A History of Violence

Acquista su Ibs.it   Soundtrack A History of Violence   Dvd A History of Violence   Blu-Ray A History of Violence  
Un film di David Cronenberg. Con Viggo Mortensen, Maria Bello, Ed Harris, William Hurt, Heidi Hayes.
continua»
Drammatico, durata 96 min. - USA 2005. - 01 Distribution uscita venerdì 16 dicembre 2005. MYMONETRO A History of Violence * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giovanni lunedì 10 marzo 2025
i meccanismi narrativi funzionano?
0%
No
0%

Non mi pare che i meccanismi narrativi funzionino granch?. La storia ? in parte bislacca e in parte risaputa. Non appena appaiono in scena i villain (a cominciare, concordo con Zappoli, da un ottimo Ed Harris) si intuisce benissimo quel che poi impiega molto tempo ad essere esplicitato. La sceneggiatura, inoltre, pecca assai di irrealismo: in una piccola citt? di provincia ci sono cinque morti ammazzati e non c'? il minimo interessamento da parte dell'autorit? giudiziaria, se ne occupa soltanto, ma non si capisce in che forma, un anziano e bonario poliziotto.

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
ivan sabato 18 gennaio 2025
il capolavoro di cronenberg Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Con A History of Violence, David Cronenberg abbandona momentaneamente il suo abituale horror corporeo per dirigere un thriller psicologico e morale che si impone come il suo film più completo e incisivo. È una meditazione potente sulla natura umana, la violenza latente e il confine tra le apparenze e la verità.

La storia segue Tom Stall (Viggo Mortensen), un tranquillo proprietario di una tavola calda in una piccola città, la cui vita viene stravolta dopo un atto eroico che lo rende un eroe locale. Questo gesto, tuttavia, attira l'attenzione di uomini pericolosi, rivelando un passato che Tom ha cercato disperatamente di nascondere. La trama, semplice in apparenza, è in realtà un’esplorazione profonda della dualità e della natura repressa della violenza. [+]

[+] lascia un commento a ivan »
d'accordo?
elgatoloco martedì 8 marzo 2022
allucinante, senzo troppo"fantastico" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

qUANDO HO VISTO"a HISTORY OF vIOLENCE"(dAVID Cronenberg, da un romanzo a fumetti di John Wagner e Vince Locke, sceneggiatura di  Josh Olson, 2005)mi sembrava un film di un Cronenberg quasi"rinuciatario", che aveva rinunciato alla surrealtà(non"surrealismo")di altri suoi storici film degli anni 1980, ma rivedendolo ho dovuto ricredermI: film fumminante sul"doppio", sulla crisi di identità, ormai perduta.   Un barista, padre di famiglia, diventa eroe locale(local Hero)dopo aver difeso sé, la camerieta, altri avventori dall'assalto di due killer... Osannato  e intervistato, sarà però progressivamente scoperto come il peronsaggio che, in"una vita precedente"aveva praticato il crimine a Philadelphia. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
elgatoloco giovedì 18 marzo 2021
notevole ritorno(all''epoca, certo)di cronenberg Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

"A History of Violence"(David Cronenberg, da un romanzo a fumetti scritto da John Wagner, illustrato da Vince Locke, sceneggiatura di Josh Olson, 20'05), presenta una situazione "estrema": in una cittadina dell'Indianava in un bar il barista ammazza due avventori violenti e assassini, diventa famoso, ma la sua fama acquisita troppo in fretta lo porta agli onori della cronaca ma alla vendetta da parte della mafia irlandese di Philadelphia, con un suo rappresentante che si presenta, sostenendo che il barista Tom è in realtà John Cusack, già gangster irlandese nella città citata. Altro scontro a fuoco, risolto"brillantemente"da Tom, che in realtà"era stato"Joe e viene snidato dal fratello, da cui è costretto a recarsi , con un finale che non si "può"rivelare. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
riccardo venerdì 14 settembre 2018
niente di eccezionale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Film prevedibile, che stenta a partire.
Ottimo il confezionamento ovviamente (riprese, fotografia, montaggio, musiche), ma la storia è qualcosa di già visto e Cronenberg non riesce a renderla come qualcosa di non già visto.
Un film che si può benissimo non vedere.

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
emanuelemarchetto sabato 18 marzo 2017
l'america violenta Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è tratto dall'omonimo romanzo grafico scritto da John Wagner, illustrato da Vince Locke e pubblicato dalla Vertigo (etichetta della DC Comics) nel 1997, ma il regista ridusse al limite i collegamenti con l'opera cartacea.
Il lungometraggio è stato presentato in concorso al 58º Festival di Cannes.
Tom Stall è il proprietario di una tavola calda e vive con sua moglie Edie, avvocato, suo figlio Jack e sua figlia minore Sarah in una piccola città dell'Indiana, Millbrook. [+]

[+] lascia un commento a emanuelemarchetto »
d'accordo?
emanuele r. venerdì 26 agosto 2016
bello però avrebbe potuto essere un film migliore Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Un uomo con una moglie e un figlio, dopo aver sparato a due malviventi che avevano fatto irruzione nella sua tavola calda, dovrà fare i conti con il suo passato, che all'inizio cercherà di nascondere agli occhi della famiglia e degli altri, ma poi sarà costretto a dire la verità è a rivelarsi, costretto da vecchie conoscenze. Un film che sicuramente merita, ma che sarebbe potuto essere fatto meglio. Il titolo lascia intendere qualcosa di molto più intrigante, la storia potrebbe quindi lasciare deluso lo spettatore che ha voglia di vedere un thriller come si deve. In certi punti, la storia era troppo lenta, quasi noiosa, la voglia di seguire il film scomparirà dopo alcuni minuti. Insomma, si può dire che questo è un film con una storia travolgente, ma che viene rappresentata in modo troppo noioso e monotono, deludendo così le aspettative dello spettatore, che avrà l'amaro in bocca alla fine.

[+] lascia un commento a emanuele r. »
d'accordo?
biso 93 giovedì 18 febbraio 2016
giocando.....a volte restano le macchie Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A history of violence e' un thriller/noir feroce e molto intelligente. L'identita'....le maschere...cercare di nascondere il passato...sono i temi trattati in questo film diretto dal brillante chronemberg. Viggo mortensen, Ed harris, e un cattivissimo William Hurt sono gli eccelsi interpreti di questo piccolo gioiello. Il tranquillo barista di un paesino...e' chi duce di essere? Esiste la redenzione? Si puo' cancellare il passato? Sceneggiatura incalzante, regia puntigliosa, ferocia e sangue sono i segni distintivi di un film che va dritto al sodo senza dilungarsi piu' di tanto. Interpretazioni superbe. Da non perdere!

[+] lascia un commento a biso 93 »
d'accordo?
evildead martedì 25 agosto 2015
se papa' spara. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Cronemberg e' un ottimo cineasta ,ha esperienza,sa girare e si vede; gli ottimi attori aiutano molto il film che ,se diversamente diretto ed interpretato avrebbe detto molto meno. Invece i volti "giusti" ,una sceneggiutura leggera ma interessante ,una storia non banale creano un risultato godibile,anche se ,ne sono certo ,i piu' ricorderanno magari meglio  la scopata sulle scale tra Mortensen e Maria Bello...

[+] lascia un commento a evildead »
d'accordo?
howlingfantod domenica 23 agosto 2015
doppia identità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La violenza si respira come in tutto Cronenberg a piene mani, dall’inizio della scena sognata della bambina alla quale viene sparato dai due serial killer, nell’ incubo la bambina vede i mostri delle ombre e da lì si snoda la storia che segue il clichè della classica felice famiglia americana e ci domandiamo dove debba a poco a poco svilupparsi il thriller , l’orrido che ci aspettiamo e questo ci tiene inchiodati, al di là della trama e della sceneggiatura piuttosto semplice e si mostra poco a poco svelandoci il passato di Tom Spall che non è Tom Spall e che non è quello che ci aspetterebbe da un onesto padre di famiglia e gestore di una caffetteria in un America di provincia. Il passato che riaffiora e sempre ritorna, sempre più inaspettato e frangente, anche se sembrava sepolto, addirittura rimosso sotto le spoglie di una schizofrenia dove e come Cronenberg mostra la sua fine acutezza di indagatore della psiche umana, i luoghi, le situazioni (la storia della gang) diventano così estensioni di questi mostri interiori dove regna solo violenza e sopraffazione. [+]

[+] lascia un commento a howlingfantod »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
A History of Violence | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità