosita', potrebbe anche appassionare uno spettatore che non si facesse distrarre dalla scarsa efficacia recitativa del 70% del cast ma e' un po' difficile.
|
|
[+] lascia un commento a enzuccio »
[ - ] lascia un commento a enzuccio »
|
|
d'accordo? |
|
elena
|
giovedì 8 maggio 2008
|
bellissimo
|
|
|
|
Film dal fascino,musica,fotografia,recitazione da OSCAR.
Noi Italiani sappiamo fare cinema e questo film lo dimostra
[+] adirittura?
(di enzuccio)
[ - ] adirittura?
|
|
[+] lascia un commento a elena »
[ - ] lascia un commento a elena »
|
|
d'accordo? |
|
vi adoro
|
venerdì 11 aprile 2008
|
ma chi siete
|
|
|
|
grandi,grandissimo film,grazie
|
|
[+] lascia un commento a vi adoro »
[ - ] lascia un commento a vi adoro »
|
|
d'accordo? |
|
richard
|
domenica 23 marzo 2008
|
un'ottima pellicola
|
|
|
|
Un'ottima pellicola, la consiglio caldamente a tutti! Era da tempo che non avevo l'opportunità di vedere un film di tale spessore, in grado di farti riflettere in modo disincantato sulla nostra reale condizione.....tanti i riferimenti a una cultura e una religione (occidentali) potenti e spesso in drammatica contraddizione...E' veramente un peccato che un capolavoro del genere abbia subito tante pressioni e critiche che oltre a diffamarlo ne hanno ritardato l'uscita di un anno....Quello che mi aspetto, anzi esigo è che a tali pellicole (che a mio avviso rappresentano la rinascita del vero cinema italiano) venga dedicato molto più spazio e riconoscimento.
|
|
[+] lascia un commento a richard »
[ - ] lascia un commento a richard »
|
|
d'accordo? |
|
quetz
|
domenica 23 marzo 2008
|
ho rivisto il fim
|
|
|
|
Ho rivisto recentemente il film in dvd e le ultime scene hanno attirato la mia attenzione per una curiosità. Il movimento della telecamera che oscilla lungo la strada in salita, fino a distaccarsene verso il cielo, vuole chiaramente alludere allo spirito della defunta amica che lascia questo mondo. Facendo attenzione al filmato, si nota la presenza discreta, ma molto appropriata, di una farfalla che procede proprio seguendo la strada di fronte alla telecamera. Come simbolo della leggerezza dell'anima, è davvero una bellissima, pur se involontaria, comparsa.
|
|
[+] lascia un commento a quetz »
[ - ] lascia un commento a quetz »
|
|
d'accordo? |
|
laurafox
|
lunedì 17 marzo 2008
|
perchè
|
|
|
|
Perchè non viene programmato?
Perchè non viene proposto nelle scuole?
Perchè un film che risveglia il messaggio cattolico non lo si aiuta?
Perchè,perchè,perchè?
Bellissimo
|
|
[+] lascia un commento a laurafox »
[ - ] lascia un commento a laurafox »
|
|
d'accordo? |
|
maxdimax
|
lunedì 17 marzo 2008
|
nuovo gesù
|
|
|
|
Come ho fatto a non vederlo prima, il mio cuore ha avuto una perla da regalare ad altri.
|
|
[+] lascia un commento a maxdimax »
[ - ] lascia un commento a maxdimax »
|
|
d'accordo? |
|
sabbydue
|
lunedì 17 marzo 2008
|
sabato sera milano
|
|
|
|
Fantastico e solo un commento da fare, purtroppo è troppo corto, se durava un pò di più sarei stata più contenta.
|
|
[+] lascia un commento a sabbydue »
[ - ] lascia un commento a sabbydue »
|
|
d'accordo? |
|
|